I migliori libri di Letteratura e narrativa


Roma A.D.1141 - Parte I

Roma A.D.1141 - Parte I

Non c'è pace per l'Impero e nemmeno per il suo Imperatore. Vinta infatti la guerra contro i nemici esterni che minacciavano le terre romane in Oriente e respinti coloro che volevano distruggere secoli di Civiltà e conquiste, la speranza per tutti era semplicemente quella del ritorno ad una vita serena, in un mondo tornato normale... Eppure, ancora una volta, una minaccia emerge dagli abissi ...

Paolo Fontana
Il calore del sangue (Classici della letteratura e narrativa contemporanea)

Il calore del sangue (Classici della letteratura e narrativa contemporanea)

Un breve romanzo intenso ed emozionante. La figlia di una coppia di ricchi proprietari terrieri sta per sposare l'erede di un'altra famiglia molto simile: un ottimo ragazzo innamorato e fedele. Tuttavia queste vite familiari all’apparenza mediocri, nascondono un fuoco tra le braci. Il fuoco nasce da ricordi di giovinezza passata, quando l’entusiasmo nasceva per qualsiasi cosa e per amore ci si ...

Irène Némirovsky
Il Cinghiale che uccise Liberty Valance

Il Cinghiale che uccise Liberty Valance

Nell’immaginario paese di Corsignano – tra Toscana e Umbria – la vita procede come sempre. C’è gente che lavora, donne che tradiscono i propri uomini e uomini che perdono una fortuna a carte. C’è una vecchia che ricorda il giorno in cui fu abbandonata sull’altare, un avvocato canaglia, due bellissime sorelle che eccellono nell’arte della prostituzione e una bambina che rischia la morte. E c’è ...

Giordano Meacci
Pelle d'asino: Le fiabe di Charles Perrault

Pelle d'asino: Le fiabe di Charles Perrault

Narra la storia di una bellissima fanciulla che per scappare dalla pazzia del padre, che rimasto vedevo vuole sposarla, decide di scappare dal castello ricoperta proprio da una pelle d'asino. Troverà rifugio in una fattoria dove sarà notata nonostante la sua bruttezza da un principe che farà di tutto pur di rivederla almeno una volta.

Charles Perrault
Le fiabe di Charles Perrault: Le più belle fiabe di Charles Perrault

Le fiabe di Charles Perrault: Le più belle fiabe di Charles Perrault

E' una raccolta di fiabe, sono le più classiche, quelle che tutti abbiamo letto almeno una volta nella vita. Sono secondo me le più belle da leggere ai bambini. Cappuccetto rosso, Barbablu, La bella e la bestia, Cenerentola, Il gatto con gli stivali ,Pollicino, Pelle d'asino, La bella addormentata nel bosco.

Charles Perrault
Le fiabe di Andersen: Raccolta delle fiabe di Andersen

Le fiabe di Andersen: Raccolta delle fiabe di Andersen

E' una raccolta delle fiabe di Andersen più conosciute. I vestiti nuovi dell'imperatore, Il brutto anatroccolo, Il soldatino di stagno, La piccola fiammiferaia, La sirenetta, Pollicina. Per gli amanti dei classici.

Christian hans Andersen
Il Patto

Il Patto

Nulla è più facile del complicarsi la vita. Eppure che senso ha vivere senza alcuna complicazione? Il Patto racconta le vicissitudini di un uomo ordinario alle prese con un evento straordinario: assolvere un contratto stipulato con la Morte. Ingarbugliato, già di per sé. Rognoso, se a vestire i panni di quell'uomo c'è un prete: Don Pastorino. Una storia di Coscienza. Una storia macchinosa, di ...

Vera Q.
Vallejo agli Inferi

Vallejo agli Inferi

"Conterò fino a dieci e poi ti ammazzo"... gridò una voce rauca emersa dalle tenebre della cella. César Vallejo fece qualche passo e si appoggiò al muro. L'avevano appena portato nel carcere pubblico di Trujillo, la città più importante del nord del Perù. Il poeta restò in prigione dal novembre del 1920 al marzo del 1921. Era stato ingiustamente accusato di un attentato terrorista. Il ...

Eduardo González Viaña
Il buio e la luce

Il buio e la luce

La saga famigliare della famiglia De Vito: oltre settant’anni di storia, tre generazioni di donne nella Calabria tra due guerre fino ai nostri giorni raccontata attraverso gli occhi di Maria Grazia la quale assiste alle narrazioni dei suoi famigliari “ascoltando” dal suo letto di ospedale nel quale si trova in stato di coma. Odi, maldicenze, segreti ma anche amore e tradizioni ormai quasi ...

Angela parise
Il metodo del Coccodrillo (Einaudi. Stile libero)

Il metodo del Coccodrillo (Einaudi. Stile libero)

Un killer freddo e metodico sta seminando il panico in città. Lo chiamano il Coccodrillo. Come il rettile sa aspettare la preda e colpirla al momento giusto, e dopo aver ucciso piange, o almeno cosí sembra. Delle indagini finirà con l'occuparsi, quasi per caso e con disappunto dei superiori, un ispettore siciliano trasferito da Agrigento per punizione. Un pentito lo ha accusato di ...

Maurizio de Giovanni
Lucy di carta

Lucy di carta

Lucy, un'eroina dei fumetti, esce dalla testa del suo disegnatore per realizzare la storia che, scritta dall'uomo di cui è innamorata, non è stata giudicata degna di essere illustrata e pubblicata. Ma il mondo reale non è facile da attraversare per lei che non ne conosce la complessità, non sa che in esso si intrecciano vicende e personaggi di storie diverse dalla sua e soprattutto ignora che ...

2084. La fine del mondo

2084. La fine del mondo

Nell’Abistan – un impero cosí vasto da coprire buona parte del mondo – 2084 è una data presente ovunque, stampata nel cervello di ognuno, pronunciata in ogni discorso, impressa sui cartelli commemorativi affissi accanto alle vestigia dello Shar, la Grande Guerra santa contro i makuf, i propagandisti della «Grande Miscredenza». Nessuno sa a che cosa corrisponda davvero quella data. Qualcuno dice...

Boualem Sansal
Favole avvelenate (Fogli volanti)

Favole avvelenate (Fogli volanti)

Un'Arcadia popolata di animali, di figure mitiche e immortali, contadini, viandanti, volpi, leoni, serpenti... Il mondo incantato delle favole. E questo mondo è letteralmente ribaltato, avvelenato, dal cinismo, dal sarcasmo e dal moralismo spietato di Ambrose Bierce. La vittima diventa carnefice, la verità è un'opinione, la bugia una norma che sia acompagna al crimine. Niente di meno ...

Ambrose Bierce
Preparativi per la prossima vita

Preparativi per la prossima vita

Questa è una lunga sequenza fotografica del ventre di New York. In primo piano sono in due: Zou Lei, immigrata clandestina entrata in America dal confine messicano, musulmana, per metà cinese-han, per metà di etnia uigura, giovane donna determinata a sopravvivere cercando libertà in una terra prodiga di schiaffi; e Brad Skinner, reduce rabbioso della guerra d’Iraq, giovane uomo ferito, carico ...

Atticus Lish
Peccati di famiglia

Peccati di famiglia

«Il miglior autore contemporaneo di racconti» . John Banville L’ossessione di un’artista per un lontano soggiorno estivo in una villa francese; un uomo solo in una notte di neve sotto le finestre di un convento; le comiche disavventure di una giovane coppia in vacanza; il turbamento di una donna dopo essersi imbattuta in un uomo che non vedeva da anni; l’incontro fortuito tra un padre e ...

William Trevor
Sull'anima (Filosofia antica per spiriti moderni)

Sull'anima (Filosofia antica per spiriti moderni)

La vita dell'egiziano Plotino, figura tra le più enigmatiche nella storia del pensiero antico, evanescente agli occhi dei suoi stessi contemporanei, è circondata da un alone di mistero, tanto che persino le fattezze del suo volto sono avvolte nell'incertezza. Tra le informazioni giunte fino a noi, grazie al biografo Porfirio, c'è il fatto che Plotino si sentì irresistibilmente attirato dalla ...

Plotino
La consolazione della filosofia (Filosofia antica per spiriti moderni)

La consolazione della filosofia (Filosofia antica per spiriti moderni)

Anicio Manlio Severino Boezio (475-525 d.C.), il più amato tra gli scrittori del Medioevo cristiano, ricordato da Dante nel X canto del Paradiso, fu autore di uno dei libri di maggior successo del tempo, La consolazione della filosofia, preso in mano e apprezzato nei secoli successivi da lettori di ogni genere per impratichirsi nell'arte quotidiana di vivere con filosofia. Di fronte ai più o ...

Boezio
Dialoghi con se stesso (Filosofia antica per spiriti moderni)

Dialoghi con se stesso (Filosofia antica per spiriti moderni)

Che Agostino, il vescovo, il filosofo e Padre della Chiesa, passato alla storia come Doctor Gratiae, da giovane fosse una testa calda è cosa nota ai più. Retore superbo e orgogliosissimo, violento, dedito a piccoli furti e bravate, oltremodo sensibile alla bellezza femminile, intorno ai trent'anni Agostino pareva lontanissimo, stando alle sue stesse parole, da quell'itinerarium in Deum le cui ...

Agostino
Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore

Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore

"C'erano una volta un ragazzo e una ragazza. C'erano una volta perché adesso non ci sono più. Un sabato mattina di fine aprile lui si sorprese a piangere davanti a lei. Non riusciva a parlare. Avrebbe voluto confessarle che era finita, ma sapeva che poi lei avrebbe iniziato a singhiozzare, e non ne sopportava nemmeno l'idea. Lei alzò lo sguardo dal suo libro come se avesse avvertito una ...

Susanna Casciani
Sherlock Holmes e Margherita (Sherlockiana)

Sherlock Holmes e Margherita (Sherlockiana)

RACCONTO LUNGO (38 pagine) - GIALLO - Stresa 1891: Sherlock Holmes al servizio segreto di sua Maestà la Regina Margherita di Savoia. Nel maggio del 1891 Sherlock Holmes muore tra i gorghi delle cascate di Reichenbach, ma la sua morte è solo una messinscena. Da quel momento iniziano per lui una serie di avventure in incognito, la prima delle quali prende avvio dalle sponde svizzere del Lago ...

Samuele Nava
Zombie il giorno dopo

Zombie il giorno dopo

Un racconto fantasioso e avvincente che propone una possibile transizione tra due temi immaginari

Antonio bruno
Spettri,  cimiteri, vampiri  e altre amenità: Racconti

Spettri, cimiteri, vampiri e altre amenità: Racconti

Perché scrivere ancora di spiriti e vampiri, visto che la letteratura passata e recente è piena di racconti e romanzi di successo? Ecco la domanda che mi sono fatto prima di iniziare. Ho pensato così che, nei miei racconti, i fantasmi, i vampiri e gli indemoniati non sarebbero dovuti essere i soliti fantasmi, vampiri e indemoniati. Insomma, avrei dovuto provare a bandire lo stereotipo del ...

Luigi David Gandolfo
Io, il mio miliardario e il mio matrimonio - Versione integrale

Io, il mio miliardario e il mio matrimonio - Versione integrale

Amore, umorismo, passione, erotismo… Vi lascerete tentare? Se solo mi avessero detto che con LUI, la mia vita sarebbe stata così intensa… Frequentarlo è più avvincente di un viaggio in un paese esotico, più eccitante di una giornata di shopping all’inizio dei saldi, più pazzesco dell’aver vinto al lotto, più squisito di tutti i dolci al cioccolato, i millefoglie e i macaron riuniti in una ...

Mina Shepard
Uomini e Topi: metamorfosi degli adattamenti disneyani dei classici

Uomini e Topi: metamorfosi degli adattamenti disneyani dei classici

Cosa si intende per "Grande Parodia Disney"? Quali sono i caratteri principali di questo straordinario filone di storie a fumetti in cui i duttili personaggi Disney si trovano di volta in volta a ricoprire i ruoli di Dante, Ulisse, Orlando, Otello, Renzo, Sigfrido, Faust, Jekyll, Achab? Come sono cambiati questi adattamenti dagli albori a oggi, in relazione al mutamento del pubblico? Cerco di ...

Mattia Del Core

41 42 43 44 45 46