I migliori libri di Letteratura e narrativa

Favola di Belfagor arcidiavolo
La Favola di Belfagor Arcidiavolo è l’unica novella nota di Niccolò Machiavelli. Fu scritta tra il 1518 e il 1527 ed è conosciuta anche con il titolo Belfagor arcidiavolo o Il demonio che prese moglie. Ambientata al tempo di Carlo d’Angiò re di Napoli, si presenta come una sagace satira contro i costumi della Firenze di quegli anni e si inserisce nella tradizione antifemministica, popolare e ...
Niccolò Machiavelli
Deledda. Canne al vento (LeggereGiovane)
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il decadimento tanto della nobiltà sarda quanto quello economico del posto. In primo piano viene descritta la drammatica situazione economica di una famiglia aristocratica di campagna, i Decherchi. La famiglia, in origine ricca, possiede ancora alcuni poderi ma ha diversi debiti. ...
Grazia Deledda
Marianna Sirca (Classici della letteratura e narrativa contemporanea)
La Deledda in questo romanzo usa di un linguaggio vero, forte, un linguaggio che pulsa. Scava nelle paure e nei pensieri più intimi dei protagonisti: Marianna Sirca di modeste origini, ma divenuta ricca grazie a un’eredità e il suo amante Simone Sole, un giovane bandito nuorese. Un racconto crudele come le stesse passioni dei personaggi innocenti, crudo e aspro come la terra in cui abitano. Una...
Grazia Deledda
Un vampiro
“[…] Nelle località dove questo fatto si produce, le donnicciole, i contadini corrono al cimitero, disseppelliscono il cadavere, lo bruciano… È provato che il Vampiro allora muore davvero; e infatti il fenomeno cessa… Tu dici che il tuo bambino…” “Vieni a vederlo; non si riconosce più. Luisa è pazza dal dolore e dal terrore… Mi sento impazzire pure io, anche perché invasato dal diabolico ...
Luigi capuana
Tantalia
L’omicidio di un uomo di colore durante un comizio separatista scatena una serie di meccanismi a catena che porteranno alla secessione. L’Italia viene divisa in Eleuteria, Stato Pontificio e Panthalassa. I nuovi Stati cooperano tra loro, in particolar modo nella condivisione di affari sporchi, soprattutto narcotraffico, tratta umana a scopo di sfruttamento schiavile e sessuale o mercato di ...
Natale Fabiano
Vae Victis!
Durante la prima guerra mondiale la Germania invase il Belgio, le brutalità commesse dai tedeschi indignarono l’opinione pubblica mondiale. Il romanzo di Annie Vivanti narra la tragedia di tre giovani donne la cui vita viene sconvolta dall’evento e che, dopo aver conosciuto l’orrore, saranno costrette a scappare come profughe in Inghilterra; con gli inevitabili scontri di differente mentalità ...
Annie Vivanti
I Romanzi
Questo imperdibile ebook (con indice completamente attivo) contiene tutti e sette i romanzi prodotti da Pirandello nel corso della sua vita letteraria: -Il fu Mattia Pascal -L'esclusa -Il turno -Suo marito -I vecchi e i giovani -Uno, nessuno e centomila -Quaderni di Serafino Gubbio operatore
Luigi Pirandello
Mastica e sputa (Narratori italiani)
Donne di dolori, fatiche di uomini. Malattia, isolamento, solitudine, carcere, manicomio. Il mondo di Pino Roveredo torna in una raccolta di racconti lucidi, spietati, disarmanti come di consueto, che si tratti di schegge o di esistenze narrate intere, di redenzioni in extremis o di condanne irreversibili. Un bacio e un morso: la vita è così, e siamo tutti sempre impegnati a masticare e sputare...
Pino Roveredo
Volevamo essere Jo
Genova, Natale 1976. Mentre la neve, come un dono inaspettato, si posa leggera sul mare, quattro amiche – Giovanna, Lara, Silvia e Carla – ricevono dalle mamme il regalo più bello: il romanzo Piccole donne . Subito il loro gioco preferito diventa mettere in scena la storia intramontabile delle sorelle March. Nell'intimo ognuna di loro si riconosce un'affinità con una tra le sorelle, ma tutte...
Emilia Marasco
Percoco
Il mio nome sarebbe entrato nel linguaggio comune come "carta", "pane", "acqua" evocando terrore e morte. Io sono Franco Percoco e questa è la mia storia.
Marcello Introna
La vera Justine
Michael Coolidge non può dimenticare Justine. L'ha incontrata in un bar, insieme hanno passato quattro giorni di sconvolgente intimità, poi lei è scomparsa. Nove mesi dopo, la riconosce mentre litiga con un uomo in mezzo alla strada. Il giorno dopo lo stesso uomo viene trovato morto per overdose. Michael ne è turbato e intrigato, e decide di mettersi sulle tracce della ragazza. Ma come fare a ...
Stephen Amidon
L'anno che non caddero le foglie
IL RITORNO DI PAOLA MASTROCOLA ALLE FAVOLE. CON DISEGNI A COLORI DELL’AUTRICE Questa è una storia di vento, di foglie e di scoiattoli. È una storia di timidezza e di coraggio, di ribellione e di saggezza. Di uno strano autunno in cui le foglie si rifiutano di cadere e tutti si domandano perché. Specialmente i bambini, che sanno guardare, e una scoiattola inquieta che ha bisogno di sapere...
Paola Mastrocola
I fratelli Ashkenazi (Nobel classici riscoperti della letteratura e narrativa mondiale)
La cittadina polacca di Lódz viene travolta dalla rivoluzione d'Ottobre, dalle lotte operaie e dai moti antisemiti. Nella cornice sociale di una crescita industriale tumultuosa e disordinata, che spazza via tradizioni ed equilibri e porta ricchezza, miseria, progresso e sfacelo, Reb Abraham Hirsh Ashkenazi non ha tempo da dedicare alla propria famiglia perché ama le discussioni filosofiche, i ...
Israel Joshua Singer
Dopo il divorzio (Classici della letteratura e narrativa contemporanea)
Pubblicato dapprima nel 1902, all’apice di una rovente polemica pluridecennale sull’introduzione del divorzio in Italia, "Dopo il divorzio" appare poi in una traduzione inglese corredata di alcune significative modifiche nel 1905, e infine in una seconda versione italiana nel 1920 con il titolo di "Naufraghi in porto”. La lettura di "Dopo il divorzio" quale work in progress a colloquio con le ...
Grazia Deledda
Verniciatori di bare: Racconti e microracconti
Un’antologia di racconti brevi è un gioco per menti veloci. Si salta da un mondo all’altro, e l’immaginazione del lettore è sfidata e stimolata a un adattamento veloce e a immergersi nei mondi di volta in volta proposti, spesso costruendone intere sezioni, appena tratteggiate dalle parole scritte. Una sfida, quindi. C’è qualcosa che può rendere più interessante l’esplorazione? L’essere a volte...
Lidia Calvano
Turgenev. Padri e figli (LeggereGiovane)
Erroneamente interpretato come romanzo di taglio soprattutto sociale, e fatto oggetto di violente polemiche e dure critiche, Padri e figli è l’analisi sottile del conflitto generazionale che dominò gli anni Sessanta in Russia: ai padri, aristocratici idealisti, immobili nella loro privilegiata sclerosi, si oppongono i figli, antidealisti, democratici, materialisti, nichilisti. In una scrittura ...
Ivan Sergeevič Turgenev
Alice nel paese delle meraviglie
In una mattina d'estate sdraiata su un prato ascoltando la sua sorella maggiore leggere una storia Alice Sogna di seguire un coniglio bianco, e cosi cade letteralmente in un mondo sotterraneo fatto di paradossi, di assurdità . Nella sua caccia al coniglio le accadono le più improbabili disavventure. r
Lewis Carroll
Turgenev. Terra vergine (LeggereGiovane)
Nell'estate del 1874, centinaia di studenti e di intellettuali - i cosiddetti narodniki (populisti) - decisero di mescolarsi a contadini e operai, di indossare le loro vesti, guadagnarsi la loro fiducia e istruirli, prepararli alla lotta e al riscatto sociale contro l'autocrazia del regime zarista. Terra vergine, ultimo e sofferto romanzo di Turgenev, è la storia, vissuta attraverso l'...
Ivan Sergeevič Turgenev
Le fiabe di Gozzano: Tutte le fiabe di Gozzano
Sono delle fiabe che hanno come protagonisti creature magiche, fate, gnomi. Il mondo della natura si rappacifica con il mondo degli umani. Gli eroi di queste avventure sono anime candide, temerarie, che lottano per l’affermazione di sé e per la vittoria dell’onestà. L’insegnamento comune è quello virgiliano che l’amore vince tutto, come nella storia di Piumadoro e Piombofino; vince la ...
Guido Gozzano
Le fiabe di Esopo: Le più belle fiabe di Esopo
E' una raccolta con alcune fiabe di Esopo che hanno come protagonisti solo animali. Sono fiabe per bambini ma anche per adulti, tutte con una morale che dovrebbe farci riflettere.
Esopo
Il Tramonto Della Luna - Volume Quarto - Il Diadema di Ossa
Il Quarto Volume de “Il Tramonto della Luna”. In un mondo sottomesso dalle menzogne, la pace ormai si regge sul potere dittatoriale della Mente. Tutte le popolazioni del Norrendal si sono inchinate a questo misterioso padrone, convinte che egli sia il salvatore del mondo e il distruttore dei Demoni. Airalos e i compagni intanto continuano a combattere in segreto. Perseguitati come traditori, ...
Andrea Micalone
Il dito
La raccolta Il dito spazia da racconti di fantascienza fino a toccare la vita reale, il bene e il male, oltre a elementi di paranormale. Con una scrittura piacevole e agile, l’autore catapulta il lettore in realtà ai confini, tracciando linee che sfiorano il mistero. Alcuni degli episodi raccontati potrebbero anche verificarsi in un futuro non tanto remoto, in base a come sceglie di comportarsi...
Salvatore Zaffarana
La viaggiatrice di O - 2 - Nel labirinto
Una città nella città, nascosta tra i palazzi, i negozi e le strade di Torino: è la città dei maghi e delle streghe viaggianti di O. Gala vive qui: è una strega di quindici anni, pigra ed egocentrica, ha un grande potere e viaggia nel tempo per difendere dai negromanti le opere d'arte che custodiscono i segreti magici e le Vie della conoscenza. Kundo è il maestro che le viene affidato suo ...
Elena Cabiati
Arrivano le fate (Dream Force)
RACCONTO LUNGO (25 pagine) - SPIONAGGIO - Una missione di salvataggio al femminile per Alvaro Giménez Quando Alvaro Giménez va a trovare il suo amico Marino di Stefano, argentino trapiantato in Irlanda, i due non possono che essere travolti da boccali di Guinness, placcaggi di calcio gaelico, antichi balli celtici e misteriosi riti di ibernazione di corpi umani. Riuscirà Claudia Diamante, ...
Marco Donna