I migliori libri di Letteratura e narrativa


I nostri giorni infiniti

I nostri giorni infiniti

Highgate, Londra, novembre 1985: "Stamattina in fondo al cassetto dello scrittoio ho trovato una fotografia in bianco e nero di mio padre. Non sembrava un bugiardo". L'estate del 1976 in cui viene scattata quella fotografia, Peggy Hillcoat ha otto anni e suo padre ha appena trasformato la cantina di casa in un rifugio antiatomico e passa il tempo a scrivere elenchi di oggetti indispensabili ...

Claire Fuller
Fervore

Fervore

Ogni risveglio è un venire al mondo: violenza dello strappo, stordimento, gloria di incontrare ciò che è vivo. Di albe così il protagonista e narratore di questa storia ne ha davanti tante, tutte quelle che compongono l'anno del suo noviziato nel convento francescano di Renacavata, in Centro Italia. Sono i dodici mesi della "prova", in cui si veste il saio e ci si prepara a emettere i voti: un...

Emanuele Tonon
L'attentato

L'attentato

Un dramma dolorosamente attuale che si consuma da molti decenni, una storia tragica dei nostri giorni nella quale Yasmina Khadra con lucidità e commozione riesce a dipingere la realtà del terrorismo, a porre quesiti, a illuminare contrasti e contraddizioni.

Yasmina Khadra
Di rabbia e di vento

Di rabbia e di vento

Un «morto» che viene a riprendersi un tesoro. Una donna che sembra vissuta più volte. Un passato cattivo che ritorna e lascia misteriosi indizi sulla pista. E in esso la polizia cerca risposte a domande che appaiono impossibili. Stavolta Carlo Monterossi, il detective per caso della nuova Milano nera vividamente dipinta da Alessandro Robecchi, è un detective per rabbia.

Alessandro Robecchi
La donna che sembrava Greta Garbo

La donna che sembrava Greta Garbo

Ambientato in una Stoccolma estiva e soleggiata, fra le migliaia di isolette che la circondano, un thriller carico di suspense che conferma la eccellenza nel genere di Maj Sjöwall che, questa volta in compagnia di Tomas Ross, riprende le strade del giallo già percorse con Per Wahlöö indagando tra i segreti più inconfessabili delle democrazie del Nord Europa.

Maj Sjöwall
Uomini nudi

Uomini nudi

La commedia umana di Alicia Giménez-Bartlett, il racconto della moderna lotta di classe, della guerra dei sessi, sotterrato e nascosto cuore pulsante di ogni società. Il romanzo vincitore del Premio Planeta 2015. «Un’indagine psicologica profonda e lacerante nei malesseri dell’animo umano» (EL MUNDO).

Alicia Giménez-Bartlett
Magnifica speranza

Magnifica speranza

La storia di una donna e della sua famiglia, una saga matrilineare che inizia dopo la Seconda guerra mondiale per arrivare ai giorni nostri, ambientata sull’Appennino Centrale, raccontata con scrittura elegantissima. Maria Rosaria Valentini è l’autrice del romanzo 'Mimose a dicembre', un piccolo gioiello letterario che è stato premiato dalla critica e dai lettori.

Maria Rosaria Valentini
La battaglia navale

La battaglia navale

Pineta, estate; sulla spiaggia viene ritrovato il cadavere di una ragazza. Il corpo è stato alcuni giorni in mare e viene riconosciuto da un piccolo malavitoso locale di nome Marino come Olga, la badante ucraina della propria madre. Al BarLume fervono dei lavori di rifacimento e i vecchietti sono costretti a spostarsi nel parco pubblico. Ma anche da lì trovano il modo per aiutare la commissaria...

Marco Malvaldi
Alla locanda dell'Agrifoglio

Alla locanda dell'Agrifoglio

A che età ci si può innamorare al punto di lasciare tutto quello che si ha? Anche a 9 anni, come fa Harry Walmers, protagonista di questo racconto di Charles Dickens che vi farà commuovere, sorridere e riflettere sulla natura stessa dell'amore.

Charles Dickens
La rancura

La rancura

Rancura. La parola – rocciosa, ruvida, restia a dichiararsi – è usata da Montale per descrivere il sentimento che ogni figlio prova, in forme diverse, nei confronti del padre, per misurarsi con lui, per comprenderlo, per raccoglierne l'eredità spesso scomoda. È in questa prospettiva umana, lungo quasi un secolo di storia italiana, dal fascismo a oggi, che tre generazioni di padri e di figli ...

Romano Luperini
Maria risorta: romanzo marinaresco

Maria risorta: romanzo marinaresco

Nel 1908 venne dato alle stampe il romanzo dal titolo Maria risorta, a cui Grimaldi aggiunse il sottotitolo di Romanzo marinaresco, probabilmente per evitare equivoci sul tema trattato. Maria risorta è il nome del peschereccio di Salvatore, protagonista di una travagliata storia d'amore adultero: una storia che fornisce al Grimaldi il pretesto per ritrarre in modo minuzioso la vita di un'intera...

Giulio Grimaldi
Racconti dell'incubo

Racconti dell'incubo

Selezione di racconti che hanno come filo conduttore la suspense e il terrore.

Roberta Lilliu
Il senso della vita (Collana Laong Stories SF)

Il senso della vita (Collana Laong Stories SF)

- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Long Stories SF - Viscusi, ancorché giovane, è un ottimo scrittore che ha creduto da subito nella nostra iniziativa e in Short Stories, al punto che ne è quasi un ospite fisso. Anche noi crediamo in lui e riteniamo giusto offrire ai lettori un’antologia di sue opere che consenta ai lettori di conoscerlo meglio e di valutarne i pregi. ...

Andrea Viscusi
I miei mondi (Collana Long Stories SF)

I miei mondi (Collana Long Stories SF)

- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Long Stories SF - Questo corposo volume comprende l’opera omnia di narrativa breve di Giovanni Mongini dal 1968 ad oggi. Il libro è presentato dall’autore con una gustosissima ed imperdibile lunga introduzione che riassume e delinea la storia della fantascienza in Italia vissuta dagli occhi dell’autore, attorno al quale l’ambiente ...

Giovanni Mongini
I cacciatori di miele (Collana Long Stories Fantasy)

I cacciatori di miele (Collana Long Stories Fantasy)

- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Long Stories Fantasy - Cacciatori che scatenano l’ira degli dei, un dipinto che prende misteriosamente vita, una giovane fanciulla che apprende l’arte divinatoria, un inspiegabile caso di sonnambulismo, un vecchio che guarisce grazie a un antico rito vudù, un uomo che parla con una crepa nel muro, indecifrabili geroglifici ritrovati ...

Manuela Cuadrado
256k: 256 racconti da 1024 Karatteri

256k: 256 racconti da 1024 Karatteri

Raccolta di 256 brevissimi racconti selezionati da BraviAutori.it, in omaggio al retrocomputing. E' presente un racconto del Maestro della Fantascienza italiana VALERIO EVANGELISTI. Grazie al sito ComputerMuseum.it, l'antologia è stata arricchita, in ogni pagina, di una cronologia dettagliata dell'informatica dagli anni '50 agli '80. Un'antologia unica e pionieristica, che accosta due ...

AA.VV. su BraviAutori.it
Il Segreto di Alessio

Il Segreto di Alessio

Chi è Alessio, cosa vuole e da dove viene? Uma Marina Vesci ci trascina in questo ansiogeno susseguirsi di supposizioni ed illazioni che lascia spesso il lettore smarrito in questo teatro dell'assurdo. Alessio è tornato dopo tanto tempo e le persone che lo conoscevano trovano davanti a loro un fantasma. [...] “Il nome venne da uno spontaneo Alì, quando Lucarelli me lo chiese alla fine ...

Uma Marina Vesci
Largo alla sorte!

Largo alla sorte!

Fa largo alla Sorte, non scappare! Affonda le mani nelle stanche tasche del tuo amato nonno ed annusa il profumo di tabacco malassato al sapore di menta. Quell’odore ti appartiene, si chiama Radici! Non rinnegare le tue radici, anzi, piegale con cura e riponile nella tua valigia. Il domani, che la sorte culla, sarà più stabile se con te avrai ciò che ti ha reso UOMO!

Maria Elena Didonna
La tabaccaia di Piazza Venti

La tabaccaia di Piazza Venti

La tabaccaia di piazza Venti è una storia gialla ambientata nella città di Livorno; c’è un omicidio in un ambulatorio medico, un innocente è ingiustamente indiziato. Una quantità impressionante di prove sembra condannarlo, tra queste persino la prova del DNA. Dopo alterne vicende, una (poco) classica coppia investigativa (avvocato e la sua bizzarra socia) lo toglierà dai guai, scoprendo il ...

Enrico Falconcini
Il segreto di Anita

Il segreto di Anita

Per la maggior parte della sua vita, Anita Parodi custodisce dentro di sé parole misteriose di suo padre che nascondono un segreto. Nella prima parte di questo romanzo le sue vicende e quelle della sua famiglia sono viste alla luce di una realtà storica che comprende il problema dell’emigrazione, due guerre mondiali, nonché vent’anni di fascismo. Ma nella seconda parte lo svolgersi dell’...

Anna Delfante
Equinozio d'autunno (Il mondo degli Elementi Vol. 1)

Equinozio d'autunno (Il mondo degli Elementi Vol. 1)

Simon Tindral, un timido e avvenente londinese, un banale giovedì sera, incontra Jasmine, una ragazza talmente fantastica che sembra essere uscita da un libro di favole. Ben presto la realtà fu ben diversa da una fiaba poiché Jasmine appartiene ad un mondo sconosciuto ai più. Simon si trova catapultato nell'universo dei quattro Elementi, delle Fate e dei Folletti che hanno assunto sembianze ...

Daniela Dramis
Le anime bianche: The white people (Eris)

Le anime bianche: The white people (Eris)

Ysobel è una ragazzina timida e minuta che non ha mai conosciuto i genitori e vive, assieme ai tutori Jean Braidfute e Angus Macayre, in un castello dall’aspetto austero immerso nella desolata brughiera scozzese. Fin dall’infanzia, la bambina mostra di essere dotata di un particolare “dono” che la rende diversa da tutti gli altri bambini; ella ha il “potere di vedere oltre le cose” e di entrare...

Frances Hodgson Burnett
Il brevetto del geco

Il brevetto del geco

Si fanno chiamare Cristiani Sovversivi. C'è chi li considera dei terroristi, e chi invece pensa che siano un toccasana per il nostro spompato Occidente. Agiscono sullo sfondo, mentre in primo piano si alternano le avventure di due personaggi che hanno molto in comune, anche se non lo sanno ancora. Il primo è Federico Morpio: artista a Milano, ex giovane, si ritrova solo e senza soldi...

Tiziano Scarpa
Fuoco sulla montagna (L'Arcipelago Einaudi Vol. 88)

Fuoco sulla montagna (L'Arcipelago Einaudi Vol. 88)

Fuoco sulla montagna è un dramma severo e impietoso, il ritratto di tre frastornate solitudini che si rincorrono e si perdono nel paesaggio solo apparentemente intatto delle pendici himalayane. Un orizzonte senza tempo fa velo ai ricordi insopportabili di due vecchie donne, Nanda Kaul e l'amica Ila Das, e a quelli dolorosi e recenti di una strana, avventurosa bambina che sembra un insetto, Raka...

Anita Desai

37 38 39 40 41 42