I migliori libri di Fiabe


La Principessa Valentina: I racconti di una principessina amante degli animali

La Principessa Valentina: I racconti di una principessina amante degli animali

Essere nonna è un’esperienza bellissima e unica e dà la possibilità di esprimere emozioni e sentimenti particolari e insoliti. Una mattina d'estate, tenendo in braccio la mia nipotina di pochi mesi ho avuto l'ispirazione di comporre alcune frasi rimate venute dal cuore. Di tutto ciò, ho pensato di realizzare un libricino di favole dedicato a Valentina la mia dolce nipotina, in modo che in un ...

Marzia Zampieri
La Fonte della Vita (Tu detti Io adatto Vol. 1)

La Fonte della Vita (Tu detti Io adatto Vol. 1)

La Fonte della Vita è la creatrice che rende i mondi vivibili e confortevoli, si nutre di amore e felicità e più essa è felice, più facilmente e velocemente genera vita sui pianeti meno ospitali. In questo primo viaggio si imbatte nel pianeta chiamato Natburgh Banchi, abitato dai Mangia Terra e da un vecchio saggio Sciamagò. Sarà il sodalizio tra la la creatrice e il saggio a permettere all'...

Gianluca Morea Eleonora Morea
Le avventure di Malipiero: Fiaba per bambini

Le avventure di Malipiero: Fiaba per bambini

“C’era una volta un bambino che si chiamava Malipiero e viveva in un palazzo sulla sommità della collina.” Inizia così la fiaba di Malipiero e del suo amico Bipenne, un curioso pipistrello con un’ala bianca e una nera. Un giorno, il segretario di Re Grispino, scopre che il palazzo di Malipiero non è nelle mappe reali e da quel momento entrano in gioco personaggi oscuri e inizia una lotta ...

Angela Catalini
UN NUOVO GIORNALE

UN NUOVO GIORNALE

UN NUOVO GIORNALE è una illustratissima storia adatta ai bambini da 4 a 11 anni perchécon la sua brevità e originalità attira la loro attenzione senza annoiarli.Sta all'insegnante poi, stimolare la loro creatività raccontando quale sarebbe il loro giornale ideale.

Alberto ALBUS bustreo
La casa che un tempo

La casa che un tempo

Chi viveva in quella casa? Chi abitava quelle stanze? Dov'è andato e perché non c'è più? Seguiamo le sue tracce in un racconto che si snoda tra misteri e scoperte, nato dalla penna di Julie Fogliano, vincitrice dell'Ezra Jack Keats Award, e illustrato da Lane Smith, pluripremiato artista americano.

Smith Lane
Dreamland - Il Paese dei Sogni

Dreamland - Il Paese dei Sogni

Daniel Green è un tipico ragazzo di dieci anni, con una sola differenza – quando va a dormire ogni notte, viaggia verso Dreamland, un posto magico dove può creare incredibili avventure usando soltanto la sua immaginazione. Ma non è da solo. Un essere malvagio lo segue nel suo mondo incantato e si unisce con Stregona, la potente strega che regna nella Foresta Nera. Insieme, vogliono ...

Julia E. Clements
La Danza Degli Gnomi e Altre Fiabe

La Danza Degli Gnomi e Altre Fiabe

Tutte le fiabe di Guido Gozzano raccolte in questo ebook di pregio: Piumadoro e Piombofino, Il Re Porcaro, Il Reuccio Gamberino, La danza degli gnomi, I tre talismani, La fiaccola dei desideri, La lepre d'argento, Nonsò, La leggenda dei sei compagni, La camicia della trisavola, La cavallina del negromante, Nevina e Fiordaprile. Preparatevi ad affrontare un viaggio meraviglioso!

Guido Gozzano
Scuffietta Rossa

Scuffietta Rossa

C’era una volta una cara e dolce bambina che era amata e festeggiata da tutti. La sua nonna in ispecial modo le voleva un bene dell’anima ed era sempre a farle regalucci e procurarle piaceri. Una volta le aveva dato una scuffietta di velluto rosso che le stava tanto bene e la piccina non voleva più portarne altre. Da allora in poi fu chiamata «Scuffietta rossa».

Fratelli Grimm
Alla ricerca della paura

Alla ricerca della paura

"Alla ricerca della paura" dei Fratelli Grimm raccoglie in sé tutti gli elementi che rendono una fiaba immortale: la magia, il fantastico, l'amore, l'amicizia, ma anche l'oscurità che si cela nell'animo umano.

Fratelli Grimm
Cenerentola

Cenerentola

"Cenerentola" dei Fratelli Grimm raccoglie in sé tutti gli elementi che rendono una fiaba immortale: la magia, il fantastico, l'amore, l'amicizia, ma anche l'oscurità che si cela nell'animo umano.

Fratelli Grimm
Rosaspina

Rosaspina

Qualche secolo fa, viveva un re con la sua sposa ed entrambi ogni giorno mettevano questo sospiro: «Oh! se ci nascesse un figliuolino!» Nonostante, per lungo tempo, tale desiderio rimase vano. Avvenne che un giorno la regina si bagnava; ed una rana, balzata fuori dall’acqua le disse: — Madonna regina bella, finalmente sarai consolata: prima che un anno spiri, avrai una figlia!

Fratelli Grimm
Fiocchin di neve e Rosardente

Fiocchin di neve e Rosardente

"Fiocchin di neve e Rosardente" dei Fratelli Grimm raccoglie in sé tutti gli elementi che rendono una fiaba immortale: la magia, il fantastico, l'amore, l'amicizia, ma anche l'oscurità che si cela nell'animo umano.

Fratelli Grimm
La guardiana d’oche

La guardiana d’oche

"La guardiana d'oche" dei Fratelli Grimm raccoglie in sé tutti gli elementi che rendono una fiaba immortale: la magia, il fantastico, l'amore, l'amicizia, ma anche l'oscurità che si cela nell'animo umano.

Fratelli Grimm
Jorinda e Joringhello

Jorinda e Joringhello

"Jorinda e Joringhello" dei Fratelli Grimm raccoglie in sé tutti gli elementi che rendono una fiaba immortale: la magia, il fantastico, l'amore, l'amicizia, ma anche l'oscurità che si cela nell'animo umano.

Fratelli Grimm
Fratellino e sorellina

Fratellino e sorellina

"Fratellino e sorellina" dei Fratelli Grimm raccoglie in sé tutti gli elementi che rendono una fiaba immortale: la magia, il fantastico, l'amore, l'amicizia, ma anche l'oscurità che si cela nell'animo umano.

Fratelli Grimm
Nevolina

Nevolina

Era nel cuore dell’inverno e le falde di neve scendevan giù, come piume, dal cielo. Una regina, seduta alla finestra che aveva la cornice d’ebano, tranquilla cuciva. E nell’agucchiare, guardando tutto quel candore, si punse un dito e caddero tre stille di sangue sulla neve. Le parve così bello il rosso sanguigno sulla neve bianca che disse fra sè: — Se mi nascesse una bambina che fosse così ...

Fratelli Grimm
Nannino e Ghita

Nannino e Ghita

"Nannino e Ghita" dei Fratelli Grimm raccoglie in sé tutti gli elementi che rendono una fiaba immortale: la magia, il fantastico, l'amore, l'amicizia, ma anche l'oscurità che si cela nell'animo umano.

Fratelli Grimm
I tre omini del bosco

I tre omini del bosco

"I tre omini del bosco" dei Fratelli Grimm raccoglie in sé tutti gli elementi che rendono una fiaba immortale: la magia, il fantastico, l'amore, l'amicizia, ma anche l'oscurità che si cela nell'animo umano.

Fratelli Grimm
Re Bazzaditordo

Re Bazzaditordo

Un re aveva una figlia che era bellissima, ma tanto altera e sprezzante che nessun principe le pareva degno d’avere la sua mano. L’uno dopo l’altro, rifiutava tutti i pretendenti che si presentavano, e non contenta di respingerli, per giunta trovava piacere nel burlarli e motteggiarli.

Fratelli Grimm
Madonna Giustina

Madonna Giustina

"Madonna Giustina" dei Fratelli Grimm raccoglie in sé tutti gli elementi che rendono una fiaba immortale: la magia, il fantastico, l'amore, l'amicizia, ma anche l'oscurità che si cela nell'animo umano.

Fratelli Grimm
Tremotino

Tremotino

C’era una volta un mugnaio che era molto povero, ma possedeva un gran bene, aveva una bella figliuola. Un giorno, non si sa come, gli avvenne di parlare col re, e per fare bella figura ed esser tenuto da più di quello che non si fosse, disse: — Figuratevi, maestà, ci ho una figlia che sa filar la paglia e farla diventar oro!

Fratelli Grimm
I sette corvi

I sette corvi

Un uomo aveva sette maschi, ma per quanto egli e la moglie desiderassero di avere anche una bambina, questa ancora non veniva. Un giorno disse al marito la donna che le pareva di avere un presentimento e di sentirsi consolata da una intima speranza.

Fratelli Grimm
Stelle cadenti

Stelle cadenti

C’una volta una povera bambinella che aveva perduto padre e madre ed era rimasta così miserabile che non aveva più nemmeno una camerina dove abitare, nè lettuccio in cui dormire, e non le restavano più che i pochi stracci che aveva in dosso, e un pezzo di pane che un’anima pietosa le aveva dato per carità. Nonostante le rigidezze della povertà, questa piccina si serbava buona di cuore e pia. Un...

Fratelli Grimm
L'asinello

L'asinello

Un re ed una regina erano ricchissimi, possedevano tutto ciò che il mondo può dare; ma non avevano bambini. Ella se ne lamentava giorno e notte e diceva di sè: «Sono un campo che non dà raccolta!» Dopo tanto tempo, finalmente, Dio volle esaudire il desiderio intenso di questa donna. Ma quando venne al mondo la creatura, non aveva figura umana, era un asinello.

Fratelli Grimm

2 3 4 5 6 7