I migliori libri di Fiabe


Fiabe oltre ogni barriera

Fiabe oltre ogni barriera

C’era una volta… è così che cominciano le migliori storie e proprio come fosse una fiaba, vi vogliamo raccontare Un Viaggio dentro la Fiaba per incontrare Eroi Super-Abili. Un titolo forse un po’ troppo lungo per un progetto senza dubbio ambizioso, promosso da Cooperativa Lule ed Ecoistituto della Valle del Ticino in collaborazione con JKS Karate Castano Primo, ASD Ticino Cuggiono e sostenuto ...

Autori vari
Storie allegre

Storie allegre

Storie allegre. Libro per i ragazzi

Carlo Collodi
Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

Racconta le esperienze accidentali - dannose e crudeli, ma attraenti e ricche di colpi di scena - di una marionetta animata,  Pinocchio , prediletto da suo padre,  Mastro Geppetto , un povero falegname. Molto più di un burattino che vuole diventare bambino, più di un volto tondo nasuto di legno, più del protagonista di un libro "morale", Pinocchio è un'icona universale e una metafora della ...

Carlo Collodi
Il Rospo Vergognoso

Il Rospo Vergognoso

C’era una volta un rospo che viveva nel suo stagno felice e senza pensieri. Aveva la sua ninfea privata, dove si posava a prendere il sole e a mangiare mosche che distrattamente violavano il suo spazio aereo. Certe volte, divideva la sua ninfea con una femmina. Gracidava per lei tutto il pomeriggio e le offriva i mosconi più succulenti che riusciva a cacciare. La femmina rimaneva incantata e lo...

José Leon Machado
Bertoldo, il Re e il maiale Gesualdo: Piccola fiaba gastronomica

Bertoldo, il Re e il maiale Gesualdo: Piccola fiaba gastronomica

Quale segreto si cela dietro una delle ricette piu' golose della tradizione emiliana? La storia di un re, di un contadino molto furbo e di un maiale bianco come la neve. Una piccola fiaba gastronomica per bambini ed adulti tutta da gustare.

Alberto Virgilli
Birbanti

Birbanti

I bambini credono che i pupazzi abbiano un'anima. E se fosse vero? Una favola della buonanotte pensata per far lavorare l'immaginazione dei bambini in modo tale da addormentarli abbracciati felici al loro pupazzo. Perfetta per i piccoli da 1 a 5 anni o anche per i più grandi se dormono ancora con il loro dolce orsetto. Le figure ed il testo si trovano rispettivamente nelle pagine di sinistra e ...

Paolino Minotto
Egeo: Poesie

Egeo: Poesie

Introduzione. In una società, quella del XXI secolo, in cui spesso la fretta, la quotidianità, l’eccessiva loquacità e il costante uso dei nuovi mezzi di comunicazione sembrano allontanare l’Uomo dalla sua innata condizione di vicinanza alla Natura e all’armonia del Cosmo, questa raccolta di poesie si presenta come un momento di sospensione temporale, proteso verso una fantasia mitica e lontana...

Anna D'Amico
Libro per bambini: La principessa-cocomero (Italiano)

Libro per bambini: La principessa-cocomero (Italiano)

Libro per bambini: La principessa-cocomero (Italiano) Età: 3-7 L’avventura di un cocomero: emozionante, divertente e incredibile! Einstein disse: “Se volete che i vostri figli siano intelligenti, leggete loro delle storie; se volete che i vostri figli siano più intelligenti, leggete loro più storie”. Una piccola storia potrebbe rappresentare un passo importante nella vita ...

XY Bambini
LINA la BAMBOLINA

LINA la BAMBOLINA

Lina la Bambolina è una storia educativa in rima dedicata ai bimbi più piccoli. Il messaggio peculiare che la storia vuole trasmettere è quello di prendersi cura dei propri giochi. Dedicato a tutti i bambini ma anche alle mamme!

VERONICA CAIERO
Le nuove avventure dei Pipistretti: Le fiabe di Nathalie vol.14°

Le nuove avventure dei Pipistretti: Le fiabe di Nathalie vol.14°

I Pipistretti sono tornati! La famiglia di pipistrelli più simpatica e colorata che ci sia, è on line con nuovissime avventure. Mamma e Papà Pipistretti, Ciuffolo, Ciccia, Riccia, Sbuffa, Fiffo e Foffo sono pronti a stupirvi ancora. Ritroverete anche il cugino Pipignao, zia Pipistretta e Pipistrello Brontolone, Mastra Civetta coi suoi civettini, e le eleganti Farfelle. Quattro nuove fiabe tutte...

Nathalie Guarneri
Corsicana. Fiabe corse (Il Trenino verde)

Corsicana. Fiabe corse (Il Trenino verde)

«Catarinella andava a far legna ai piedi del Monte Incudine e, tutti i giorni, udiva una voce che diceva: – Catarinella, sali più in alto.» Né c’era una volta né una volta ci sarà, ma direttamente nella storia, subito nel presente. Così erano le fiabe raccontate in Corsica alla fine dell’Ottocento. Immediate e schiette come la gente che le narrava. Queste raccolte nel libro, sono solo alcune ...

Antoni Arca
L’isola delle Janas (Il Trenino verde)

L’isola delle Janas (Il Trenino verde)

L’isola delle Janas era un’isola bellissima, la più bella del mondo. Era ricoperta di verdi foreste e circondata da un bel mare azzurro chiaro nel quale si rispecchiavano le montagne... Gli uomini dell’isola vivevano in armonia tra loro e con la natura. I bambini conoscevano tanti giochi e si divertivano moltissimo... Su tutto e su tutti vigilavano le piccole fate, e la vita quotidiana scorreva...

Mariella Marras
La terra dei suoni: Un viaggio attraverso la musica popolare campana

La terra dei suoni: Un viaggio attraverso la musica popolare campana

L’immaginazione è un dono quasi universale; la poesia è dovunque, il poeta è simile agli altri uomini, canta ciò che è in tutte le anime, in tutti gli spiriti. Esprimendo il suo pensiero, esprime il pensiero generale. È il momento in cui l vero individuo è l’etnia. Il poeta è la voce di questo individuo collettivo, niente altro . Il folklore musicale, la sopravvivenza di musiche e balli ...

Carmine Ruizzo
Amalia, la strega che ammalia...e la favola sbagliata

Amalia, la strega che ammalia...e la favola sbagliata

Tanto tempo fa, nell'antica località di Stregonia, viveva una comunità di streghe di tutte le età. Fra queste c'era anche Amalia, la strega che ammalia, una streghetta tanto carina... che non riusciva proprio a superare l'esame per essere ammessa fra quelle effettive. Un giorno Amalia fu mandata in missione e le fu detto di passare per il Polo Nord...

Lorena Marcelli
Il primo giro del mondo in moto. Tratto da Le fiabe dei Motociclisti 3

Il primo giro del mondo in moto. Tratto da Le fiabe dei Motociclisti 3

Il primo del giro del mondo in moto. Le avventura dei piccoli Tartarini e Monetti. Tratto da Le fiabe dei motociclisti 3

Nicolò Bertaccini
La principessa Kiara. Tratto da Le fiabe dei Motociclisti ( Le fiabe dei motociclisti  Vol. 3)

La principessa Kiara. Tratto da Le fiabe dei Motociclisti ( Le fiabe dei motociclisti Vol. 3)

La principessa Kiara. Tratto da Le fiabe dei Motociclisti 3

Nicolò Bertacini
Il pinguino Burt. Tratto da Le fiabe dei motociclisti 3

Il pinguino Burt. Tratto da Le fiabe dei motociclisti 3

La storia del pinguino Burt e della sua determinazione a raggiungere l'obiettivo. Favola tratta da Le fiabe dei motociclisti 3.

Nicolò Bertaccini
Hubert e il melograno. Tratto da Le Fiabe dei Motociclisti 3

Hubert e il melograno. Tratto da Le Fiabe dei Motociclisti 3

L'incredibile gara di Hubert per portare i melograni di Claudio al lago Rosa. Una delle vicende più incredibili della storia della Parigi Dakar. Auriol e la sua cagiva a un tratto dalla vittoria quando... tratto da Le Fiabe dei Motociclisti 3

Ernest Pozzali
Harry e il braccialetto. Tratto da Le fiabe dei motociclisti 3

Harry e il braccialetto. Tratto da Le fiabe dei motociclisti 3

Le incredibili vittorie di Harry Everts...tutto grazie al braccialetto magico, o forse no? tratto da Le fiabe dei Motociclisti 3

Ernest Pozzali
Fiabe francesi

Fiabe francesi

Enrichetto dal ciuffo, Cenerentola e Pollicino, qui ribattezzato alla toscana Puccettino: tre fiabe di Charles Perrault nella storica traduzione di Carlo Collodi.

Carlo Collodi
Favole all'ombra del grande castello 2

Favole all'ombra del grande castello 2

In questo secondo volume di Favole… (scritti) all’ombra del grande castello 2 l’autrice continua, con la propria fervida e vivace fantasia, a coinvolgere divertendo, giocando, facendo sognare e… pensare.  Torna Carla, già presente nel primo volume con una nuova storia intrigante e delicata, alla quale si aggiungono i protagonisti delle altre favole ognuno con  le proprie caratteristiche, ...

Fabiana Canarini
Bilalla!: 8 favole per bambine e bambini curiosi

Bilalla!: 8 favole per bambine e bambini curiosi

Una raccolta di favole ricche di poesia e ironia: storie semplici, ma dal significato profondo, che lasciano aperti tanti spunti di riflessione, per nutrire la curiosità e la fantasia dei più piccoli. Il leone Lino, la cagnolina Macchia, la cavallina Dorotea, il piccione Tonio e tanti altri personaggi accompagnano i bimbi attraverso regni incantati e spicchi di vita quotidiana. Le favole sono ...

Sara De Virgilio
I colori di Emanuele

I colori di Emanuele

Questo libro è fatto apposta per Emanuele,mio figlio,una piccola favola dedicata a lui

Mariarosaria Capobianco
Emozioni in fiaba

Emozioni in fiaba

Ogni fiaba è corredata di una scheda di lettura che inquadra l’argomento trattato e che può servire all’adulto come spunto per avviare il dialogo con il piccolo o per dare vita a un’attività al contempo ludica e costruttiva, da condividere insieme.

Veronica Arlati

5 6 7 8 9 10