I migliori libri di Fiabe

Cappuccetto Rosso in giro per il mondo con fata Kelly
Kelly, una graziosa fatina venuta per l’occasione dalla Costa d’Avorio racconta la storia più amata da tutti i bambini.
Mariagrazia Bertarini
Leggende sarde al chiaro di luna (Il Trenino verde Vol. 56)
Le leggende in Sardegna, come le fiabe, sono figlie della luna e del fuoco. I vecchi, nelle notti d’estate, a lughe o luxi de luna, e nelle sere d’inverno, acanta a sa ziminera, circondati da piccoli e grandi, iniziavano a raccontare… Che atmosfera fantastica! Ancora oggi, quelle storie di paura e di magia rappresentano una componente viva del patrimonio culturale sardo: fanno parte, a ...
Tonino Oppes
Calendario dell'avvento creativo: Tante idee da realizzare con i bambini prima e dopo Natale
“Calendario dell’Avvento” per contare in modo creativo i giorni che ci separano dal Natale. All’interno di questo volume troverai 25 idee semplici e riciclose da creare con i bimbi utilizzando diversi materiali. E se non riesci a farle tutte non ti preoccupare, puoi utilizzarle anche durante le Feste di Natale per divertirti con parenti e amici.
Irene Marzi
Fiabe: Illustrate da Harry Clarke
Le fiabe di Charles Perrault illustrate da Harry Clarke apparvero per la prima volta nel 1922 edite dalla George G. Harrap & Co., casa editrice londinese nota per le pubblicazioni illustrate di alta qualità. Negli anni Dieci, l’editore aveva commissionato a Harry Clarke (1889- 1931), artista irlandese tra i più eminenti del movimento Arts and Crafts, due incarichi: curare l’edizione illustrata ...
Charles Perrault
La regina delle nevi
Kai e Gerda sono un bambino e una bambina legati da una profonda amicizia. Ma un brutto giorno accade qualcosa che li allontana e porta Kai in un mondo lontano, freddo e sconosciuto, dimora della Regina delle Nevi. Riuscirà la piccola Gerda a superare tutti gli ostacoli che incontrerà sul cammino e a ritrovare il suo amico? Una fiaba piena di fascino e mistero, una storia d’amicizia e lealtà, ...
Hans Christian Andersen
Il colore dell'amicizia: Ed. Illustrata
In un mondo meraviglioso e particolare, tre piccoli popoli vivono in pace la loro quotidianità. Ognuno di essi ha un colore che li identifica: contraddistingue i vari abitanti a partire dai capelli, ai vestiti, ai palazzi, a tutto ciò che si trova nella propria città. Ciascuno possiede un proprio stile e carattere: i Rossi sono forti e veloci, ma poco attenti alle conseguenze; i Blu sono grandi...
Valerio Chiolini
Le avventure di Dorotea nel regno dei sogni
La vigilia di Natale, una abbondante nevicata, un regalo inaspettato: è così che iniziano le straordinarie avventure della giovane Dorotea in un mondo magico e misterioso, tra folletti, creature mostruose, animali parlanti, re, principi, streghe, fate e incantesimi. Grazie ad uno specchio magico, Dorotea, un'adolescente coraggiosa, intelligente e piena di risorse, fantasia e curiosità, si ...
Lisa Vagnozzi
Il Mio Amico Elfo
Manca poco al Natale e, da oltre mille anni, nella Contea di Giweay tutti attendono l’arrivo delle fate, gli elfi e i folletti di cui narrano le leggende locali e di cui tutti conoscono la storia. Essi, infatti, arrivano in gran segreto nella notte, con fardelli colmi di tesori. I bambini attendono emozionati quel momento, ma non il piccolo, razionale, Naill, che preferisce risolvere ...
Loredana Fiori
La folletta sincera
«La vita può riservare cose terribili ma proprio quelle cose terribili faranno risplendere ancora di più le cose belle. È una lezione dura a ogni età, ma se ti serve una lezione meglio che te la dia una folletta sincera». Matt Haig Ovunque si trovi e in qualsiasi circostanza, è solo una cosa che dice con sicura costanza. Come i gatti fanno miao e le mucche fanno muuuu la folletta sincera sa ...
Matt Haig
Le favole di Mesagne: Le favole di Titti
Una bambina di nome Tutti e una regina di nome Mishagne sono le protagoniste di due favole piene di mistero, sentimenti e gioia.
Carlo Canzì
La bellezza di Medusa e gli altri volti del mito
I miti a cui siamo abituati raccontano gli amori tormentati e le grandi gesta di prodi combattenti, pronti a lanciarsi in battaglie epiche per ottenere gloria e onore. Sono storie viste attraverso gli occhi di dei ed eroi. Ma se a raccontare quelle leggende fossero le voci inascoltate? Quelle dei vinti, dei reietti. Dei mostri. Sarebbe tutto diverso. E dietro le fattezze bestiali del Minotauro ...
Sabina Colloredo
Dolce e Amaro: Il diabete tipo 1 raccontato ai bambini
Una favola scritta da una bambina con diabete tipo 1 per i bambini che all'improvviso si trovano a doverci convivere come lei, loro malgrado.
Maria Letizia Cerati
Storie degli anni 2000: Crescere per imparare. Imparare per crescere.
I bambini e i ragazzi, spesso, sono fortemente sottovalutati nella loro intelligenza e partecipazione sociale. Molti adulti li considerano ancora “uomini in difetto”, qualcuno di incompleto da dover attendere nella maturazione. È dalla Convenzione sui Diritti dell’infanzia del 1989 che finalmente abbiamo riconosciuto l’essere “piccoli” come una qualità, come un passaggio di per sé completo ...
Valerio Chiolini
Favole senza tempo: Le più lette favole di Esopo
Stai cercando un racconto che possa dare un piccolo ma importante insegnamento al tuo piccolo? Bene! Le favole di Esopo sono le storie che fanno per te. “Favole senza tempo” è una raccolta di 40 favole di Esopo, scelte per la loro elevata valenza educativo-didattica. Alcune di queste favole, come: al lupo al lupo, la volpe e l’uva, la cicale e la formica, la gallina dalle uova d’oro, la lepre e...
Marco Ferri
Fiabe e leggende degli indios del Messico (Il Trenino verde Vol. 22)
Le fiabe e le leggende dei Toltechi, degli Atzechi e soprattutto degli Huichol, un piccolo popolo che ancora oggi vive sulle montagne della Sierra Madre Occidentale in Messico, ci vengono raccontate in questo volume da un testimone d´eccezione.
Marino Benzi
Le Radici Intrecciate: Favole verso la comprensione
Il carattere multiculturale e multietnico della nostra società è ormai una realtà consolidata che tuttavia crea ancora difficoltà, timori e incomunicabilità. La soluzione di ogni problema sembra passare attraverso il concetto di “integrazione”, auspicata con speranza da chi vede la diversità come una ricchezza e imposta con rabbia da chi invece teme che la pluralità delle culture significhi la ...
Marzia Bosoni
L'Albero e il Viandante
Alby è un albero possente e fortunato che vive con la sua famiglia sulla cima di una montagna, lontano dal traffico, dalla confusione e dall'inquinamento, a contatto con l'aria pulita e fresca della natura più incontaminata. Tuttavia, il suo cuore non è felice. Alby ha un sogno nel cassetto che presto, con l'aiuto di Sebastian, un viandante ormai stanco di viaggiare e di spostarsi in ...
Rita Salvadori
UNA STELLA MARINA IN CIELO
“Una stella marina in cielo” è un’illustratissima favola che parla del sogno di una giovane stella marina, che voleva aiutare la Stella Polare a orientare viaggiatori e naviganti. La piccola asteria prova a realizzare il suo sogno affrontando un sacco di ostacoli..Alla fine riuscirà a dirigere dall’alto. Ma non come pensava. Infatti anche il più bel sogno, deve adattarsi alla realtà della...
Alberto ALBUS bustreo
Le Radici Intrecciate - Cina
Le Radici Intrecciate nacque come progetto rivolto ai bambini delle scuole primarie con un duplice ambizioso scopo: salvaguardare le “radici” di ogni bambino, la sua cultura e il legame con la terra dei suoi genitori, ma anche aiutare tutti i bambini e le bambine a “intrecciare” le loro radici, a crescere insieme in maniera più ricca, più profonda. Per aiutare i bambini (e gli adulti) a ...
Marzia Bosoni
Le Radici Intrecciate - Ecuador
Le Radici Intrecciate nacque come progetto rivolto ai bambini delle scuole primarie con un duplice ambizioso scopo: salvaguardare le “radici” di ogni bambino, la sua cultura e il legame con la terra dei suoi genitori, ma anche aiutare tutti i bambini e le bambine a “intrecciare” le loro radici, a crescere insieme in maniera più ricca, più profonda. Per aiutare i bambini (e gli adulti) a ...
Marzia Bosoni
La mia famiglia arcobaleno: Un libro illustrato adatto a bambini dai 4 ai 7 anni
A volte è difficile spiegare ai bambini che nel nostro mondo tutto colorato ci sono vari tipi di famiglie. A raccontarlo con parole e semplici disegni è Nora, una bambina di 7 anni che ha due papà e vive in una famiglia arcobaleno. Una storia breve e illustrata per trasmettere un messaggio chiaro: l’Amore non ha identità e per questo non esistono famiglie “diverse”. La lettura della storia è...
Monia Roma
Le Radici Intrecciate - Albania
Le Radici Intrecciate nacque come progetto rivolto ai bambini delle scuole primarie con un duplice ambizioso scopo: salvaguardare le “radici” di ogni bambino, la sua cultura e il legame con la terra dei suoi genitori, ma anche aiutare tutti i bambini e le bambine a “intrecciare” le loro radici, a crescere insieme in maniera più ricca, più profonda. Per aiutare i bambini (e gli adulti) a ...
Marzia Bosoni
Orion il Stella: Italia
Orion the Star è un pappagallo supereroe universale, che vola dalla costellazione, la Cintura di Orione per salvare tutte le creature in difficoltà. I suoi fedeli aiutanti sono due cani chiamati Canis Major e Canis Minor. Canis Major è un cane divertente, che ha sempre la lingua fuori come Jordan. Ha una magica pallacanestro rossa come arma segreta. Canis Minor è un cagnolino carino con magici...
Jamie Skeie
La Compagnia delle cinque chiavi
Biancaneve continuava a mordere la rossa mela ma non si addormentava più, Rosaspina si pungeva con l’ago avvelenato ma non cadeva più in un sonno profondo, Re Giovanni era impazzito ed aveva regalato tutto l’oro del palazzo ai suoi sudditi, Winnie Poox non voleva più mangiare il miele, ma solo noccioline e l’ombra di Peter Pan passava tutto il suo tempo a bere grog con Capitan Uncino....È così ...
Fabio Lasalvia