I migliori libri di Fiabe


Re Rospo

Re Rospo

 "Che hai, principessa? Tu piangi da far pietà ai sassi." Lei si guardò intorno, per vedere donde venisse la voce, e vide un ranocchio, che sporgeva dall'acqua la grossa testa deforme. 

Fratelli Grimm
La vesticciuola da morto

La vesticciuola da morto

All’amoroso piccino era tormento lo strazio materno. La piccola ombra non poteva addormentarsi e riposare nel silenzio della camerina che gli avevano dato sotto la terra. Tornava ogni notte dalla sua mamma piangente e si metteva a singhiozzare con lei.

Fratelli Grimm
La sposa bianca e la sposa nera

La sposa bianca e la sposa nera

Una donna era andata con la figlia e la figliastra in un prato a falciare erba per le bestie. Passò di lì il Signore, in abito da mendico e, volto alle donne, domandò: — Qual’è la strada che mena al villaggio? — Indovinala grillo: – rispose la madre. E la figliuola aggiunse: — Sapete cosa dovete fare? Andate per una strada: se ci arrivate è segno che era quella, se no, tornate addietro e ...

Fratelli Grimm
I nati d’oro

I nati d’oro

C’era una volta un pover’uomo e una povera donna che non avevano che la loro piccola capanna, si nutrivano di pesce, e campavano miseramente.

Fratelli Grimm
Il garofano

Il garofano

C’era una volta una regina alla quale pareva che non fosse concesso d’aver figli. Essa, ogni mattina andava in giardino e mandava in alto al bel cielo azzurro la solita preghiera: — Mio Dio, mandami un figliuolino o una bambinella! Un giorno, di su discese un angelo e le disse: — Rallegrati: ti nascerà un figlio che avrà virtù di ottenere tutto ciò che potrà desiderare.

Fratelli Grimm
Raperonzolo

Raperonzolo

"Raperonzolo" anche nota come Rapunzel è tra le fiabe europee rese celebri dai Fratelli Grimm. Una bambina è costretta a crescere in una torre altissima e isolata dal mondo, dove cresce in una bellissima ragazza dalle trecce lunghissime... 

Fratelli Grimm
L’indovinello

L’indovinello

Una volta il figlio di un gran re s’era annoiato a stare a casa e volle andare a girare il mondo. Prese a compagno un servo fedele e partì. Cammina, cammina, entrarono in un bosco e già cadeva la sera senza che avessero trovato un ricovero per passarvi la notte. Ad un tratto il principe vide una ragazza che s’avviava verso una casupola, ed avvicinandosele s’accorse che era bella e giovanissima.

Fratelli Grimm
L’usuraio fra le spine

L’usuraio fra le spine

Un ricco contadino aveva da tre anni un garzone lavoratore e fedele che lo serviva ed egli non gli aveva ancora dato un solo mese di salario. Quel povero ragazzo finalmente si stancò di durar fatica per nulla e un bel giorno, presa una gran risoluzione, andò dal padrone e gli disse così: — Io ho la coscienza di avervi servito bene per tutti questi anni e ho fiducia che mi darete quanto mi sono ...

Fratelli Grimm
Fra buoni amici

Fra buoni amici

Un bel soriano aveva fatto tante proteste di simpatia e d’affetto ad un topino, che finalmente questi si lasciò indurre a far casa comune con lui.

Fratelli Grimm
La villanella accorta

La villanella accorta

C’era una volta un contadino che non aveva podere. Non possedeva che una casuccia dove viveva con l’unica figliuola.

Fratelli Grimm
Pollicino

Pollicino

Un povero contadino sedeva una sera accanto al focolare e vi attizzava il fuoco mentre la moglie filava. Egli disse pensoso: — Che peccato che non abbiamo figliuoli! In casa nostra c’è un silenzio da metter paura: nelle altre, invece, c’è un’allegria e un chiasso da far riavere un morto! — Già!... – gli fece eco la donna, con un sospirone – fosse pure stato uno solo e magari piccino come un ...

Fratelli Grimm
L’oca d’oro

L’oca d’oro

C’era una volta un uomo che aveva tre figli, di cui l’ultimo veniva chiamato «Scemenzino», ed era da tutti deriso, disprezzato e messo da parte. Avvenne una volta che il fratello maggiore doveva andare a tagliare i ceppi nel bosco. La madre gli dètte un bel pezzo di frittata ed una bottiglia di vino, ed egli se ne andò contento come una pasqua. Per la via incontrò un omiciattolo vecchio e bigio...

Fratelli Grimm
L’uccello d’oro

L’uccello d’oro

In tempi lontanissimi viveva un re che aveva dietro il suo castello un gran giardino di divertimento nel quale sorgeva un albero che dava mele d’oro. Allorchè i frutti furono maturi, vennero contati, ma subito la mattina dopo ne mancava uno. Ciò fu riferito al re, ed egli ordinò che la notte il melo fosse vegliato. Questo re aveva tre figli; al cadere della notte mandò il primo a guardia dell’...

Fratelli Grimm
La luna

La luna

In tempi da noi molto lontani c’era un paese, dove la notte era sempre scura ed il cielo vi stendeva sopra come un manto nero, poichè la luna non sorgeva mai, nè le stelle aprivano mai gli occhiolini in quella tenebra.

Fratelli Grimm
Le fortune di Nanni

Le fortune di Nanni

Nanni era a servizio da sett’anni e voleva tornare a casa. Andò dal padrone e gli disse: — Padrone mio, la mia mamma è vecchierella e bisogna che torni da lei. Mi vorreste dare il salario? – a che il padrone rispose: — Tu mi hai servito da galantuomo: e come è stato il servizio, così deve essere la paga – e preso un pezzo d’oro che era grosso quanto la testa del servo, glielo dètte. Nanni, ...

Fratelli Grimm
La figlia di Maria

La figlia di Maria

C’era un povero spaccalegna che viveva in una capanna, all’orlo di una gran foresta, ed aveva moglie ed una bambina di tre anni, chiamata Maria. La miseria di questa buona gente era estrema: appena, appena mangiavano essi tanto da non morir di fame; ma il pane non c’era ogni giorno e non sapevano come nutrire la loro figliuolina.

Fratelli Grimm
Il contadino e il diavolo

Il contadino e il diavolo

C’era una volta un contadino tanto furbo, tanto astuto che proprio, come suol dirsi, sapeva dove il diavolo tiene la coda. Di lui se ne raccontavano parecchie, chè non v’era nessuno che potesse stargli alla pari per scaltrezza. Ma la più bella fra tutte è la burla che fece al diavolo.

Fratelli Grimm
Quando gli Alieni Eravamo Noi

Quando gli Alieni Eravamo Noi

Un racconto. Fantascienza. Alcuni diranno una semplice favola. Altri una assurda possibilità. Altri ancora una ovvietà. Comunque sia, o comunque decidiate di chiamarla, questa storia è semplicemente il colloquio tra una bambina e suo padre. Lei che vuole sapere, lui che risponde. Lei che sfodera tutti i suoi perché, lui che pazientemente spiega. Lei che ha difficoltà a capire lui ...

Daniele
Le storie più belle sulle creature dei boschi. Elfi, Gnomi, Folletti e Fate

Le storie più belle sulle creature dei boschi. Elfi, Gnomi, Folletti e Fate

Il bambino ha bisogno di credere nei sogni per ampliare la propria fantasia, per stimolare la sua creatività e per imparare a distinguere il bene dal male, non più con personaggi orrendi e paurosi, ma con le semplici azioni quotidiane opportunamente contrapposte. La fantasia è il pane dell'anima come dicevano i nostri nonni, la fantasia è insita nel nostro Io, essa ci dà l'input per la ricerca...

Daida Fiore
I racconti e leggende di Allister: Tomo 1

I racconti e leggende di Allister: Tomo 1

Bene il buongiorno i miei amici! Mi chiamo Allister, il vecchio narratore delle leggende del nostro piccolo mondo di folletti e di folletti, di gnomi e di trolls, di fate e di leprechauns. Venite con me immergervi nelle meravigliose storie dei miei amici. Vi racconterò le avventure del mio amico Colombus e del suo drago di oro ma anche il giorno dove incontrò l'orco Grosventre. Vi racconterò la...

Isabelle COSNEAU
Le favole di Macadamia: Scimmie e Grifoni

Le favole di Macadamia: Scimmie e Grifoni

Cosa accomuna una Scimmia leonina e il Grifone? Alla Scimmia non mancano la curiosità e il coraggio di scoprire che mistero nasconde la foresta vicina. Al Grifone, nella sua stupenda solitudine, non resta che scendere un gradino per ritrovare se stesso nel brulicare del mondo. Li accomuna l’immenso desiderio di sapere cosa è l’altro.

Valeria Riguzzi
La piccola incompresa

La piccola incompresa

Un'avventura che porterà 2 semplici contadini ad avere a che fare con una bambina molto speciale, che si rivelerà essere il loro dono più prezioso. I protagonisti vivranno un'esperienza che li porterà ad affrontare diverse sfide all'insegna dell'ignoto, del coraggio ma, soprattutto, dell'amore nei confronti della piccola creatura che dovrà essere compresa.

Maricica Vasilica Dobos
Arturo e l’unicorno

Arturo e l’unicorno

Arturo era un bravo ragazzo che viveva a Bergamo, una citta del nord Italia, intorno al 1500. E stato ingannato da persone malvagie e avare ed e finito in prigione. Ma grazie all’arte, agli amici e ad un pizzico di magia riesce ad uscire da un incubo e a vivere felice e contento. L’autore, che e anche l’illustratore del libro e decisamente atipico perche e un banchiere d’affari. Nella vita ...

Giovanni Salvetti
Piccole creature in corsia

Piccole creature in corsia

Per i bambini ospedalizzati, i loro famigliari e amici, i loro medici e infermieri, il personale di supporto e per tutti i bambini del mondo

Luca Nascimbene

3 4 5 6 7 8