I migliori libri di Fiabe

Fiabe e filastrocche
Una raccolta di filastrocche e fiabe incantate, un immergersi in una dimensione magica e fatata. Anna Matrone è nata a Genova da genitori ventotenesi. Dopo aver studiato in scuole di Firenze e Genova si è laureata in Lettere moderne presso l'Università di Salerno. Ha insegnato alcuni anni in provincia di Bergamo e si è poi trasferita a Formia, dove attualmente vive. Fin dalla giovinezza ha ...
Anna Matrone
Il maialino che piangeva col sorriso
Gli allegri e vivaci maialini del vecchio contadino trascorrono le giornate a scorrazzare tutti insieme lungo il prato. Narciso, invece, che è il più timido e mite, sta sempre chiuso nella stalla a piangere e nascondersi. Si vergogna troppo di mettere in mostra quel suo gigantissimo musetto sorridente, che gli impedisce di stare fuori insieme a loro senza farli spaventare. Un giorno, per ...
Gabriella Rocca
Quando sarai grande
La Terra dei Sogni è un paese incantato, abitato da piccoli esseri circondati da cavoli e cicogne. Si chiamano bambini. La Terra delle Cose è un paese abitato da grandi che qualche volta si dimenticano di sognare. E per questo dalla Terra dei Sogni ogni tanto i bambini scendono a ricordarglielo. Così è anche per il nostro cucciolo, che si prepara a incontrare il suo papà, e con le sue buffe ...
Fedez
Il rapimento di Europa e la storia dei suoi tre figli (Amo la Mitologia)
Chi era la bellissima Europa? Chi se ne innamorò e la rapì per sposarla? Come reagì la sua famiglia? In che modo un intero continente prese il suo nome e infine, chi erano i suoi tre figli e quale è stata la loro storia? Tutte le risposte le troverete attraverso la piacevole lettura di questo libro, dove, ancora una volta, la vita di esseri umani e divinità della mitologia greca si ...
Anastasia Makri
La Guerra di Troia (Amo la Mitologia)
Quando Paride, il fglio più piccolo del re di Troia, rapì la bella Elena, moglie del re Menelao di Sparta, i Greci caddero in preda alla vergogna. Così ebbe inizio la guerra di Troia che durò molti anni e portò grande soferenza per entrambi i popoli. Riuscirono i Greci a riprendersi la bella Elena? Esiste una guerra che meriti di essere combattuta, anche se per tutte le ricchezze del mondo?
Anastasia Makri
Gli Olimpi (Amo la Mitologia)
Dodici erano i principali dei adorati dagli antichi Greci, che credevano fossero onnipotenti, e molti fra loro erano bellissimi. Immaginavano che essi somigliassero alle persone e che vivessero in palazzi sulla vetta del monte più alto della Grecia, l’Olimpo. Le storie degli dei e degli uomini sono state tante ed eccitanti ... Andiamo a conoscere prima i dodici dei che spesso scendevano ...
Anastasia Makri
Le fatiche di Eracle (Amo la Mitologia)
Eracle fu il più grande eroe della mitologia. Tutti lo ammiravano e gli volevano bene perché era riuscito con il suo coraggio e la sua forza a salvare la gente da un sacco di disgrazie. Quale è stato, però, il motivo principale che lo ha portato a intraprendere le dodici fatiche?
Anastasia Makri
Cappuccetto Rosso in giro per il mondo con fata Kelly
Kelly, una graziosa fatina venuta per l’occasione dalla Costa d’Avorio racconta la storia più amata da tutti i bambini.
Mariagrazia Bertarini
Leggende sarde al chiaro di luna (Il Trenino verde Vol. 56)
Le leggende in Sardegna, come le fiabe, sono figlie della luna e del fuoco. I vecchi, nelle notti d’estate, a lughe o luxi de luna, e nelle sere d’inverno, acanta a sa ziminera, circondati da piccoli e grandi, iniziavano a raccontare… Che atmosfera fantastica! Ancora oggi, quelle storie di paura e di magia rappresentano una componente viva del patrimonio culturale sardo: fanno parte, a ...
Tonino Oppes
Calendario dell'avvento creativo: Tante idee da realizzare con i bambini prima e dopo Natale
“Calendario dell’Avvento” per contare in modo creativo i giorni che ci separano dal Natale. All’interno di questo volume troverai 25 idee semplici e riciclose da creare con i bimbi utilizzando diversi materiali. E se non riesci a farle tutte non ti preoccupare, puoi utilizzarle anche durante le Feste di Natale per divertirti con parenti e amici.
Irene Marzi
Fiabe: Illustrate da Harry Clarke
Le fiabe di Charles Perrault illustrate da Harry Clarke apparvero per la prima volta nel 1922 edite dalla George G. Harrap & Co., casa editrice londinese nota per le pubblicazioni illustrate di alta qualità. Negli anni Dieci, l’editore aveva commissionato a Harry Clarke (1889- 1931), artista irlandese tra i più eminenti del movimento Arts and Crafts, due incarichi: curare l’edizione illustrata ...
Charles Perrault
La regina delle nevi
Kai e Gerda sono un bambino e una bambina legati da una profonda amicizia. Ma un brutto giorno accade qualcosa che li allontana e porta Kai in un mondo lontano, freddo e sconosciuto, dimora della Regina delle Nevi. Riuscirà la piccola Gerda a superare tutti gli ostacoli che incontrerà sul cammino e a ritrovare il suo amico? Una fiaba piena di fascino e mistero, una storia d’amicizia e lealtà, ...
Hans Christian Andersen
Il colore dell'amicizia: Ed. Illustrata
In un mondo meraviglioso e particolare, tre piccoli popoli vivono in pace la loro quotidianità. Ognuno di essi ha un colore che li identifica: contraddistingue i vari abitanti a partire dai capelli, ai vestiti, ai palazzi, a tutto ciò che si trova nella propria città. Ciascuno possiede un proprio stile e carattere: i Rossi sono forti e veloci, ma poco attenti alle conseguenze; i Blu sono grandi...
Valerio Chiolini
Le avventure di Dorotea nel regno dei sogni
La vigilia di Natale, una abbondante nevicata, un regalo inaspettato: è così che iniziano le straordinarie avventure della giovane Dorotea in un mondo magico e misterioso, tra folletti, creature mostruose, animali parlanti, re, principi, streghe, fate e incantesimi. Grazie ad uno specchio magico, Dorotea, un'adolescente coraggiosa, intelligente e piena di risorse, fantasia e curiosità, si ...
Lisa Vagnozzi
Il Mio Amico Elfo
Manca poco al Natale e, da oltre mille anni, nella Contea di Giweay tutti attendono l’arrivo delle fate, gli elfi e i folletti di cui narrano le leggende locali e di cui tutti conoscono la storia. Essi, infatti, arrivano in gran segreto nella notte, con fardelli colmi di tesori. I bambini attendono emozionati quel momento, ma non il piccolo, razionale, Naill, che preferisce risolvere ...
Loredana Fiori
La folletta sincera
«La vita può riservare cose terribili ma proprio quelle cose terribili faranno risplendere ancora di più le cose belle. È una lezione dura a ogni età, ma se ti serve una lezione meglio che te la dia una folletta sincera». Matt Haig Ovunque si trovi e in qualsiasi circostanza, è solo una cosa che dice con sicura costanza. Come i gatti fanno miao e le mucche fanno muuuu la folletta sincera sa ...
Matt Haig
Le favole di Mesagne: Le favole di Titti
Una bambina di nome Tutti e una regina di nome Mishagne sono le protagoniste di due favole piene di mistero, sentimenti e gioia.
Carlo Canzì
La bellezza di Medusa e gli altri volti del mito
I miti a cui siamo abituati raccontano gli amori tormentati e le grandi gesta di prodi combattenti, pronti a lanciarsi in battaglie epiche per ottenere gloria e onore. Sono storie viste attraverso gli occhi di dei ed eroi. Ma se a raccontare quelle leggende fossero le voci inascoltate? Quelle dei vinti, dei reietti. Dei mostri. Sarebbe tutto diverso. E dietro le fattezze bestiali del Minotauro ...
Sabina Colloredo
Dolce e Amaro: Il diabete tipo 1 raccontato ai bambini
Una favola scritta da una bambina con diabete tipo 1 per i bambini che all'improvviso si trovano a doverci convivere come lei, loro malgrado.
Maria Letizia Cerati
Storie degli anni 2000: Crescere per imparare. Imparare per crescere.
I bambini e i ragazzi, spesso, sono fortemente sottovalutati nella loro intelligenza e partecipazione sociale. Molti adulti li considerano ancora “uomini in difetto”, qualcuno di incompleto da dover attendere nella maturazione. È dalla Convenzione sui Diritti dell’infanzia del 1989 che finalmente abbiamo riconosciuto l’essere “piccoli” come una qualità, come un passaggio di per sé completo ...
Valerio Chiolini
Favole senza tempo: Le più lette favole di Esopo
Stai cercando un racconto che possa dare un piccolo ma importante insegnamento al tuo piccolo? Bene! Le favole di Esopo sono le storie che fanno per te. “Favole senza tempo” è una raccolta di 40 favole di Esopo, scelte per la loro elevata valenza educativo-didattica. Alcune di queste favole, come: al lupo al lupo, la volpe e l’uva, la cicale e la formica, la gallina dalle uova d’oro, la lepre e...
Marco Ferri
Fiabe e leggende degli indios del Messico (Il Trenino verde Vol. 22)
Le fiabe e le leggende dei Toltechi, degli Atzechi e soprattutto degli Huichol, un piccolo popolo che ancora oggi vive sulle montagne della Sierra Madre Occidentale in Messico, ci vengono raccontate in questo volume da un testimone d´eccezione.
Marino Benzi
Le Radici Intrecciate: Favole verso la comprensione
Il carattere multiculturale e multietnico della nostra società è ormai una realtà consolidata che tuttavia crea ancora difficoltà, timori e incomunicabilità. La soluzione di ogni problema sembra passare attraverso il concetto di “integrazione”, auspicata con speranza da chi vede la diversità come una ricchezza e imposta con rabbia da chi invece teme che la pluralità delle culture significhi la ...
Marzia Bosoni
L'Albero e il Viandante
Alby è un albero possente e fortunato che vive con la sua famiglia sulla cima di una montagna, lontano dal traffico, dalla confusione e dall'inquinamento, a contatto con l'aria pulita e fresca della natura più incontaminata. Tuttavia, il suo cuore non è felice. Alby ha un sogno nel cassetto che presto, con l'aiuto di Sebastian, un viandante ormai stanco di viaggiare e di spostarsi in ...
Rita Salvadori