I migliori libri di Musica

Cimarosa: Oreste: (Canto e pianoforte - Vocal Score) (Edizione critica delle opere di Domenico Cimarosa Vol. 16)
ORESTE. Dramma per musica in tre atti di Luigi Serio. Musica di Domenico Cimarosa. [An Opera in three acts by Luigi Serio. Music by Domenico Cimarosa]. Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 13 Agosto 1783. [First performance: Naples, Teatro San Carlo, 1783, August, 13th). Edizione critica a cura di Simone Perugini [Critical edition by Simone Perugini]. Riduzione canto e pianoforte ...
Domenico Cimarosa
Musici ferraresi: E altri cantori (Ebook Documenti)
Musici ferraresi fra Otto e Novecento: Milva, Anna Caterina Antonacci, Carla Boni, Mafalda Favero, Oscar Carboni, Alfio Finetti, Aldo Ferraresi, Vittore Veneziani, Federico Sarti, Temistocle Solera, Cesare Patrignani, Luciano Chailly, Daniele Barioni, Gianni Meccia, Piergiorgio Farina, Angelo Mercuriali, Riccardo Nielsen, Arrigo Tassinari, Giuseppe Borgatti, Filippo Zappata, Pietro Parmeggiani...
Riccardo Roversi
Cimarosa: Oreste: (Partitura - Full Score) (Edizione critica delle opere di Domenico Cimarosa Vol. 16)
Domenico Cimarosa (1749-1801). ORESTE. Dramma per musica in tre atti di Luigi Serio. Musica di Domenico Cimarosa. Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 13 agosto 1783 (Per festeggiarsi la nascita di S. M. La Regina). Edizione critica a cura di Simone Perugini. (Partitura - Full Score)
Domenico Cimarosa
Sonatina: For solo violin (Thomas John Eagleson Composer Vol. 9)
A short Sonata I wrote as tribute to classical style. The piece has three movement: - Adagio - Lento - Rondò - Con brio To listen the score, checks on the composer's Youtube Channel.
Thomas John Eagleson
Per chi suona la buatta
Il suono della musica dei tamburi artigianali, le buatte, in dialetto napoletano, echeggia nelle pagine del libro come fosse richiamo per l’animo di un bambino. Il primo suono che raggiunge Tony è nel negozio di panettiere del papà, nel centro di Napoli. Tony rimane suggestionato dall’armonia prodotta dal picchiettare ritmico sui piatti della bilancia e sul legno del bancone. A dieci anni, con ...
Antonio D'Errico
LOGOS per clarinetto e chitarra
L'idea primigenia di LOGOS è basata sul rapporto dialettico tra elementi strutturali diversi, con implicazioni creative di vario tipo. Gli strumenti sono utilizzati sia in maniera tradizionale, sia come puri oggetti sonori.
Enrico Renna
Il suono e le sue caratteristiche. Primo approccio alla conoscenza di: altezza, intensità, durata, timbro: Insegnare Musica nella Scuola Secondaria di I Grado - Classe Prima
Le undici lezioni proposte, sono una ‘drammatizzazione’ sui generis, di quello che nel corso di più di trent’anni ho effettivamente insegnato nella Scuola Secondaria di I Grado, rimettendomi, anche se virtualmente, in situazione. Ho cercato di far emergere il lavorio interiore ed esterno cui mi sono sempre sottoposta volentieri, per svolgere con coscienza e nel miglior modo possibile, la mia ...
Alma Enrica Manservigi
Three Piece: For String Quartet (Thomas John Eagleson Composer Vol. 7)
A collection of three piano pieces homaging some important composers of XX century. The book include Score and Parts for all the instruments. LIST OF SONG - Prelude - Tempest - Nocturne To listen the score, checks on the composer's Youtube Channel.
Thomas John Eagleson
Solfeggi Difficili in Chiave di Violino e Setticlavio
Le esercitazioni proposte in questo volume inglobano le problematiche più impegnative: infatti non sono state risparmiate sincopi articolate, controtempi stretti, multimetrie e, più in generale, combinazioni ai limiti delle possibilità umane di divisione e di lettura. A tal proposito questi solfeggi non presentano, volutamente, indicazioni metronomiche o di suddivisione, lasciando piena libertà...
Giuseppe Francesco Maria Di Santo
Allegro con fuoco: Innamorarsi della musica classica
La musica classica è di tutti. Per troppo tempo l’abbiamo considerata noiosa, adatta a vecchi ricchi intellettuali, lontana dal suono dei tempi; l’abbiamo legata al flauto dolce a cui ci costringevano a scuola; alle occhiatacce per un applauso sbagliato a teatro; a simboli incomprensibili annotati su fogli ingialliti. Per troppo tempo abbiamo lasciato che pregiudizi e cliché ci tenessero ...
Beatrice Venezi
Joy Division. Autobiografia di una band
«Voglio solo continuare a essere così come siamo. Vogliamo suonare quel che ci piace suonare. E quando smetterà di piacerci… Be', sarà il momento di chiudere la baracca. Sarà la fine.» Così diceva Ian Curtis il 28 febbraio del 1980, nel corso di un'intervista radiofonica. Neanche tre mesi dopo, la fine sarebbe arrivata davvero, per colpa di un suicidio annunciato. La morte di Curtis chiuse ...
Jon Savage
Aforismi: For Trombone and Piano (Thomas John Eagleson Composer Vol. 10)
In Italian language "Aforismi" is a short sentence full of meaning. Aforsmi for Trombone and Piano are two small pieces that explore all different possibilities of the instrument. The pieces are connected one to each other by the same musical elements. To listen the score, checks on the composer's Youtube Channel.
Thomas John Eagleson
Ambulance songs: Non dimenticare le canzoni che ti hanno salvato la vita
Ambulance Songs è un inclassificabile atto d’amore e devozione nei confronti della musica e del potere salvifico delle canzoni. Un libro commosso per “non dimenticare le canzoni che ti hanno salvato la vita” e per un’erotica della musica, che deponga le ostilità dell’interpretazione in favore del sentimento poetico. Gli autori Luca Buonaguidi e Salvatore Setola propongono narrazioni inconsuete ...
Luca Buonaguidi
Impara e suona il clarinetto
I testi dedicati allo studio degli strumenti musicali sono molto diffusi e rappresentano un mezzo insostituibile per i docenti che, a seconda dei progetti didattici prefissati, possono farli interagire con lo scopo di supportare al meglio le caratteristiche di ogni studente. Tuttavia, nella fase iniziale dello studio di uno strumento, un metodo che accompagni passo per passo la crescita dell’...
Salvatore Dell'Isola
Casta Diva per Quartetto di Sassofoni
Arrangiamento per Quartetto di Sassofoni completo di partitura e parti separate. Link dove poter ascoltare l'arrangiamento in formato audio: http://www.giordanomuolo.com/online-shop-sax1/
Giordano Muolo
La filosofia di Enzo Jannacci: Storie di un barlafuus
Enzo Jannacci è il “poetastro”, come amava definirsi, che meglio di chiunque altro ha saputo raccontare la Milano di quartiere degli anni Sessanta e Settanta. Nelle sue canzoni, il capoluogo lombardo affiora come luogo privilegiato di sentimenti ed emozioni, un teatro ideale per osservare e far agire la miriade di personaggi picareschi che affollano i testi surreali e ironici del cantautore. ...
Isabella D'Isola
Banana Republic 1979: Dalla, De Gregori e il tour della svolta
Questo libro contiene la storia vera di una piccola rivoluzione italiana chiamata Banana Republic. Un tour che cambierà per sempre la storia della musica dal vivo in Italia.Francesco De Gregori aveva ricominciato a cantare da poco. La ferita del “processo” del Palalido del 1976 cominciava appena a rimarginarsi. Lucio Dalla era al massimo del successo e della fama. L'anno che verrà aveva ...
Ferdinando Molteni
Il pianeta della Musica
UN LIBRO PER ASCOLTATORI E MUSICISTI, APPASSIONATI DI QUALSIASI GENERE E FORMA MUSICALE, PERCHÉ SENTIRE MUSICA AIUTA A CAMBIARCI INTIMAMENTE E, DI CONSEGUENZA, A CAMBIARE IL MONDO. «La Musica e la persona sono una sola cosa, l’una abita l’altra e viceversa. Nonostante si amino alla follia, in fondo si conoscono davvero poco. Si usano da sempre e oggi mostrano i segni di una coppia in crisi...
Franco Mussida
Brunori Sas
La vita pensata e la vita vissuta, i desideri e le insoddisfazioni, i progetti e le esitazioni sono alcune delle dicotomie principali presenti nelle canzoni di Dario Brunori, intorno a cui ne ruotano molte altre: istinto-ragione, tempi interiori lunghi-frenesia contemporanea, Sud-Nord, Lamezia-Milano, valori rocciosi senza tempo-modernità liquida, profondità-leggerezza, idealismo-realismo. I ...
Ambrosia J.S. Imbornone
DIDATTICA PER ORGANETTO: Metodo per Organetto a 2-4 Bassi (Vol. 1 Livello Basic) (Didattica Organetto)
Metodo per Organetto. Rivolto sia alle scuole di musica che all’ autodidatta, il testo è di livello “Basic” e fornisce un percorso didattico progressivo, lineare e facile da comprendere per il raggiungimento di un’approfondita conoscenza del fraseggio e della tecnica d’esecuzione dello strumento a 2 e 4 bassi. Questo lavoro nasce con lo scopo di fornire sia alle scuole di musica che all’ ...
Gennaro Ruffolo
Valzer: For Piano (Thomas John Eagleson Composer Vol. 1)
A gently Waltz in a Chopin Style. Check my youtube channel to see more music score: https://www.youtube.com/channel/UC1pu7v1AVY5mR1_HcqmWBwA/videos?view_as=subscriber
Thomas John Eagleson
GoodVibes Magazine - n°2: Febbraio 2019
Il secondo numero della rivista indipendente GoodVibes Magazine. Qui dentro, si racconta la musica.
Alessandro Pezzini
Ministri: Suoniamo per non lavorare mai
I Ministri erano tre ragazzini tra i banchi del liceo Berchet di Milano. Il preside forse ancora li aspetta. In cortile però non si può più fumare. In cantina ora c’è una sala prove e digitando Ministri su Google escono prima loro di quelli che stanno al governo. Davide, voce e basso, è rimasto fedele a Porta Romana, dalle aule al terzo piano vede casa. Federico, penna e chitarra, che avrebbe ...
Gabriele Palumbo
Opere 1-43: Spartiti (Spartiti di Giovanni Correddu)
Impara a suonare le prime composizioni di Giovanni Correddu. Qui trovi brani singoli ma anche la sua seconda sinfonia, la sua prima sonata, il suo primo concerto per pianoforte e orchestra e altre sorprese musicali.
Giovanni Correddu