I migliori libri di Musica


Bitches Brew: Il capolavoro di Miles Davis che ha rivoluzionato il jazz

Bitches Brew: Il capolavoro di Miles Davis che ha rivoluzionato il jazz

Bitches Brew, album doppio di Miles Davis, registrato nell’agosto del 1969 e pubblicato nel marzo del 1970, è un disco leggendario che da cinquant’anni disorienta e incanta gli appassionati di jazz e rock. George Grella, l’autore di questo libro-guida, lo ascoltò per la prima volta con un amico quando aveva quindici anni senza riuscire a capire cosa stesse succedendo. Grella e il suo compagno ...

George Grella Jr.
Fabrizio De André. La storia dietro ogni canzone

Fabrizio De André. La storia dietro ogni canzone

Un libro che raccoglie l’opera omnia di tutte le canzoni di Fabrizio De André, brano per brano, in ordine alfabetico. Tutti i pezzi scritti, cantati, musicati, interpretati dal grande Faber dal 1955 al 1998, che vanno a comporre un “canzoniere” immenso, di oltre 130 titoli: da ‘À çìmma a Zirichiltaggia, passando per Bocca di Rosa, Don Raffaè, Fiume Sand Creek, Il pescatore, La canzone di ...

Guido Michelone
SPARTITI PER FISARMONICA VOL. 2: 100 brani di musica da ballo (Ballabili per Fisarmonica)

SPARTITI PER FISARMONICA VOL. 2: 100 brani di musica da ballo (Ballabili per Fisarmonica)

100 spartiti di musica da ballo per fisarmonica. Tango, Valzer, Polca, Mazurka, Rumba, Valzer lento, Fox, Meneaito, Merengue, Bajon, Slow fox, Tarantella, Cumbia, Bajon, Paso doble, Samba, Cha chacha, Quick step. Gran parte dei brani di questa raccolta sono stati incisi e pubblicati come album o singoli. Visita il sito delle Edizioni GDE per verificare la disponibilità di demo e basi dei ...

Autori Vari Edizioni GDE
La Giovane sezione Ottoni: 25 studi per Tromba e Trombone

La Giovane sezione Ottoni: 25 studi per Tromba e Trombone

L'idea di questa pubblicazione nasce da un'esigenza pratico-didattica, proponendosi come risposta operativa a tutti i problemi riscontrati nell'insegnamento dell'attività esecutiva per strumenti ad Ottone. È ormai noto infatti, che la recente istituzione dei Licei Musicali Italiani, ( d.p.r. 89/2010 ) abbia ampliato la richiesta di procedure e strategie didattiche, finalizzate a rispondere a ...

Francesco Protopapa
Accordare la Chitarra

Accordare la Chitarra

Questo lavoro nasce dall’esigenza di dare a tutti – ma proprio a tutti! – la possibilità di accordare correttamente la chitarra. Nel testo si affrontano i vari modi per accordare lo strumento secondo la sua accordatura tradizionale (Mi, La, Re, Sol, Si, Mi), trascurando le accordature aperte. I principianti, e comunque gli studenti più giovani (o i loro genitori), potranno cominciare ad ...

Mario A. Garavaglia
Vasco Rossi. Una vita spericolata in equilibrio sopra la follia

Vasco Rossi. Una vita spericolata in equilibrio sopra la follia

Molto più che una biografia, un tributo a uno dei rocker della musica italiana. Una biografia raccontata attraverso le sue canzoni: da Albachiara a Siamo solo noi, da Vita spericolata a Un senso, questo libro raccoglie gli aneddoti, le curiosità, le intuizioni che hanno caratterizzato la vita di Vasco Rossi e dato forma a tutti i suoi successi. Le passioni, gli episodi e gli incontri che sono ...

Vittoria Chiarenza
Il canto di Dante: Aspetti di estetica musicale nel Medioevo

Il canto di Dante: Aspetti di estetica musicale nel Medioevo

Dove si situa l’ascolto del Bello musicale nell’universo dantesco della Commedia? Quali sono le premesse storiche, culturali e filosofiche che sottintendono l’estetica del Poeta? Che ruolo svolge la musica nell’itinerario di Dante, pellegrino verso Dio? A queste ed altre domande l’autore cerca di dare delle risposte nei quattro capitoli in cui è articolata la trattazione. Mentre nella ...

Matteo Macinanti
Good evening Europe

Good evening Europe

"Good Evening Europe" (ma ora anche "Good Morning Australia"...) è il saluto con il quale ogni anno i conduttori dell'Eurovision Song Contest esordiscono salutando in mondovisione oltre 200 milioni di telespettatori collegati in diretta. Il libro racconta tutte le edizioni del concorso musicale più importante e seguito al mondo, in chiave italiana ed italofona. Accanto ai dati delle singole ...

Emanuele Lombardini
La filosofia di Pat Martino: La forza creativa del jazz

La filosofia di Pat Martino: La forza creativa del jazz

Pat Martino non è soltanto un innovativo chitarrista jazz e compositore, ma un uomo che ha saputo sviluppare una straordinaria sensibilità spirituale nei confronti della sua esistenza in virtù di esperienze decisive: su tutte, la ricostruzione della propria memoria e vita a seguito di un aneurisma cerebrale che gli ha provocato una grave amnesia. Questo fa di lui una figura di grande ...

Alberto Rezzi
L'inventore dei cantautori. Nanni Ricordi: una storia orale (La cultura Vol. 1253)

L'inventore dei cantautori. Nanni Ricordi: una storia orale (La cultura Vol. 1253)

Alla fine degli anni cinquanta, Carlo Emanuele Ricordi detto Nanni, rampollo scalpitante dell’illustre famiglia che ha fondato l’editoria musicale, si aggira tra i locali di una Milano in pieno fermento sociale e artistico alla ricerca di voci nuove e talenti inespressi. Una sera sente suonare un certo Giorgio Gaberščik, un’altra è incuriosito dalla voce un po’ stonata di un giovane studente di...

Claudio/Michele Ricordi/Coralli
Vita di Rossini

Vita di Rossini

"Se voleste promettermi il segreto, direi che lo stile di Rossini è un po' come il francese di Parigi, vano e vivace più che gaio; mai appassionato, sempre spiritoso, raramente noioso, più raramente ancora sublime".

Henri Beyle
La filosofia dei Duran Duran: Tre minuti e mezzo di vita

La filosofia dei Duran Duran: Tre minuti e mezzo di vita

Questa non è una biografia. È un tentativo di raccontare una storia incredibile che ha inizio nei primi anni Ottanta. Frettolosamente liquidati da certa critica come teen idol, i Duran Duran hanno saputo reinventarsi album dopo album, superando le mode e la prova del tempo. Il libro dello scrittore e musicologo Marco Ghiotto indaga le ragioni del successo degli alfieri dell’estetica ...

Marco Ghiotto
The Clash. Vite, idee, canzoni

The Clash. Vite, idee, canzoni

The Clash, un gruppo cult nella storia della musica, raccontati come un immenso e meraviglioso vocabolario, in cui le parole prendono la forma di storie, idee, sogni, riflessioni. Partendo da luoghi, persone, fatti, album, canzoni e pensieri degli stessi Joe Strummer, Mike Jones, Paul Simonon, Topper Headon – ovvero i Clash nella formazione ‘classica’ – ecco composto un mosaico di idee, ...

Guido Michelone
STRUMENTI MUSICALI ETNICI delle collezioni private modenesi: Libro-catalogo della Mostra omonina allestita presso il Teatro Comunale di Modena nell'qprile/maggio 1987

STRUMENTI MUSICALI ETNICI delle collezioni private modenesi: Libro-catalogo della Mostra omonina allestita presso il Teatro Comunale di Modena nell'qprile/maggio 1987

Il libro è il catalogo della Mostra omonima, nata per suggerimento e iniziativa dei curatori Nunzia Manicardi e Luciano Gaetani, allestita presso il Teatro Comunale di Modena nell’aprile/maggio 1987. È stato pubblicato in versione cartacea dalle Edizioni Panini di Modena nell’aprile 1987. I pezzi descritti provengono esclusivamente da collezioni private modenesi. Sono piuttosto eterogenei come...

Nunzia Manicardi
Bella Ciao: Testo con illustrazioni e commenti (Libri regalo)

Bella Ciao: Testo con illustrazioni e commenti (Libri regalo)

Bella ciao è una canzone davvero speciale. Nata durante la resistenza italiana, è di volta in volta stata adottata o riscoperta dai movimenti di liberazione di tutto il mondo. A differenza di altre canzoni popolari della resistenza, le parole sono 'decontestualizzate', non sono cioè riferite in modo specifico al contesto storico e sociale nel quale la lirica è nata ma sono generiche. Proprio...

Canto popolare
Italia d'autore: 1965-1985: il periodo d’oro dei cantautori dal vinile al Cd

Italia d'autore: 1965-1985: il periodo d’oro dei cantautori dal vinile al Cd

Dal vinile al Cd: decine di cantautori hanno scritto la storia d’Italia, diven­tando protagonisti dello spettacolo e della cultura e rimanendo dei giganti anche agli occhi di chi è venuto dopo. De André, Battisti, Dalla, Battiato, Guccini, De Gregori, Fossati, Rossi e tutti gli altri compaiono ora in un racconto ragionato e inserito nel contesto storico di un fenomeno unico nel mondo della ...

Fabio Alcini
Canti, filastrocche e balli del popolo modenese: La “Raccolta Nunzia Manicardi”, dal 1980

Canti, filastrocche e balli del popolo modenese: La “Raccolta Nunzia Manicardi”, dal 1980

La presente Raccolta di canti, filastrocche e balli della tradizione popolare modenese è stata da me effettuata tra il 1980 e il 1982 a Modena e provincia in vari momenti e occasioni su un totale di circa 50 Informatori. Strumento di raccolta è stato il registratore. Ho poi depositato l’originale delle registrazioni dei brani, con tutte le indicazioni relative agli Informatori, presso la ...

Nunzia Manicardi
Il tango

Il tango

Il tango, è stato scritto, è «un pensiero triste che si balla». Ma la malinconia del tango, la sua natura di scena drammatica, di lamento amoroso, di ballo lento, languido e voluttuoso, sono legate al periodo in cui si afferma nelle capitali europee (a Parigi, anzitutto) e viene universalmente accettato. Un periodo che a Borges poco interessa, perché nulla ha a che vedere con le sue origini di ...

Jorge Luis Borges
PERFECT GUITAR CONTROL: Versione Italiana

PERFECT GUITAR CONTROL: Versione Italiana

PERFECT GUITAR CONTROLLibro per chitarristi di qualsiasi livello e genere musicale, ideale per avere il perfetto controllo della propria tecnica sulla chitarra. WARM UP e COORDINAZIONE - Esercizi per sviluppare una perfetta coordinazione tra mano sinistra e destra ed il controllo di precisione della plettrata alternata. EAR TRAINING - Esercizi per lo sviluppo dell’orecchio musicale relativo e ...

Fabio Carraffa
L'arte di imitare: Il fenomeno delle Tribute band in Italia

L'arte di imitare: Il fenomeno delle Tribute band in Italia

Le tribute band rappresentano da sempre un fenomeno controverso e centrale nella scena musicale live italiana. Se da una parte suscitano l’odio di musicisti e cultori della musica dal vivo, dall’altra riempiono i locali dove suonano. Dopo aver mosso i primi passi negli anni Novanta, oggi i tributi occupano uno spazio di rilievo in tutta la penisola, contano su un importante seguito di pubblico ...

Massimiliano Barulli
BAGATTELLE per chitarra

BAGATTELLE per chitarra

"Le bagattelle sono brevi composizioni per uno o più strumenti, dalla struttura libera e dal carattere vario. Celebri sono quelle di Couperin, Beethoven, Liszt e, nel '900, Bartòk, Webern. Le Bagattelle per chitarra di Enrico Renna, composte tra gennaio e marzo 2019, sono cinque: Notte, Vita moderna, Elegia (in memoria di Giovanni De Falco), Sterminator Vesevo (da La ginestra di Giacomo ...

Enrico Renna
READY TO ROCK! Vol.2: Versione Italiana

READY TO ROCK! Vol.2: Versione Italiana

READY to ROCK! Vol.2 - Livello intermedio/avanzatoQuesto libro è dedicato a chi vuole perfezionare lo studio della chitarra rock. Il libro è strutturato in maniera semplice e diretta e tramite l’utilizzo delle tablature, ai supporti audio, dove potrai ascoltare l’esecuzione ogni singolo esercizio e l’ausilio di basi musicali, sarai in grado di poter sviluppare la tua tecnica sulla chitarra in ...

Fabio Carraffa
La Vedova Allegra

La Vedova Allegra

Parigi, tentativo dell'ambasciata Pontevedrina di far sposare la ricca vedova Anna Glavari con il conte Danilo.  Anna Glavari è la vedova del ricchissimo banchiere di corte del piccolo stato di Pontevedro; un suo matrimonio con uno straniero provocherebbe la fuoriuscita dei milioni di dote della signora e il collasso delle casse statali. Lei è ora a Parigi e il Re di Pontevedro, incarica il ...

Franz Lehár
READY TO ROCK! VOL.1: Versione Italiana

READY TO ROCK! VOL.1: Versione Italiana

KIDS WANNA ROCK!!! ...diceva una vecchia canzone di Brian Adams, e ad oggi non è cambiato nulla. Questo libro è dedicato a chi vuole imparare a suonare la chitarra rock partendo da zero. Il libro è strutturato in maniera semplice e diretta e tramite l’utilizzo delle tablature, ai Video files dove potrai ascoltare e vedere ogni singolo esercizio e l’ausilio di basi musicali, sarai in grado di ...

Fabio Carraffa

44 45 46 47 48 49