I migliori libri di Musica


Heavy: Dal blues del Mississippi al black metal norvegese (Musica)

Heavy: Dal blues del Mississippi al black metal norvegese (Musica)

Nei due anni antecedenti la sua morte, avvenuta a soli ventisette anni, Robert Johnson ha inciso un pugno di brani di capitale importanza per lo sviluppo tanto del blues, quanto del rock. Il chitarrista che ha venduto l’anima al diavolo, come vuole la leggenda, è il punto di partenza della nostra storia, articolata in 150 tappe e altrettanti brani, alla scoperta di quegli artisti che, via via, ...

Giorgio Monaco
Norma: Libretto integrale con schede informative (Libretti d'opera Vol. 12)

Norma: Libretto integrale con schede informative (Libretti d'opera Vol. 12)

Libretto d'opera di Norma. Versione integrale di una delle più amate opere di Bellini (1801-1835) su libretto di Felice Romani(1788-1865), arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. Ambientato nella Gallia ai tempi dell'invasione romana, rappresenta una storia di riferimento per la produzione operistica dell'ottocento e un'influenza duratura ...

Vincenzo Bellini
Nabucco: Libretto integrale con schede informative (Libretti d'opera Vol. 15)

Nabucco: Libretto integrale con schede informative (Libretti d'opera Vol. 15)

Libretto d'opera del Nabucco. Versione integrale dell'opera che diede fama a Giuseppe Verdi (1813-1901). Librettista è Temistocle Solera (1815-1878) cui si deve l'immortale Va, pensiero. Il libretto è arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. Quando l'opera uscì fu facile fare il parallelo tra la cattività babilonese e l'Italia del tempo, tanto...

Giuseppe Verdi
RADIOMANIA

RADIOMANIA

Oltre 40 anni di ricordi tra microfono e mixer. Radiomania narra dell'esperienza, quella del savonese Enrico Zàrin, nata nella seconda metà degli anni 70, quando muoveva l'irrefrenabile fenomeno delle radio libere locali. Riesce accattivante alla lettura perchè non è un elenco di ricordi bensì un testo intrecciato tra un romanzo giallo e la cronaca degli episodi più curiosi capitati in quattro ...

Enrico Zàrin
Manon Lescaut: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 18)

Manon Lescaut: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 18)

Libretto integrale di Manon Lescaut. L'opera di Giacomo Puccini che viene il coinvolgimento di diversi librettisti, tra cui Luigi Illica, Marco Praga, Domenico Oliva, ma anche Leoncavallo e Giacosa. Alla fine Ricordi pubblicò il primo libretto citando il solo Puccini. Opera amata e apprezzata ancora oggi in tutto il mondo, Manon Lescaut mette in scena - nel finale- anche il 'nuovo mondo' ...

Giacomo Puccini
Jovanotti live: io c'ero!: Una vita in tour (Musica)

Jovanotti live: io c'ero!: Una vita in tour (Musica)

Io non sono una FAN di Jovanotti. Sono una FUN di Lorenzo. Non voglio sposarlo, non vado sotto casa sua, non commento i suoi post sui social, non cerco di incontrarlo perché mi viene il panico. Lo seguo e lo ascolto perché mi motiva e negli anni mi ha sempre dato spunti di vita, c’è sempre stato al momento giusto. Cos’è Lorenzo per me? Una religione. Vado ai suoi concerti perché mi diverto. E ...

Francesca Ballabio
Michael Jackson: La storia e l'eredità artistica (Musica)

Michael Jackson: La storia e l'eredità artistica (Musica)

Tra gli artisti più amati della storia, il più grande showman di tutti i tempi, performer impareggiabile e songwriter capace di dar vita a canzoni indimenticabili che hanno appassionato il pubblico di ogni età e di ogni luogo, Michael Jackson è morto, diventando immortale, esattamente dieci anni fa. Nella musica, nel canto, nella danza, nella coreografia e nella video-musica, Michael Jackson è ...

Luca Izzo
Cavalleria rusticana: Libretto di scena integrale con schede illustrative (libretti di scena Vol. 14)

Cavalleria rusticana: Libretto di scena integrale con schede illustrative (libretti di scena Vol. 14)

Libretto d'opera della Cavalleria Rusticana. Versione integrale dell'opera di Mascagni e dei due librettisti Menasci e Targioni-Tozzetti, arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. La storia, che si basa su quella di Giovanni Verga, è uno dei più alti esempi della cosiddetta "opera verista". Il formato tascabile ma al tempo stesso leggibile si ...

Pietro Mascagni
I pagliacci: Libretto di scena integrale con schede in appendice (Libretti d'opera)

I pagliacci: Libretto di scena integrale con schede in appendice (Libretti d'opera)

Libretto d'opera de I pagliacci. Versione integrale di una delle più importanti 'opere veriste' italiane, arricchita in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. Leoncavallo mette in scena la vita alterna, fino al tragico finale, dei pagliacci. Una rappresentazione da leggere e vedere, capace di influenzare ancora oggi la cultura europea e mondiale. Il ...

Ruggero Leoncavallo
Il ragazzo di vetro. Cajkovskij

Il ragazzo di vetro. Cajkovskij

Attorno alla figura di P.I. Čajkovskij permane, sebbene su di lui sia stato scritto molto, un alone di mistero. Vari gli aspetti della sua vita che si prestano alla costruzione di un personaggio quasi romanzesco: il rapporto con la madre e la tragica fine di questa, l’omosessualità, il disastroso matrimonio, la relazione con la signora von Meck, sua ricchissima mecenate, durata quattordici ...

Nina Berberova
La musica secondo Kubrick

La musica secondo Kubrick

Estranea a tentazioni descrittive, mai futilmente cosmetica o gregaria, la musica nel cinema di Kubrick si pone come vigorosa forza motrice densa di risonanze e sottotesti, che offre allo spettatore percorsi di senso originali e un’accesa capacità evocativa: non è azzardato sostenere che l’agglomerato musicale allestito dal regista per 2001: Odissea nella spazio ridefinisce, con un perentorio ...

Sergio Bassetti
Contro la musica (Decibel)

Contro la musica (Decibel)

Questo che state per leggere potrebbe sembrare il Libro nero della musica italiana. Ma non lo è. Potrebbe sembrare il Libretto rosso della musica italiana, manifesto di resistenza sonora. Ma non è neanche questo. Una voce influente, un grido contro la discografia di oggi, il lampo che illumina i risvolti più oscuri del mondo della musica di oggi. Dopo anni di indagini e la famosa inchiesta sul ...

Michele Monina
Madama Butterfly: Libretto integrale con schede informative (Libretti d'opera Vol. 11)

Madama Butterfly: Libretto integrale con schede informative (Libretti d'opera Vol. 11)

Libretto d'opera di Madama Butterfly. Versione integrale di una delle più amate opere di Puccini con il duo di librettisti Giacosa e Illica, arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. La storia d'amore di Madama Butterfly con Pinkerton è l'occasione per mettere in scena le due diverse culture, quella giapponese e quella americana, di inizio ...

Giacomo Puccini
Trilogia popolare: Rigoletto Il trovatore La traviata

Trilogia popolare: Rigoletto Il trovatore La traviata

La trilogia popolare di Giuseppe Verdi comprende Rigoletto, Il Trovatore, La Traviata. Rappresentate tra il 1851 e il 1853 propongono magistralmente temi diversi ma insieme aiutano a mettere a fuoco un momento particolare della vita del Maestro e quella dell'Italia ancora divisa. Edizione pensata per la lettura in ebook o acquisto cartaceo 'on demand'.

Giuseppe Verdi
1969 Da Abbey Road a Woodstock

1969 Da Abbey Road a Woodstock

Nella seconda metà degli anni ’60 il rock prese forme originali e inaudite, uscendo dallo stretto ambito di musica leggera per farsi calamita dei tempi, sintesi potente di novità e modernità. Il 1969 fu l’anno culmine di questa mutazione sociale e culturale, con storie, dischi, concerti, festival che ancora restano a distanza di tanto tempo nell’immaginario collettivo. Vita e morte, inizi e ...

Riccardo Bertoncelli
Bruce Springsteen. Abbagliati dalla luce

Bruce Springsteen. Abbagliati dalla luce

Il rapporto che lega Bruce Springsteen al suo pubblico non ha eguali nella storia del rock, e si rileva in tutta la sua potenza negli oceanici concerti dal vivo in compagnia della E Street Band. Officiante di un rito musicale fondato sulla condivisione piena di quanto accade sopra e intorno al palco, Springsteen conquista con la forza del suo linguaggio e della sua inquietudine, della sua ...

Luca Giudici
Afro Music History: Afro History

Afro Music History: Afro History

Questo libro cerca di illustrare quale siano state le risposte più rilevanti della musica AFRO e la sua origine. Cerchiamo di dare delle informazioni, in modo da convogliare e proporre tutte le nuove tendenze musicali di questa realtà movimentando vari luoghi di aggregazione diversi, lontano dal classico concetto di discoteca fine a se stessa. Incentivare alla creazione di nuovi locali. Un ...

Mario Luna Gonzalez
Il trovatore: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 9)

Il trovatore: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 9)

Libretto d'opera de Il trovatore. Versione integrale di una delle più note creazioni di Verdi, arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. Nell'opera vanno in scena con forza e originalità alcuni dei temi classici: l'amore e la gelosia, la separazione di fratelli, la lotta tra opposte fazioni, il mondo misterioso dei gitani. Il formato tascabile ...

Giuseppe Verdi
SOUND ART: Percorsi Della Creatività

SOUND ART: Percorsi Della Creatività

Il libro esamina lo sviluppo della sound art, pratica ormai consolidata e diffusa a partire dagli anni ’50 intorno alla musica, l’architettura e le pratiche dell’arte mediatica.A differenza di molti studi sull’organizzazione dei suoni nel tempo, nella sound art installazioni e performances hanno una forte correlazione con lo spazio e con il complesso di interventi necessari alla creazione di ...

Maurizio Chiantone
Tutto Conte: Il racconto di 240 canzoni

Tutto Conte: Il racconto di 240 canzoni

Questo non è un libro ma un invito e, insieme, una provocazione. L’invito è quello di riascoltare tutti i 240 brani pubblicati da Paolo Conte in quasi mezzo secolo, in ordine di apparizione, raccontandoli in rapide schede che diventano parole in sottofondo, senza disturbare. La provocazione, già sdoganata nel precedente libro di Federico Pistone, Tutto De André, è quella di accompagnare ogni ...

Federico Pistone
Steve Harris: The Man Behind the Iron Mask

Steve Harris: The Man Behind the Iron Mask

Con oltre 100 milioni di copie vendute in tutto il mondo, 34 album pubblicati di cui 16 in studio di registrazione, gli Iron Maiden sono, con ogni probabilità, la heavy metal band più amata dell’intera scena internazionale; centinaia, infatti, sono gli autori e recensori che si sono cimentati nella complessa quanto articolata ricerca della biografia “perfetta” che narri le gesta della storica ...

Gianluca Faziotti
Rigoletto: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 9)

Rigoletto: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 9)

Libretto d'opera di Rigoletto. Versione integrale di una delle più note creazioni di Verdi e del librettista Francesco Maria Piave, arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. Tratto da un famoso dramma di Victor Hugo, Rigoletto è centrato sulla tragica figura del buffone della corte di Mantova. Irriverente e sfacciato, si trova - quasi per ...

Giuseppe Verdi
IL LATO NASCOSTO DEL SUONO - FUZZJ : una nuova compositività

IL LATO NASCOSTO DEL SUONO - FUZZJ : una nuova compositività

Una proposta temeraria e visionaria per una nuova compositività musicale derivante da una recondita necessità e da un sogno vivido. Forse possibile...

Massimo Aiello
Tosca: Libretto integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 4)

Tosca: Libretto integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 4)

Libretto d'opera della Tosca di Puccini. Versione integrale di una delle più note creazioni di Puccini e dei librettisti Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, sul dramma originale di Victorien Sardou, arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità intorno all'opera. L'amore tra Tosca e il pittore Cavaradossi si svolge durante la prima repubblica romana, ...

Giacomo Puccini

43 44 45 46 47 48