L'anno 3000
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Paolo Mantegazza
![L' Arte di prender marito](/covers-3d/139983-l-arte-di-prender-marito.jpg)
L' Arte di prender marito di Paolo Mantegazza
Sin dalla fine dell'Ottocento, con il loro linguaggio concreto e colorito, i manualetti sulle cosiddette "arti coniugali" hanno conquistato un successo europeo. Vivaci e ironiche testimonianze dei pregiudizi sessuali e sentimentali del tempo, sono stati anche voce di un pensiero riformatore a sostegno dell'educazione sessuale, del divorzio, del controllo delle nascite. ...
![L'anno 3000](/covers-3d/52156-l-anno-3000.jpg)
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza — Greenbooks Editore
L'anno 3000 - Sogno è un romanzo satirico fantapolitico del 1897 di Paolo Mantegazza. È considerato uno dei precursori ottocenteschi della fantascienza italiana. Fu scritto come reazione al best seller statunitense del 1888 Guardando indietro, 2000-1887 di Edward Bellamy (che era stato tradotto in italiano dal 1890), e analogamente a tale romanzo è un immaginario viaggio in cui è descritta una...
![Testa: Libro per i giovinetti](/covers-3d/25149-testa-libro-per-i-giovinetti.jpg)
Testa: Libro per i giovinetti di Paolo Mantegazza — Vecchie Letture
- Indice interattivo Testa è un romanzo scritto e pubblicato nel 1887 da Paolo Mantegazza. Rappresenta la continuazione di Cuore di Edmondo De Amicis, a cui lo stesso amico Mantegazza lo dedica: se Cuore aveva condotto il protagonista, Enrico Bottini, alle soglie dell’adolescenza, Testa lo segue nel suo ingresso in questa nuova fase della vita. Già dal titolo appare dichiarata ed evidente...
![L'anno 3000](/covers-3d/9076-l-anno-3000.jpg)
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza — Passerino Editore
"L'anno 3000" è un romanzo satirico fantapolitico del 1897 di Paolo Mantegazza. È considerato uno dei precursori ottocenteschi della fantascienza italiana. L'autore Paolo Mantegazza (Monza, 31 ottobre 1831 – San Terenzo, 28 agosto 1910) è stato un fisiologo, antropologo, patriota e scrittore italiano.
![L'Anno 3000](/covers-3d/82747-l-anno-3000.jpg)
L'Anno 3000 di Paolo Mantegazza
Paolo e Maria lasciarono Roma, capitale degli Stati Uniti d’Europa, montando nel più grande dei loro aerotachi, quello destinato ai lunghi viaggi. È una navicella mossa dall’elettricità. Due comode poltrone stanno nel mezzo e con uno scattar di molla si convertono in comodissimi letti. Davanti ad esse una bussola, un tavolino e un quadrante colle tre parole: moto, calore, luce. Toccando un ...