I migliori libri di Azione e avventura

La Rabbia di Marte

La Rabbia di Marte di Gianluca Ranieri Bandini

La rivoluzione sta arrivando. Colonizzato da secoli, il Pianeta Rosso ospita diverse città-cupola. La più maestosa è la capitale Teia, il cui desiderio d'indipendenza dai governi terrestri si fa sempre più forte. In questa polveriera prossima a scoppiare il supervisore del Padiglione E Connor Price, coinvolto nei traffici della mafia locale, conosce l'affascinante Melanie Alvarez, ...

TRINCEA: RAPPORTI DAL FRONTE

TRINCEA: RAPPORTI DAL FRONTE di Andrea Bolchetti

Rapporto dal fronte di battaglia

Irda story Le radici dell'odio .: racconto 1° Un povero terrorista

Irda story Le radici dell'odio .: racconto 1° Un povero terrorista di Rosario Vizzì . 22/07/64.

L'inizio ,ebbe, da quando l'essere umano ottenne il dono più grande che si poteva ottenere ,ovvero IL LIBERO ARBITRIO .Nei secoli dei secoli sino al nostro tempo attuale ,ma purtroppo non imparammo a gestirlo in maniera equa e corretta ; Da allora sino ad'adesso, ne stiamo pagando il prezzo più alto che potevamo ottenere, ovvero : Morte distruzione.L'egemonia sul prossimo ha creato uno dei...

Il Re del Mare - annotato: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Il Re del Mare - annotato: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo di Emilio Salgari

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell'Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, più di 300, che chiariscono i numerosi termini stranieri o gergali (marinareschi, in genere) presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, botaniche o zoologiche. Il romanzo “Il Re del Mare” fu ...

Alla conquista della Luna

Alla conquista della Luna di Emilio Salgari

Due curiosi personaggi sbarcano ad Allegranza, una piccola isola delle Canarie. L’avvenimento ha dello straordinario e suscita l'interesse degli abitanti guidati da Josè Faja, “alcalde” dell’isola. Si tratta di due scienziati determinati ad intraprendere un viaggio verso la luna con una macchina ad energia solare. Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) Ã...

Nel nome del Padre

Nel nome del Padre di Francesca Compagno

Da predatore, Nadine diventa preda, in una fuga disperata e senza fiato dall’inquisitore senza scrupoli, infine il dilemma: continuare a fuggire nella speranza di far perdere le proprie tracce o abbandonare il proprio figlio al sicuro nella Cattedrale?

Le novelle marinaresche di mastro Catrame

Le novelle marinaresche di mastro Catrame di Emilio Salgari

Non avete udito mai parlare di mastro Catrame? No?... Allora vi dirò quanto so di questo marinaio d'antico stampo, che godette molta popolarità nella nostra marina: ma non troppe cose, poiché, quantunque lo abbia veduto coi miei occhi, abbia navigato molto tempo in sua compagnia e vuotato insieme con lui non poche bottiglie di quel vecchio e autentico Cipro che egli amava tanto, non ho mai ...

Le meraviglie del Duemila

Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari

Il piccolo battello a vapore che fa il servizio postale una volta alla settimana, fra Nuova York, la più popolosa città degli Stati Uniti d'America settentrionale, e la piccola borgata dell'isola Nantucket, quella mattina era entrato nel piccolo porto con un solo passeggero. Accadeva spesso, durante l'autunno, terminata la stagione balneare, che rarissime persone approdassero a quell'isola, ...

Il giorno delle Mésules

Il giorno delle Mésules di Ettore Castiglioni

Desidero che l'atto materiale dello scrivere mi divenga il più naturale, il più comodo, il più inavvertito possibile, per potermi completamente immedesimare in queste note. La rapidità con cui scrivo mi permette quasi di fissare immediatamente il mio pensiero, senza doverlo troppo rallentare per l'atto materiale della mano. Tanto più immediato quindi ne risulterà lo scritto. Se non fosse ...

La bohême italiana. Una vendetta malese

La bohême italiana. Una vendetta malese di Emilio Salgari

Mi avevano scritto: «Andiamo in campagna a fondare una colonia artistica». Potete immaginarvi se io mi ero affrettato a preparare le mie valigie! La campagna era stata sempre il mio sogno. Le mie occupazioni, disgraziatamente, mi avevano sempre impedito di realizzarlo, o meglio non avevo mai trovato i mezzi sufficienti per permettermi questo lusso. Avevo più volte provato a cercarmi un ...

I camminatori: Vol. 2 - No/Mad/Land (Future Fiction 74)

I camminatori: Vol. 2 - No/Mad/Land (Future Fiction 74) di Francesco Verso

I Pulldogs lasciano Roma per abbracciare una nuova condizione umana: senza lasciare traccia del loro passaggio, attraversano luoghi meravigliosi e intere nazioni, girovagando per il mondo come neo-nomadi, diffondendo la loro esistenza “transumante” oppure impegnandosi nella conservazione di culture in via d’estinzione minacciate dal cambiamento climatico globale.Tuttavia, le visioni di ...

Il re del mare

Il re del mare di Emilio Salgari

– Dunque, si va avanti sì o no? Corpo di Giove! È impossibile che noi siamo caduti come tanti stupidi su un banco. – È impossibile avanzare, signor Yanez. – Che cos'è dunque che ci ha fermati? – Non lo sappiamo ancora. – Per Giove! Era ubriaco il pilota? Bella fama che si acquistano i malesi! Ed io che li avevo creduti, fino a stamane, i migliori marinai dei due mondi! – ...

Il vampiro della foresta

Il vampiro della foresta di Emilio Salgari

Le foreste dell'America meridionale, sotto certi aspetti, sono ben più pericolose di quelle africane, quantunque anche queste siano popolate da un gran numero di fiere, avide specialmente di carne umana. L'uomo che le percorre, ad ogni istante si trova in procinto di lasciarvi la vita, perché non le sole belve lo insidiano, ma ben anche certi volatili pericolosissimi; perfino anche certe ...

Dieci Frecce

Dieci Frecce di Edoardo Paulin

Sullo sfondo della guerra tra Berengario del Friuli e Ludovico di Provenza, una delle tante guerre dell'Anarchia Feudale, tre fratelli - rampolli di una famiglia feudataria dell'Italia settentrionale - cominciano a confrontarsi con i problemi della loro crescita; le responsabilità che derivano dai loro ruoli, così come i giovani amori.

La Dimora dei Vampiri: Wolfmoon Highlander Keilani Shelby Valery Carson

La Dimora dei Vampiri: Wolfmoon Highlander Keilani Shelby Valery Carson di Lisa Lambertini

A distanza di 5 anni ripropongo la racconta di racconti "La dimora dei vampiri" pubblicata una prima volta con la casa editrice Freccia D'Oro in cartaceo e ora in Ebook. Si tratta di una racconta di racconti che ho scritto utilizzando come "Scheletro" sessioni di gioco in una dimensione virtuale chiamata "fantamondo". I coautori di ogni racconto erano infatti giocatori di ruolo con i quali ho ...

Il figlio del Corsaro Rosso

Il figlio del Corsaro Rosso di Emilio Salgari

– Il signor conte de Miranda! Quel nome, gridato forte da un servo gallonato con la pelle nera come il carbone, vestito di seta azzurra a larghi fiori gialli, aveva prodotto una profonda impressione fra i moltissimi invitati che ingombravano le sfarzose sale della marchesa di Montelimar, la bellissima signora, celebrata da tutti gli avventurieri e da tutti gli ufficiali di terra e di mare di ...

L'AGENDA

L'AGENDA di Susanna Pelizza

Giulia, la figlia di un importante fisico, è vittima di una psicosi o di un complotto che vede impegnate la CIA, l'FBI e l'Interpol per lo sviluppo del progetto Majorana? La sua è schizofrenia o la reale persecuzione di forze esterne che la minacciano per impadronirsi di quella formula data, in eredità, da Ettore Majorana a Rolando Pelizza e ora nelle mani di suo padre, improvvisamente ...

Le due tigri - annotato: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Le due tigri - annotato: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo di Emilio Salgari

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un' Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell'Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, più di 300, che chiariscono i numerosi termini stranieri o gergali (marinareschi, in genere) presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, botaniche o zoologiche. Il romanzo “Le due tigri” fu ...

Le stragi delle Filippine

Le stragi delle Filippine di Emilio Salgari

— I moros!... I moros!... Questo grido rimbomba per le vie di Manilla, opulenta capitale delle Filippine, come un colpo di tuono. Una fiumana di gente, pazza di terrore, coi visi pallidi, gli occhi stralunati, si scaglia come un uragano attraverso il magnifico ponte, a dieci grandi arcate, che unisce la Ciudad, ossia la città spagnuola, ai sobborghi popolosi di Binondo e di Santa Cruz, che ...

La riconquista di Mompracem

La riconquista di Mompracem di Emilio Salgari

Quella notte tutto il mare che si stende lungo le coste occidentali del Borneo era d'argento. La luna che saliva in cielo col suo corteo di stelle, attraverso una purissima atmosfera, versava torrenti di luce azzurrina d'una dolcezza infinita. I naviganti non potevano sperare una notte migliore, poiché anche il mare era calmissimo e solamente una fresca brezza, impregnata de' mille profumi di ...

Cocacolombia (Lo Specialista Vol. 2)

Cocacolombia (Lo Specialista Vol. 2) di Paolo Giani

COLOMBIA. Medellin. La missione sembrava semplice. Il tiro al boss più potente della 'ndrangheta calabrese sarebbe stato un lavoro di routine per lo Specialista. Doveva uccidere Ruggero Soriano, il Re del traffico di cocaina proveniente dal Sudamerica. Purtroppo, il mafioso era ospite di Pablo Sanchez Vidal Gaviria, meglio conosciuto come el Supremo, il più grande e crudele narcotrafficante ...

Un boia meno crudele

Un boia meno crudele di Josh Russell

Una saga carceraria con intreccio di avventure dei protagonisti dalle vite imprevedibili con risvolti inaspettati. Tratteggio dei caratteri e delle esperienze, come sempre impareggiabile ad opera di J.Russell, autore di storie d'azione che si leggono d'un fiato.

La crociera della Tuonante

La crociera della Tuonante di Emilio Salgari

Il 17 marzo del 1775, gran parte della flotta inglese stazionante nelle acque di Boston veleggiava verso l'alto mare, portando con sé la guarnigione, composta di più di diecimila uomini, sfiniti dal lunghissimo assedio. La caduta della città capitale della provincia di Massachusetts aveva portato un colpo terribile alla potenza inglese, che fino allora aveva trattato gl'insorti americani ...

I pescatori di balene

I pescatori di balene di Emilio Salgari

La notte del 24 agosto 1864, una nave correva bordate, a tutte vele sciolte, a centotrenta miglia a sud delle Aleutine, lunga catena di isole che si estende dinanzi al mare di Behring fra le coste dell'America e dell'Asia. Era un magnifico veliero di oltre quattrocentoventi tonnellate, attrezzato a "barco", colla prua tagliata quasi ad angolo retto e munita di un solido sperone di acciaio, i ...

1 2 3 4 5 6