Bauer Books

Lettere a Speranza von Schwartz

Lettere a Speranza von Schwartz

Speranza mia, "Speranza amatissima". Così Garibaldi si rivolge a Marie Espérance von Schwartz, la donna che tra slanci, crisi e riavvicinamenti gli fu vicina per diciotto anni dopo la morte di Anita. 

Giuseppe Garibaldi Bauer Books
La scimitarra di Budda

La scimitarra di Budda

A seguito di una scommessa, il Cap. Giorgio Ligusa si impegna a recuperare la mitica e introvabile "Scimitarra di Budda". Col prezioso contributo dei fedelissimi Korsan e Casimiro, non esita ad avventurarsi nella Cina misteriosa di fine secolo XIX, chiusa ed ostile verso gli stranieri...

Emilio Salgari Bauer Books
Sul gatto

Sul gatto

"Lasciando dunque che altri celebri i fasti di Carlo Quinto o di Napoleone, io imprendo a trattare le lodi del gatto. Né temo la taccia di frivolezza: perché a considerare le cose con occhio di vero umanitario, a saper filosoficamente riferire il microcosmo al macrocosmo, io troverei importantissimo anche un opuscolo che insegnasse l'arte di cogliere le pulci al salto."

Giovanni Rajberti Bauer Books
Curiosità romane

Curiosità romane

Opera in tre volumi, è ricca di brevi aneddoti ambientati nei più diversi periodi della storia cittadina, dalla Roma antica, a quella medioevale e rinascimentale, fino agli ultimi anni dello Stato Pontificio.

Costantino Maes Bauer Books
La donna italiana del trecento

La donna italiana del trecento

Una conferenza fatta dietro invito del Comitato per l'Esposizione Beatrice in Firenze.

Maria Savi Lopez Bauer Books
La guerra su tre fronti

La guerra su tre fronti

H. G. Wells si reca sui luoghi della Grande Guerra lungo il corso del conflitto.

H.G. Wells Bauer Books
I moribondi del Palazzo Carignano

I moribondi del Palazzo Carignano

Archetipo di un filone di letteratura polemica nei confronti della classe dirigente italiana, il libro nasce da una serie di reportage dall'Italia che l'autore scrisse per il giornale francese  La Presse , di cui era corrispondente. Si raccontano fatti e retroscena, personaggi ed eventi della politica del regno appena costituitosi. Il parlamento si trovava all'epoca a Palazzo Carignano (Torino...

Ferdinando Petruccelli della Gattina Bauer Books
Io accuso!

Io accuso!

"J'accuse...!"  è una lettera aperta pubblicata il 13 gennaio 1898 nel giornale  L'Aurore  dall'influente scrittore Émile Zola. Nella lettera, Zola si rivolge al presidente francese Félix Faure accusando il governo di antisemitismo e dichiarando illegale la prigionia di Alfred Dreyfus, un ufficiale dello stato maggiore dell'esercito francese contro cui fu emessa una condanna penale per ...

Émile Zola Bauer Books
Supplica degli stampatori e libraj d'Italia al Papa Pio VI per il libero smercio dei loro libri

Supplica degli stampatori e libraj d'Italia al Papa Pio VI per il libero smercio dei loro libri

Documento per comprendere una parte dell'evoluzione dell'editoria italiana.

Anonimo Bauer Books
Gli ultimi filibustieri

Gli ultimi filibustieri

La contessina Ines di Ventimiglia è a Panama per ritirare l'eredità di Gran Cacico del Darien, ma il Marchese di Montelimar la vuole in sposa per ottenerne le ricchezze e la rapisce. Mendoza e Buttafuoco domandano aiuto a don Barrejo, che si era ritirato e sposato con la taverniera Panchita, e lo invitano ad unirsi a loro; il guascone accetta immediatamente. Dopo aver scoperto che la contessina...

Emilio Salgari Bauer Books

1 2 3 4 5 6