Passerino Editore

Passerino Editore è una casa editrice a carattere divulgativo, creata da Luigi Passerino. Gli ebook pubblicati sono molto eterogenei e spaziano dalla narrativa alla saggistica.

Collegamenti

La vita è sogno

La vita è sogno 1

"La vita è sogno" è un dramma filosofico-teologico in tre atti e in versi scritto nel 1635 da Pedro Calderón de La Barca (1600-1681). L'intera esistenza è sogno, caratterizzata quindi da illusorietà, fugacità del tempo, vanità delle cose terrene. L'unica realtà possibile è la morte, che svela all'uomo la vera natura dell'esistenza, cioè l'illusorietà, e quindi l'inconsistenza del mondo. Per ...

Pedro Calderon de la Barca Passerino Editore
Alcesti

Alcesti

Alcesti (in greco antico: Ἄλκηστις, Álkēstis) è una tragedia di Euripide, rappresentata probabilmente alle Dionisie del 438 a.C. (è la tragedia euripidea più antica giunta a noi). Euripide (Atene, 485 a.C. – Pella, 407-406 a.C.) è stato un drammaturgo greco antico. È considerato, insieme ad Eschilo e Sofocle, uno dei maggiori poeti tragici greci. Traduzione a cura di Ettore Romagnoli.

Euripide Passerino Editore
Le Trachinie

Le Trachinie

"Le Trachinie" (in greco antico Tραχίνιαι / Trachìniai) è una tragedia di Sofocle, la cui data di prima rappresentazione è incerta. Sofocle, figlio di Sofilo, del demo di Colono (in greco antico: Σοφοκλῆς, Sophoklês; 496 a.C. – Atene, 406 a.C.) è stato un drammaturgo greco antico. Traduzione a cura di Ettore Romagnoli.

Sofocle Passerino Editore
Edipo a Colono

Edipo a Colono

Sofocle, figlio di Sofilo, del demo di Colono (in greco antico: Σοφοκλῆς, Sophoklês; 496 a.C. – Atene, 406 a.C.) è stato un drammaturgo greco antico. "Edipo a Colono" è una tragedia scritta da Sofocle e rappresentata postuma nel 401 a.C.  Traduzione a cura di Ettore Romagnoli.  

Sofocle Passerino Editore
Eracle

Eracle

L'Eracle, o Eracle furente (in originale Ἡρακλῆς μαινόμενος, Heraklès mainòmenos), in latino "Hercules Furens", è una tragedia di Euripide. Euripide (Atene, 485 a.C. – Pella, 407-406 a.C.) è stato un drammaturgo greco antico. Traduzione a cura di Ettore Romagnoli.

Euripide Passerino Editore
Il romanzo della guerra nell'anno 1914

Il romanzo della guerra nell'anno 1914

Struggente, intenso, amaro. "Il romanzo della guerra nell'anno 1914" è uno dei più bei libri di Alfredo Panzini. Alfredo Panzini (Senigallia, 31 dicembre 1863 – Roma, 10 aprile 1939) è stato uno scrittore, critico letterario e lessicografo italiano. ....

Alfredo Panzini Passerino Editore
Aforismi, novelle, profezie

Aforismi, novelle, profezie

Aforismi, novelle e profezie del genio italiano per eccellenza. Leonardo di ser Piero da Vinci (Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) è stato un ingegnere, pittore e scienziato italiano.

Leonardo da Vinci Passerino Editore
La signorina

La signorina

Sentimenti e passioni che si intrecciano in uno dei più bei romanzi di Rovetta, pubblicato nel 1900.  Gerolamo Rovetta (Brescia, 30 novembre 1851 – Milano, 8 maggio 1910) è stato uno scrittore e drammaturgo italiano.

Gerolamo Rovetta Passerino Editore
Sull'Oceano

Sull'Oceano

L'unico romanzo dell'epoca ad affrontare il tema dell'emigrazione, descrivendo l'umanità dei migranti italiani. Prende spunto da un'esperienza vissuta in prima persona da De Amicis: il viaggio da Genova a Buenos Aires compiuto nel 1884 a bordo del piroscafo Nord-America (ribattezzato Galileo nell'opera).  Edmondo De Amicis (Oneglia, 21 ottobre 1846[1] – Bordighera, 11 marzo 1908) è stato uno ...

Edmondo De Amicis Passerino Editore
Beato Angelico

Beato Angelico

Il suo vero nome era Guido Di Pietro. Nacque a Vicchio del Mugello nel 1400 circa. Il nome con cui è conosciuto è dovuto sia al fatto che fu uomo di Chiesa (prese i voti), sia al fatto che le sue opere pittoriche furono tutte dedicate a tematiche religiose, da cui il nome di Angelico e poi Beato. A cura di Pamela Di Mambro I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e ...

Passerino Editore Passerino Editore

1 2 3 4 5 6