BUR - Pagina 8
L'ultimo sacrificio di Richelle Mead — BUR
Rose è dietro le sbarre, è stata rinchiusa dai Moroi dopo essere stata sorpresa sul luogo dell'omicidio della regina Tatiana. Verdetto: pena capitale. Rose e i suoi amici non si danno per vinti ed escogitano un piano di fuga per prendere tempo e provare la sua innocenza. Ad accompagnare Rose in questa folle corsa contro il tempo ancora una volta Dimitri. Amore. Morte. Gelosia. Amicizia. Tutto...
La pelle del tamburo di Arturo Perez Reverte — BUR
Un hacker si infiltra nella rete informatica del Vaticano e lascia un oscuro messaggio nel computer personale del papa: a Siviglia una chiesa abbandonata dal potere ecclesiastico e da quello secolare è costretta a lottare e uccidere per sopravvivere a chi vuole distruggerla. La Santa Sede affida le indagini a uno dei suoi uomini più fidati: il giovane sacerdote e agente dei servizi segreti ...
Ferrari, The Drake di Enzo Biagi — BUR
Gli inizi, le sfide, i dolori e i trionfi di un sognatore che fu un grande simbolo del coraggio e del Made in Italy, nel ritratto di uno dei più grandi giornalisti italiani. Un incontro di due personalità uniche, in cui il "cronista", com'era sua abitudine, non si limita al racconto della vita dell'"ingegnere", ma ricostruisce - intervistando il protagonista e le persone a lui vicine - la ...
L'oro del mondo di Sebastiano Vassalli — BUR
à l'immediato dopoguerra e il giovane Sebastiano - sballottato tra una madre partita a servizio di un ufficiale che la tiene legata a sé con la promessa di un'eredità e un padre fascista, egocentrico e donnaiolo - viene affidato allo zio Alvaro, che sbarca il lunario cercando l'oro sulle sponde novaresi del Ticino. Qui, in una sorta di frontiera padana alla Mark Twain popolata di bracconieri...
La convenienza umana della fede (Cristianesimo alla prova) di Luigi Giussani — BUR
La convenienza umana della fede (1985-1987) è il secondo volume della serie BUR Cristianesimo alla prova, che raccoglie le lezioni e i dialoghi di don Giussani durante gli Esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e Liberazione. Il fondatore di CL lancia una sfida: incapacità , fragilità e incoerenza morale possono essere alibi per non muoverci; tutti inoltre dobbiamo ammettere che ...
La Terra delle Storie 5. L'Odissea di un autore di Chris Colfer — BUR
L'Uomo Mascherato ha radunato il terribile Esercito Letterario per conquistare la Terra delle Storie. Al suo fianco ci sono la Malvagia Strega dell'Ovest, la Regina di Cuori e Capitan Uncino. Alex e Conner non hanno i mezzi per sconfiggerli, ma si rendono conto di avere a disposizione un'arma di inestimabile valore: la fantasia. Così comincia il viaggio dei gemelli nelle storie create da ...
Ti chiami lupo gentile di Luisa Mattia — BUR
Litorale romano. Piccola delinquenza, piccola criminalità , piccole estorsioni. Affidate a bande di ragazzi â a volte poco più che bambini â che credono solo in una legge: quella del più forte. Claudio non è diverso. Anche lui, per obbedire al padre, e perché cosìì si fa, incendia, ruba, taglieggia. Però ha un suo senso della giustizia. E un amore che potrebbe salvarlo. Forse. Se ...
Il nido di Kenneth Oppel — BUR
Il fratellino di Steve ha qualcosa che non va. Mentre il terrore del peggio logora in fretta tutta la famiglia, strane creature luminose simili ad angeli iniziano a visitare i sogni del ragazzo, spiegandogli di essere venute per aiutare il piccolo. Steve fa quello che faremmo tutti: accetta il loro aiuto. Ma le creature non sono affatto angeli, e il confine tra incubi e realtà non è così ...
La vita quotidiana a Berlino sotto Hitler di Jean Marabini — BUR
Berlino, anno 1933: Von Hindenburg, Presidente del Reich, nomina Cancelliere Adolf Hitler. Un uomo temibile e dallo sguardo infuocato, in grado di cambiare la storia degli uomini con il solo potere della parola, e di promettere ai Berlinesi lavoro per tutti, ordine, una vita sana, le Olimpiadi e il recupero dei valori tradizionali che hanno reso e renderanno grande la Germania. In una città in...
La vita quotidiana a Roma nel tardo Impero di Bertrand Lançon — BUR
All'inizio del IV secolo d.C. Roma è una metropoli senza imperatori - che preferiscono risiedere altrove - e in balia di continue incursioni, carestie, e crisi demografiche. Le ricchezze che un tempo l'hanno resa grande sono ora facile preda per le orde di barbari, che non incontrano più resistenza militare ai confini dell'Impero. La città eterna è ferita fisicamente e mo- ralmente, ma ...