BUR - Pagina 7
![La vita quotidiana in Egitto ai tempi di Ramses](/covers-3d/84066-la-vita-quotidiana-in-egitto-ai-tempi-di-ramses.jpg)
La vita quotidiana in Egitto ai tempi di Ramses di Pierre Montet — BUR
In Egitto al tempo di Ramses II giardini e palazzi dorati si stagliano accanto a capanne grigie e case di mattoni crudi, dove le pietre e i metalli preziosi vengono imitati con la pittura. Nei campi il sicomoro dalla vasta chioma e le tamerici abbelliscono con le loro macchie verdi il nero della terra arata; e poi risate, canti e musica riempiono gli appartamenti reali, mentre per le strade si ...
![La triade italiana: Come la malavita cinese sta conquistando l'Italia. E da qui, l'Europa](/covers-3d/84636-la-triade-italiana-come-la-malavita-cinese-sta-conquistando-l-italia-e-da-qui-l-europa.jpg)
La triade italiana: Come la malavita cinese sta conquistando l'Italia. E da qui, l'Europa di Giorgio Sturlese Tosi — BUR
Prato, 17 giugno 2010: due ragazzi cinesi vengono trucidati da quattro connazionali. Un regolamento di conti, una mattanza che, con i suoi complessi retroscena, porta a ipotizzare l'esistenza di una mafia internazionale, che dai capannoni-dormitorio della periferia pratese allunga i tentacoli fino alle capitali europee. Sparatorie, attentati incendiari, bische clandestine; e poi la guerra per ...
![100 Brani di musica classica da ascoltare una volta nella vita](/covers-3d/83277-100-brani-di-musica-classica-da-ascoltare-una-volta-nella-vita.jpg)
100 Brani di musica classica da ascoltare una volta nella vita di Nicola Campogrande — BUR
Quello della musica classica è un universo vasto e pieno di bellezza, che a prima vista può disorientare ma che, con la giusta guida, può essere scoperto in tutta la sua meraviglia. In queste pagine Nicola Campogrande - compositore di fama internazionale e grande divulgatore - indica al lettore quali sono i 100 brani che vanno ascoltati almeno una volta nella vita, spaziando dalle origini ...
![Sinuhe l'egiziano](/covers-3d/82926-sinuhe-l-egiziano.jpg)
Sinuhe l'egiziano di Mika Waltari — BUR
Raccolto in fasce sulla riva del Nilo, Sinuhe viene adottato da Kipa e dal marito Semnut, un medico che cura i cittadini più poveri di Tebe, la grande capitale dei due regni. Allevato come un figlio dalla coppia, dopo un'infanzia spensierata il giovane Sinuhe studia alla Casa della Vita, diventando il chirurgo personale del Faraone. Ma il progetto di una vita felice e colma di ricchezze e ...
![Il Maestro e Margherita - DELUXE](/covers-3d/82175-il-maestro-e-margherita-deluxe.jpg)
Il Maestro e Margherita - DELUXE di Michail A. Bulgakov — BUR
Un professore esperto di magia nera, un sicario, una strega e un gatto portano scompiglio nella Mosca burocratica e ipocrita degli anni Trenta. Intanto Ponzio Pilato si dispera per non aver potuto impedire la crocifissione di Gesù. In questa atmosfera senza spazio e senza tempo si staglia la passione tormentata fra il Maestro, uno scrittore incompreso relegato in manicomio, e la sua bellissima...
![La vita quotidiana degli alchimisti nel Medioevo](/covers-3d/82936-la-vita-quotidiana-degli-alchimisti-nel-medioevo.jpg)
La vita quotidiana degli alchimisti nel Medioevo di Serge Hutin — BUR
La pietra filosofale, l'elisir di lunga vita, i metalli trasformati in oro: sono tutti elementi presenti ancora oggi nel nostro immaginario, tratti da quello che era l'autentica alchimia medievale. E gli alchimisti, figure a cavallo tra mistero e magia che operavano tra il fumo degli alambicchi nei loro laboratori, sono stati fra i protagonisti del Medioevo e del Rinascimento. Serge Hutin li ...
![La vita quotidiana degli alchimisti nel Medioevo](/covers-3d/82935-la-vita-quotidiana-degli-alchimisti-nel-medioevo.jpg)
La vita quotidiana degli alchimisti nel Medioevo di Serge Hutin — BUR
La pietra filosofale, l'elisir di lunga vita, i metalli trasformati in oro: sono tutti elementi presenti ancora oggi nel nostro immaginario, tratti da quello che era l'autentica alchimia medievale. E gli alchimisti, figure a cavallo tra mistero e magia che operavano tra il fumo degli alambicchi nei loro laboratori, sono stati fra i protagonisti del Medioevo e del Rinascimento. Serge Hutin li ...
![La vita quotidiana degli eserciti di Alessandro Magno](/covers-3d/81973-la-vita-quotidiana-degli-eserciti-di-alessandro-magno.jpg)
La vita quotidiana degli eserciti di Alessandro Magno di Paul Faure — BUR
Pella, 334 a.C. All'inizio della primavera lo stato maggiore macedone, la falange e la cavalleria scelta lasciano la capitale e si riuniscono all'esercito panellenico per marciare su vette vertiginose, scalare massicci popolati da bestie feroci e vincere battaglie campali. I soldati che partecipano alla spedizione verso l'Impero persiano - ai confini del mondo allora conosciuto - vengono ...
![Non morirò stanotte](/covers-3d/81999-non-moriro-stanotte.jpg)
Non morirò stanotte di Karim Franceschi
Dopo l'avventura raccontata in Il combattente, a distanza di due anni Karim Franceschi torna in Rojava, nella Siria devastata dalla guerra civile. Rimanere in Italia non era possibile: i volti dei suoi compagni caduti martiri sono un fantasma che non lo abbandona mai, come non lo abbandona l'ideale di libertà e democrazia del popolo curdo, che lo ha spinto a partire per il fronte una prima e ...
![Non morirò stanotte](/covers-3d/81999-non-moriro-stanotte.jpg)
Non morirò stanotte di Karim Franceschi — BUR
Dopo l'avventura raccontata in Il combattente, a distanza di due anni Karim Franceschi torna in Rojava, nella Siria devastata dalla guerra civile. Rimanere in Italia non era possibile: i volti dei suoi compagni caduti martiri sono un fantasma che non lo abbandona mai, come non lo abbandona l'ideale di libertà e democrazia del popolo curdo, che lo ha spinto a partire per il fronte una prima e ...