Passerino Editore - Pagina 7

Islam (vol. 2): Il profeta Maometto
Tradizionalmente, quale data di nascita del profeta Muhammad (il Lodato, il Glorificato) viene indicato l’anno 570 dell’era cristiana. Segni della venuta di un profeta erano stati già annunciati nella zona, sia presso i gruppi ebrei di Yathrib (poi Madinat an-nabǐ, città del Profeta, da cui l’attuale Medina), sia presso i monaci cristiani che praticavano l’eremitaggio nelle grotte presso La ...
Passerino Editore — Passerino Editore
Agostino
È considerato uno dei padri del pensiero cristiano ed uno dei più importanti filosofi del primo millennio. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali, ma complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore — Passerino Editore
Honoré de Balzac
Honoré de Balzac fu uno scrittore, critico e giornalista ed è considerato l’esponente principale del romanzo realista francese. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali, ma complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore — Passerino Editore
Leon Battista Alberti
Leon Battista Alberti fu uno dei profili più significativi ed eclettici di tutto il Rinascimento italiano: è stato, infatti, architetto, scrittore, filosofo, architetto, scultore, pittore e poeta. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali, ma complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore — Passerino Editore
Giovanni Boccaccio
Boccaccio è stato uno scrittore, letterato e poeta, tra i più grandi del XIV secolo e della storia della letteratura. Insieme a Dante Alighieri e Francesco Petrarca è considerato uno dei mostri sacri della letteratura italiana. È stato anche il primo “dantista”: lettore e critico della commedia dantesca, fu proprio lui ad attribuirle l’appellativo di “divina” con cui oggi la conosciamo. I mini...
Passerino Editore — Passerino Editore
Giosuè Carducci
Giosuè Carducci fu uno dei personaggi più importanti della storia italiana: poeta, critico letterario, senatore, nonché il primo italiano a vincere un premio Nobel. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali, ma complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore — Passerino Editore
Beethoven
Beethoven (Bonn, 1770 - Vienna, 1827) è considerato uno dei più grandi geni di tutta la storia della musica. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali, ma complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore — Passerino Editore
Adriano
La biografia essenziale di Adriano, imperatore dalla personalità complessa: umanista, appassionato di letteratura, delle arti figurative, della poesia e architettura, nel privato fu un uomo malinconico. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali, ma complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore — Passerino Editore
Mattinate napoletane
"Mattinate napoletane" è tra le migliori opere di Di Giacomo: il colore e un tenero strazio sentimentale predominano in una scrittura impressionistica e pervasa di malinconia. Salvatore Di Giacomo (Napoli, 12 marzo 1860 – Napoli, 5 aprile 1934) è stato un poeta, drammaturgo e saggista italiano.
Salvatore Di Giacomo — Passerino Editore
Mastro Titta, il boia di Roma: Memorie di un carnefice scritte da lui stesso
Giovanni Battista Bugatti, detto Mastro Titta (Senigallia, 6 marzo 1779 – Roma, 18 giugno 1869) e noto anche in romanesco come "er boja de Roma", fu un celebre esecutore di sentenze capitali dello Stato Pontificio. Nel 1891 viene pubblicata "Mastro Titta, il boia di Roma: memorie di un carnefice scritte da lui stesso", una falsa autobiografia di Mastro Titta che prende spunto dal taccuino di ...
Anonimo — Passerino Editore