Passerino Editore - Pagina 11

Aiace
"Aiace" è una tragedia di Sofocle. In essa, la perdita dell'onore ha nel suicidio l'unico riscatto possibile, come avveniva nelle culture arcaiche. L'autore Sofocle (Colono 496 a.C. – Atene, 406 a.C.) è stato un drammaturgo greco antico. È considerato, insieme ad Eschilo ed Euripide, uno dei maggiori poeti tragici dell'antica Grecia. Traduzione a cura di Ettore Romagnoli Ettore Romagnoli (...
Sofocle — Passerino Editore
La terra di nessuno
"La terra di nessuno" è una raccolta di poesie dall'impatto travolgente, particolarmente intense, dense di una forte carica emotiva, che vibrano in un universo caotico e claustrofobico caratterizzato da una dimensione apocalittica. Ma se apocalisse significa innanzitutto rivelazione (significato etimologico) e poi annuncio di salvezza dopo la distruzione, questa dimensione positiva si esalta ...
Eufrasio Burzi — Passerino Editore
Filottete
"Filottete" è una tragedia di Sofocle, composta nel 409 a.C. Filottete è stato abbandonato, già da dieci anni, dai suoi compagni in viaggio per la guerra contro Troia, sull'isola di Lemno, a causa di una ferita infetta provocatagli da una vipera. Un oracolo, però, solo ora svela ai Greci che senza l'arco di Filottete Troia non cadrà mai. Questi incaricano allora Odisseo e Neottolemo (figlio di ...
Sofocle — Passerino Editore
Abramo Lincoln
Abraham Lincoln (Hodgenville, 12 febbraio 1809 – Washington, 15 aprile 1865) è stato un politico e avvocato statunitense. È stato il 16º Presidente degli Stati Uniti d'America e il primo ad appartenere al Partito Repubblicano. È considerato sia dalla storiografia sia dall'opinione pubblica uno dei più importanti e popolari presidenti degli Stati Uniti. Fu il presidente che pose fine alla ...
Antonio Agresti — Passerino Editore
L'anno 3000
"L'anno 3000" è un romanzo satirico fantapolitico del 1897 di Paolo Mantegazza. È considerato uno dei precursori ottocenteschi della fantascienza italiana. L'autore Paolo Mantegazza (Monza, 31 ottobre 1831 – San Terenzo, 28 agosto 1910) è stato un fisiologo, antropologo, patriota e scrittore italiano.
Paolo Mantegazza — Passerino Editore
Il primo dio
"Questo libro contiene tutto di mia madre, o almeno dovrebbe, dato che io sono suo figlio. Il romanzo è la vita proiettata in forma scritta, e io amo il romanzo. Mia madre era innamorata del dolore e della pena, come tutti i santi prima di lei. Ricordo la sua sofferenza, e questo ricordo è una spada, una spada rovente che mi brucia la mente. Ricordo che era meravigliosa e questa meraviglia ...
Emanuel Carnevali — Passerino Editore