Passerino Editore - Pagina 8

Forse che sì forse che no

Forse che sì forse che no

"Forse che sì, forse che no" è un romanzo di Gabriele D'Annunzio pubblicato nel 1910. La stesura del romanzo era iniziata con qualche difficoltà già l'anno prima, ma il lavoro non pareva decollare. D'Annunzio diede al romanzo come titolo un celebre motto presente nel soffitto ligneo a labirinto del Palazzo Ducale di Mantova, di cui restò affascinato durante una sua visita del 1907. Il romanzo è...

Gabriele D'Annunzio Passerino Editore
Le miserie d'Monssú Travet

Le miserie d'Monssú Travet

"Le miserie d'Monssú Travet" è una commedia in cinque atti in piemontese composta da Vittorio Bersezio e rappresentata per la prima volta il 4 aprile 1863 al Teatro Alfieri di Torino dalla compagnia Toselli. Ignazio Travet, il protagonista, è un impiegato pubblico che ritiene appunto di avere trovato "il posto sicuro" e soprattutto decoroso, ma in realtà non è altro che un umile impiegato che...

Vittorio Bersezio Passerino Editore
La gavetta del Generale nell'Italia Repubblicana

La gavetta del Generale nell'Italia Repubblicana

"La gavetta del Generale nell'Italia repubblicana" è l'autobiografia del dott. Aldo Lisetti da carabiniere a generale di corpo d'armata r.o., tra sfide, contrarietà, profezie e segreti. Il Prof. Pasquale Maffeo ha scritto: "Nella storia degli ordinamenti militari italiani, e negli annali delle carriere che vi sono prefigurate, questo del generale Aldo Lisetti credo sia caso unico di dedizione a...

Aldo Lisetti Passerino Editore
Aristofane

Aristofane

Biografia essenziale di Aristofane, figlio di Filippo del demo di Cidateneo (in greco antico: Ἀριστοφάνης, Aristophánēs; Atene, 450 a.C. circa – 385 a.C. circa). Commediografo greco antico, uno dei principali esponenti della Commedia antica (l’Archaia) insieme a Cratino ed Eupoli, nonché l'unico di cui ci siano pervenute alcune opere complete (undici). I mini-ebook di Passerino Editore sono ...

Passerino Editore Passerino Editore
Antonello da Messina

Antonello da Messina

Biografia essenziale di Antonello da Messina, soprannome di Antonio di Giovanni de Antonio (Messina, 1429 o 1430 – Messina, febbraio 1479), pittore italiano. Fu il principale pittore siciliano del '400, raggiunse il difficile equilibrio di fondere la luce, l'atmosfera e l'attenzione al dettaglio della pittura fiamminga con la monumentalità e la spazialità razionale della scuola italiana. I suoi...

Passerino Editore Passerino Editore
Quel profumo delle rose

Quel profumo delle rose

"Era una giornata di Novembre molto fredda, riscaldata da un incerto e pallido sole che stentava ad uscire da quella impenetrabile nebbiolina che da giorni invadeva la bella riva del lago. Avvolto nel pesante giaccone, con una sciarpa intorno al collo e lo sguardo diretto ai sassi della riva, Fabio, procedeva lentamente, appoggiandosi al bel bastone con il manico a forma di testa di lupo in ...

Sergio Avallone Passerino Editore
Don Luigi Di Liegro: La vita e l'opera di don Luigi Di Liegro raccontata a un ragazzo immigrato

Don Luigi Di Liegro: La vita e l'opera di don Luigi Di Liegro raccontata a un ragazzo immigrato

Fin dalle prime battute del libro della professoressa Maria Alba Pezza “Don Luigi Di Liegro, la voce degli ultimi” sulla vita e l’opera di don Luigi Di Liegro, emerge, sia pur a grandi linee la figura di un apostolo che ha fatto della sua vita un dono d’amore per il prossimo, mettendo la sua umile persona a servizio degli ultimi, degli emarginati, dei diseredati. Don Luigi Di Liegro comprese ...

Maria Alba Pezza Passerino Editore
Fra Diavolo in valigia

Fra Diavolo in valigia

Quanti ricordi possono essere contenuti in una valigia? In quella di Maria Alba Pezza può starci l'intera epopea di una famiglia - la sua - con le suggestioni di un passato ardimentoso e con la prospettiva di un futuro che non si rassegna a dimenticare. L'autrice sarebbe" una brigantessa", nel senso che è discendente di quel Fra Diavolo attorno al quale le leggende hanno costruito la fama del ...

Maria Alba Pezza Passerino Editore
Adansonia

Adansonia

I più conosciuti proverbi della tradizione orale africana raccolti in uno splendido ebook.

Passerino Editore Passerino Editore
Lotta con il drago

Lotta con il drago

Cos’è un drago? È sicuramente una figura affascinante che nel corso dei millenni si è saldata perfettamente nel nostro immaginario, collettivo e individuale, assieme a tanti altri mostri che ne sono più o meno debitori. Ma pochi conoscono la sua reale evoluzione iconografica e simbolica, tuttora ricca di misteri e interrogativi. Chiara Martinelli nasce a Fabriano nel 1992. Prima si diploma ...

Chiara Martinelli Passerino Editore

6 7 8 9 10 11