EINAUDI - Pagina 86

Occhi sulla graticola (Einaudi tascabili. Scrittori)

Occhi sulla graticola (Einaudi tascabili. Scrittori) di Tiziano Scarpa EINAUDI

La timida Carolina frequenta l'Accademia di belle arti a Venezia e lavora per una rivista di fumetti giapponesi: ricostruisce le parti anatomiche censurate in originale. Alfredo prepara una tesi sulle brutte figure nei romanzi di Dostoevskij. Si conoscono sui battelli del trasporto pubblico: Carolina finisce nel Canal Grande, Alfredo si tuffa in acqua per salvarla. Da quel giorno fa incetta di ...

Quando Nina Simone ha smesso di cantare (I coralli)

Quando Nina Simone ha smesso di cantare (I coralli) di Mohamed Kacimi EINAUDI

«Un libro che si divora senza mai riprendere fiato. A lettura finita viene voglia di applaudire alla bravura e alla bellezza intatta di Darina, più forte dell'orrore». ELLE *** Darina è una donna giovane e bella. Una donna troppo libera in una città dilaniata dalla guerra dove essere donne non è facile ed essere libere è solo un sogno. O una condanna. 'Assim è suo padre. Un ...

Vivere, pensare, guardare

Vivere, pensare, guardare di Siri Hustvedt EINAUDI

Hustvedt esplora memoria e percezione, si addentra nei meccanismi del linguaggio e della letteratura, girovaga tra dipinti e fotografie. Il paesaggio cambia, ma a ben vedere presenta una costante: l'emozione, ora flessa in una delle sue forme e integrata nello sfondo, ora nitida nella sua natura di strumento indispensabile alla sopravvivenza. E qua e là, tra Freud, Damasio e Goya, spuntano ...

Una stanza tutta per sé: Testo a fronte (Einaudi tascabili. Classici)

Una stanza tutta per sé: Testo a fronte (Einaudi tascabili. Classici) di Virginia Woolf EINAUDI

Nell'ottobre del 1928 Virginia Woolf fu invitata a tenere due conferenze sul tema Le donne e il romanzo. È l'occasione per elaborare in maniera sistematica le sue molte riflessioni su universo femminile e creatività letteraria. Risultato è questo straordinario saggio, vero e proprio manifesto sulla condizione femminile dalle origini ai giorni nostri, che ripercorre il rapporto donna-...

Figuracce (Einaudi. Stile libero big)

Figuracce (Einaudi. Stile libero big) di Paolo Giordano EINAUDI

Durante una cena estiva, dopo aver bevuto un po', otto scrittori cominciano a confessarsi le peggiori figuracce della loro vita. Cose che il giorno dopo, da sobrio, vorresti non solo non aver raccontato, ma soprattutto mai aver vissuto. E invece dopo qualche tempo Niccolò Ammaniti li chiama e dice: avete il coraggio di scriverle? Da qui nasce un'antologia divertente, autodelatoria e un po' ...

Sei ricco, Coniglio (Einaudi. Stile libero big)

Sei ricco, Coniglio (Einaudi. Stile libero big) di John Updike EINAUDI

Harry «Coniglio» Angstrom, il piú irriducibile rappresentante dell'americano-medio, è approdato a una prospera e appagante mezza età. L'America alla fine degli anni Settanta è in un periodo di inflazione galoppante e fiducia molto bassa, ma Coniglio si sente in gran forma e pronto, finalmente, a godersi la vita. Ha ottenuto la rappresentanza della Toyota per la città di Brewer, in ...

Il brigatista e l'operaio: L'omicidio di Guido Rossa. Storia di vittime e colpevoli (Einaudi. Stile libero big)

Il brigatista e l'operaio: L'omicidio di Guido Rossa. Storia di vittime e colpevoli (Einaudi. Stile libero big) di Giovanni Bianconi EINAUDI

Dopo l'assassinio dell'operaio e sindacalista Rossa, Guagliardo, che aveva partecipato all'azione omicida e da subito intuí la portata della tragedia accaduta, proseguí la militanza nelle Brigate rosse, segnata da altri delitti. Dopo l'arresto e l'abbandono dell'organizzazione si chiuse nel silenzio. Oggi accetta di parlare con fatica, e ricostruisce la trama, umanamente e socialmente dura, ...

Gli eroi del crepuscolo (Einaudi. Stile libero extra)

Gli eroi del crepuscolo (Einaudi. Stile libero extra) di Chiara Strazzulla EINAUDI

Il primo romanzo fantasy pubblicato da Einaudi. L'esordio di un'autrice di diciassette anni. Da tempo gli Eterni sono in guerra contro i goblin: dal fronte arrivano notizie sconfortanti. Ma quando il Signore delle Tenebre rapisce la figlia del re, Eileen, tutto precipita. Lyannen, giovane mezzomortale che ha osato innamorarsi di lei, parte con la strampalata Compagnia dei Rinnegati per salvarla...

Arsène Lupin, ladro gentiluomo (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1385)

Arsène Lupin, ladro gentiluomo (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1385) di Maurice Leblanc EINAUDI

Pubblicato nel 1907 e ambientato nella Parigi della Belle Époque tra spregiudicati aristocratici e borghesi «rispettabili», questo volume contiene la prima raccolta di racconti con all'opera il ladro gentiluomo che ha saputo trasformare il furto in un'opera d'arte. Passaggi segreti, casseforti inviolabili, gioielli reali, impenetrabili castelli: nessun ostacolo ferma l'affascinante ...

Terra matta (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 533)

Terra matta (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 533) di Vincenzo Rabito EINAUDI

«Se all'uomo in questa vita non ci incontro aventure, non ave niente darracontare». E Vincenzo Rabito, da raccontare, aveva una vita intera. Un'esistenza guerreggiata. Passata attraverso le trincee della Prima guerra mondiale, le bombe della Seconda, il «rofianiccio» del Ventennio, il flagello di una suocera terribile, la fame atavica del Sud contadino, l'improvviso benessere della «bella ...

84 85 86 87 88 89