EINAUDI - Pagina 87

Il libro della gloria (L'Arcipelago Einaudi Vol. 151)
Agosto 1905. Un gruppo di ragazzi sale su una nave ad Auckland, in Nuova Zelanda, e inizia una lunga traversata alla volta dell'Inghilterra: prima tappa di una gloriosa tournée che toccherà paesi lontani e misteriosi. Città splendenti, moderne e caotiche. Tra di loro ci sono due calzolai, due fabbri, tre agricoltori, un caporeparto del mattatoio, due minatori, un impiegato statale e uno di ...
Lloyd Jones — EINAUDI
Il senso dell'amore: Storia di un matrimonio (Einaudi. Stile libero extra)
Possono l'amore, il matrimonio, una vita a due condivisa davvero, sopravvivere allo scorrere del tempo? All'età, alla malattia, alle piccole e grandi catastrofi della vita? Un matrimonio ventennale. Perfetto. Perché basato sull'autonomia di ciascuno dei coniugi. Lei, Alix Kates Shulman, scrittrice, attivista, femminista. Lui, Scott York, scultore. Si perdono di vista, dopo una breve storia al ...
Alix Kates Shulman — EINAUDI
Da leggersi all'imbrunire: Racconti di fantasmi (Einaudi tascabili. Classici Vol. 484)
«Tra le cose buone di Dickens non bisognerebbe dimenticare il suo modo di raccontare le storie di fantasmi», cosí John Forster, amico e biografo del grande romanziere. L'esuberante inventiva di Dickens caratterizza anche la sua produzione «soprannaturale», quanto mai varia. La gamma dei registri va dal macabro al sentimentale, dal folclorico al gotico, dal granguignolesco allo scettico-...
Charles Dickens — EINAUDI
Fiori alla memoria (Einaudi. Stile libero. Noir)
A Pieve del Pino, un paese dell'Appennino tosco-emiliano, si sta erigendo un monumento ai Caduti partigiani. Un incendio doloso distrugge parte del cantiere: un attentato fascista? Chissà. Dell'indagine viene incaricato Sarti Antonio, colitico sergente della questura bolognese. Subito la situazione precipita: malgrado la sorveglianza, sul monumento appare una scritta inneggiante alla ...
Loriano Macchiavelli — EINAUDI
La signora Bovary (Einaudi tascabili. Classici Vol. 829)
«La sventurata storia di Emma Bovary è una tragedia, un fallimento totale - scrive Henry James -, ma è un fallimento che fornisce a Flaubert il materiale per il piú perfetto, il piú raccontato dei suoi aneddoti». La signora Bovary, uno dei piú celebri romanzi dell'Ottocento francese, viene riproposto nella traduzione di Natalia Ginzburg (uscita per la prima volta nel 1993), che ha ...
Gustave Flaubert — EINAUDI
Tenera è la notte (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 16)
Dick Diver è uno psichiatra americano che ha abbandonato la professione per stabilirsi in Francia, in un mondo di ricconi sfaccendati e celebrità internazionali, grazie ai soldi della moglie Nicole, una sua ex paziente. È convinto di essere soddisfatto, almeno fino a quando, a rompere l'equilibrio precario della sua esistenza dorata, non giunge Rosemary, una giovane promessa di Hollywood in ...
Francis Scott Fitzgerald — EINAUDI
Memorie d'una ragazza perbene (Einaudi tascabili. Scrittori)
Infanzia e adolescenza costituiscono la trama quasi romanzesca di Memorie d'una ragazza perbene , prima parte dell'autobiografia di Simone de Beauvoir. Le tappe obbligate d'una educazione sentimentale, l'inevitabile scontro con la famiglia e l'ambiente sociale dell'alta borghesia francese conservatrice e bigotta, i meschini pregiudizi d'un mondo in declino insieme con i primi dubbi, i ...
Simone de Beauvoir — EINAUDI
La Freccia Nera (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1425)
La Rosa Rossa o la Rosa Bianca? York o Lancaster? In un'Inghilterra insanguinata dalla guerra delle Due Rose, il giovane Dick Shelton, un cavaliere senza macchia e senza paura, per vendicare la morte del padre, decide di schierarsi dalla parte della Rosa Bianca e della Freccia Nera, una banda di fuorilegge che, stanca di vessazioni e soprusi, combatte le crudeli ingiustizie dei potenti. ...
Robert Louis Stevenson — EINAUDI
Candido o L'ottimismo (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1406)
Attraverso la parabola del povero Candido, un inguaribile ottimista, il narratore continua a «portare uno sguardo rapido su tutti i secoli, tutti i paesi, e di conseguenza, su tutte le sciocchezze di questo piccolo globo». Pubblicato a Ginevra nel 1759, e immediatamente ristampato a Parigi, Londra, Amsterdam e altre città d'Europa, Candido consente a Voltaire di perfezionare il nuovo genere ...
Voltaire — EINAUDI
Martin Eden (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1460)
Romanzo largamente autobiografico, Martin Eden riflette l'inquietudine di London, la sua vita stravagante, la tensione autodistruttiva che lo porterà al suicidio. Il protagonista è un marinaio americano che finisce casualmente per frequentare il mondo borghese, salotti colmi di libri e fanciulle eteree. Tra l'iniziale timidezza e un'irresistibile attrazione per il nuovo ambiente, Martin Eden ...
Jack London — EINAUDI