Da leggersi all'imbrunire: Racconti di fantasmi (Einaudi tascabili. Classici Vol. 484)

«Tra le cose buone di Dickens non bisognerebbe dimenticare il suo modo di raccontare le storie di fantasmi», cosí John Forster, amico e biografo del grande romanziere. L'esuberante inventiva di Dickens caratterizza anche la sua produzione «soprannaturale», quanto mai varia. La gamma dei registri va dal macabro al sentimentale, dal folclorico al gotico, dal granguignolesco allo scettico-positivistico. Né mancano qua e là quei velati riferimenti autobiografici che sono la delizia del lettore di oggi. La ricca scelta curata da Malcolm Skey si chiude con un'inedita appendice - Padri, precursori, teorici - che illumina gli anni della formazione di Dickens e le letture (Lord Byron, Mary Shelley, Walter Scott, e altri ancora) che lo influenzarono.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Charles Dickens

Storie fantastiche delle vacanze

Storie fantastiche delle vacanze

Charles Dickens
Canto di Natale - versione ad Alta Leggibilità (RACCONTAMI Vol. 1)

Canto di Natale - versione ad Alta Leggibilità (RACCONTAMI Vol. 1)

La notte della Vigilia, Ebenezer Scrooge, arido, spilorcio e duro di cuore, viene visitato dagli Spiriti del Natale passato, del Natale presente e del Natale futuro... Questo testo è stato realizzato secondo i criteri dell'Alta Leggibilità.

Charles Dickens
Il circolo Pickwick

Il circolo Pickwick

Il circolo Pickwick (1836-37) rimane senza dubbio un capolavoro letterario che fa dell’umorismo la sua scelta stilistica peculiare. La trama del romanzo funge solo da scheletro per sorreggere una costellazione di episodi e personaggi bizzarri quanto eccentrici che descrivono l’Inghilterra, la vita e le sue coincidenze. La vicenda parte da Samuel Pickwick, un ricco signore di mezza età che ha ...

Charles Dickens Infilaindiana Edizioni
David Copperfield

David Copperfield

David Copperfield (1850) resta uno dei libri più fortunati della produzione letteraria di Charles Dickens. La storia, di stampo autobiografico, narra la vita di David, rimasto presto orfano, e della sua precoce crescita segnata dal lavoro e dall’indigenza. L’autore si prova in descrizioni intense e mirabili di quelli che sono i sentimenti, le paure i turbamenti dell’età infantile. La crescita ...

Charles Dickens Infilaindiana Edizioni
Our Mutual Friend (Evergreen)

Our Mutual Friend (Evergreen)

John Harmon, discovers that he has inherited a fortune after the death of his father. To claim the inheritance the only condition is to marry Bella Wilfer, a woman he does not know. A fortuity allows him to know Bella incognito, bringing the couple to the happy ending.

Charles Dickens Kitabu
The Life and Adventures of Nicholas Nickleby (Evergreen)

The Life and Adventures of Nicholas Nickleby (Evergreen)

Following the untimely death of his father, Nicholas Nickleby, despite his young age and inexperience, is forced to find a way to earn money to grant the sustenance of the whole family.

Charles Dickens Kitabu