EINAUDI - Pagina 61

La vita e il tempo di Michael K (Einaudi tascabili. Scrittori)

La vita e il tempo di Michael K (Einaudi tascabili. Scrittori)

Un paese stretto nella morsa di una guerra dalle ragioni oscure, con il suo sinistro corredo di convogli militari lungo le strade, campi di lavoro e di «rieducazione» dietro reticolati di filo spinato. Una città tormentata dall'urlo delle sirene del coprifuoco e da sommosse che ne devastano interi isolati. E in mezzo a tutta questa violenza insensata, un uomo, dal labbro leporino e lento di ...

J. M. Coetzee EINAUDI
Elizabeth Costello (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1328)

Elizabeth Costello (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1328)

In Elizabeth Costello Coetzee trova una forma nuova di scrittura: un romanzo in sei stazioni dove la narratrice, ormai anziana, insegue le emozioni e i sentimenti della vita con il pensiero. Elizabeth Costello è una scrittrice australiana famosa per il suo primo romanzo, e proprio per questo viene premiata e invitata a tenere conferenze in tutto il mondo. Evitando ostinatamente di ...

J. M. Coetzee EINAUDI
Nel cuore del paese (Einaudi tascabili. Scrittori)

Nel cuore del paese (Einaudi tascabili. Scrittori)

In una sperduta fattoria del Sudafrica, Magda, la protagonista di questo romanzo feroce e appassionato, contempla la vita da cui è stata esclusa. Ignorata da un padre indifferente, disprezzata e temuta dalla servitú, è una donna intelligente e disillusa, la cui mansuetudine esteriore nasconde il disperato proposito di «non essere tra chi è stato dimenticato dalla Storia». Nella narrazione la ...

J. M. Coetzee EINAUDI
Spiagge straniere: Saggi 1993-1999

Spiagge straniere: Saggi 1993-1999

Raccolti per la prima volta in volume alcuni saggi e le recensioni pubblicate sulla «New York Review of Books», in cui J. M. Coetzee, nella veste di lettore esigente e raffinato propone, in una prosa chiara e diretta, letture esperte e al tempo stesso non convenzionali che insegnano ad apprezzare la grandezza senza lesinare attacchi graffianti. Un'opera che aiuta a capire il rapporto di un ...

J. M. Coetzee EINAUDI
Terre al crepuscolo (Einaudi tascabili. Letteratura Vol. 1128)

Terre al crepuscolo (Einaudi tascabili. Letteratura Vol. 1128)

Intensa, chiara e potente, cosí si presenta questa che è l'opera prima dello scrittore sudafricano vincitore, per ben due volte, del Booker Prize. Nelle due novelle di Terre al crepuscolo sono già evidenti tutte le qualità di Coetzee, confermate nei suoi successivi lavori. Il protagonista del primo racconto, Progetto Vietnam , è un ricercatore che studia i risultati del ...

J. M. Coetzee EINAUDI
Tempi glaciali (Einaudi. Stile libero big)

Tempi glaciali (Einaudi. Stile libero big)

Si è mobilitata tutta l'Anticrimine del tredicesimo arrondissement di Parigi sul caso dei due apparenti suicidi. Il coltissimo capitano Danglard, grande estimatore di vino bianco, l'energica Violette Retancourt, lo specialistica in pesci d'acqua dolce Voisenet. Ma soprattutto lo svagato, irresistibile, "spalatore di nuvole", il commissario Jean-Baptiste Adamsberg. Tutto inizia col ritrovamento ...

Fred Vargas EINAUDI
La ragazza oleandro (Supercoralli)

La ragazza oleandro (Supercoralli)

«Per chi legge con l'intento di fuggire dalla banalità della vita quotidiana, i libri di Chitra Divakaruni sono una boccata di ossigeno. Il modo in cui raccontano l'India fa scomparire il resto del mondo». «Chicago Tribune» *** Orfana di entrambi i genitori, Korobi è stata cresciuta dai nonni come si conviene a una ragazza indiana di buona famiglia. Seria e rispettosa, porta ...

Chitra Banerjee Divakaruni EINAUDI
Tempo di bilanci: La fine del Novecento (Biblioteca Einaudi Vol. 201)

Tempo di bilanci: La fine del Novecento (Biblioteca Einaudi Vol. 201)

Un bilancio letterario, ma anche politico-morale, del Novecento italiano vieta la neutralità. E infatti Cesare Segre, in questo libro, segue con reattiva attenzione critica conquiste e sconfitte dell'attività letteraria; i raggiungimenti come l'attuale, progressivo, declino. Il suo giudizio viene portato, in un ampio, esauriente capitolo iniziale (forse il piú efficace sinora proposto), sulle ...

Cesare Segre EINAUDI
Le orecchie di Hermes: Studi di antropologia e letterature classiche (Biblioteca Einaudi Vol. 96)

Le orecchie di Hermes: Studi di antropologia e letterature classiche (Biblioteca Einaudi Vol. 96)

Questo volume costituisce una sintesi degli studi di antropologia del mondo antico svolti da Maurizio Bettini dopo la metà degli anni Ottanta, quando il suo testo Antropologia e cultura romana (Nuova Italia Scientifica) introdusse questo tipo di ricerche nel nostro Paese. I saggi qui proposti sono in parte inediti e in parte riscritture di studi già pubblicati. Si articolano in tre ...

Maurizio Bettini EINAUDI
Infanzia berlinese: intorno al millenovecento (Letture Einaudi Vol. 3)

Infanzia berlinese: intorno al millenovecento (Letture Einaudi Vol. 3)

Un'autobiografia anomala, una sorta di mosaico in cui Benjamin condensa le esperienze e la topografia della propria infanzia, ridando anima ai sogni, facendo rivivere le ore e i luoghi di magia, e al contempo gli angosciosi presentimenti di un bambino ebreo nella Berlino dell'epoca. Benjamin scava nell'infanzia, negli strati nascosti, perduti della vita per riattivare quella "promessa...

Walter Benjamin EINAUDI

59 60 61 62 63 64