EINAUDI - Pagina 60

Sull'hascisch (Einaudi tascabili. Saggi Vol. 1638)

Sull'hascisch (Einaudi tascabili. Saggi Vol. 1638)

Non si tratta però di un'involuzione solitaria, ma di esperimenti pianificati e documentati con intenzioni quasi scientifiche. Tra Ibiza e Marsiglia, in compagnia di alcuni amici, vengono cosí registrati gli effetti della droga: tutti materiali che avrebbero dovuto costituire «un libro estremamente importante sull'hascisch» (come Benjamin confida in una lettera a Gershom Scholem), ma di ...

Walter Benjamin EINAUDI
Il crogiuolo (Collezione di teatro Vol. 56)

Il crogiuolo (Collezione di teatro Vol. 56)

Il crogiuolo è la terza opera teatrale di Arthur Miller e si differenzia in modo piuttosto netto dalle due precedenti, Erano tutti miei figli e Morte di un commesso viaggiatore. The Crucible ci trasporta infatti in un'epoca remota, nel XVII secolo, e ci fa assistere a una folle esplosione di fanatismo religioso in seno a una minuscola comunità del Massachuttes, Salem, isolata dal resto del ...

Arthur Miller EINAUDI
Arthur e George (Supercoralli)

Arthur e George (Supercoralli)

« Arthur e George riesce ad avvinghiare senza sforzo il lettore come romanzo giallo, a scuotere la sua coscienza come racconto morale, a illuminarlo come pezzo di bravura sulle linee di faglia che minacciano gli inglesi e i loro secoli d'incrollabile autostima». «Atlantic Monthly» *** A Great Wyrley, un tipico villaggio nella più tipica campagna inglese, succedono cose strane...

Julian Barnes EINAUDI
Uno sguardo dal ponte (Collezione di teatro Vol. 120)

Uno sguardo dal ponte (Collezione di teatro Vol. 120)

Di Uno sguardo dal ponte ( A View from the Bridge ) esistono due versioni: la prima, in un atto, rappresentata nel settembre del 1955 a New York, assieme con Ricordo di due lunedì ; la seconda, in due atti, rappresentata nell'ottobre del 1956 a Londra. La seconda versione, quella che si può leggere nella traduzione italiana, nasce dalla precedente e ne costituisce il superamento, essendo il ...

Arthur Miller EINAUDI
Alla deriva (Einaudi. Stile libero big)

Alla deriva (Einaudi. Stile libero big)

Da quando Eva, la sua compagna, è stata assassinata durante una rapina in casa, il detective Thomas Ravnsholdt, soprannominato Ravn dai colleghi e dagli amici, passa il tempo marcio di alcol in fondo a un bar o sulla sua barca ormeggiata nel canale di Christianshavn, a Copenaghen. Tornare nella casa vuota dove abitavano insieme è fuori discussione. E, alla fine, anche la polizia ha dovuto...

Michael Katz Krefeld EINAUDI
Il Maestro di Pietroburgo (Super ET)

Il Maestro di Pietroburgo (Super ET)

In esilio a Dresda, Dostoevskij ritorna a Pietroburgo sotto falsa identità, dopo la morte dai contorni poco chiari del figliastro. Lo scrittore si stabilisce nell'appartamento che era stato di Pavel e ossessivamente, insegue il fantasma del figlio per scoprire che cosa veramente gli sia capitato, indagando negli ambienti rivoluzionari di Nechaev. Pietroburgo diventa lo scenario dove si ...

J. M. Coetzee EINAUDI
Età di ferro (Super ET)

Età di ferro (Super ET)

La signora Curren, un'insegnante in pensione, diviene suo malgrado testimone di eventi storici violenti, di cui radio e televisione non dicono nulla, ma di cui sono protagonisti i figli della domestica: l'anziana signora si ritrova a dover medicare e identificare i corpi dei ragazzi. Questa lunga e lenta agonia, individuale e privata, ma anche collettiva e pubblica, è racchiusa nelle pagine ...

J. M. Coetzee EINAUDI
Doppiare il capo: Saggi e interviste

Doppiare il capo: Saggi e interviste

I saggi raccolti in Doppiare il capo affrontano argomenti molto diversi: letterari (Rousseau, Tolstoj e Dostoevskij, Beckett...) e non solo (da Capitan America al rugby, dalla pubblicità alla censura), restituendo la varietà degli interessi intellettuali e politici del premio Nobel sudafricano. Ma tutti, a ben vedere, sono tentativi di affrontare il medesimo tormentato problema: come dire la ...

J. M. Coetzee EINAUDI
Aspettando i barbari (Einaudi tascabili Vol. 728)

Aspettando i barbari (Einaudi tascabili Vol. 728)

Per anni, il magistrato si è concentrato su poche, piccole cose quotidiane: l'amministrazione giudiziaria della sua cittadina di frontiera durante il giorno, la lettura dei classici la sera, gli scavi archeologici nel tempo libero. Per anni, ha applicato la legge senza mettere in forse la propria fedeltà all'Impero, senza consentire ad alcun dubbio di turbare le sue serate con gli amici, le ...

J. M. Coetzee EINAUDI
Slow Man (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1485)

Slow Man (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1485)

Girando in bicicletta per le strade di Adelaide, Paul Rayment viene investito da una macchina lanciata a tutta velocità. Si salva per miracolo, ma i medici devono amputargli la gamba destra. Solitario, orgoglioso della propria solitudine, Paul rifiuta qualunque sostegno psicologico. «In una prospettiva piú ampia - pensa, - perdere una gamba significa solo fare le prove prima di perdere tutto». ...

J. M. Coetzee EINAUDI

58 59 60 61 62 63