EINAUDI - Pagina 58

La zona d'interesse (Supercoralli)

La zona d'interesse (Supercoralli)

Al Kat Zet, la zona d'interesse, la vita scorre placidamente: madri che passeggiano con le figliolette, ricchi pasti serviti alla mensa ufficiali, tediosa burocrazia negli uffici, caldi incontri nelle alcove. Tutto intorno un'altra vita - se questa è vita - freme e spira, a centinaia, a migliaia, giú per le fosse, su per i camini. Ma qui, lungo il viale alberato della zona d'interesse...

Martin Amis EINAUDI
Le giovani parole (Collezione di poesia Vol. 432)

Le giovani parole (Collezione di poesia Vol. 432)

È un respiro largo quello che attraversa quest'ultima raccolta poetica di Mariangela Gualtieri, fatto del ritmo delle stagioni e delle generazioni, ascolto del silenzio, risveglio primaverile della terra, ebbrezza di vita connessa a ogni forma della natura. Ma nel libro non manca il lato ombroso, il vento che scuote, le «formiche mentali» che intasano la testa e impediscono il senso più ...

Mariangela Gualtieri EINAUDI
Il Tardoantico: Il Dio unico e i molti sovrani (Piccola biblioteca Einaudi. Mappe Vol. 59)

Il Tardoantico: Il Dio unico e i molti sovrani (Piccola biblioteca Einaudi. Mappe Vol. 59)

Questo libro offre una ricostruzione d'insieme del periodo compreso tra il III e il VII secolo, dall'ascesa al trono di Diocleziano alla nascita dell'Islam. Si tratta di una delle epoche piú complesse e decisive per le sorti dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, nel corso della quale avvengono fenomeni fondamentali, come la definitiva consacrazione della Chiesa romana in quanto ...

Rene Pfeilschifter EINAUDI
La chiave a stella (Einaudi tascabili. Scrittori)

La chiave a stella (Einaudi tascabili. Scrittori)

Faussone, detto Tino, il protagonista di questa «opera prima» di Primo Levi, ovvero del suo primo romanzo d'invenzione, è un operaio specializzato che si lascia alle spalle la dura esperienza della catena di montaggio alla Lancia e gira per il mondo a montare gru, ponti sospesi, strutture metalliche, impianti petroliferi. Il romanzo racconta la sua vita e il suo lavoro: una sorta di Odissea ...

Primo Levi EINAUDI
Se non ora, quando? (Einaudi tascabili. Scrittori)

Se non ora, quando? (Einaudi tascabili. Scrittori)

Dalle foreste della Russia Bianca attraverso incontri, separazioni, battaglie, stretti da vincoli fraterni e da passioni contrastate, i protagonisti di questa interminabile epopea percorrono la Polonia e la Germania, e raggiungono tra molte peripezie le vie della vecchia Milano. Venato di comicità sottile e mai incline a compiaciute descrizioni, questo romanzo si è imposto al grande pubblico, ...

Primo Levi EINAUDI
Il sistema periodico (Einaudi tascabili. Scrittori)

Il sistema periodico (Einaudi tascabili. Scrittori)

Azoto, carbonio, idrogeno, oro, arsenico... Sono ventuno gli elementi chimici che dànno il titolo ai racconti di questo libro, e ventuno i capitoli di un'autobiografia che per affinità e accostamenti corre sul filo di una storia personale e collettiva, affondando le radici nell'oscura qualità della materia, raccontando le storie di un mestiere «che è poi un caso particolare, una versione piú ...

Primo Levi EINAUDI
Ranocchi sulla luna: e altri animali (Supercoralli)

Ranocchi sulla luna: e altri animali (Supercoralli)

Un repertorio di storie incantevoli, in cui una inesausta curiosità zoologica diventa racconto e poesia, e ci fa scoprire uno scrittore fantasioso, umoristico, di sorprendente inventiva. Gabbiani, giraffe, talpe, formiche, dromedari, elefanti, farfalle, scoiattoli, ragni, buoi, ranocchi, corvi, topi, chiocciole... Nelle pagine di Primo Levi gli animali non rappresentano una ...

Primo Levi EINAUDI
Così ha inizio il male (Supercoralli)

Così ha inizio il male (Supercoralli)

Siamo nella Madrid degli anni Ottanta, una città in cui il ricordo della dittatura franchista è ancora dolorosamente vivo. Il giovane Juan De Vere, fresco di laurea, viene assunto da Eduardo Muriel per fargli da assistente. Muriel è un regista che vive in una grande casa nei quartieri alti della capitale insieme alla moglie, l'esuberante Beatriz Noguera, e i figli. I due avrebbero ...

Javier Marías EINAUDI
L'allegria, il pianto, la vita (Supercoralli)

L'allegria, il pianto, la vita (Supercoralli)

La natura piú profonda dell'uomo tende alla pace o alla guerra? Quale dei due sentimenti - il potere e l'amore - è quello che piú fa girare la ruota della vita? E come si colloca la politica tra queste spinte contrapposte? Un diario vitalissimo in cui si intrecciano i ricordi, le pagine dei libri piú amati, la passione per il mondo sempre accesa. Un vero e proprio zibaldone, avvincente ...

Eugenio Scalfari EINAUDI
Viene la morte che non rispetta: Un caso del colonnello Anglesio (Einaudi. Stile libero big)

Viene la morte che non rispetta: Un caso del colonnello Anglesio (Einaudi. Stile libero big)

Autunno 1952. Silvio Arieti, vecchio liberale e docente universitario in pensione, viene trovato morto nel suo appartamento. Il cadavere è legato e porta sulla schiena una scritta, incisa sulla pelle in una lingua simile al greco moderno: «Erkete o Tanato», «Viene la morte». Dell'indagine si occupa il colonnello Anglesio insieme ai suoi due uomini di fiducia: il maresciallo Medardo ...

Alessandro Defilippi EINAUDI

56 57 58 59 60 61