Marsilio - Pagina 30

Solo il tempo di morire (Farfalle)

Solo il tempo di morire (Farfalle)

La storia travolgente e sanguinosa della mala milanese nel “romanzo criminale” della metropoli lombarda Milano, 1972-1984. Un romanzo noir che racconta la lotta di tre banditi per il controllo di Milano e di uno sbirro che cerca di arginare la malavita. Faccia D'Angelo, il bandito dagli occhi di ghiaccio e il Catanese si contendono la supremazia di una città criminale fatta di bische e di ...

Paolo Roversi Marsilio
Milano Criminale (Tascabili Maxi)

Milano Criminale (Tascabili Maxi)

«Milano. Una piccola città, tutto sommato, con dentro il male. Un male pulsante, crudele, così viscerale che l’ha perfino costretta a mutare colore. Il nero del carbone, il grigio dei palazzi ormai è diventato rosso. Di luci, di fari nella notte, di lampeggianti d’autoambulanze, di bandiere nelle piazze, di sangue sui marciapiedi. Città rossa.» Anche Milano ha avuto i suoi eroi criminali. ...

Paolo Roversi Marsilio
Speranzella

Speranzella

Pubblicato per la prima volta nel 1949 da Mondadori nella collana “La Medusa degli italiani” e vincitore l’anno successivo del premio Viareggio, Speranzella è ambientato a Napoli, durante i disordini dell’occupazione degli Alleati nel periodo della seconda guerra mondiale. Un romanzo corale, scritto in contemporanea con Napoli milionaria di Eduardo, in cui i personaggi sono raccontati da ...

Carlo Bernari Marsilio
Una vita: Un libro per tutti. O per nessuno (I nodi)

Una vita: Un libro per tutti. O per nessuno (I nodi)

L'autobiografia di uno dei più noti e singolari intellettuali del nostro Paese e, insieme, l'attraversamento di 70 anni di vita italiana, nei suoi mutamenti antropologici, sociologici, sociali, culturali più che politici, e di un quarantennio di giornalismo. Un racconto personale, di amori, passioni, amicizie, tradimenti, illusioni e disillusioni, esperienze che sono di tutti in cui il lettore ...

Massimo Fini Marsilio
La casa a Nord-Est (I tascabili Marsilio)

La casa a Nord-Est (I tascabili Marsilio)

Premio Campiello 1992, un grande successo di pubblico e di critica. "Un romanzo che considero tra i più alti e più riusciti di queste stagioni della nostra narrativa" Giulio Nascimbeni, CORRIERE DELLA SERA "Un romanzo splendido... frutto di una profonda vocazione all’invenzione e alla scrittura narrativa" Giorgio Bárberi Squarotti, LA STAMPA "Maldini ha una visibile capacità di costruzione ...

Sergio Maldini Marsilio
La stazione di Varmo (I tascabili Marsilio)

La stazione di Varmo (I tascabili Marsilio)

Premio Palazzo al Bosco e Premio San Vidal 1995. Maldini è narratore di grande e arioso paesaggio, di sagge e un poco ironiche figure della vita che hanno conquistato equilibrio e serenità nel perfetto rapporto tra arte e esistenza, natura e sentimenti. La stazione di Varmo conferma Maldini autore dalla scrittura tutt’altro che “corta”, romanziere vero che sogna la provincia senza lasciarsi ...

Sergio Maldini Marsilio
Le armate del presidente: La politica del Quirinale nell'Italia repubblicana (I nodi)

Le armate del presidente: La politica del Quirinale nell'Italia repubblicana (I nodi)

«Questa non è una storia dei presidenti della repubblica. Non è neanche un libro sul capo dello Stato come interprete della Costituzione. È un saggio che racconta, da una prospettiva storica, le vicende del presidente come attore politico, la sua capacità di modificare il quadro esistente, di mutare i rapporti di forza, di imporre le sue decisioni ai partiti». Così Marco Gervasoni descrive il ...

Marco Gervasoni Marsilio
Guerra e trementina (Romanzi e racconti)

Guerra e trementina (Romanzi e racconti)

Vincitore del prestigioso Golden Book-Owl 2014, premio del pubblico. Un grande romanzo sull'amore, la guerra e l'arte, che si nutre della testimonianza di chi ha vissuto nelle trincee delle Fiandre occidentali. Prima di morire, Urbain Martin consegna al nipote i suoi diari e tra quelle pagine c'è la vita di un ragazzo di tredici anni che sognava di fare il pittore e che lo scoppio della prima ...

Stefan Hertmans Marsilio
La sua mente è un labirinto (Romanzi e racconti)

La sua mente è un labirinto (Romanzi e racconti)

Un figlio osserva l'inesorabile invecchiare della madre, il decadere del corpo, l'affievolirsi della memoria fino a scomparire, la perdita di capacità fisiche come il movimento e l'articolazione del linguaggio, culminante in afasia e pressoché totale immobilità; e la madre, nel disperato tentativo di opporsi a questo processo e nelle possibilità che esso provoca e permette, fa affiorare ...

Cesare Lievi Marsilio
La verità e altre bugie (Farfalle)

La verità e altre bugie (Farfalle)

IL NUOVO FENOMENO LETTERARIO CHE HA CONQUISTATO HOLLYWOOD E GLI EDITORI DI TUTTO IL MONDO «Il romanzo più bello che leggerete nel 2015. L’ha scritto Sascha Arango, debuttante assoluto» Antonio D’Orrico, SETTE – CORRIERE DELLA SERA «Raramente mi capita di essere pienamente convinta di un romanzo, soprattutto se è un thriller. Ma La verità e altre bugie è un page-turner» Brunella Schisa, IL ...

Sascha Arango Marsilio

28 29 30 31 32 33