Marsilio - Pagina 30

La grande famiglia: Romanzo di dodici autori (Letteratura universale. Frecce)

La grande famiglia: Romanzo di dodici autori (Letteratura universale. Frecce)

Dal dicembre 1907 al novembre 1908, presso la nota rivista femminile americana Harper’s Bazar esce, in dodici puntate-capitoli, il romanzo The Whole Family (La grande famiglia), storia-ritratto di una numerosa famiglia della piccola borghesia americana del primo Novecento alle prese con un evento - il fidanzamento di una figlia - che, osservato e commentato dai diversi componenti della famiglia...

Henry James Marsilio
Racconti di Malá Strana e altre storie praghesi (Letteratura universale. Gli Anemoni)

Racconti di Malá Strana e altre storie praghesi (Letteratura universale. Gli Anemoni)

Racconti di Malá Strana e altre storie praghesi contiene, in una nuova traduzione, i più bei racconti della celebre raccolta, nei quali il lettore ritroverà personaggi nerudiani indimenticabili, come i nemici-amici Ryšánek e Schlegl, il nobile mendicante Vojtíšek, il commerciante Vorel con la sua pipa, la piagnucolosa signora Ruska, dedita ai funerali. Accanto a queste vecchie conoscenze, ...

Jan Neruda Marsilio
La carovana Zanardelli (Romanzi e racconti)

La carovana Zanardelli (Romanzi e racconti)

Nel settembre del 1902 il Presidente del Consiglio Giuseppe Zanardelli parte da Roma per un avventuroso viaggio in Basilicata. A capo di un corteo di politici, giornalisti, medici, orchestrali e maggiordomi, visita paesi e contrade in miseria, recita discorsi, stringe la mano di sottoprefetti, sindaci, galantuomini e gente comune, andando così incontro a un’inaspettata popolarità. Lo statista ...

Giuseppe Lupo Marsilio
Tempo lungo: Autobiografia del boom (Romanzi e racconti)

Tempo lungo: Autobiografia del boom (Romanzi e racconti)

Erano gli anni della «rinascita» e della «ricostruzione», dell'Italia e degli italiani che affrontavano una grande trasformazione sociale ed economica. Gli anni del passaggio da un Paese autarchico e nazionalista a una grande realtà industriale. Gli anni della migrazione da sud a nord verso l'America e l'Europa. Gli anni in cui i proletari diventavano piccolo borghesi passando dalla bicicletta ...

Gianluigi Melega Marsilio
Paziente 64: Il quarto caso della Sezione Q (Farfalle)

Paziente 64: Il quarto caso della Sezione Q (Farfalle)

Una piccola isola remota dove un tempo non molto lontano venivano relegate donne «disadattate», o semplicemente sfortunate, maltrattate in nome del mantenimento di un ordine folle. Nete Hermansen era riuscita a scappare - o almeno è quello che credeva. Il giorno in cui il passato la riagguanta, la sua sete di vendetta si fa incontenibile, e la Sezione Q si trova ad affrontare uno dei casi più ...

Jussi Adler-Olsen Marsilio
Le voci del teatro: Interviste ai grandi della scena (Gli specchi)

Le voci del teatro: Interviste ai grandi della scena (Gli specchi)

Dal 1948 l'Estate Teatrale Veronese, la più importante manifestazione di prosa estiva nazionale si focalizza sull'opera shakespeariana. Memorabili gli interpreti e storiche le messe in scena, tanto da rendere quel pensare e proporre teatro un "momento" unico e irripetibile nella storia della scena italiana. Per "grandi interpreti" si intendono gli intramontabili, i Randone, Gassman, Salerno, ...

Claudio Capitini Marsilio
Come sigillo sul tuo cuore: Il quinto caso del Gruppo A (Farfalle)

Come sigillo sul tuo cuore: Il quinto caso del Gruppo A (Farfalle)

Una retata di polizia porta alla morte di un giovane sudafricano che si trova illegalmente in Svezia. Era davvero necessario uccidere? Paul Hjem e Kerstin Holm indagano in un caso che ha inizio nel mondo dell'immigrazione clandestina e prosegue senza tregua nell'ingannevole idillio di un'estate nordica, dove in una sorta di crociata dai toni biblici qualcuno ha deciso di farsi giustizia da sé. ...

Arne Dahl Marsilio
La vera storia del naso di Pinocchio (Farfalle)

La vera storia del naso di Pinocchio (Farfalle)

L'omicidio di un equivoco avvocato di Stoccolma, un'anziana signora accusata di maltrattamento di animali e un gentiluomo con un catalogo di Sotheby sottobraccio aggredito nei pressi della corte. Il tutto collegato da un traffico di icone russe e oggetti d'arte, tra cui spicca uno splendido carillon con le sembianze di Pinocchio realizzato da Fabergé per lo zar Aleksej. Un oggetto prezioso che...

Leif GW Persson Marsilio
Il volo di Ulisse: Variazioni sul mito (Grandi classici tascabili)

Il volo di Ulisse: Variazioni sul mito (Grandi classici tascabili)

Il mito di Ulisse è diventato, nel tempo, una storia infinita, declinata in mille modi, con mille diverse sfumature. Le vicende del suo viaggio - da Troia ad Itaca -, narrate come fantastiche avventure alla corte dei Feaci, hanno posto le basi per trasformare l'uomo del ritorno, il reduce per eccellenza, in un eterno errante, sospinto da un irresistibile impulso verso mete sconosciute. Nel ...

Omero Marsilio
Il guardiano del faro: La settima indagine di Erica Falck e Patrik Hedström (Farfalle)

Il guardiano del faro: La settima indagine di Erica Falck e Patrik Hedström (Farfalle)

Dalla giallista svedese più amata nel mondo, un nuovo omicidio tra i fiordi per Erica Falck e Patrick Hedström In una notte d’inizio estate, un’auto percorre a gran velocità la strada che collega Stoccolma alla costa occidentale. La donna al volante ha le mani sporche di sangue. Insieme al figlio, Annie sta fuggendo verso Gråskär, nell’arcipelago di Fjällbacka. Quell’isola scabra, con il faro ...

Camilla Läckberg Marsilio

28 29 30 31 32 33