Marsilio - Pagina 28

Il bacio del traditore: Il secondo caso di Dan Sommerdahl, il "detective Calvo" (Farfalle)
Nella cittadina di Christianssund - un posto tranquillo affacciato su un bel fiordo, con un delizioso centro storico impreziosito da case a graticcio e da colorate piante di malva - si viene a sapere di un giovane cacciatore di dote che, per tutta la Danimarca, seduce e poi abbandona facoltose donne di mezza età che rincorrono un irraggiungibile sogno d’amore. Anche Ursula Olesen è caduta nella...
Anna Grue — Marsilio
Soap Opera (Gocce)
Il grande presidente è morto. La nazione ha bisogno di un successore in grado di incarnare le aspettative che il popolo ha riposto in lui e che il destino ha spazzato via con la sua scomparsa improvvisa. Inoltre ci sono posizioni politiche da difendere e consolidare, interessi economici da mantenere, rendite di potere da aumentare. Una sola persona può fare tutto questo: la moglie del ...
Cesare Lievi — Marsilio
Dante (I nodi)
Dante è la grande «scoperta» del Novecento. A capirlo, ripensarlo, perfino riscriverlo, furono anzitutto i grandi poeti: Pound, Eliot, Mandel’štam, Borges. In questo libro torniamo ad ascoltare la voce autentica del primo fra tutti e di tutti maestro, Ezra Pound, che Eliot definì, con formula dantesca, «il miglior fabbro». Originariamente preparato da Vanni Scheiwiller per festeggiare gli ...
Ezra Pound — Marsilio
Il segreto degli angeli: L'ottava indagine di Erica Falck e Patrick Hedström (Farfalle)
Un nuovo omicidio tra i fiordi per Erica Falck e Patrick Hedström. Decisa a cominciare una nuova vita, Ebba fa ritorno a Valö, la splendida isola della sua infanzia affacciata sulle casette bianche e le rocce scoscese di Fjällbacka, nell’idillio dell’arcipelago svedese. Vuole rimettere a posto la colonia che le appartiene e che non ha più rivisto dal giorno in cui, una vigilia di Pasqua di ...
Camilla Läckberg — Marsilio
L'anima del Führer: Il vescovo Hudal e la fuga dei nazisti in Sud America (Gli specchi)
Le ragioni della chiesa cattolica e del nazismo si incontrano a Roma, negli anni '30 e '40, nella persona di un vescovo austriaco: Alois Hudal. Fu lui, con la collaborazione del Vaticano, a organizzare le fughe in Sud America di numerosi nazisti, compresi i più efferati criminali di guerra. Il suo progetto politico fallì, ma i più grandi criminali nazisti, grazie a lui e ai suoi collegamenti ...
Dario Fertilio — Marsilio
FuoriRotta: Diari di Viaggio (Gli specchi)
Andare FuoriRotta significa viaggiare potendo scegliere la propria direzione. «Non ho studiato cinema, e quando mi chiedono se ho fatto il Centro Sperimentale di Roma, rispondo che ho fatto il Centro Giovanile di Valona» Andrea Segre È un progetto che si articola in più linguaggi: cinema-documentario, diari, reportage, fotografia, comunicazione sociale. In questo libro Andrea Segre ha ...
Andrea Segre — Marsilio
Quentin Tarantino (Elementi)
Quentin Tarantino è un regista "cult" amato dalle nuove generazioni. Un "ladro di cinema", un accumulatore di citazioni e di omaggi cinefili, un ibridatore di generi e di forme della cultura di massa, dal fumetto al romanzo pulp, dallo spot al videoclip, dal "B movie" alla serialità tv. Ma al tempo stesso è un Autore complesso che si può studiare da molti punti di vista e su cui conviene oggi ...
Vito Zagarrio — Marsilio
Robert Zemeckis (Elementi)
Robert Zemeckis è oggi il più "sperimentale" dei registi hollywoodiani. Attraverso un rapporto privilegiato con la tecnologia, il suo cinema persegue il sogno di generare immagini ibride e meticce, che sappiano fondere e coniugare la tradizione analogica con l'innovazione digitale.
Gianni Canova — Marsilio
Clint Eastwood (Elementi)
Clint Eastwood è considerato il più classico dei registi statunitensi contemporanei. Il suo cinema ha affrontato storie e generi tipicamente americani dando luogo a un universo narrativo e tematico più complesso di quanto l'apparente semplicità dello stile e un gusto classico del racconto possano far pensare; dentro la storia di un paese, dentro il suo immaginario, dentro le sue contraddizioni.
Giulia Carluccio — Marsilio
Ira: Unità operativa OpCop 2 (Farfalle)
Il nuovo caso dell'unità operativa OpCop dell'Europol, il gruppo scelto di polizia europea. Un chirurgo plastico incaricato di brevettare una formula per la Comunità europea che viene ucciso nel suo appartamento di Bruxelles; un trafficante d'armi albanese, cui qualcuno spara a bruciapelo in un bar di Stoccolma; un funzionario del MEP, il cui corpo viene ritrovato in un'isola al largo della ...
Arne Dahl — Marsilio