Gangemi Editore - Pagina 8

Tessere la speranza: Il culto della Madonna delle Grazie
Collana TESSERE LA SPERANZA da Alfonsina Russo, Luisa Caporossi, Francesca Fabbri Catalogo della mostra a Capranica (VT), Chiesa di San Francesco, dal 9 maggio 2018 al 1 giugno 2018 La serie di mostre “Tessere la speranza” che ha preso il via nella sede della Soprintendenza, giunge alla settima edizione. In questa nuova esposizione, dedicata al culto della Madonna delle Grazie, sempre nell'...
Mario Pesce — Gangemi Editore
I Papi dei Concili dell'era moderna: Arte, storia, religiosità e cultura
Catalogo della mostra presso i Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori dal 17 maggio al 9 dicembre 2018 “Questo mondo nel quale viviamo ha bisogno di bellezza per non sprofondare nella disperazione. La bellezza, come la verità, è ciò che infonde gioia al cuore degli uomini, è quel frutto prezioso che resiste al logorio del tempo, che unisce le generazioni e le fa comunicare nell'ammirazione...
Daniela Porro — Gangemi Editore
Handbook of ancient Roman marbles: by Henry William Pullen
The most comprehensive guide to ancient Roman marbles, with descriptions of 861 decorative stones and precise references to the over 200 sites in the Eternal City where they are found now. Fully illustrated with more than 700 colour pictures. An essential travel companion for those who wish to uncover and admire the stones of the “marble city” left by Augustus and rebuilt by the Popes, using ...
Aa.Vv. — Gangemi Editore
La città in estensione / The extended city
Collana T+A Territori di Architettura diretta da Luigi Ramazzotti Nel volume sono esposti e messi a confronto i principali risultati di una ricerca PRIN condotta per conto del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, nelle Università di Roma, Napoli e Palermo. Le indagini si sono proposte di esplorare, entro differenti ambiti geografici e in situazioni spaziali, economiche e ...
Andrea Sciascia — Gangemi Editore
Builders of Tomorrow: Immaginare il futuro tra design e arte
I costruttori del mondo di oggi affondano le radici nelle avanguardie artistiche di un secolo fa: tra dadaismo, Bauhaus e costruttivismo russo gli artisti, gli architetti e i progettisti di allora rivoluzionarono il modo di pensare le arti e il loro ruolo nella società, ideando un'arte che avesse applicazioni nel quotidiano, in grado di cambiare i modi di abitare il mondo e migliorare la vita ...
Aa.Vv. — Gangemi Editore
Accademie & Biblioteche 3-4/2016: Trimestrale di cultura delle biblioteche e delle istituzioni culturali
EDITORIALE Rossana Rummo TEMI E PROBLEMI Miseria e nobiltà. Organici e concorsi dei bibliotecari dello Stato dall'Unità d'Italia ad oggi (seconda parte) Andrea De Pasquale Il Decamerone una rara edizione in Marucelliana Piero Scapecchi L'Italia repubblicana nei manifesti. La raccolta della Biblioteca di storia moderna e contemporanea Oriana Rizzuto La curiosità narra la storia Alessandra ...
Angela Adriana Cavarra — Gangemi Editore
Temi per una collezione: Opere della Galleria d Arte Moderna di Roma
Sono più di tremila le opere custodite dalla Galleria di Arte Moderna di Roma, un patrimonio culturale di immenso valore storico e artistico che documenta il passaggio di tempo e di costumi, nell'Arte, tra la fine del XIX secolo e il Novecento, sulla spinta di un progresso tecnologico che, mentre investiva con irruenza il mondo, cambiava la percezione che di esso sensibilità artistiche diverse ...
Galleria d'Arte Moderna di Roma — Gangemi Editore
Io Dalí
Catalogo della mostra tenuta a Napoli, Palazzo delle Arti, 1 marzo – 10 giugno 2018 La mostra propone un approccio che permette di comprendere alcuni aspetti inediti di Salvador Dalí, offrendo la chiave per apprezzare la reale dimensione della creatività di uno degli artisti più complessi del ‘900. Il geniale pittore spagnolo, viene presentato in quest'occasione come un precursore dei tempi, ...
Aa.Vv. — Gangemi Editore
La valle della Caffarella nei secoli: Storia di un paesaggio archeologico della campagna Romana
La valle della Caffarella è una località particolare del Parco archeologico dell'Appia Antica a Roma e da decenni ci si batte perché diventi pubblica e fruibile a tutti. Perché è così importante a livello collettivo? Qual è il suo valore? Il volume intende rispondere indagando il processo culturale tramite il quale si è formata la memoria collettiva della Caffarella, attraverso lo studio dei ...
Dubbini Rachele — Gangemi Editore
Opus 1/2017: quaderno di storia architettura restauro disegno
Editoriale/Editorial Un patrimonio da continuare Adriano Ghisetti Giavarina Per Amatrice Randolph Langenbach Earthquakes and Masonry: What can be learned from Nepal? Terremoti e murature: cosa si può imparare dal Nepal? Gianfranco D'Alò Sui presidi antisismici storici negli organismi architettonici in muratura. Primi esiti di un'indagine sul patrimonio costruito aquilano Lucia Serafini Il ...
Aa.Vv. — Gangemi Editore