Gangemi Editore - Pagina 22

Amore o amare: Intuire non è come pensare

Amore o amare: Intuire non è come pensare

Amore o Amare è il conflitto interiore per la scelta di un futuro. Un semplice viaggio di lavoro a Kiev si trasforma per un giovane uomo in una situazione d'incertezza tra ciò che pensa e quello che invece sente nel cuore. Nasce cosí un parallelismo tra est e ovest celato dietro il sentimento d'amore che lo appassiona ma che al tempo stesso viene contrastato dal pregiudizio delle sue ...

David Eramo Gangemi Editore
Epistolario di Urbano Rattazzi: Volume secondo 1862

Epistolario di Urbano Rattazzi: Volume secondo 1862

Questo secondo volume dell'Epistolario di Urbano Rattazzi è interamente dedicato al 1862, anno intenso e controverso, connotato da eventi emblematici in rapida successione, che condizionano l'azione di governo e insidiano le fragili fondamenta del neonato Stato unitario: dalla caduta del barone di ferro Ricasoli all'ascesa al potere dell'uomo del connubio, dalle mosse a sorpresa dell'eroe di ...

Aa.Vv. Gangemi Editore
19 luglio 1943 - 4 giugno 1944: Roma verso la libertà

19 luglio 1943 - 4 giugno 1944: Roma verso la libertà

Catalogo della mostra aperta al Complesso del Vittoriano di Roma dal 4 giugno al 20 luglio 2014. La mostra racconta i luoghi della città di Roma che furono protagonisti degli eventi accaduti tra il luglio 1943 e il giugno 1944: i bombardamenti, l’occupazione nazifascista, i rastrellamenti, le deportazioni, le torture, la lotta per la liberazione, le sofferenze, i sacrifici, la fame, fino all’...

Aa.Vv. Gangemi Editore
Il luogo dell'anima: Raccolta di poesie

Il luogo dell'anima: Raccolta di poesie

«…il senso della vita, le emozioni, l’esigenza del ricordo, l’amore, l’amicizia, la coerenza, la carità, ma soprattutto la lealtà, l’onestà e l’umiltà. Lì, dove confluiscono questi ideali, è il luogo dell’anima» MARCO RISCALDATI, 49 anni, nato a Borgo Val di Taro (Parma), sposato con Adriana, due figli, laureato in giurisprudenza. Ha frequentato il 168° corso dell’Accademia Militare di Modena ...

Marco Riscaldati Gangemi Editore
Se Giulio non cambia: Due storie che si incontrano

Se Giulio non cambia: Due storie che si incontrano

Collana Scienze umane e sociali diretta da Salvatore Iannizzi Il romanzo “Se Giulio non cambia…” intreccia la storia molisana di Giulio e della sua famiglia con la storia calabroaspromontana dell'Autore bambino e della sua famiglia. Sullo sfondo una sottile analisi sociologica dell'ambiente antropologico dell'Aspromonte degli anni cinquanta e sessanta del secolo appena trascorso e quella del ...

Domenico Barbaro Gangemi Editore
Cristoforo Clavio e la cultura scientifica del suo tempo: Atti del Convegno tenutosi presso il Liceo Ennio Quirino Visconti 18 ottobre 2012

Cristoforo Clavio e la cultura scientifica del suo tempo: Atti del Convegno tenutosi presso il Liceo Ennio Quirino Visconti 18 ottobre 2012

In questo volume vengono pubblicati gli atti del convegno che si è tenuto in occasione dei 400 anni dalla morte di Cristoforo Clavio, avvenuta il 12 febbraio del 1612. Viene ricordata l’opera del padre gesuita, insigne matematico traduttore e commentatore di Euclide, principale artefice della riforma del calendario gregoriano, introdotto da Gregorio XIII nel 1582, facendo sparire di fatto i ...

Aa.Vv. Gangemi Editore
Inversonero

Inversonero

Da cosa trae ispirazione un dipinto? Da un paesaggio ammaliato, dal desiderio di fermare l’attimo fuggente, di interpretare il favor optimi temporis, di assecondare uno stato d’animo nel fervore del genio, “ispirato”, appunto. E un componimento in versi? Cosa ispira una poesia? Un tramonto, diremmo banalmente. Magari l’esito felice di un “m’ama-non m’ama” con una margherita. Può aiutarci ...

Aa.Vv. Gangemi Editore
Come se l'accarezzasse il vento. Calafuri: con prefazione di Franco Ferrarotti. Terza edizione

Come se l'accarezzasse il vento. Calafuri: con prefazione di Franco Ferrarotti. Terza edizione

“…Scrivere del passato è, dunque, impresa ardua. È forse possibile solo alla condizione di saper leggere e fissare nel labile frammento di una qualunque stagione della vita – foss'anche la prima infanzia o la fanciullezza – il vibrare della totalità. Insomma, saper scoprire il significato di un'intera esistenza nel breve, brevissimo tremito di un fuggevole episodio, destinato a deperire e a ...

Giuseppe Vitale Gangemi Editore

18 19 20 21 22