Gangemi Editore - Pagina 11

Alcune controversie inerenti la rappresentazione dell’ombra prodotta dal sole nel XVII secolo. Il manoscritto Artes excelençias de la Perspectiba nel suo ... of Architecture (Disegnare 54 2017)

Alcune controversie inerenti la rappresentazione dell’ombra prodotta dal sole nel XVII secolo. Il manoscritto Artes excelençias de la Perspectiba nel suo ... of Architecture (Disegnare 54 2017)

Alcune delle “contraddizioni geometriche” che possono essere individuate in certe opere e in particolare nei manoscritti che riguardano la prospettiva ci permettono di comprendere quali paradigmi entrano in conflitto all’interno della storia della rappresentazione. Il manoscritto Artes excelençias de la Perspectiba ci introduce in questo grande capitolo della storia della prospettiva che ...

Andrés Martín-Pastor Gangemi Editore
«Yo he visto en Italia una cosa muy distinta»: Published in Disegnare idee immagini 54/2017. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro ... of Architecture (Disegnare 54 2017)

«Yo he visto en Italia una cosa muy distinta»: Published in Disegnare idee immagini 54/2017. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro ... of Architecture (Disegnare 54 2017)

Il contributo presenta la figura dell’architetto, pittore e viaggiatore Francisco de Asís Cabrero. Cabrero fece parte della “Escuela de Madrid”, un gruppo di giovani architetti che si ribellò contro l’idea di un’architettura nazionale, a favore di un’architettura diversa, di sensibilità moderna. Conosciuto in Spagna per la Cruz de los Caídos o per la Casa Sindical, Cabrero ha trovato ...

Alberto Grijalba Bengoetxea Gangemi Editore
Conoscenza integrata e qualità progettuale nel restauro. Il caso della Caserma Cascino in Cagliari: Published in Disegnare idee immagini 54/2017. Rivista ... of Architecture (Disegnare 54 2017)

Conoscenza integrata e qualità progettuale nel restauro. Il caso della Caserma Cascino in Cagliari: Published in Disegnare idee immagini 54/2017. Rivista ... of Architecture (Disegnare 54 2017)

Il contributo illustra le premesse, lo svolgimento e l’esito del percorso integrato di conoscenza messo a punto in occasione del progetto di restauro della Caserma Cascino di Cagliari, complesso militare costruito nella prima metà dell’Ottocento come colonia penale e attualmente sede dell’Arma dei Carabinieri. Il rigoroso protocollo conoscitivo – adottato per il rilievo e l’analisi materica, ...

Tatiana Kirilova Kirova Gangemi Editore
Luce, stelle e geometria della meridiana di Rocco Bovi nella Certosa di San Martino: Published in Disegnare idee immagini 54/2017. Rivista semestrale del ... of Architecture (Disegnare 54 2017)

Luce, stelle e geometria della meridiana di Rocco Bovi nella Certosa di San Martino: Published in Disegnare idee immagini 54/2017. Rivista semestrale del ... of Architecture (Disegnare 54 2017)

Il saggio è un resoconto scientifico degli studi e dei lavori recentemente effettuati nella Certosa di San Martino, nella quale è stata rifunzionalizzata un’antica meridiana: è stato infatti consentito nuovamente ai raggi solari l’ingresso durante l’intero anno, fino al solstizio d’inverno, da decenni in ombra a causa di impropri lavori di consolidamento. È stato inoltre analizzato il pavimento...

Alessandra Pagliano Gangemi Editore
Un centro urbano ricostruito. Disegni dall’archivio di Giuseppe Nicolosi: Published in Disegnare idee immagini 54/2017. Rivista semestrale del Dipartimento ... of Architecture (Disegnare 54 2017)

Un centro urbano ricostruito. Disegni dall’archivio di Giuseppe Nicolosi: Published in Disegnare idee immagini 54/2017. Rivista semestrale del Dipartimento ... of Architecture (Disegnare 54 2017)

Il contributo descrive, attraverso l’osservazione diretta di alcuni disegni originali dell’archivio, recentemente riordinato, di Giuseppe Nicolosi (1901-1981), il travagliato percorso progettuale per la ricostruzione di un nuovo centro urbano della distrutta città di Cassino, nel Lazio Meridionale, tra razionalismo italiano e nuove sperimentazioni costruttive. Evidenziando l’attenzione del ...

Arturo Gallozzi Gangemi Editore
Il Richiamo di Madre Natura

Il Richiamo di Madre Natura

Ecco un libro davvero speciale, perché non solo racconta, md anche canta, suona e recita, illustrando la bellezza, la varietà e la ricchezza di Madre Terra, per coinvolgere i giovanissimi, gli adolescenti e anche gli adulti di ogni età, nella scoperta e nella percezione del mondo in cui viviamo. Mariella Belotti non si è limitata a esprimere le sue sensazioni e passioni per la Natura, ma ha ...

Mariella Belotti Gangemi Editore
Disegnare idee immagini n° 54 / 2017: Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma

Disegnare idee immagini n° 54 / 2017: Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma

Editoriale di Mario Docci, Carlo Bianchini La qualità della ricerca scientifica nel settore del Disegno si può e si deve misurare Editorial by Mario Docci, Carlo Bianchini We can and must assess the quality of scientific research in the field of Drawing Roberto Mariotti L'immaginazione dentro la proporzione Imagination within proportion Andrés Martín-Pastor, Gabriel Granado-Castro Alcune ...

Aa.Vv. Gangemi Editore
Focus on Veronica Botticelli e Khen Shish: La distanza delle ragioni

Focus on Veronica Botticelli e Khen Shish: La distanza delle ragioni

I lavori di Botticelli e Shish, benché abbiano alcune affinità, seguono due percorsi antitetici, presentando, ciascuna a suo modo, una affascinante miscela di emozioni contraddittorie, senza mai contestualizzare la loro narrativa in un luogo e tempo preciso. È una pittura densa di emozioni, dal carattere fortemente gestuale, capace di impressionare lo spettatore e sfidarlo intellettualmente, ...

Aa.Vv. Gangemi Editore
Egizi Etruschi: Da Eugene Berman allo Scarabeo Dorato

Egizi Etruschi: Da Eugene Berman allo Scarabeo Dorato

La mostra Egizi Etruschi nasce dall'opportunità di accostare produzioni e ideologie che hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo di due tra le più grandi civiltà del Mediterraneo, un mare che nell'antichità ha sempre favorito gli scambi e l'incontro di culture. In un periodo, come quello attuale, in cui il Mediterraneo è lo scenario di guerre, di tragedie, di “rifiuto del diverso”, la ...

Federica Scatena Gangemi Editore
Un giardino verticale sulle Mura di Lucca: M-i/u-rabilia

Un giardino verticale sulle Mura di Lucca: M-i/u-rabilia

Il libro analizza le diverse componenti biologiche presenti sui paramenti murari di Lucca, generando una tipica alterazione rispetto alle condizioni di partenza, che però arricchisce l'opera dell'uomo con l'impronta della natura. Di qui il nome M-i/u-rabilia, che da un lato sottolinea l'aspetto “mirabile” – ovvero degno di essere ammirato e compreso – di queste mura dal punto di vista ...

Aa.Vv. Gangemi Editore

9 10 11 12 13 14