Gangemi Editore - Pagina 10

Il bosco e l'asfalto: Appunti per un esame di coscienza (prima che sia troppo tardi). Con alcune opere di Giovanni Ferrarotti
Questo libro è un atto di ringraziamento al nostro passato prossimo, al mondo di ieri, quando le voci umane e quelle degli animali, dai richiami della vita rustica allo starnazzare di oche e anatre, al nitrire dei cavalli, al frinire delle cicale e al muggito delle mucche, non erano ancora superate, per non dire cancellate, dai fragori delle macchine e dagli strepiti velenosi dei tubi di ...
Franco Ferrarotti — Gangemi Editore
Architettura per la città: Pescara ed il Museo d'arte moderna “Vittoria Colonna”
Collana STUDI E RICERCHE DI ARCHITETTURA del Dipartimento di Architettura Università degli Studi G. d' Annunzio, Chieti-Pescara, diretta da Paolo Fusero Il Museo d'arte moderna “Vittoria Colonna” si inserisce in un quadro storico, come quello della Pescara degli anni Cinquanta, fortemente connotato in molti suoi elementi base (anche se non certo privo di contraddizioni); al tempo stesso, è ...
Marcello Villani — Gangemi Editore
Premio Nazionale delle Arti 2016 2017 Sezione Design: FUTURE ISIA DESIGN
Il Premio Nazionale delle Arti è un'importante iniziativa culturale della Direzione generale per lo studente, lo sviluppo e l'internazionalizzazione della formazione superiore del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca che lo promuove su scala nazionale. A rappresentare nel 2017 la XII edizione per la sezione Design è stata scelta l'ISIA di Faenza, che ha curato il Premio ...
Aa.Vv. — Gangemi Editore
Criminalità nuova in una società in trasformazione
L'indagine storica, che riporta alle origini dell'associazione criminale detta 'Ndrangheta, suscitò a suo tempo particolare interesse e conserva a tutt'oggi aspetti di assoluta novità, inserendosi a buon diritto nel dibattito nazionale sulla storia, la consistenza, la struttura e le dimensioni del fenomeno. Il saggio segue il percorso dell'infiltrazione mafiosa, fino a raggiungerne le origini, ...
Saverio Mannino — Gangemi Editore
Monacazioni forzate e spazi di auto-affermazione femminile: Norma e prassi nel Serenissimo Dominio di età moderna
Le monacazioni forzate femminili sono da considerarsi uno dei prodotti più ingiusti delle società patriarcali di antico regime, perché privarono le donne che ne furono vittime della possibilità di autodeterminare il loro destino. Una privazione che ha riguardato in egual misura la sfera della libertà personale e della sessualità. Partire da uno dei nodi più emblematici della società patriarcale...
Susanna Mantioni — Gangemi Editore
Abitare a Roma nel Seicento: I Chigi in Città
Cerimoniale, etichetta, rituali e comportamenti nell'uso della abitazione e della città segnano – come contributo di “modernità” – le radici funzionali dell'architettura. Ne individuiamo particolare affermazione e sviluppo in età barocca, a Roma, durante il pontificato di Alessandro VII Chigi, che provenendo dalla ‘patria' senese, costruisce il suo rapporto con Roma, con spirito e metodo ...
Angela Marino — Gangemi Editore
Nuovi spunti, riflessioni e approfondimenti sul Danteum di Terragni e Lingeri: Published in Disegnare idee immagini 54/2017. Rivista semestrale del Dipartimento ... of Architecture (Disegnare 54 2017)
Alla fine degli anni Trenta del Novecento Giuseppe Terragni si dedicò al progetto per un edificio ispirato alla Divina Commedia – coadiuvato dall’amico Pietro Lingeri e, per la parte decorativa, da Mario Sironi –, da realizzarsi nella via dei Fori Imperiali a Roma ma mai edificato a causa della guerra. Il presente contributo, che si fonda su una ricca messe di materiale grafico e documentario...
Luca Ribichini — Gangemi Editore
Il complesso di al-Nabi Musa in Palestina. Documentazione e analisi dell’oasi edificata: Published in Disegnare idee immagini 54/2017. Rivista semestrale ... of Architecture (Disegnare 54 2017)
Il Maqam al-Nabi Musa, che rappresenta secondo la fede islamica il luogo sacro nel quale fu sepolto il profeta Mosè, è oggi oggetto di un intervento di recupero e valorizzazione promosso dalle Nazioni Unite che ha motivato un progetto di ricerca sviluppato tra il 2015 e il 2016 dal laboratorio Landscape Survey & Design. Obiettivo della ricerca, un’indagine metodologica di documentazione e di ...
Sandro Parrinello — Gangemi Editore
L’immaginazione dentro la proporzione: Published in Disegnare idee immagini 54/2017. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro ... of Architecture (Disegnare 54 2017)
Ho sempre cercato di convivere con due esigenze diverse, contrastanti fra loro ma destinate pur sempre a un accordo. La prima esigenza è quella di rispettare, nel progetto, l’inscindibilità tra concetto, disegno e forma. La seconda esigenza è quella di far vivere queste mie idee, fin dal loro nascere, in contesti (urbani o naturalistici), che dell’idea fossero non lo sfondo, bensì il luogo ...
Roberto Mariotti — Gangemi Editore
La qualità della ricerca scientifica nel settore del Disegno si può e si deve misurare: Published in Disegnare idee immagini 54/2017. Rivista semestrale ... of Architecture (Disegnare 54 2017)
Nel mondo della ricerca la questione della valutazione della qualità è da molti anni oggetto di analisi e discussione. Come noto vi sono oggi settori disciplinari, soprattutto quelli ove si realizza la ricerca di base, che utilizzano sistemi bibliometrici che trasformano in numeri la qualità della ricerca di un singolo ricercatore al fine di calcolarne il ranking rispetto agli altri suoi ...
Mario Docci — Gangemi Editore