Luigi Pirandello


Uno, nessuno e centomila

Uno, nessuno e centomila

In Uno, nessuno e centomila «c’è la sintesi completa di quello che ho fatto e che farò» ebbe a dichiarare Pirandello. In effetti questo romanzo, che raccoglie gli sviluppi della sua opera drammatica ma che avrebbe  potuto esserne il proemio, ha assunto nel tempo un significato insieme conclusivo e inaugurale. La  parabola di Vitangelo Moscarda, che guardandosi allo specchio scopre la ...

Luigi Pirandello
Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Il più famoso dei romanzi di Pirandello segna l’abbandono definitivo degli schemi narrativi tradizionali e la nascita del moderno romanzo d’introspezione. La storia è emblematica del diffuso disagio esistenziale che accompagna il cambio di secolo: mentre Mattia Pascal cerca di evadere dalla falsità delle relazioni sociali e familiari che lo soffocano, il destino gli offre una opportunità ...

Luigi Pirandello
Così è (se vi pare)

Così è (se vi pare)

Luigi Pirandello, nato a Girgenti nel 1867, è stato scrittore, poeta e drammaturgo. Fra tutti i generi, era specialmente affezionato all’attività teatrale: sono quattro i volumi, intitolati Maschere nude, pubblicati da Treves dal 1918 al 1921. Così è (se vi pare), rappresentato per la prima volta a Milano nel 1917, si propone di scardinare le convenzioni teatrali dell’epoca, dove dominavano ...

Luigi Pirandello
Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello che apparve dapprima a puntate sulla rivista "Nuova Antologia" nel 1904 e che fu pubblicato in volume nello stesso anno. Fu il primo grande successo di Pirandello, scritto in un momento difficile della sua vita.Luoghi e tempi non sono molto bene specificati, in quanto la storia è un enorme flashback. Possiamo tuttavia identificare dei...

Luigi Pirandello
Uno, nessuno e centomila

Uno, nessuno e centomila

« Voi credete di conoscervi se non vi costruite in qualche modo? E ch’io possa conoscervi, se non vi costruisco a modo mio? E voi me, se non mi costruite a modo vostro? Possiamo conoscere soltanto quello a cui riusciamo a dar forma. Ma che conoscenza può essere? È forse questa forma la cosa stessa? Sì, tanto per me, quanto per voi; ma non così per me come per voi: tanto vero che io non mi ...

Luigi Pirandello
Tutte le novelle (1919-1936) Vol. 6

Tutte le novelle (1919-1936) Vol. 6

"Bisogna attraversare il fitto delle novelle e lasciarsene impigliare e graffiare per rendersi conto fino in fondo che Uno, nessuno e centomila e i sulfurei incompiuti Giganti della montagna, e i Sei personaggi stessi, senza il travaglio elaborante della novellistica non avrebbero potuto esistere." È con queste parole che il curatore Lucio Lugnani, dopo una vita accademica dedicata allo studio ...

Luigi Pirandello
Tutte le novelle (1910-1913) Vol. 4

Tutte le novelle (1910-1913) Vol. 4

"Bisogna attraversare il fitto delle novelle e lasciarsene impigliare e graffiare per rendersi conto fino in fondo che Uno, nessuno e centomila e i sulfurei incompiuti Giganti della montagna, e i Sei personaggi stessi, senza il travaglio elaborante della novellistica non avrebbero potuto esistere." È con queste parole che il curatore Lucio Lugnani, dopo una vita accademica dedicata allo studio ...

Luigi Pirandello
Tutte le novelle (1914-1918) Vol. 5

Tutte le novelle (1914-1918) Vol. 5

"Bisogna attraversare il fitto delle novelle e lasciarsene impigliare e graffiare per rendersi conto fino in fondo che Uno, nessuno e centomila e i sulfurei incompiuti Giganti della montagna, e i Sei personaggi stessi, senza il travaglio elaborante della novellistica non avrebbero potuto esistere." È con queste parole che il curatore Lucio Lugnani, dopo una vita accademica dedicata allo studio ...

Luigi Pirandello
Novelle per un anno: Tutte le novelle di Pirandello

Novelle per un anno: Tutte le novelle di Pirandello

Le Novelle per un anno sono una raccolta di novelle scritte da Luigi Pirandello, pubblicata in 15 volumi editi tra il 1922 (241 novelle), e il 1937 (ultime 15, postume). Tra le più famose vi sono La giara e Ciàula scopre la luna. Molte delle novelle sono state trasposte in opere teatrali, con i dovuti adattamenti da parte dell’autore, soprattutto tramite le didascalie ed i ritocchi delle ...

Luigi Pirandello
Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Chi volesse riassumere in due parole la trama si troverebbe certo in imbarazzo: il nucleo è infatti una storiaccia passionale, che rimanda ai modelli del romanzo tardo-romantico replicati in tutte le possibili varianti dal romanzo d’appendice. Abbiamo un perfetto esemplare di femme fatale: slava, bellissima, tormentata e crudele, la solita donna “più tigre della tigre”, il cui fascino funesto ...

Luigi Pirandello
Quaderni di Serafino Gubbio Operatore (I Romanzi di Pirandello Vol. 6)

Quaderni di Serafino Gubbio Operatore (I Romanzi di Pirandello Vol. 6)

Serafino è un cineoperatore della Kosmograph , una casa cinematografica. Nel suo diario racconta quello che succede nel suo lavoro, in particolare la storia di Varia Nestoroff, una femme fatale, una tigre mangia uomini che li consuma, li divora e li butta via, senza provare mai amore. Ella fa loro del male senza neppure provarne piacere. Serafino si sente totalmente alienato dal suo lavoro al ...

Luigi Pirandello
Il Turno (I Romanzi di Pirandello Vol. 3)

Il Turno (I Romanzi di Pirandello Vol. 3)

Un matrimonio di interesse tra un vecchio e ricco don Diego e la giovane Stellina Ravì, propugnato dallo spregiudicato e cinico padre Marcantonio contro la volontà della ragazza. La quale cede alla volontà del padre ed accetta il matrimonio coll’anziano e nobile possidente. Don Diego si ammala gravemente, e sembra che sia sul punto di morire, lasciando ricchezze e libertà alla giovane: ma ...

Luigi Pirandello
L'esclusa (I Romanzi di Pirandello Vol. 1)

L'esclusa (I Romanzi di Pirandello Vol. 1)

Marta Ajala viene cacciata di casa dal marito, Rocco Pentagora, perché ritenuta adultera, mentre viene riammessa quando l'adulterio l'ha davvero commesso. La chiusa mentalità ed il pregiudizio della piccola città la isolano dalla società, ma la donna sa trovare in sé la forza del suo riscatto, prima vincendo il concorso magistrale e poi ritrovando se stessa nella grande città, Palermo. Qui ...

Luigi Pirandello
Novelle per un anno Edizione Integrale: (Illustrato)

Novelle per un anno Edizione Integrale: (Illustrato)

Pirandello cominciò a pubblicare su giornali e riviste molto presto. Nel 1922, visto il successo, progettò una raccolta unica, "Novelle per un anno": 365 novelle, quanti sono i giorni dell’anno. Tuttavia il disegno rimase incompiuto: ne rimangono 246, raccolte dall’autore in 15 volumi, i cui titoli sono: "Scialle nero", "La vita nuda", "La rallegrata", "L’uomo solo", "La mosca", "In silenzio...

Luigi Pirandello
Berecche e La Guerra: (Illustrato) (Novelle per un anno  Vol. 14)

Berecche e La Guerra: (Illustrato) (Novelle per un anno Vol. 14)

"Berecche e la Guerra" è il quattordicesimo volume di "Novelle per un anno". Pirandello cominciò a pubblicare su giornali e riviste molto presto. Nel 1922, visto il successo, progettò una raccolta unica, "Novelle per un anno": 365 novelle, quanti sono i giorni dell’anno. Tuttavia il disegno rimase incompiuto: ne rimangono 246, raccolte dall’autore in 15 volumi, i cui titoli sono: "Scialle nero...

Luigi Pirandello
Una Giornata: (Illustrato) (Novelle per un anno Vol. 15)

Una Giornata: (Illustrato) (Novelle per un anno Vol. 15)

"Una Giornata" è l'ultimo, il quindicesimo volume della raccolta "Novelle per un anno". Pirandello cominciò a pubblicare su giornali e riviste molto presto. Nel 1922, visto il successo, progettò una raccolta unica, "Novelle per un anno": 365 novelle, quanti sono i giorni dell’anno. Tuttavia il disegno rimase incompiuto: ne rimangono 246, raccolte dall’autore in 15 volumi, i cui titoli sono: "...

Luigi Pirandello
L'Uomo Solo: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 4)

L'Uomo Solo: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 4)

«A un uomo che viva come Belluca finora ha vissuto, cioè una vita "impossibile", la cosa piú ovvia, l'incidente piú comune, un qualunque lievissimo inciampo impreveduto, che so io, d'un ciottolo per via, possono produrre effetti straordinarii, di cui nessuno si può dar la spiegazione, se non pensa appunto che la vita di quell'uomo è "impossibile". Bisogna condurre la spiegazione là, ...

Luigi Pirandello
Tutt'e tre: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 7)

Tutt'e tre: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 7)

"Tutt'e Tre" è la settima raccolta di "Novelle per un Anno". Pirandello cominciò a pubblicare su giornali e riviste molto presto. Nel 1922, visto il successo, progettò una raccolta unica, "Novelle per un anno": 365 novelle, quanti sono i giorni dell’anno. Tuttavia il disegno rimase incompiuto: ne rimangono 246, raccolte dall’autore in 15 volumi, i cui titoli sono: "Scialle nero", "La vita nuda...

Luigi Pirandello
Dal Naso Al Cielo: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 8)

Dal Naso Al Cielo: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 8)

"Dal Naso Al Cielo" è l'ottava raccolta di "Novelle per un anno". Pirandello cominciò a pubblicare su giornali e riviste molto presto. Nel 1922, visto il successo, progettò una raccolta unica, "Novelle per un anno": 365 novelle, quanti sono i giorni dell’anno. Tuttavia il disegno rimase incompiuto: ne rimangono 246, raccolte dall’autore in 15 volumi, i cui titoli sono: "Scialle nero", "La vita...

Luigi Pirandello
Il Viaggio: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 12)

Il Viaggio: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 12)

"Il Viaggio" è il dodicesimo volume di "Novelle per un anno". Pirandello cominciò a pubblicare su giornali e riviste molto presto. Nel 1922, visto il successo, progettò una raccolta unica, "Novelle per un anno": 365 novelle, quanti sono i giorni dell’anno. Tuttavia il disegno rimase incompiuto: ne rimangono 246, raccolte dall’autore in 15 volumi, i cui titoli sono: "Scialle nero", "La vita ...

Luigi Pirandello
Donna Mimma: (Illustrated) (Novelle per un anno  Vol. 9)

Donna Mimma: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 9)

"Donna Mimma" è la nona tra le raccolte di Novelle di Pirandello. Pirandello cominciò a pubblicare su giornali e riviste molto presto. Nel 1922, visto il successo, progettò una raccolta unica, "Novelle per un anno": 365 novelle, quanti sono i giorni dell’anno. Tuttavia il disegno rimase incompiuto: ne rimangono 246, raccolte dall’autore in 15 volumi, i cui titoli sono: "Scialle nero", "La vita...

Luigi Pirandello
La Giara: (Illustrated) (Novelle per un Anno Vol. 11)

La Giara: (Illustrated) (Novelle per un Anno Vol. 11)

"La Giara" è l'undicesima raccolta di "Novelle per un anno". Pirandello cominciò a pubblicare su giornali e riviste molto presto. Nel 1922, visto il successo, progettò una raccolta unica, "Novelle per un anno": 365 novelle, quanti sono i giorni dell’anno. Tuttavia il disegno rimase incompiuto: ne rimangono 246, raccolte dall’autore in 15 volumi, i cui titoli sono: "Scialle nero", "La vita nuda...

Luigi Pirandello
Il Vecchio Dio: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 10)

Il Vecchio Dio: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 10)

"Il Vecchio Dio" è la decima raccolta di "Novelle per un anno". Pirandello cominciò a pubblicare su giornali e riviste molto presto. Nel 1922, visto il successo, progettò una raccolta unica, "Novelle per un anno": 365 novelle, quanti sono i giorni dell’anno. Tuttavia il disegno rimase incompiuto: ne rimangono 246, raccolte dall’autore in 15 volumi, i cui titoli sono: "Scialle nero", "La vita ...

Luigi Pirandello
La Rallegrata: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 3)

La Rallegrata: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 3)

La Rallegrata è la terza Raccolta di "Novelle per un anno". Pirandello cominciò a pubblicare su giornali e riviste molto presto. Nel 1922, visto il successo, progettò una raccolta unica, "Novelle per un anno": 365 novelle, quanti sono i giorni dell’anno. Tuttavia il disegno rimase incompiuto: ne rimangono 246, raccolte dall’autore in 15 volumi, i cui titoli sono: "Scialle nero", "La vita nuda...

Luigi Pirandello
In Silenzio: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 6)

In Silenzio: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 6)

"In Silenzio" è la sesta raccolta di "Novelle per un anno". Pirandello cominciò a pubblicare su giornali e riviste molto presto. Nel 1922, visto il successo, progettò una raccolta unica, "Novelle per un anno": 365 novelle, quanti sono i giorni dell’anno. Tuttavia il disegno rimase incompiuto: ne rimangono 246, raccolte dall’autore in 15 volumi, i cui titoli sono: "Scialle nero", "La vita nuda...

Luigi Pirandello

7 8 9 10 11 12