Luigi Pirandello


Pirandello. Tutte le novelle (RLI CLASSICI)

Pirandello. Tutte le novelle (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Raccolta di oltre duecento racconti dell’autore. Quando scrisse la sua prima novella (Capannetta) Pirandello era poco più di un ragazzo: era il 1884. Insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934, scrisse l’ultima novella (Effetti di un sogno interrotto) il giorno precedente la propria morte. ...

Luigi Pirandello
Come tu mi vuoi

Come tu mi vuoi

Come tu mi vuoi è un dramma in tre atti scritto alla fine degli anni venti da Luigi Pirandello. Prende lo spunto da un celebre caso giudiziario avvenuto negli stessi anni: si tratta del caso Bruneri - Canella, lo stesso che avrebbe ispirato, molto più tardi, il film Lo smemorato di Collegno. Siamo di fronte all'unico testo pirandelliano ambientato, almeno in parte, fuori dall'Italia, a Berlino...

Luigi Pirandello
Così è (se vi pare) (RLI CLASSICI)

Così è (se vi pare) (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Dramma in tre atti, esordì al Teatro Olimpia di Milano nel 1917; tratto dalla novella “La signora Frola e il signor Ponza, suo genero”. L’autore esprime, attraverso le parole e le gesta dei protagonisti, un tema che gli è molto caro: la realtà è soggettiva. La visione e l’ascolto sono personali e non ...

Luigi Pirandello
Sei personaggi in cerca d'autore

Sei personaggi in cerca d'autore

Sei personaggi in cerca d’autore (1921) è una commedia teatrale la cui struttura non è divisa in atti e scene, ma si snoda linearmente in modo continuo, segmentata solo da due interruzioni apparentemente casuali. Una compagnia teatrale drammatica sta provando Il gioco delle parti, opera sempre di Pirandello, quando a un tratto compaiono sulla scena sei personaggi estranei ai fatti: il Padre, la...

Luigi Pirandello
La giara e altre novelle (Pillole BUR)

La giara e altre novelle (Pillole BUR)

Premio nobel nel 1934, tradotto in tutto il mondo, Pirandello è autore capitale della letteratura, non solo italiana, del Novecento, di cui ha rispecchiato, in modo tormentato e geniale, evoluzione e crisi. In una vasta produzione fatta di novelle, romanzi, opere teatrali, Pirandello si presenta come il creatore di un mondo di inesauribile vigore fantastico e di sorprendente modernità. La giara...

Luigi Pirandello
Uno, nessuno e centomila (Nuovi acquarelli)

Uno, nessuno e centomila (Nuovi acquarelli)

La storia di Vitangelo Moscarda si configura come un drammatico, avvincente interrogativo sull'identità individuale e sulle sue chimere. Il romanzo della scomposizione della personalità, come ebbe a definirlo lo stesso Pirandello, indaga e svela le fragili risultanze dell'uomo novecentesco, condannato all'instabilità, sempre sul punto di sfaldarsi o di ...

Luigi Pirandello
Tutti i romanzi (eNewton Classici)

Tutti i romanzi (eNewton Classici)

L’esclusa • Il turno • Il fu Mattia Pascal • Suo marito • I vecchi e i giovani • Quaderni di Serafino Gubbio operatore • Uno, nessuno e centomila A cura di Sergio Campailla Edizioni integrali Fin dal primo romanzo, L’esclusa (1901), i personaggi della narrativa pirandelliana tracciano il grafico della solitudine e dell’alienazione dell’individuo di fronte a una realtà contraddittoria, ...

Luigi Pirandello
Uno, nessuno e centomila e Quaderni di Serafino Gubbio operatore (eNewton Classici)

Uno, nessuno e centomila e Quaderni di Serafino Gubbio operatore (eNewton Classici)

Luigi Pirandello
Uno, nessuno e centomila (Liber Liber)

Uno, nessuno e centomila (Liber Liber)

Luigi Pirandello

9 10 11 12 13