Italo Svevo


Una vita

Una vita

Alfonso Nitti, giovane intellettuale con aspirazioni letterarie, lascia il paese natale, dove vive con la madre, e si trasferisce a Trieste, trovando un avvilente impiego come bancario. Un giorno viene invitato a casa del banchiere Maller, e qui conosce Macario, un giovane sicuro di sé con cui Alfonso fa amicizia, e Annetta, figlia di Maller, anch'ella interessata alla letteratura, con la ...

Italo Svevo
Commedie

Commedie

L'opera contiene le seguenti commedie di Italo Svevo: -Le ire di Giuliano -Le teorie del conte Alberto -Il ladro in casa -Una commedia inedita -Prima del ballo -La verità -Terzetto spezzato -Atto unico -Un marito -L'avventura di Maria -Inferiorità -Con la penna d'oro -La rigenerazione

Italo Svevo
Senilità e Corto viaggio sentimentale (eNewton Classici)

Senilità e Corto viaggio sentimentale (eNewton Classici)

A cura di Mario Lunetta Edizioni integrali Senilità è il secondo romanzo di Svevo, che segue Una vita e precede La coscienza di Zeno . Pubblicato per la prima volta nel 1898 con scarso successo, fu salutato come un capolavoro nel 1927, dopo che Joyce ebbe dichiarato pubblicamente il suo grande apprezzamento per questo libro. È la storia, in una Trieste allietata dai clamori del ...

Italo Svevo
Una vita

Una vita

Una vita è il primo romanzo di Italo Svevo. Alfonso Nitti, giovane intellettuale con aspirazioni letterarie, lascia il paese natale, dove vive con la madre, e si trasferisce a Trieste, trovando un avvilente impiego come bancario. Un giorno viene invitato a casa del banchiere Maller, e qui conosce Macario, un giovane sicuro di sé con cui Alfonso fa amicizia, e Annetta, figlia di Maller, anch'...

Italo Svevo
La madre - Vino generoso (Audio-eBook)

La madre - Vino generoso (Audio-eBook)

Due famosi racconti ad alta voce dell'autore della Coscienza di Zeno. 'La madre' è la gallina cercata ansiosamente da un pulcino nato in un'incubatrice, un racconto-metafora della frustrazione e della colpa nel rapporto madre-figlio. 'Vino generoso' è racconto-commedia di spassose crudeltà e assurdi equivoci, sempre in bilico fra realtà e sogno. Per i requisiti tecnici e una guida alla ...

Italo Svevo
Corto viaggio sentimentale

Corto viaggio sentimentale

Corto viaggio sentimentale è un racconto di Italo Svevo scritto nel 1928 e rimasto incompleto a causa della morte dell'autore. Il signor Aghios, protagonista della novella, intraprende un viaggio in treno da Milano a Trieste, durante il quale incontra diversi personaggi, con cui non può far a meno di conversare. La figura del protagonista è infatti quella dell' "inetto" in una sua ...

Italo Svevo
Una burla riuscita

Una burla riuscita

Una burla riuscita è il titolo di una breve opera letteraria pubblicata nel 1926 da Italo Svevo. Viene narrata la storia di Mario Samigli (pseudonimo con il quale lo stesso Svevo firmò numerosi articoli apparsi sull'Indipendente), un letterato deluso per i continui insuccessi, che riesce a riscattarsi grazie ad un improvviso successo negli affari, che compensa le delusioni letterarie. Mario ...

Italo Svevo
Una vita (Einaudi tascabili Vol. 707)

Una vita (Einaudi tascabili Vol. 707)

Una vita , l'opera prima di Svevo, esce nel 1892. A quest'epoca, l'autore triestino ha scritto qualcosa per il teatro, alcuni articoli, un saggio incompiuto ( Del sentimento in arte ) e un paio di racconti ( Una lotta , L'assassinio di via Belpoggio ): tutte prove non sistematiche, spesso non concluse o interrotte. Stupisce dunque vedere nel romanzo tanta sicurezza di costruzione e di ...

Italo Svevo
La coscienza di Zeno

La coscienza di Zeno

Difficile dire di che malattia soffra Zeno Cosini. Possiamo cominciare dal vizio del fumo: deve liberarsene, ma quando termina quell'ultima sigaretta, ecco che la voglia ricompare, perché proprio quella ha un sapore speciale. Poi c'è la questione degli studi: non riesce a decidere tra chimica e giurisprudenza. Quindi la faccenda del padre, che in punto di morte gli rifila un bello schiaffo - e ...

Italo Svevo
La coscienza di Zeno: Versione illustrata

La coscienza di Zeno: Versione illustrata

Versione illustrata. Io sono il dottore di cui in questa novella si parla talvolta con parole poco lusinghiere. Chi di psico-analisi s’intende, sa dove piazzare l’antipatia che il paziente mi dedica. Di psico-analisi non parlerò perché qui entro se ne parla già a sufficienza. Debbo scusarmi di aver indotto il mio paziente a scrivere la sua autobiografia; gli studiosi di psico-analisi ...

Italo Svevo
Opere Complete di Italo Svevo (Italian Edition)

Opere Complete di Italo Svevo (Italian Edition)

Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz (1861 –1928), fu uno scrittore e drammaturgo italiano, autore di numerosi romanzi, racconti brevi e opere teatrali. Questo lavoro: - Una lotta - L'assassinio di Via Belpoggio - Una vita - La tribù - Senilità - Lo specifico del dottor Menghi - Argo e il suo padrone - La coscienza di Zeno - Corto viaggio sentimentale - La novella del buon ...

Italo Svevo
Svevo. Corto viaggio sentimentale (LeggereGiovane)

Svevo. Corto viaggio sentimentale (LeggereGiovane)

Il signor Aghios, protagonista della novella, intraprende un viaggio in treno da Milano a Trieste, durante il quale incontra diversi personaggi, con cui non può far a meno di conversare. La figura del protagonista è infatti quella dell'"inetto" in una sua particolarissima sfumatura: cercando di essere gentile con tutti e sentendosi subito intimamente legato al prossimo, cerca un appagamento ...

Italo Svevo
Svevo. Senilità (LeggereGiovane)

Svevo. Senilità (LeggereGiovane)

Scritto nel 1898 ha per protagonista un uomo abulico e infelice, incapace di affrontare la realtà e che ad essa costantemente soccombe, ma che al tempo stesso tenta di nascondere a se stesso la propria inettitudine, sognando evasioni, cercando diversivi, giustificazioni e compensi. Attraverso una lucida analisi dei processi dell'inconscio, delle sue canalizzazioni e delle sue mascherature, ...

Italo Svevo
Diario per la fidanzata

Diario per la fidanzata

"Livia non ha il carattere nè di Nella nè di Olga... e pensavo: Non di Nella, non di Olga, ma per me meglio. Me, amerà come vorrò essere amato e mi sopporterà, sopporterà i miei grilli e le mie malattie, amerà tutto me, pazzo, bestia, vecchio. Lasciavo che parlino e che dicessero bene o male di te, pensavo: Livia non ha nè difetti, nè virtù. Livia è Livia. "Il Diario per la fidanzata è un testo...

Italo Svevo
La coscienza di Zeno: e «continuazioni» (Einaudi tascabili. Classici Vol. 31)

La coscienza di Zeno: e «continuazioni» (Einaudi tascabili. Classici Vol. 31)

«È vero che la Coscienza è tutt'altra cosa dei romanzi precedenti. Ma pensi ch'è un'autobiografia e non la mia... Ci misi tre anni a scriverlo nei ritagli di tempo. E procedetti cosí: quand'ero lasciato solo cercavo di convincermi d'essere io stesso Zeno. Camminavo come lui, come lui fumavo e cacciavo nel mio passato tutte le sue avventure che possono somigliare alle mie...» Italo Svevo a ...

Italo Svevo
La coscienza di Zeno (annotato) (I Grandi Classici Multimediali Vol. 2)

La coscienza di Zeno (annotato) (I Grandi Classici Multimediali Vol. 2)

• Introduzione annotata • Apparato di note al testo • Appendice con guida di lettura Introduzione e apparato di note al testo con link ipermediali a cura di Giovanni Albertocchi La Coscienza di Zeno è un romanzo che ancora oggi, a quasi un secolo dalla sua apparizione, mantiene intatta la sua carica di modernità. Il suo modo ironico di addentrarsi fra i misteri e le ambiguità della ...

Italo Svevo
Racconti (Maree)

Racconti (Maree)

I Racconti di Italo Svevo costituiscono un importante momento della produzione artistica dello scrittore. Pubblicati postumi, anche se prodotti lungo tutto l'arco della sua vita, i Racconti ci aprono a nuove e importanti riflessioni sull'opera narrativa di Svevo. Alcuni racconti sono pensati come complementari ai romanzi pubblicati; un altro - Le confessioni di un vegliardo - doveva essere il ...

Italo Svevo
Corto viaggio sentimentale (eNewton Classici)

Corto viaggio sentimentale (eNewton Classici)

Edizione integrale Introduzione di Mario Lunetta Un breve viaggio di lavoro è l’occasione che l’anziano signor Aghios attendeva da tempo. Finalmente staccatosi dalla moglie, può concedersi di assaporare piccole, innocue promesse di libertà. Ma è una libertà che si sostanzia di sensazioni e di pensieri, più che di azioni concrete: il protagonista senile di questo piccolo capolavoro, ...

Italo Svevo
La coscienza di Zeno: 222 (Classici)

La coscienza di Zeno: 222 (Classici)

Il romanzo La coscienza di Zeno, scritto da Italo Svevo nel 1923, nell’ambito della letteratura italiana segna il passaggio dal verismo ad una nuova visione e descrizione del reale, più analitica ed introversa. I dati della realtà vanno incontro ad una sempre crescente interiorizzazione, vengono cioè usati sempre più come specchi per chiarire i complessi e contraddittori moti della coscienza. ...

Italo Svevo
Una vita

Una vita

Italo Svevo
Novella del buon vecchio e della bella fanciulla

Novella del buon vecchio e della bella fanciulla

Questo ebook è un testo di pubblico dominio. Potete trovare il testo liberamente sul web. La presente edizione è stata realizzata per Amazon da Simplicissimus Book Farm per la distribuzione gratuita attraverso Kindle.

Italo Svevo
La coscienza di Zeno (eNewton Classici)

La coscienza di Zeno (eNewton Classici)

A cura di Mario Lunetta Edizione integrale Rimasto incompreso per lungo tempo, La coscienza di Zeno è il più importante romanzo di Svevo e uno dei capolavori della letteratura italiana contemporanea. È il resoconto di un viaggio nell’oscurità della psiche, nella quale si riflettono complessi e vizi della società borghese dei primi del Novecento, le sue ipocrisie, i suoi conformismi e insieme ...

Italo Svevo

1 2 3