Corto viaggio sentimentale
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Italo Svevo

La coscienza di Zeno (Annotato)
Questa edizione annotata di di «La coscienza di Zeno» include: Commento e analisi letteraria Io sono il dottore di cui in questa novella si parla talvolta con parole poco lusinghiere. Chi di psico-analisi s’intende, sa dove piazzare l’antipatia che il paziente mi dedica. Di psico-analisi non parlerò perché qui entro se ne parla già a ...
Italo Svevo
La coscienza di Zeno (annotato) (I Grandi Classici Multimediali Vol. 2)
• Introduzione annotata • Apparato di note al testo • Appendice con guida di lettura Introduzione e apparato di note al testo con link ipermediali a cura di Giovanni Albertocchi La Coscienza di Zeno è un romanzo che ancora oggi, a quasi un secolo dalla sua apparizione, mantiene intatta la sua carica di modernità. Il suo modo ironico di addentrarsi fra i misteri e le ambiguità della ...
Italo Svevo — Edimedia
Racconti (Maree)
I Racconti di Italo Svevo costituiscono un importante momento della produzione artistica dello scrittore. Pubblicati postumi, anche se prodotti lungo tutto l'arco della sua vita, i Racconti ci aprono a nuove e importanti riflessioni sull'opera narrativa di Svevo. Alcuni racconti sono pensati come complementari ai romanzi pubblicati; un altro - Le confessioni di un vegliardo - doveva essere il ...
Italo Svevo — KKIEN Publ. Int.
Corto viaggio sentimentale (eNewton Classici)
Edizione integrale Introduzione di Mario Lunetta Un breve viaggio di lavoro è l’occasione che l’anziano signor Aghios attendeva da tempo. Finalmente staccatosi dalla moglie, può concedersi di assaporare piccole, innocue promesse di libertà. Ma è una libertà che si sostanzia di sensazioni e di pensieri, più che di azioni concrete: il protagonista senile di questo piccolo capolavoro, ...
Italo Svevo — Newton Compton Editori
UNA VITA: Annotato (Edizione integrale con analisi del testo e biografia dell'autore)
Scritto nel 1888, Una vita di Italo Svevo è il primo romanzo scritto dall’autore triestino che scandaglia i temi della sconfitta di chi non riesce a farsi strada nella società a causa del suo essere inetto. Questo libro è, per certi versi, uno spaccato sulla volontà di un uomo che rifiuta le opportunità per migliorare la propria condizione sociale. È il ...
Italo Svevo