Alessandro Manzoni

Del romanzo storico e, in genere, de' compinimenti misti di storia e invenzione (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, in età avanzata scrisse anche alcuni saggi sulla lingua e sulla letteratura. Seppure padre putativo, ispiratore e maggiore esponente della corrente letteraria del romanticismo italiano, Alessandro Manzoni fu ...
Alessandro Manzoni
Lettera sul romanticismo a Cesare d'Azeglio (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, con il suo romanzo realizzava l’opera definitiva del Romanticismo e del Risorgimento italiani. Pur non avendo mai voluto scrivere su Il conciliatore, giornale del movimento Romantico, né entrare nella polemica con i...
Alessandro Manzoni
Adelchi (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, si cimentò anche nella stesura di due tragedie. Dopo “Il conte di Carmagnola”, nel 1822 pubblicò l’”Adelchi”, opera in cui si narrano le gesta del principe longobardo eponimo durante l’invasione dell’Italia da parte ...
Alessandro Manzoni
In morte di Carlo Imbonati (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, negli anni della sua giovinezza si dedicò alla poesia. Uno dei componimenti in versi più importanti è “In morte di Carlo Imbonati”. Carme in 242 endecasillabi sciolti, venne scritto nel 1805 in memoria del ...
Alessandro Manzoni
Il cinque maggio (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, non fu solo romanziere, ma anche poeta. Uno dei componimenti di maggior importanza e capolavoro assoluto fu “Il cinque maggio”. Ode composta da diciotto strofe di sei settenari ciascuna, fu dedicata alla morte in ...
Alessandro Manzoni
Adda (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, negli anni della sua giovinezza si dedicò alla poesia. Uno dei componimenti in versi più importanti è “Adda”. Scritto nel 1803 quando viveva ancora a Milano col padre, prima del trasferimento a Parigi dalla madre...
Alessandro Manzoni
I sermoni (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, negli anni della sua giovinezza si dedicò alla poesia. Uno dei componimenti in versi più importanti sono “I sermoni”. Si tratta di quattro componimenti in endecasillabi sciolti scritti nel biennio 1803-1804, ...
Alessandro Manzoni
Dell'invenzione (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, in età avanzata scrisse anche alcuni saggi sulla lingua e sulla letteratura. Nel 1841 pubblicò “Dell’invenzione”, dialogo tra due persone (Alessandro Manzoni stesso e il filosofo Rosmini) dove si discute la ...
Alessandro Manzoni
Inni sacri (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, non fu solo romanziere, ma anche poeta. Uno dei componimenti di maggior importanza furono gli “Inni sacri”- Essi erano frutto della conversione di Alessandro Manzoni, avvenuta all'età di trentacinque anni. Egli ...
Alessandro Manzoni
Le poesie (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, non fu solo romanziere, ma anche poeta, specie durante la sua giovinezza. Si tratta di opere ingiustamente considerate minori, dalle quali si possono intuire i prodromi del capolavoro della Letteratura Italiana...
Alessandro Manzoni
Marzo 1821 (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, non fu solo romanziere, ma anche poeta. Uno dei componimenti di maggior importanza fu “Marzo 1821”. Composto da tredi strofe di otto versi ciascuna, venne scritto di getto dopo il successo dei moti carbonari ...
Alessandro Manzoni
A Partenide (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, negli anni della sua giovinezza si dedicò alla interamente alla poesia. Uno dei componimenti in versi più importanti è “A Partenide”. Durante il suo soggiorno parigino conobbe per il tramite del suo amico fraterno...
Alessandro Manzoni
I promessi sposi
"I promessi sposi" è un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana. La vicenda è ambientata in Lombardia tra il 1628 e il 1630, al tempo della dominazione spagnola. I protagonisti sono Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, due giovani operai tessili che vivono in una località del lecchese, nei pressi del lago di Como, ...
Alessandro Manzoni
I Promessi Sposi
Il libro in questione e un classico della letteratura italiana certo ci sara l'amore romantico e a tratti ingenuo dell'epoca( per capirci non alla"cinquanta sfumaturre di grigio" ) e leggendolo dall'inizio alla fine si scoprira nemmeno palloso come l'abbiamo conosciuto a scuola ma addirittura con parti divertenti ( il sottocritto se ne stupito) e non mi riferisco solo a don Abbondio ( che fa...
Alessandro Manzoni
I promessi sposi
I promessi sposi è un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana. Preceduto dal Fermo e Lucia, spesso considerato romanzo a sé, fu edito in una prima versione nel 1827, rivisto in seguito dallo stesso autore, soprattutto nel linguaggio, fu ripubblicato nella versione definitiva fra il 1840 e il 1841-42. Ambientato ...
Alessandro Manzoni
I Promessi Sposi
La redazione de I Promessi Sposi si è svolta in tempi diversi e ha dato vita a più versioni: dalla prima, nota con il titolo di Fermo e Lucia e composta tra il 1821 e il 1823, a quella pubblicata nel 1827 alleggerita dal punto di vista narrativo, fino all'ultima revisione più specificamente linguistica di natura linguistica. L'opera, con tutta la sua complessa genesi, si può leggere e studiare ...
Alessandro Manzoni
Manzoni - I promessi sposi (RLI CLASSICI)
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Edizione completa di oltre duecento illustrazioni originali. “I promessi sposi” ha visto la luce in tre edizioni differenti. La prima (terminata nel 1823) intitolata “Fermo e Lucia” era senz’altro meno edulcorata e scritta in un linguaggio molto dialettale ed è oggi oggetto di ricerca. Nella seconda ...
Alessandro Manzoni
Il Conte di Carmagnola
Il Conte di Carmagnola è la prima tragedia di Alessandro Manzoni. La pubblicazione di quest'opera non fu facile a causa dell'intensificarsi della censura da parte della polizia austriaca. Inoltre, in seguito all'amicizia con i redattori de il Conciliatore, chiuso forzatamente, Manzoni vide aumentare il sospetto nei suoi confronti da parte della polizia austriaca. La trama è storica, ma l'...
Alessandro Manzoni
Adelchi
Questo ebook è un testo di pubblico dominio. Potete trovare il testo liberamente sul web. La presente edizione è stata realizzata per Amazon da Simplicissimus Book Farm per la distribuzione gratuita attraverso Kindle.
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia
Questo ebook è un testo di pubblico dominio. Potete trovare il testo liberamente sul web. La presente edizione è stata realizzata per Amazon da Simplicissimus Book Farm per la distribuzione gratuita attraverso Kindle.
Alessandro Manzoni
Storia della colonna infame
Questo ebook è un testo di pubblico dominio. Potete trovare il testo liberamente sul web. La presente edizione è stata realizzata per Amazon da Simplicissimus Book Farm per la distribuzione gratuita attraverso Kindle.
Alessandro Manzoni
I promessi sposi (eNewton Classici)
A cura di Ferruccio Ulivi Edizione integrale La storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, don Rodrigo e l’Innominato ha appassionato generazioni di lettori e occupa ancora oggi un posto del tutto speciale nelle biblioteche degli italiani. «Storia milanese del XVII secolo scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni» era il sottotitolo con cui l’autore presentava I promessi sposi, ...
Alessandro Manzoni