AA.VV.


Fidati di me

Fidati di me 1

Certi incontri ti cambiano la vita. Possono ben «dirlo» i cani e i gatti protagonisti di queste storie, che hanno conosciuto una seconda chance quando, dopo essere stati accolti in un rifugio londinese per animali abbandonati, sono stati adottati da nuovi proprietari amorevoli. Ma la fortuna è stata ancora maggiore proprio per le persone che hanno dato loro una casa, perché grazie a questi ...

AA.VV.
Princesa e altre regine: 20 voci per le donne di Fabrizio De André

Princesa e altre regine: 20 voci per le donne di Fabrizio De André 1

Le donne incontrate nelle canzoni di Fabrizio De André ci hanno accompagnato nella vita. È bastato incrociare il loro sguardo perché ne diventassero parte: con il loro mistero, il loro coraggio, la dignità. Senza etichette, senza giudizio: esistono, bisogna solo ascoltarle. «Questo libro è nato così» scrive Concita De Gregorio, «dalla meraviglia di trovarsi in tante, insieme, ad ascoltare […]. ...

AA. VV.
La leggenda della nave di carta (Fanucci Editore)

La leggenda della nave di carta (Fanucci Editore) 2

Lungo una linea che risale fino alle leggende e ai miti tradizionali del Sol Levante, pur non disconoscendo la lezione dei grandi autori europei della seconda metà dell’Ottocento, come Verne o Wells, i sedici racconti che compongono La leggenda della nave di carta rappresentano una finestra su un mondo, una società, una cultura che sono altro da noi e che, proprio per questo, ci risultano ...

Aa. Vv.
Lettere d'amore di uomini e donne straordinari

Lettere d'amore di uomini e donne straordinari 1

Racchiude le corrispondenze dei personaggi più importanti della storia dell'umanità. Grandi filosofi, artisti, musicisti, scrittori immortali che ci aprono le porte dei loro cuori, consegnando un loro ritratto inedito e coinvolgente, facendoci partecipi del loro rapporto con l'amato, uomo o donna che sia. È così che potremo scoprire il travagliato rapporto tra Napoleone e Giuseppina Beauharnais...

AA. VV.
Le cose cambiano

Le cose cambiano 1

Nel 2010, dopo alcuni suicidi di ragazzi omosessuali vittime delle prese in giro dei loro coetanei, lo scrittore e attivista Dan Savage e suo marito Terry Miller hanno caricato su YouTube un messaggio diretto agli adolescenti che subivano bullismo e discriminazioni a scuola o in famiglia: «Quando avevamo la vostra età» raccontano «è stata dura anche per noi essere gay in mezzo a persone che non...

AA. VV.
Gli Stonati: Manifesto letterario per la legalizzazione della Cannabis

Gli Stonati: Manifesto letterario per la legalizzazione della Cannabis 1

Questo libro è una chiamata alle armi. In memoria di Marco Pannella molti dei migliori scrittori italiani scendono in campo a favore della legalizzazione delle droghe leggere in Italia. E lo fanno raccontando storie: alcune autobiografiche, altre inventate, molte bizzarre e qualcuna spaventosa, ma tutte con l’obbiettivo di alzare quel velo di ipocrisia che nasconde una questione sociale mai ...

AA.VV.
Il Duomo di Milano: Piccoli costruttori di cattedrali

Il Duomo di Milano: Piccoli costruttori di cattedrali 1

i piedi della Madonnina, possiamo ammirare la bellezza della cattedrale di Milano e continuare a partecipare alla sua costruzione, come hanno fatto tante persone umili dal Medioevo fino a oggi. La Veneranda Fabbrica del Duomo, infatti, che ancora oggi si prende cura della chiesa, ha bisogno soprattutto delle offerte del popolo. Costruiamo insieme la nostra cattedrale! Un percorso illustrato ci...

AA.VV
Una splendida giornata di sole: Sette racconti per un giorno

Una splendida giornata di sole: Sette racconti per un giorno 1

Sette autrici e autori si sono dati appuntamento attorno a un'unica frase da cui partire per raccontare storie accomunate soltanto dal fatto di svolgersi in un'unica, limpida, giornata di sole. Ciascuno, con la propria sensibilità e lo stile che lo caratterizza, si è avventurato lungo i sentieri narrativi che ha ritenuto più congeniali per raccontare l'intera vita o solo un attimo dell'...

Aa. Vv.
Scrivere un libro (e farselo pubblicare veramente): I consigli degli autori best seller e dei loro editor

Scrivere un libro (e farselo pubblicare veramente): I consigli degli autori best seller e dei loro editor 1

NUOVA VERSIONE AGGIORNATA Come (e chi) si sceglie il titolo di un romanzo di successo? In che modo si cattura l’interesse del lettore fin dalle prime pagine? Come si trasforma una bella storia in un bestseller? Sono alcune delle domande a cui vuole rispondere questo libro, nato dai post pubblicati sul blog di IoScrittore, l’unico torneo letterario gratuito promosso da un grande gruppo ...

AA.VV
Le ferite: Quattordici grandi racconti per i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere

Le ferite: Quattordici grandi racconti per i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere 1

Racconti di Marco Balzano, Diego De Silva, Donatella Di Pietrantonio, Marcello Fois, Helena Janeczek, Jhumpa Lahiri, Antonella Lattanzi, Melania G. Mazzucco, Rossella Milone, Marco Missiroli, Evelina Santangelo, Domenico Starnone, Sandro Veronesi e Hamid Ziarati. Ci sono ferite enormi, insanabili, e piccole lacerazioni nel tessuto del mondo come dentro di noi. Ci sono gesti che curano e ...

AA. VV.
Déjà vu: altre storie, altro presente (Perkins Vol. 7)

Déjà vu: altre storie, altro presente (Perkins Vol. 7) 1

In Déjà vu ci sono 16 storie, ispirate ad altrettanti classici: romanzi, racconti, persino poemi, disseminati in un periodo di tempo che va dall’antichità all’inizio del secolo scorso. Il lettore tra queste pagine ritroverà il viaggio di Astolfo sulla luna, l’uomo pirandelliano in cerca di una nuova identità, l’amante crudele di Zola, l’enigmatico e leggendario Kurtz di Conrad e molto altro, ma...

AA. Vv.
Una finestra sul noir

Una finestra sul noir 1

Quarantasei autori italiani di noir – che sono, sono stati o presto saranno pubblicati dalla Fratelli Frilli Editori – hanno voluto ricordare, in quaranta racconti, il loro editore: Marco. In questa antologia le “penne” sono diverse, ma uguali nel manifestare rispetto e, soprattutto, affetto verso un uomo che, per la fortuna dei lettori, a un certo punto della sua vita ha voluto tentare l’...

Aa. vv.
Gli esordi di Arturo Reghini: il Leonardo: Arturo Reghini. Opere volume II. 1906-1907

Gli esordi di Arturo Reghini: il Leonardo: Arturo Reghini. Opere volume II. 1906-1907

Con il secondo volume della collana, prosegue la ripubblicazione critica dei testi, altrimenti introvabili, di Arturo Reghini. Sono qui raccolti i suoi scritti pubblicati nel 1906-1907 sul Leonardo, innovativa rivista fiorentina diretta dai giovani Giovanni Papini e Giuseppe Prezzolini. Questi scritti di esordio rivelano l’erudizione, la preparazione scientifica e umanistica di Reghini e ...

AA. VV.
Berlinguer, nostalgia del futuro

Berlinguer, nostalgia del futuro

Se volgiamo lo sguardo oltre il mito e la retorica che aleggiano intorno alla sua figura, chi era veramente il leader comunista Enrico Berlinguer? Superando l’iconografia da “santino” del Dolce Enrico, questo volume mette a fuoco la portata innovativa del suo pensiero e la contemporaneità delle sue intuizioni politiche. Attraverso uno dei più rilevanti convegni mai dedicati alla sua figura, i...

AA. VV.
Leggere la Cina, capire il mondo: Narrazioni dominanti e discorso critico in un’era di competizione

Leggere la Cina, capire il mondo: Narrazioni dominanti e discorso critico in un’era di competizione

L’ascesa globale della Cina, in parallelo al declino del primato del cosiddetto mondo occidentale, ha contribuito a creare nell’ultimo decennio uno scenario di competizione che ha generato, insieme alle tensioni geopolitiche, anche molteplici narrazioni ideologiche contrapposte. Da un lato un Partito comunista cinese divenuto più assertivo e repressivo, che si è impegnato, globalizzando le ...

AA. VV.
Voci dall'oblio

Voci dall'oblio

11 racconti scritti da donne di tutto il mondo 8 traduttrici 1 racconto inedito scritto da un'autrice italiana

AA. VV.
Le Grandi saghe 27: Topolinia 20802 3

Le Grandi saghe 27: Topolinia 20802 3

Si conclude in questo volume la saga ambientata nel centralissimo, moderno e insidioso quartiere di Topolinia 20802! Quattro episodi autoconclusivi per salutare (per ora…) il Topolino giornalista!

AA. VV.
Pk Giant - 3K edition 37: Niente di personale

Pk Giant - 3K edition 37: Niente di personale

Il figlio del Razziatore viene allevato dall'Organizzazione perché diventi un cronopirata, ma qualcosa d'inaspettato succede, facendo avanti indietro nel tempo... Un'avventura di PK firmata Artibani-Tosolini.

AA. VV.
I Migliori anni Disney 12: 1971

I Migliori anni Disney 12: 1971

Nel 1971, mentre apriva il primo Hard Rock Cafe a Londra, i Pink Floyd si esibivano “senza pubblico” nell’incredibile scenario di Pompei e la sonda americana Mariner 9 entrava nell’orbita di Marte...su Topolino e Almanacco Topolino uscivano storie diventate oggi rarità, raccolte nel volume dei Migliori Anni dedicato a quell’anno! Da superclassici come Paperinik e la scuola del Krimen di ...

AA. VV.
Le Grandi saghe 28: Le avventure della Gemma Pippolina 1

Le Grandi saghe 28: Le avventure della Gemma Pippolina 1

Su “Le Grandi Saghe Disney” approda “Le Avventure della Gemma Pippolina”, una lunga storia a puntate apparsa su Topolino nell'estate del 1995. Lo sceneggiatore Pierpaolo Pelò e il disegnatore Sergio Asteriti introducono strampalati antenati e parenti di Pippo, ampliando il suo intricatissimo albero genealogico: si parte dal Medioevo di “I Cavalieri della Zangola Rotonda” e si prosegue con le ...

AA. VV.
Vita da paperi 6

Vita da paperi 6

All’interno di questo nuovo volume, una delle storie più importanti e famose dell'Uomo dei Paperi: “Paperino e il ventino fatale”! Ma non solo: anche classici natalizi come: “Paperino e la sfida natalizia” e “Archimede e il regalo della nonna!

AA. VV.
I Migliori anni Disney 13: 1972

I Migliori anni Disney 13: 1972

Nel 1972, mentre Sapporo diventava la prima città non europea o americanaa ospitare i Giochi olimpici invernali, o veniva lanciata la sonda Pioneer 10,che avrebbe raggiunto Giove quasi due anni dopo… sulle pagine di Topolinocomparivano chicche come Paperino e il tesoro di Papero Magno, in cuiLuciano Bottaro riportava in scena Paperino Paladino e le sue avventure medievali, o Paperino e il ...

AA. VV.
Linus. Luglio 2025 (Linus 2025)

Linus. Luglio 2025 (Linus 2025)

Sommario Linus luglio 2025 Copertina – Giorgio Carpinteri 02 – Dalla Transilvania con amore – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 15 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 17 – Traditori di tutti – Giorgio Scerbanenco / Paolo Bacillieri 24 – Letteratura – Vanni Santoni 26 – Inkspinster – Deco 30 – Cantanti con la lacrima – Antonio Rezza 31 – Il mondo di Niger – Leila Marzocchi 32...

AA. VV.
Spazio infinito. Parte 1 (Urania)

Spazio infinito. Parte 1 (Urania)

Vi presentiamo la prima parte di una monumentale antologia che, con ventiquattro racconti, di cui quattordici inediti, abbraccia i decenni dagli anni Cinquanta a oggi, raccontando l'epopea dei viaggi e della colonizzazione dello spazio. La maggior parte di essi proviene da popolari serie di space opera e military science fiction, fra cui alcuni vincitori dei premi Hugo e Nebula, autori ...

AA.VV.,
Tecnologie del futuro (Urania)

Tecnologie del futuro (Urania)

Cosa succede quando un autore di fantascienza si lascia ispirare dalle idee di uno scienziato? Se lo è chiesto il curatore di questa antologia tutta italiana, Marco Passarello, parlando con tredici scienziati dell'Istituto Italiano di Tecnologia per poi proporre gli argomenti emersi dalle sue interviste ad altrettanti autori del panorama fantascientifico del nostro Paese. Dalla robotica alla ...

AA.VV.,

1 2 3 4 5 6