AA. VV.

Noi siamo Capitan America
SIMBOLO DI LIBERTÀ! Quando parliamo di Capitan America, pensiamo quasi sicuramente a Steve Rogers, ma nel corso dei suoi ottantacinque anni di vita editoriale il costume a stelle e strisce e soprattutto il suo scudo indimenticabile sono passati di mano molte volte. Dai “sostituti” degli anni 50, passando per i brevi periodi di John Walker e Clint Barton e senza dimenticare...
AA. VV.
Pk Giant - 3K edition 22
Uno riceve un estremo SOS: due astronauti in missione attorno a Saturno hanno inviato un'immagine misteriosa prima di perdere ogni contatto! Toccherà a Pikappa, assieme a Lyla e Urk, partire alla ricerca degli scomparsi con la nave interstellare di Ducklair... per ritrovarsi di fronte a un mistero spaziale! Un capitolo fondamentale della saga di Pikappa, in cui le parole di Tito ...
AA. VV.
Pk Giant - 3K edition 21
Paperino e Lyla stanno festeggiando i loro recenti successi con una cena, presto interrotta da un attacco di malviventi... presto interrotto da una tempesta tachionica che trasporta i nostri eroi in una dimensione parallela! Nella magica Terra di Shemel, Pikappa e la compagna androide vivranno un’incredibile avventura ricchissima di colpi di scena in mezzo a cyberelfi e tecnorchetti! ...
AA. VV.
Tesori Disney International - I grandi autori italiani Disney nel mondo 2 - Romano Scarpa: Topi & paperi on the road
Disney Tesori International continua con le opere internazionali degli artisti Disney italiani! È il turno del primo di due volumi dedicati alla produzione internazionale del Maestro Romano Scarpa. Vere e proprie chicche come “Le carote dell'allegria”, con Brigitta e Famedoro, o “Topolino in: Un ragazzo davvero "in Gamba"!”, prima storia “...
AA. VV.
Tesori Disney International - I grandi autori italiani Disney nel mondo 3 - Romano Scarpa: Topi & paperi in mille avventure
Secondo appuntamento con Romano Scarpa su Disney Tesori International! Piccole grandi storie realizzate per gli Stati Uniti come “Zio Paperone e il tesoro profumato”, “Paperino ritardatario cronico” e “Topolino e Pippo in Problemi di Tv”. Inoltre storie “danesi” come “Le carote dell'allegria”, “Paperino il custode dei ...
AA. VV.
Le Grandi saghe 13: Alla Ricerca della Pietra Zodiacale 1
“I Dodici Nomi”, “La Valle degli Scorpioni”, “Per Qualche Scellino in Più” e “Brividi al Circo”: sono i primi quattro episodi di una saga monumentale: “Alla Ricerca della Pietra Zodiacale”. In ben 347 pagine, pubblicate su Topolino nel 1990, gli autori fanno viaggiare qua e là per il globo i principali attori disneyani...
AA. VV.
Almanacco Topolino 15
Un numero all’insegna del revival con storie in cui Topi e Paperi si muovono in atmosfere legate all’arte dei due più grandi maestri del fumetto Disney: Carl Barks e Floyd Gottfredson. Per quanto riguarda le classiche avventure italiane “d’epoca”, i fratelli Abramo e Giampaolo Barosso e Giovan Battista Carpi recuperano il carismatico Bacicin Parodi in ...
AA. VV.
Le Grandi saghe 11: Zio Paperone e la Grande Caccia al Tesoro
In questo volume si ripropone una avventura poco nota della produzione italiana e internazionale: "Zio Paperone e la Grande Caccia al Tesoro". Una storia in quattro episodi disegnata da Romano Scarpa e pubblicata su Topolino nel 1971! Una divertente variazione del tema delle avventure dello Zione, qui alle prese con un nuovo capitolo dell'eterno scontro con il suo rivale ...
AA. VV.
Almanacco Topolino 13
Tra il Medioevo e il mondo Disney esiste un legame fortissimo fin dai corti animati realizzati da Walt e dai suoi collaboratori nei primi anni Trenta. Sul nuovo Almanacco Topolino tornano così due classici italiani poco noti ma molto interessanti: si tratta della vicenda “storica” Messer Paperone e il serpentone (1971) di Abramo e Giampaolo Barosso e Massimo De Vita, e ...
AA. VV.
Uack! presenta Paperopoli 1: Una città nel Calisota
UACK! si trasforma, cambia titolo e compie un salto all’indietro nel tempo, fino al recupero delle prime storie che il Maestro dell’Oregon ha realizzato con Paperino & C. per “Walt Disney’s Comics and Stories”, l’ammiraglia fra i comic book Disney della casa editrice Western/Dell. Chiuso il ciclo cronologico di Uncle $crooge, ci tuffiamo in un altro ...
AA. VV.
Tesori Disney International - I grandi autori italiani Disney nel mondo 4 - Giorgio Cavazzano: Avventure vicine e lontane
Un volume tutto dedicato alle storie disegnate da Giorgio Cavazzano, commissionate al Maestro dalle pubblicazioni Disney di tutto il mondo! Classici internazionali come “Zio Paperone e i capricci della Numero 1”, scritta da Giorgio Pezzin da un soggetto di Dick Kinney. E ancora, rarità “francesi” come “Paperone contro Paperone” e “Super Pippo ...
AA. VV.
Almanacco Topolino 14
Numero dedicato al compleanno di Paperino! Si festeggia innanzitutto con un paio di cult italiani del 1974 – “Paperino e la perfetta letizia”, di Rodolfo Cimino e Romano Scarpa, e “Paperino e il senso del denaro”, di Giorgio Rebuffi – e poi anche con un’inedita molto particolare scritta da Kari Korhonen e disegnata da ben dodici autori diversi! ...
AA. VV.
Almanacco Topolino 11
Un numero davvero speciale, con la celebrazione del Natale e di due importanti compleanni: i 75 anni di Zio Paperone a dicembre e i 75 di Gastone. Per festeggiare i due paperi ci saranno storie di Carl Barks (Paperino e la ghiacciata dei dollari), Guido Martina e Luciano Bottaro (Paperino e la ghiacciata di dollari), César Ferioli Pelaez (Gastone – Ritratto di un papero) e ...
AA. VV.
Almanacco Topolino 12
Un gran carnevale nel nuovo Almanacco Topolino con un classico italiano del 1986, Pippo e il carnevale di Topolinia dello Staff di If e Miquel Pujol, in cui si riaccende l'eterno scontro tra Pippo e Nocciola; Paperino e i nipotini vanno nel frattempo a caccia di un tesoro a Venezia in una storia inedita olandese di Jan Kruse e Ben Verhagen. Spazio anche al piccolo popolo con Zio Paperone...
AA. VV.
Pk Giant - 3K edition 25: Frammenti d'autunno
Lyla viene trasportata d’urgenza nel XXIII secolo: a causa di un malfunzionamento ha colpito un tempoliziotto e deve essere processata per l’accaduto! Un’avventura di Pikappa tutta androidi e colpi di scena, firmata dalla penna di Bruno Enna e dalle matite di Claudio Sciarrone, autore anche della copertina inedita!
AA. VV.
Papersera 1: Storie a fumetti dalla redazione di Paperopoli
Una nuova mini-serie tutta dedicata alla raccolta delle avventure giornalistiche di Paperino e Paperoga, al servizio del quotidiano paperopolese per eccellenza: il Papersera! Storie rare, divertenti e dal sapore classico, tra cui alcune completamente inedite in Italia. Paperino e Paperoga redattori nel giornale diretto da un agguerritissimo Zio Paperone!
AA. VV.
Tesori Disney International 11: Duck Tales & Carl Barks
Tutti i volti di... Pippo, con il primo di tre volumi dedicati alle sue grandi parodie storiche! “Pippo Goethe”, “Pippo Stradivari” e “Pippo e Cleopatra”! Testi e disegni di mostri sacri come Carl Fallberg Anibal Uzáll e Al Hubbard.
AA. VV.
Le Grandi saghe 15: Alla Ricerca della Pietra Zodiacale 3
Si conclude in questo volume l’avvincente impresa di “Alla Ricerca della Pietra Zodiacale”, la grande avventura corale che ha visto in azione buona parte dei personaggi più noti di Paperopoli e Topolinia. Gli episodi finali, “Sotto il Cielo dei Tropici”, “Il Tesoro del Pirata Barbagialla”, “L’Ariete Magico” e “L’...
AA. VV.
Le Grandi saghe 14: Alla Ricerca della Pietra Zodiacale 2
Paperi e Topi sono in trasferta in varie parti del mondo e perfino nello spazio negli episodi pubblicati in questo secondo volume di “Alla Ricerca della Pietra Zodiacale”. Nuove sfide e vecchi avversari attendono i nostri eroi, intenzionati a recuperare altri quattro ciondoli: Vergine, Pesci, Gemelli e Capricorno.
AA. VV.
Tesori Disney International - I grandi autori italiani Disney nel mondo 1 - Marco Rota: Il leggendario Zio Paperone
Il primo numero della nuova versione di Tesori International è dedicato al maestro Marco Rota! Al suo interno vedremo una selezione di gemme dell’autore, attravarso i vari decenni! Si parte con “Zio Paperone e il Tesoro delle Ande”, del 1976, e si chiude con “La Leggenda del Trono d’Oro” del 2002!
AA. VV.
Uack! Tutte le storie di Carl Barks 21
Questo numero di Uack! ci offre un altro esempio delle irresistibili trovate scaturite dalla fantasia di Barks: nella bellissima “Zio Paperone e il castello del duca pazzo”, i Bassotti hanno la… sfolgorante idea di verniciare lo Zione con una sostanza fosforescente per poterlo controllare anche di notte,: quando scopre di brillare al buio, Paperone teme di essersi ...
AA. VV.
Linus. Gennaio 2025 (Linus 2025)
Sommario linus gennaio 2025 Copertina – Sergio Ponchione 02 – Elvis 90, The Jailhouse Rock – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 12 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 14 – Il mondo di Niger – Leila Marzocchi 18 – Il vacciccio – Antonio Rezza 19 – Traditori di tutti – Giorgio Scerbanenco / Paolo ...
AA. VV.
Sconfinate. Venti donne raccontano lo spostarsi altrove
Venti donne, appartenenti a tre generazioni diverse, raccontano a due giovani studiose le loro esperienze fuori dai confini italiani. A partire da una serie di domande ispirate agli scritti di Rosi Braidotti e Julia Kristeva, le interviste ripercorrono gli spostamenti tra Europa, Marocco e Stati Uniti, sfociano e si confondono col racconto di intere vite che, pur nella loro unicità, ...
AA.VV.
Fiabe e leggende dell'antica Cina: Racconti fantastici della dinastia Ming
Le fiabe e le leggende dell'antica Cina rappresentano un ricco patrimonio culturale che unisce mito, morale e immaginazione. I racconti della dinastia Ming si distinguono per la loro capacità di intrecciare realtà e fantasia. In queste storie, spiriti, volpi mutaforma ( huli jing ), fantasmi e divinità si mescolano alla vita quotidiana, creando un universo ...
AA. VV.
Mina. La voce del silenzio
Mina. La voce del silenzio è il ritratto collettivo di un mito. Un viaggio nella musica, la televisione e la cultura italiane degli ultimi settant'anni per capire davvero chi è, fuori e dentro la sua leggenda, Mina. A partire da quel giorno dell'estate 1958, quando «nasce» sul palco della Bussola di Marina di Pietrasanta, la presenza di Mina ha trasformato ...
Aa.Vv.