AA.VV.,


Il libro tibetano dei morti

Il libro tibetano dei morti

Un classico del pensiero buddista per celebrare la ruota eterna dell’esistenza. Il testo sacro Bar-do-thos-grol risale all’VIII secolo ma fu scoperto solo nel 1917 da un viaggiatore inglese, Walter Evans-Wentz. Dopo lunghi anni di lavoro di traduzione insieme a Lama Samdup vide così la luce Il libro tibetano dei morti , titolo che ricalcava la famosa raccolta di...

AA.VV.,
Il libro egiziano dei morti

Il libro egiziano dei morti

Il viaggio dell’anima nell’aldilà attraverso formule magiche e segni divinatori. Il libro egiziano dei morti , il cui titolo originale è Formule per uscire alla luce del giorno , fa parte dell’immenso patrimonio letterario che ci è giunto dalla meravigliosa cultura nata nella Valle del Nilo. Si tratta di una serie di invocazioni contenute in un...

AA.VV.,
Giallo piceno. 7 inconfessabili segreti (Vol. 2)

Giallo piceno. 7 inconfessabili segreti (Vol. 2)

Nel silenzio delle colline marchigiane, tra borghi antichi e strade avvolte dalla nebbia, l’ombra del mistero si insinua come un sussurro inquietante. Sette racconti gialli, sette enigmi avvolti dal fascino oscuro del Piceno, dove ogni indagine si dipana tra inganni, segreti celati e omicidi che lasciano il sangue a macchiare pietre secolari. Le trame s’intrecciano in una fitta ...

AA.VV.
L`Economia di Zio Paperone 5: Il globo globale (L'economia di Zio Paperone)

L`Economia di Zio Paperone 5: Il globo globale (L'economia di Zio Paperone)

Il nuovo volume delle storie e delle lezioni a fumetti de L'economia di Zio Paperone, arricchite da approfondimenti inediti! Lo storico contribuito di internet al cambiamento dell'economia in “Zio Paperone e la New Economy”, scritta da Giorgio Pezzin per le matite di Andrea Freccero. Un'avventura ortofrutticola con “Zio Paperone e la campagna in città&...

AA. VV.
Duck Tales 3: Conto alla rovescia!

Duck Tales 3: Conto alla rovescia!

Continuano le sorprendenti e coraggiose imprese dei paperi più amati di sempre! Brevi storie inedite da leggere tutte d’un fiato in cui Zio Paperone, Paperino e Qui, Quo, Qua, insieme ai loro amici, si avventurano in mirabolanti spedizioni a caccia di tesori perduti, misteri da risolvere e nuovi mondi da scoprire.

AA. VV.
Paperfantasy - Paperi ai confini della realtà 8

Paperfantasy - Paperi ai confini della realtà 8

Un superclassicone di fantascienza topolinesca degli anni '60: “Zio Paperone e la rivolta delle macchine”, uscita dalla penna di Rodolfo Cimino per i disegni di Luciano Capitanio.

AA. VV.
Paperfantasy - Paperi ai confini della realtà 3

Paperfantasy - Paperi ai confini della realtà 3

Continua la collana “Paperfantasy - Paperi ai confini della realtà” con incredibili storie fantasy e fantascientifiche! Da un'idea di Carl Barks, un grande classico scritto e disegnato da Romano Scarpa: “Zio Paperone e Il Casco d’Oro”. Inoltre, un'avventura fantasy per la penna di Carlo Chendi e le matite di Claudio Sciarrone: “Paperino e la...

AA. VV.
Duck Tales 4: La villa del mistero!

Duck Tales 4: La villa del mistero!

Un mistero da risolvere in una villa sperduta nel deserto, una sorprendente partita a hockey e i soldi dello Zione in pericolo! Storie inedite che vedono protagonisti i nostri amici paperi ogni volta coinvolti in coraggiose e mirabolanti avventure.

AA. VV.
Uack! Tutte le storie di Carl Barks 6

Uack! Tutte le storie di Carl Barks 6

È mai possibile che Paperone si sia trovato a dover gareggiare per difendere il titolo di Papero più ricco del mondo? Risposta: ebbene sì, e accade in “Zio Paperone e il torneo monetario” (1956), storia fra le più divertenti che segna l’esordio del miliardario sudafricano (ma di origine scozzese) Cuordipietra Famedoro, il quale, nonostante la ...

AA. VV.
Uack! Tutte le storie di Carl Barks 8

Uack! Tutte le storie di Carl Barks 8

“Vendere! Vendere! Vendere!”, l’infinito di un verbo che riassume in qualche modo la civiltà dei consumi. Poteva forse l’Uomo dei Paperi, cioè il grandissimo Carl Barks, non cimentarsi in una avventura che con la vendita a tutti i costi ha profondamente a che fare? No, naturalmente. Ed ecco che in “Zio Paperone e la città dai tetti d’...

AA. VV.
Uack! Tutte le storie di Carl Barks 9

Uack! Tutte le storie di Carl Barks 9

Diciamo la verità: a chi non piacerebbe entrare in “chiare, fresche e dolci acque”, tendere un cappello e vederlo riempirsi di oro? Ebbene, questo è quanto capita al ricco magnate paperopolese nella splendida “Zio Paperone e il re del fiume d’oro”, storia del 1958, nonché pietra miliare nella produzione fumettistica di Carl Barks. Ma il ...

AA. VV.
Tesori Made In Italy - 50 capolavori Disney di Giorgio Cavazzano 3 (di 6)

Tesori Made In Italy - 50 capolavori Disney di Giorgio Cavazzano 3 (di 6)

Prosegue la raccolta celebrativa in sei volumi di cinquanta storie del Maestro Giorgio Cavazzano con il terzo volume della nuova collana Tesori Made in Italy. Un piccolo, grande “Omaggio a Federico Fellini” (scritto da Vincenzo Mollica) mai più ristampato da vent’anni! Due colossi del Maestro veneziano: “Topolino e l’enigma del faro”, per i testi di...

AA. VV.
Il club dei supereroi 5

Il club dei supereroi 5

È Carl Barks, nel 1949, a creare il primo supereroe Disney. E chi se non Paperino può interpretarlo? Questo è ciò che accade in Paperino e il superdinamo di cui pubblichiamo anche il sequel di Don Rosa e il remake inedito dell’originale realizzato in formato manga da Shiro Shirai, che potrete leggere aprendo l’albo al contrario, come suggerisce una ...

AA. VV.
Tesori Made In Italy - 50 capolavori Disney di Giorgio Cavazzano 4 (di 6)

Tesori Made In Italy - 50 capolavori Disney di Giorgio Cavazzano 4 (di 6)

Grandi classici del Maestro Giorgio Cavazzano, tra cui “Topolino e il Colosso di Rodi” per i testi di Casty, il noir di Tito Faraci “La lunga notte del commissario Manetta” o ancora “Zio Paperone e il terzo Nilo”, scritta da François Corteggiani.

AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 4

Il Manuale delle Giovani Marmotte 4

Per il quarto numero de Il manuale delle Giovani Marmotte, un superclassico del Maestro Romano Scarpa, “GM Stazione Spaziale”. Rarità come “Le Giovani Marmotte e le balene in pericolo”, da uno scritto di Carl Barks per le matite dell’Uomo dei Paperi olandese, Daan Jippes. “Le Giovani Marmotte e il vento della preistoria”, per i testi di ...

AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 1

Il Manuale delle Giovani Marmotte 1

Ritornano le avventure delle Giovani Marmotte! Otto storie a fumetti, quattro ristampe di grandi autori (una per tutte Le Giovani Marmotte e la casa del tè del drago scodinzolante con testi di Carl Barks!) e quattro inedite. Completa il volume un ricco inserto redazionale con servizi e grandi foto sull’orientamento la natura e il trekking per immergervi insieme alle GM nel mondo...

AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 7

Il Manuale delle Giovani Marmotte 7

• Per il settimo numero de Il manuale delle Giovani Marmotte, la prima comparsa di Lardello in “Le Giovani Marmotte: La scomparsa di Lardello e il codice H”, scritta da François Corteggiani e disegnata da Corrado Mastantuono. Una piccola grande storia come “Le Giovani Marmotte e il potere della musica”, da una sceneggiatura di Carl Barks per le matite di ...

AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 5

Il Manuale delle Giovani Marmotte 5

In questo numero de Il manuale delle Giovani Marmotte troverete storie come “Le GM e l’impronta del passato”, scritta da François Corteggiani e disegnata da Sergio Cabella, o una rarità come “Le Giovani Marmotte e la Foresta Nera in pericolo”, da una sceneggiatura di Carl Barks per le matite di Daan Jippes! E ancora, “Le GM e la missione ...

AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 3

Il Manuale delle Giovani Marmotte 3

Arriva il terzo numero de Il manuale delle Giovani Marmotte, con il classico mistero di “Le GM e il quadrilatero atlantico”, scritta da Nino Russo per le matite di Corrado Mastantuono, e chicche come “Le Giovani Marmotte — Capitani oltraggiosi”, da una sceneggiatura di Carl Barks per i disegni di Daan Jippes. Inoltre, sei storie inedite in Italia!

AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 8

Il Manuale delle Giovani Marmotte 8

Nell’ottavo albo de Il manuale delle Giovani Marmotte, un’avventura sotto l’albero come “Le Giovani Marmotte e il Natale in pericolo”, sceneggiatura di Bruon Sarda e disegni di Roberto Vian. Ancora una chicca scritta da Carl Barks, “Le GM e la battaglia in bottiglia”, con i disegni dell’Uomo dei Paperi olandese, Daan Jippes. “Le Giovani ...

AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 6

Il Manuale delle Giovani Marmotte 6

• Nel sesto albo de Il manuale delle Giovani Marmotte, un superclassico come “Paperino allievo supermarmotta”, sceneggiatura di Abramo e Giampaolo Barosso e disegni di Pier Lorenzo De Vita. Un’altra chicca scritta da Carl Barks come “Le Giovani Marmotte e l’infido lago fosco”, ancora una volta per le matite dell’Uomo dei Paperi olandese, Daan ...

AA. VV.
Tesori Made In Italy - 50 capolavori Disney di Giorgio Cavazzano 1 (di 6)

Tesori Made In Italy - 50 capolavori Disney di Giorgio Cavazzano 1 (di 6)

Per celebrare il 50° anniversario come autore Disney, i primi sei numeri della nuova collana “Tesori Made in Italy” saranno interamente dedicati al talento e all’opera del Maestro Giorgio Cavazzano. 50 storie per 50 anni di capolavori, pietre miliari come “Paperino e l’avventura sottomarina” (per i testi di Rodolfo Cimino) o grandi parodie come “...

AA. VV.
L'Economia di Zio Paperone 1: Economia o magia?

L'Economia di Zio Paperone 1: Economia o magia?

Le più belle storie a fumetti di Paperon de’ Paperoni, il re del risparmio e della finanza, accompagnate da inediti approfondimenti scritti e disegnati! A lezione dallo Zione, sui più attuali temi economicofinanziari e con consigli a portata di… papero, con le copertine inedite di Andrea Freccero e le lezioni a fumetti di P. d. P. economics!

AA. VV.
Uack! Tutte le storie di Carl Barks 1

Uack! Tutte le storie di Carl Barks 1

Un grandissimo artista, un vero, inarrivabile Maestro, il creatore di Paperon de’ Paperoni, di Amelia, Rockerduck, Gastone, della Banda Bassotti e di Archimede Pitagorico, delle Giovani Marmotte e della città di Paperopoli! Il suo nome? Carl Barks, un gigante del Fumetto, definito dal suo epigono Don Rosa “il più grande narratore del Novecento”. A grande ...

AA. VV.
Paperfantasy - Paperi ai confini della realtà 1

Paperfantasy - Paperi ai confini della realtà 1

Il ritorno di una super collana degli anni '90: Paperfantasy - Paperi ai confini della realtà! Dimensioni alternative, tecnologie aliene, creature misteriose... Tante storie fantascientifiche di Paperi, tra Paperopoli e strani, nuovi mondi!

AA. VV.

3 4 5 6 7 8