Princesa e altre regine: 20 voci per le donne di Fabrizio De André

Compra su Amazon

Princesa e altre regine: 20 voci per le donne di Fabrizio De André
Autore
AA. VV.
Editore
Giunti
Pubblicazione
07/02/2018
Valutazione
1
Categorie
Le donne incontrate nelle canzoni di Fabrizio De André ci hanno accompagnato nella vita. È bastato incrociare il loro sguardo perché ne diventassero parte: con il loro mistero, il loro coraggio, la dignità. Senza etichette, senza giudizio: esistono, bisogna solo ascoltarle.
«Questo libro è nato così» scrive Concita De Gregorio, «dalla meraviglia di trovarsi in tante, insieme, ad ascoltare […]. Queste voci hanno tutte, mi pare, un tratto in comune con Fabrizio De André. La fragilità inossidabile. La pervicacia nel procedere in direzione ostinata e contraria. Una ferita. Una debolezza nascosta dal movimento ed esibita nella solitudine. Un ciuffo di capelli che come una tenda lascia uno spiraglio e intanto ti ripara dal mondo, consentendoti di vederlo più a fuoco. […] In venti, qui, abbiamo ascoltato la musica, condiviso le parole, curato queste pagine che adesso arrivano a voi nella speranza che sappiano, con voi, fare altrettanto. Che siano le storie a leggervi mentre le leggete.»
Un libro che è anche un oggetto speciale, un almanacco di ricchezza di talenti. Grazie a venti artiste le canzoni che abbiamo amato si alzano in piedi, Nina Teresa Marinella e tutte le altre ci fanno nuove domande, trovano un nuovo cammino e una nuova voce.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

Princesa e altre regineMangialibri

E poi succede che Madama Dorè fa le carte alla nonna che è all’ottavo mese di gravidanza e ha una pancia gonfia come un dirigibile. Si mettono a sedere sotto all’albero, una quercia da sughero, e Madama Dorè dice a Mariuccia che il suo unico figlio non sarà un maschio. Sarà una bambina. Una femmina. Una femmina macca. Macca? Sì, pazza. Pazza e ribelle. E si chiamerà Angiolina, Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di AA. VV.

Il grande piccolo libro di Natale

Il grande piccolo libro di Natale

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

AA.VV.
Se accadesse a Natale…

Se accadesse a Natale…

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

AA.VV.,
Dostoevskij (Accènti)

Dostoevskij (Accènti)

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

AA.VV.,
Le altrui scale: Racconti per Dante Alighieri

Le altrui scale: Racconti per Dante Alighieri

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

AA.VV.,
Verità imperfette

Verità imperfette

10 grandi autori per un noir avvincente e affilato. Roma, 2012. Maria Letizia Pomarici, 25 anni, commessa in un negozio di calzature, rientra a casa verso le 21.00. Il corpo scheletrico e nudo di Chiara Maffei, ragazza introversa e problematica con cui divide il piccolo appartamento al piano terra di via Merulana, è accucciato in terra, impiccato al termosifone del bagno: posizione strana, ma ...

Aa. Vv. Del Vecchio Editore
Scettici antichi (Classici della religione)

Scettici antichi (Classici della religione)

È Antonio Russo il curatore di questa pregiata pubblicazione di Utet, che raccoglie sotto un unico titolo opere di Pirrone, Timone, Carneade e Agrippa con un ultimo capitolo dedicato al legame fra scetticismo e medicina. Questi testi, oggi, vengono traslati dalla carta a un'edizione digitale critica, che si avvale di un compendio esegetico utile a chi legge, ma soprattutto agli studiosi della ...

Aa. Vv. UTET