Princesa e altre regine: 20 voci per le donne di Fabrizio De André

Compra su Amazon

Princesa e altre regine: 20 voci per le donne di Fabrizio De André
Autore
AA. VV.
Editore
Giunti
Pubblicazione
07/02/2018
Valutazione
1
Categorie
Le donne incontrate nelle canzoni di Fabrizio De André ci hanno accompagnato nella vita. È bastato incrociare il loro sguardo perché ne diventassero parte: con il loro mistero, il loro coraggio, la dignità. Senza etichette, senza giudizio: esistono, bisogna solo ascoltarle.
«Questo libro è nato così» scrive Concita De Gregorio, «dalla meraviglia di trovarsi in tante, insieme, ad ascoltare […]. Queste voci hanno tutte, mi pare, un tratto in comune con Fabrizio De André. La fragilità inossidabile. La pervicacia nel procedere in direzione ostinata e contraria. Una ferita. Una debolezza nascosta dal movimento ed esibita nella solitudine. Un ciuffo di capelli che come una tenda lascia uno spiraglio e intanto ti ripara dal mondo, consentendoti di vederlo più a fuoco. […] In venti, qui, abbiamo ascoltato la musica, condiviso le parole, curato queste pagine che adesso arrivano a voi nella speranza che sappiano, con voi, fare altrettanto. Che siano le storie a leggervi mentre le leggete.»
Un libro che è anche un oggetto speciale, un almanacco di ricchezza di talenti. Grazie a venti artiste le canzoni che abbiamo amato si alzano in piedi, Nina Teresa Marinella e tutte le altre ci fanno nuove domande, trovano un nuovo cammino e una nuova voce.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

Princesa e altre regineMangialibri

E poi succede che Madama Dorè fa le carte alla nonna che è all’ottavo mese di gravidanza e ha una pancia gonfia come un dirigibile. Si mettono a sedere sotto all’albero, una quercia da sughero, e Madama Dorè dice a Mariuccia che il suo unico figlio non sarà un maschio. Sarà una bambina. Una femmina. Una femmina macca. Macca? Sì, pazza. Pazza e ribelle. E si chiamerà Angiolina, Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di AA. VV.

NASF 10 - Free

NASF 10 - Free

la decima antologia della collana di fantascienza italiana N.A.S.F. a cura di Massimo Baglione e Carlo Trotta per assonuoviautori.org - raccolta di racconti sci-fi a tema libero. Gli autori selezionati per la decima antologia sono stati: Alphaorg, Andrea Coco, Andrea Teodorani, Angelo Frascella, Annarita Petrino, Anselmo Roveda, Antonio Ognibene, Chiara Masiero, Christian Maria Fedele, ...

AA. VV. AssoNuoviautori.org
I sonetti del Burchiello (Collezione di poesia Vol. 328)

I sonetti del Burchiello (Collezione di poesia Vol. 328)

Da sempre considerato il maestro della poesia comica toscana, il Burchiello è stato in parte penalizzato dall'oscurità dei suoi versi. Ma spesso il nonsenso attribuito alle sue immagini o ai suoi accostamenti logici è solo difficoltà linguistica, incapacità interpretativa del lettore non coevo. Ecco perché è importante avere questa prima edizione commentata dei sonetti burchielleschi: per ...

AA. VV. EINAUDI
Oltre lo specchio

Oltre lo specchio

Un gruppo di scrittori è riuscito a produrre un’opera sorprendentemente coerente, a mettere insieme voci che riescono a trasmettere in maniera efficace e non pedante un messaggio di rispetto e inclusione. Non si tratta di uno sfoggio di buoni sentimenti. Piuttosto, questi racconti non hanno paura di puntare il dito contro la discriminazione e la violenza, il controllo sulla libertà personale e ...

AA. VV.
#microxmas

#microxmas

Secondo esperimento di micronarrativa horror (dopo il successo del precedente #microhalloween) a tema natalizio, con una raccolta di microracconti di autori italiani condivisi su un gruppo Facebook. Contiene brevi storie di: Abietti, Abietti, Andreoli, Barbera, Bianchini, Cito, Cultrera, Dies Irae, Galli, Gambini, Mauro, Pietta, Pisaneschi, Schito, Scott, Sgarlato, Solbiati

AA.VV
Palermo criminale (Rimmel)

Palermo criminale (Rimmel)

Palermo vola verso la serie A spinto dai gol di Toni e dal genio di Corini, molte storie drammatiche si intrecciano sotto la frase: “Noi eravamo infinito, adesso siamo passato”, che una mano anonima ha scritto su un muro di via Resuttana. Omicidi, sparizioni e regolazioni di conti col passato, incidenti stradali che stravolgono vite, serial killer che uccidono solo scrittori e il festino di ...

AA.VV. Laurana Editore
Nuovi Argomenti (68)

Nuovi Argomenti (68)

Hanno collaborato: Filippo Bologna, Tommaso Pincio, Fabio Viola, Gherardo Bortolotti, Luca Ricci, Francesco Pecoraro, Sergio Peter, Laura Pugno, Paolo Zardi, Carlo Mazza Galanti, Davide Orecchio, Vanni Santoni, Antonella Lattanzi, Gino Roncaglia, Joseph Harrison, Robert Polito, Giorgio van Straten, Alberto Arbasino, Stéphane Bouquet, Angela Bubba.

AA.VV. MONDADORI