AA. VV.


Smartness e healthiness per la transizione verso la resilienza: Orizzonti di ricerca interdisciplinare sulla città e il territorio

Smartness e healthiness per la transizione verso la resilienza: Orizzonti di ricerca interdisciplinare sulla città e il territorio

Partendo dal dibattito emerso durante il convegno internazionale e-agorà. For the transition toward resilient communities (Torino, 2016), si ricostruisce un primo quadro organico tra nuove posizioni teoriche, sperimentazioni metodologiche ed esperienze di ricerca applicata in cui i paradigmi della smartness e della healthiness sono visti come i principali vettori del processo progettuale sulla ...

AA. VV.
Dal restauro alla gestione dei giardini: Qualità della formazione e dinamiche di valorizzazione - Atti di convegno (Laboratorio di Villa Fabris)

Dal restauro alla gestione dei giardini: Qualità della formazione e dinamiche di valorizzazione - Atti di convegno (Laboratorio di Villa Fabris)

Questo testo raccoglie gli atti del convegno che si è tenuto a Vicenza il 23 settembre 2017 che ha avuto il merito di mettere a confronto esperienze diverse di gestione e valorizzazione dei giardini storici restaurati recentemente, evidenziando le dinamiche e le interazioni istituzionali nonché le figure professionali coinvolte nella promozione e nella loro cura. Di seguito l’elenco degli ...

Aa. vv.
Anubi Magazine N° 1

Anubi Magazine N° 1

La civiltà egiziana, fiorita lungo le rive del Nilo per circa 3000 anni, fu una delle più straordinarie e durature del mondo antico. Ancora oggi, trascorsi due millenni dal suo tramonto, essa continua a esercitare un notevole fascino. Gli Egizi hanno lasciato molte tracce della loro cultura, grazie anche al clima secco del deserto che le ha conservate nei secoli. La Sfinge e molte piramidi, le...

AA.VV
Chi era Giulio Cesare

Chi era Giulio Cesare

Chi era Giulio Cesare? Un ragazzo che sapeva cavalcare con le braccia dietro la schiena Un soldato forte e coraggioso Un imperatore potente tradito dai suoi migliori amici Tutte queste cose! Scopri di più in questo libro illustrato!

Aa.Vv.
La vita vista da qui: Dieci storie di resistenza e sopravvivenza (con un racconto di Sara Rattaro) (I minolli)

La vita vista da qui: Dieci storie di resistenza e sopravvivenza (con un racconto di Sara Rattaro) (I minolli)

La vita vista da qui parla della meraviglia del sopravvivere in tutte le sue forme: a una catastrofe, a un cambiamento improvviso, a volte a se stessi. Porta inevitabilmente a parlare della vita, delle sue difficoltà e del coraggio che è capace di tirarci fuori, di quello che scopriamo di essere cercando ogni mezzo per andare avanti, ma si lega anche al tema del sacrificio, obbligandoci a ...

AA.VV.
On the radio: Storie di radio, dj e rock'n'roll (I minolli)

On the radio: Storie di radio, dj e rock'n'roll (I minolli)

La radio è la tua canzone preferita che arriva all’improvviso, è stare vicini ad ascoltare musica nelle serate di fine estate, a fumare, a pensare. Può dirti che la guerra è finita o anche solo quanti gradi ci sono dall’altra parte dello Stivale, perché fedele ti accompagna, giorno dopo giorno. È stata la voce del nostro passato, ha annunciato la nascita della Repubblica e seguito le gesta ...

AA.VV.
Lo spiacevole ritorno di Zio Tibia

Lo spiacevole ritorno di Zio Tibia

Il raccapricciante e divertentissimo ritorno negli Oscar del capostipite del fumetto horror, che ha fatto rabbrividire (e ridere) generazioni di lettori nel mondo. «E lo Zio Tibia stava lì pronto a regalarti una delle emozioni più intense e primitive, quella che in teoria avresti dovuto fuggire, e però più ci pensavi e più la volevi sulla pelle. Un brivido che arriva dal buio delle caverne dov'...

AA.VV.
Lo spiacevole ritorno di Zio Tibia

Lo spiacevole ritorno di Zio Tibia

Il raccapricciante e divertentissimo ritorno negli Oscar del capostipite del fumetto horror, che ha fatto rabbrividire (e ridere) generazioni di lettori nel mondo. «E lo Zio Tibia stava lì pronto a regalarti una delle emozioni più intense e primitive, quella che in teoria avresti dovuto fuggire, e però più ci pensavi e più la volevi sulla pelle. Un brivido che arriva dal buio delle caverne dov'...

AA.VV.
La baby enciclopedia (Piccini Picciò)

La baby enciclopedia (Piccini Picciò)

Gli ambienti e gli oggetti della vita quotidiana, la città, il mare, la montagna, la scuola, gli sport: il mondo è un universo da scoprire, fatto di cose da chiamare con il giusto nome! Suddiviso per macro temi, il nuovo volume della collana Piccini Picciò offre una vasta gamma di definizioni illustrate e a misura di bambino.

Aa. Vv.
Lettere alla madre (Varianti)

Lettere alla madre (Varianti)

A ispirare la raccolta è Georges Simenon e il suo piccolo capolavoro Lettera a mia madre .A cimentarsi con il soggetto, alcune tra le voci più interessanti del panorama editoriale italiano.Niente patetismi o sentimentalismi: bisogna scrivere tutto ciò che siamo, nel bene e nel male, guardarci dentro senza chiudere mai gli occhi e mettere insieme quello che col tempo abbiamo raccolto.Per ...

AA.VV.
Centri di potere nel Mediterraneo occidentale: Dal Medioevo alla fine dell'Antico Regime

Centri di potere nel Mediterraneo occidentale: Dal Medioevo alla fine dell'Antico Regime

La ricerca ha studiato i Centri di potere nel Mediterraneo occidentale in un arco cronologico di lunga durata, compreso tra il Medioevo e la crisi dell’Antico Regime. Un ambito di estremo interesse, sia dal punto di vista geografico che storico, che continua ad appassionare gli studiosi per la sua forte valenza identitaria, presentando caratteristiche comuni nell’insieme dei suoi territori.

AA. VV.
Io leggo da solo. Le fiabe per primi lettori

Io leggo da solo. Le fiabe per primi lettori

Una bellissima raccolta di piccole storie pensate su misura per i primi lettori. Racconti semplici, immagini vivaci e coinvolgenti, che li aiuteranno, passo dopo passo, a prendere confidenza con le parole, fino a quando anche loro potranno dire “Io leggo da solo!” Fiabe contenute nella raccolta: Biancaneve, Il Gatto con gli stivali, La Bella Addormentata, La Bella e la bestia, La ...

Aa. Vv.
Che colore ha il vento?: Insegnamenti zen per questi tempi terribili

Che colore ha il vento?: Insegnamenti zen per questi tempi terribili

Una raccolta di insegnamenti, koan e sutra, che ci siano d’aiuto a sconfiggere il dolore, a dimorare nella calma, a sorridere di più, a vivere nel momento presente e a dissolvere la paura. Piccoli aforismi in grado di cambiare la vita, che abbiano un impatto istantaneo e che accendano in noi “la scintilla”, tradotti direttamente dal giapponese e ripresi da mae­stri quali Bodhidharma, Dˉogen, ...

AA. VV.
Centri storici e spazio urbano: L'esperienza regionale della Sardegna

Centri storici e spazio urbano: L'esperienza regionale della Sardegna

Un’importante questione aperta della riflessione teorica e tecnico-applicativa dell’urbanistica contemporanea riguarda il valore strategico della pianificazione dei tessuti storici, soprattutto con riferimento al problematico dualismo tra istanze conservative e visioni di riorganizzazione e riqualificazione urbana prioritariamente orientate allo sviluppo locale. Il volume discute diversi ...

AA. VV.
Altreconomia 207 - Settembre 2018: Buon appetito

Altreconomia 207 - Settembre 2018: Buon appetito

In questo numero: - Sostenibilità e uguaglianza nel piatto: a scuola anche le mense possono educare . Oltre un milione e 200mila studenti ogni giorno condividono il pasto. In forte crescita la presenza di prodotti bio; - Come si viaggia in “crociera” . Il racconto di chi soccorre i migranti. Il racconto di Giovanna Scaccabarozzi, medico, che ha affrontato ogni genere di urgenza sulle ...

AA. VV.
Insediamenti turistici costieri e sostenibilità: Progetti di rigenerazione

Insediamenti turistici costieri e sostenibilità: Progetti di rigenerazione

Il volume sottolinea la necessità di pensare un progetto di rigenerazione sostenibile dei paesaggi e degli insediamenti turistici costieri che tenga conto sia degli aspetti ambientali, legati per esempio ai “rischi ambientali”, sia di quelli sociali legati alla “mercificazione” tipica dei luoghi del loisir quando sono le tecniche di marketing a guidare la progettazione degli spazi per il ...

AA. VV.
Paesaggi rurali: Prospettive di ricerca

Paesaggi rurali: Prospettive di ricerca

Il volume raccoglie gli atti del convegno “Paesaggi rurali. Prospettive di ricerca”, organizzato dai curatori al ?ne di porre al centro della ri?essione il paesaggio rurale nelle sue più varie sfaccettature, coinvolgendo esperti di diversa formazione chiamati a portare il loro punto di vista sul tema.

AA. VV.
L'ampliamento della Camera dei Deputati: Letture e prospettive per il progetto

L'ampliamento della Camera dei Deputati: Letture e prospettive per il progetto

Un contributo a un tema complesso e di grande importanza per la cultura architettonica italiana e internazionale: il progetto architettonico nei centri storici. Il volume presenta lo studio di un importante, quanto trascurato, avvenimento per la cultura architettonica italiana: il Concorso per i nuovi Uffici della Camera dei Deputati a Roma del 1967. Lo studio dei progetti di concorso e del ...

AA. VV.
Immaginare la Repubblica: Mito e attualità dell'Assemblea Costituente. 70 anni dell'Assemblea Costituente e della Costituzione

Immaginare la Repubblica: Mito e attualità dell'Assemblea Costituente. 70 anni dell'Assemblea Costituente e della Costituzione

Per i settant’anni della Costituzione italiana, un gruppo di studiosi si è interrogato sui metodi e sugli indirizzi inaugurati con la nascita della Repubblica, al fine di isolarne i momenti concettualmente più significativi e i perduranti insegnamenti. L’analisi intreccia il ricordo dei lavori dell’Assemblea Costituente a un ragionamento plurale sulle ricadute odierne delle riflessioni svolte ...

AA. VV.
L'Unione Europea e il Mediterraneo: Interdipendenza politica e rappresentazioni mediatiche (1947-2017)

L'Unione Europea e il Mediterraneo: Interdipendenza politica e rappresentazioni mediatiche (1947-2017)

La guerra fredda ha investito la sfera dei mass-media, fino a diventare nell’immaginario di milioni di cittadini la «massima fiction dell’epoca», con espressioni nella fotografia e nel cinema, nella radio e nella televisione. Ne è derivata un’ampia produzione culturale, non ancora incentrata con la necessaria sensibilità sull’integrazione europea e sullo spazio mediterraneo. Allargando l’...

AA. VV.
I sistemi del dare nell'Italia rurale del XVIII secolo

I sistemi del dare nell'Italia rurale del XVIII secolo

Il volume analizza, attraverso gli studi raccolti, i sistemi del dare nelle diverse aree regionali italiane del XVIII secolo, prendendo in esame le similarità, le differenze esistenti e la loro complessità in relazione agli aspetti economici, politici e sociali.

AA. VV.
La Costituzione della Repubblica Popolare Cinese

La Costituzione della Repubblica Popolare Cinese

Questo volume mira a portare all’attenzione del pubblico italiano il testo aggiornato della Costituzione della Repubblica popolare cinese, pubblicato nella versione originale in lingua cinese, accompagnata da una traduzione in italiano. Il lettore troverà quindi nel preambolo, nel capitolo uno sui principi generali e nel terzo sulla struttura dello stato gli elementi nuovi evidenziati e potrà ...

AA. VV.
Il nuovo grande libro delle barzellette

Il nuovo grande libro delle barzellette

Le migliori delle migliori barzellette: buone e cattive, sporche e pulite, nobili e poco nobili, sui carabinieri e sui preti, sui genovesi e sui cannibali, sulla caserma e sulla scuola... Da conoscere e divulgare nelle feste, negli incontri con gli amici, nel lavoro, nella buona e nella cattiva sorte: un manuale per non rimanere mai a corto di battute!

AA. VV.
TUTTO - Storia

TUTTO - Storia

Per conoscere e ricordare i concetti, gli eventi e i principali avvenimenti della storia, dalle origini ai giorni nostri. Memorizzare le battaglie, le conquiste, i trattati e i congressi. Comprendere il ruolo dei protagonisti, l’evoluzione culturale, le grandi trasformazioni politiche e sociali. Lo studio : in 92 capitoli, la storia dell’umanità, dai primordi alla situazione attuale in ...

Aa.Vv.,
Premio Prunola 2018 - Antologia dei racconti finalisti

Premio Prunola 2018 - Antologia dei racconti finalisti

Anche nel 2018 il Premio Prunola prevede la sezione Racconti Scolastici, grazie alle preziose sponsorizzazioni che hanno permesso a ben due studentesse di vincere una borsa di studio per l'iscrizione al primo anno di università. Inoltre è stato confermato il Premio Speciale "Vittoria Serena" per valorizzare il racconto che esprima al meglio particolari contenuti ispirati all'amore, all'amicizia...

Aa.vv.

21 22 23 24 25 26