AA. VV.


Legittimazione e credito tra medioevo e ottocento: Notai e ceto notarile tra ruoli pubblici e vita privata

Legittimazione e credito tra medioevo e ottocento: Notai e ceto notarile tra ruoli pubblici e vita privata

Il volume offre un approccio alla figura del notaio capace di coglierne le molteplici attività e ruoli, in quanto figura in cui convergono funzioni di mediazione sociale ed economica. Il testo tenta di svelarne la centralità sociale, tanto nelle comunità rurali che in quelle urbane. Attraverso l’indagine di questi temi, il libro vuole mettere a confronto le ricerche condotte su alcune realtà “...

AA. VV.
Altreconomia 200 - Gennaio 2018: 200 numeri raccontando tutto un altro Pianeta

Altreconomia 200 - Gennaio 2018: 200 numeri raccontando tutto un altro Pianeta

In questo numero: - Tutto un altro Pianeta: Altreconomia arriva al numero 200 e si chiede come è cambiato il mondo dal nostro primo numero- Isole Cayman, il corsaro off shore che cambia pelle e sfida l'Europa- Ecco lo stato di salute dell'ambientalismo italiano- La formazione dei lavoratori è una virtù. Ma solo sulla carta- Sicilia fossile: spuntano le trivelle tra gli agrumeti della Valle ...

Aa. Vv.
Ejzenštejn. La rivoluzione delle immagini

Ejzenštejn. La rivoluzione delle immagini

Catalogo della mostra, Firenze, Galleria degli Uffizi, 7 novembre 2017 - 7 gennaio 2018. Regista, soprattutto, ma anche disegnatore, fotografo, insegnante, teorico dell'uso delle immagini e del rapporto tra cinema e arti visive, Ejzenštejn realizzò una mole enorme di disegni e schizzi a supporto del suo lavoro di regia, anche teatrale, e gli Uffizi ne ospitano una selezione di circa settanta...

AA. VV.
Il grande libro delle fiabe

Il grande libro delle fiabe

Biancaneve, La Bella e la Bestia, La Sirenetta, Cappuccetto Rosso, La Bella Addormentata, Raperonzolo, I tre porcellini, Hänsel e Gretel, Pinocchio, Cenerentola, Il gatto con gli stivali, La Regina delle Nevi. Per i bambini le storie non sono mai abbastanza! Ecco un libro per non farsi trovare impreparati, ricco di coloratissime illustrazioni, per leggere e scoprire insieme ​a loro la ...

Aa. Vv.
Francesco: Cinque sguardi sul santo di Assisi. A cura di Dino Dozzi

Francesco: Cinque sguardi sul santo di Assisi. A cura di Dino Dozzi

Vergognandosi di essere figlio di mercante, Francesco si prefigge nella giovinezza di coltivare le virtù dell’aristocrazia e di fare propria l’ideologia cavalleresca degli eroi dei romanzi d’avventura, di cui era grande lettore. Proprio la sua cultura cortese, intrecciata alla parola del Vangelo, gli consentirà di incarnare in figure femminili le predilette virtù della semplicità e della ...

AA.VV.
Sarà sempre guerra

Sarà sempre guerra

Da sempre, la guerra è parte dell’uomo. Lo era nel passato e, per quanto la possiamo percepire come qualcosa di lontano, è parte del nostro presente. Sempre uguali le motivazioni, in continua evoluzione i mezzi tecnici con cui gli uomini sterminano i propri simili. Non importa perché, l’importante è uccidere e farlo sempre meglio. La fantascienza, letteratura d’indagine per definizione, è uno ...

Aa. vv.
Altreconomia 199 - Dicembre 2017: Con la testa nel bidone

Altreconomia 199 - Dicembre 2017: Con la testa nel bidone

La copertina del numero di dicembre di Altreconomia è dedicata ai rifiuti. "Con la testa nel bidone" è il titolo della nostra inchiesta sul calcolo della raccolta differenziata nel nostro Paese. L'Italia, infatti, è più virtuosa rispetto al passato. Ma c'è un aiutino governativo che rischia di farci fare testacoda. Il "primo tempo" della rivista vi porterà a Ginevra, dove le Nazioni Unite ...

AA. VV.
Storie di immaginaria realtà - Vol. 4

Storie di immaginaria realtà - Vol. 4

Una miscellanea di trenta racconti e venti liriche, che rappresenta un assaggio del meglio che la settima edizione del Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co. ha prodotto a livello lirico e narrativo.

Aa. vv.
Voci di scrittori arabi di ieri e di oggi

Voci di scrittori arabi di ieri e di oggi

Quando si pensa ai racconti provenienti dall'area dei paesi arabi viene subito alla mente Le mille e una notte . Molto meno nota per i lettori italiani è la produzione letteraria contemporanea, assolutamente ricca e interessante, fondamentale per comprendere una realtà percepita come lontana. Una lacuna che questo volume si propone di colmare fornendo una panoramica sulla letteratura araba del...

AA.VV.
Officina cartografica: Materiali di studio

Officina cartografica: Materiali di studio

Il volume nasce nell’ambito di un seminario tenutosi a Parma nel 2016. L’articolato ventaglio di approcci dei saggi qui raccolti rivela il desiderio di conoscenza che, attorno alla cartografia storica da qualche anno accomuna geografi, storici (dell’ambiente, della città, dell’amministrazione, della cultura ecc.), sociologi, urbanisti, storici dell’arte e della letteratura.

AA. VV.
White flight a Milano: La segregazione sociale ed etnica nelle scuole dell'obbligo

White flight a Milano: La segregazione sociale ed etnica nelle scuole dell'obbligo

I risultati di una ricerca sulla segregazione territoriale e scolastica a Milano. Lo studio è fondato su analisi cartografiche e statistiche sulla popolazione delle scuole dell’obbligo a Milano, accompagnate da approfondimenti qualitativi e interviste realizzati in alcuni quartieri e in due comuni della regione urbana milanese.

AA. VV.
Misericordia e perdono (Atti Summer School 2016): Termini, concetti, luoghi, tempi

Misericordia e perdono (Atti Summer School 2016): Termini, concetti, luoghi, tempi

Education is openness to what is real, an attitude which enable us to look in a merciful perspective to what is our personal reality and at what is around us. In front of a deeply wounded humanity, any educational institution must be like a field hospital: inclusive (in principle, no one is refused), close (to where the wounded are), flexible (to move where new emergencies occur), decentralized...

Aa.vv.
Chiamarlo amore non si può: 23 scrittrici raccontano ai ragazzi e alle ragazze la violenza contro le donne

Chiamarlo amore non si può: 23 scrittrici raccontano ai ragazzi e alle ragazze la violenza contro le donne

Quattro anni dopo la pubblicazione, Chiamarlo amore non si può, uno dei libri più amati di questa casa editrice rinasce in formato ebook con il marchio di Matilda Editrice. Dopo decine di recensioni, alcune migliaia di copie vendute moltiplicatesi in decine di migliaia di letture poiché singole copie del libro sono state lette da intere scolaresche e dopo essere stato protagonista di tante ...

AA.VV.
Fiabe svedesi (Narrativa)

Fiabe svedesi (Narrativa)

L’eterna lotta tra il bene e il male a suon di astuzie e di magie, le avventure di eroi contadini che affrontano giganti e draghi, di una bellissima principessa tramutata in topolina, di un principe condannato a vivere sotto terra e a mostrarsi solo al tramonto. L’universo incantato, imprevedibile eppure familiare delle fiabe, le cui origini si perdono nella notte dei tempi e nei reami ...

AA.VV.
Desideri nascosti

Desideri nascosti

Un saggio narrato che, in modo ironico e frizzante, ma mantenendosi estremamente serio nei contenuti, affronta l’erotismo, quello sano, in tutte le sue sfaccettature e fasi. Il libro è stato curato da Bottega editoriale, l’agenzia letteraria diretta dal giornalista e saggista Fulvio Mazza. La pubblicazione è stata realizzata grazie alle testimonianze anonime di ventotto scrittrici e scrittori ...

AA.VV.
Altreconomia 198 - Novembre 2017: L'altro volto dell'Australia

Altreconomia 198 - Novembre 2017: L'altro volto dell'Australia

Con il numero di novembre, Altreconomia compie 18 anni. E al centro della rivista c'è l’universo femminile, in vista del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Da non perdere i sette reportage da altrettanti Paesi diversi. Australia, India, Siria, Tunisia, Francia, Finlandia, Oman, oltre all’Italia. La copertina è dedicata alla nuova economia ...

AA. VV.
Il vangelo del coyote

Il vangelo del coyote

Due ragazzine annoiate trovano in un film l'ispirazione per un passatempo crudele e perverso. Un professore nasconde in cantina un orrendo segreto. Due storie parallele che convergono fino a collidere in un climax di agghiacciante follia. *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.

AA.VV.
Paolo Grassino: La sostenibile visibilità dell'assenza

Paolo Grassino: La sostenibile visibilità dell'assenza

Catalogo della mostra presso la galleria AnnaMarraContemporanea dal 18 maggio al 30 giugno 2017 Nonostante la mediazione della pratica dell'arte e il medium della tecnica e dei materiali, Paolo Grassino non perde mai di vista né il mondo reale che lo circonda né la società con le sue contraddizioni; anzi, ne trae gli spunti per criticare il presente e per offrirne la sua originale ...

Aa.Vv.
10 novelle in cerca di sogni

10 novelle in cerca di sogni

«Molti mi domandano: com’è nata l’idea del Premio Letterario Mirella Ardy, giunto quest’anno alla sua quinta edizione? Dal desiderio di parecchie persone di far ‘rivivere’ la Novella, ormai cancellata da molte riviste femminili, attraverso gli anni. Quante e quante ne ho scritto e sognato, durante la mia ‘vita di carta’ più che di realtà, per Grazia, Alba, Novella, Donna Modena, Cleò, Gran ...

AA.VV.
Paolo VI: Una biografia

Paolo VI: Una biografia

L'Istituto Paolo VI di Brescia propone ai lettori una biografia di Paolo VI che ripercorre le tappe fondamentali della vicenda umana ed ecclesiale di Giovanni Battista Montini, a partire dalle origini familiari e dall'ambiente bresciano in cui aveva mosso i primi passi, attraverso il servizio in Segreteria di Stato e il ministero episcopale a Milano, fino al periodo del pontificato, il quale è ...

AA.VV
Vinyl: Storie di dischi che cambiano la vita

Vinyl: Storie di dischi che cambiano la vita

Ci sono dischi capaci di cambiare la vita, il corso delle cose, il concatenarsi di eventi. Sono dischi speciali, quelli di cui si parla in questa raccolta, scritti da 23 autori che si confrontano con la grandezza del disco, costruendo storie differenti ma sempre emozionanti, sulla potenza del vinile come strumento capace di modificare vite, cambiare cose, salvare esistenze, risolvere situazioni...

AA.VV.
Premio Nazionale delle Arti 2016 2017 Sezione Design: FUTURE ISIA DESIGN

Premio Nazionale delle Arti 2016 2017 Sezione Design: FUTURE ISIA DESIGN

Il Premio Nazionale delle Arti è un'importante iniziativa culturale della Direzione generale per lo studente, lo sviluppo e l'internazionalizzazione della formazione superiore del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca che lo promuove su scala nazionale. A rappresentare nel 2017 la XII edizione per la sezione Design è stata scelta l'ISIA di Faenza, che ha curato il Premio ...

Aa.Vv.
Aspettando Mondi Incantati 2017: I dieci racconti finalisti del XXIII Trofeo RiLL

Aspettando Mondi Incantati 2017: I dieci racconti finalisti del XXIII Trofeo RiLL

Il volume raccoglie i dieci racconti finalisti della XXIII edizione del Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, scelti dai lettori-selezionatori dell'associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare fra i 350 racconti partecipanti (info: www.rill.it).

AA.VV.
Consumo reale di carne e di pesce in Italia: Dal consumo apparente al consumo reale con il metodo della Detrazione Preventiva delle Perdite

Consumo reale di carne e di pesce in Italia: Dal consumo apparente al consumo reale con il metodo della Detrazione Preventiva delle Perdite

Il volume illustra un metodo di stima del consumo reale di carne e di pesce, denominato “metodo della detrazione preventiva delle perdite”. Utilizzato per il calcolo del consumo reale di carne e di pesce in Italia nel periodo 2010-2015, il metodo può rappresentare un esempio paradigmatico per stimare il consumo reale di tutti gli alimenti e può essere utilizzato per impostare e valutare la ...

AA. VV.
Altreconomia 197 - Ottobre 2017: Redazioni libere d'Europa

Altreconomia 197 - Ottobre 2017: Redazioni libere d'Europa

La copertina del numero di ottobre di Altreconomia è dedicata alle “redazioni libere d’Europa”. A quelle testate che, dalla Spagna alla Grecia, passando per i Balcani, praticano l’informazione indipendente. Unitevi a questo viaggio appassionante. Il “primo tempo” della rivista è aperto da un approfondimento sul referendum “propaganda” che si terrà in Lombardia e Veneto il 22 ottobre. I ...

AA. VV.

24 25 26 27 28 29