AA. VV.

I sistemi del dare nell'Italia rurale del XVIII secolo
Il volume analizza, attraverso gli studi raccolti, i sistemi del dare nelle diverse aree regionali italiane del XVIII secolo, prendendo in esame le similarità, le differenze esistenti e la loro complessità in relazione agli aspetti economici, politici e sociali.
AA. VV.
La Costituzione della Repubblica Popolare Cinese
Questo volume mira a portare all’attenzione del pubblico italiano il testo aggiornato della Costituzione della Repubblica popolare cinese, pubblicato nella versione originale in lingua cinese, accompagnata da una traduzione in italiano. Il lettore troverà quindi nel preambolo, nel capitolo uno sui principi generali e nel terzo sulla struttura dello stato gli elementi nuovi evidenziati e potrà ...
AA. VV.
Il nuovo grande libro delle barzellette
Le migliori delle migliori barzellette: buone e cattive, sporche e pulite, nobili e poco nobili, sui carabinieri e sui preti, sui genovesi e sui cannibali, sulla caserma e sulla scuola... Da conoscere e divulgare nelle feste, negli incontri con gli amici, nel lavoro, nella buona e nella cattiva sorte: un manuale per non rimanere mai a corto di battute!
AA. VV.
Il superlibro delle barzellette
Una raccolta di barzellette per 256 pagine di buonumore. Dagli immancabili classici sui carabinieri alle freddure, dalle battute più candide a quelle più ''osé'', per non risparmiare niente e nessuno.
AA. VV.
TUTTO - Storia
Per conoscere e ricordare i concetti, gli eventi e i principali avvenimenti della storia, dalle origini ai giorni nostri. Memorizzare le battaglie, le conquiste, i trattati e i congressi. Comprendere il ruolo dei protagonisti, l’evoluzione culturale, le grandi trasformazioni politiche e sociali. Lo studio : in 92 capitoli, la storia dell’umanità, dai primordi alla situazione attuale in ...
Aa.Vv.,
Premio Prunola 2018 - Antologia dei racconti finalisti
Anche nel 2018 il Premio Prunola prevede la sezione Racconti Scolastici, grazie alle preziose sponsorizzazioni che hanno permesso a ben due studentesse di vincere una borsa di studio per l'iscrizione al primo anno di università. Inoltre è stato confermato il Premio Speciale "Vittoria Serena" per valorizzare il racconto che esprima al meglio particolari contenuti ispirati all'amore, all'amicizia...
Aa.vv.
Handbook of ancient Roman marbles: by Henry William Pullen
The most comprehensive guide to ancient Roman marbles, with descriptions of 861 decorative stones and precise references to the over 200 sites in the Eternal City where they are found now. Fully illustrated with more than 700 colour pictures. An essential travel companion for those who wish to uncover and admire the stones of the “marble city” left by Augustus and rebuilt by the Popes, using ...
Aa.Vv.
Builders of Tomorrow: Immaginare il futuro tra design e arte
I costruttori del mondo di oggi affondano le radici nelle avanguardie artistiche di un secolo fa: tra dadaismo, Bauhaus e costruttivismo russo gli artisti, gli architetti e i progettisti di allora rivoluzionarono il modo di pensare le arti e il loro ruolo nella società, ideando un'arte che avesse applicazioni nel quotidiano, in grado di cambiare i modi di abitare il mondo e migliorare la vita ...
Aa.Vv.
Arte Veneta 74
Bibliografia dell'arte veneta (2016). Appendice del n. 74/2017 della rivista omonima, la Bibliografia dell'arte veneta costituisce un repertorio di pubblicazioni, edite nell'arco di un anno (2016), dedicate ad argomenti di interesse storico-artistico veneto al quale gli studiosi possono fare riferimento come strumento di aggiornamento e orientamento. Un modo per facilitare l'accesso a un ...
AA.VV.
Io Dalí
Catalogo della mostra tenuta a Napoli, Palazzo delle Arti, 1 marzo – 10 giugno 2018 La mostra propone un approccio che permette di comprendere alcuni aspetti inediti di Salvador Dalí, offrendo la chiave per apprezzare la reale dimensione della creatività di uno degli artisti più complessi del ‘900. Il geniale pittore spagnolo, viene presentato in quest'occasione come un precursore dei tempi, ...
Aa.Vv.
Opus 1/2017: quaderno di storia architettura restauro disegno
Editoriale/Editorial Un patrimonio da continuare Adriano Ghisetti Giavarina Per Amatrice Randolph Langenbach Earthquakes and Masonry: What can be learned from Nepal? Terremoti e murature: cosa si può imparare dal Nepal? Gianfranco D'Alò Sui presidi antisismici storici negli organismi architettonici in muratura. Primi esiti di un'indagine sul patrimonio costruito aquilano Lucia Serafini Il ...
Aa.Vv.
Emanuele Paternò di Sessa. Dall'esilio alla fama scientifica: Scienza e Politica fra il XIX ed il XX secolo vissute da un protagonista
Sono pubblicate qui per la prima volta le Memorie inedite del Marchese Emanuele Paternò di Sessa, Scienziato e Patriota. Il più grande Chimico italiano della sua generazione; Senatore e Vice-Presidente del Senato del Regno per 25 anni. Nato nel 1847, vissuto oltre 10 anni in esilio, dopo la rivoluzione del 1848 a Palermo; divenuto in seguito, grazie ad una volontà eccezionale, Professore di ...
Aa.Vv.
Antonello Rizza: Incisioni su marmo nero 1959 - 1986
Catalogo del pittore e scultore italiano Antonello Rizza (1926 - 2012). Il catalogo descrive le opere dell'artista in qualità' di scultore/incisore su marmo nero nel periodo di attività' dal 1959 al 1986. L'artista infatti ha ritratto molti personaggi con una tecnica unica e innovativa, incidendo com miglia di colpi di bulino su marmo nero. Contemporaneamente ha svolto l'attività' di pittore ...
Aa. Vv.
Amapolas: Racconti dal mondo ispanico (I Selvaggi Vol. 1)
Amapolas narra dell’amore e odio di Rimbaud e Verlaine, di un moderno Dorian Gray e di suo marito che lo aspetta a casa, di passioni che sembrano un ossimoro nella propria essenza, come quella tra un ebreo e un sergente tedesco. Ma ancora, nelle pagine dell’antologia è possibile immedesimarsi in Claudio, Jaime, Jim e Santiago, o in Paula, Regina, Clara, Vanesa o nei “Belli Addormentati” che ...
AA. VV.
Antonello Rizza: Il pittore dell'Universo
Catalogo a colori del pittore e scultore italiano Antonello Rizza detto il pittore dell'Universo. Antonello Rizza (Noto, 25 agosto 1926 - Roma, 12 luglio 2012) è stato un artista, pittore e scultore italiano. Nato a Noto, in Sicilia, nel 1926, all'età di 23 anni si trasferì a Roma, dove completò i suoi studi artistici presso l'Accademia di Belle Arti, perfezionando le proprie doti artistiche ...
Aa. Vv.
Allevamento animale e sosteniblità ambientale: Le tecnologie
Il secondo di due volumi sulla sostenibilità ambientale delle produzioni zootecniche. Il testo approfondisce i temi speci?ci delle ?liere produttive bovina e bufalina, dei piccoli ruminanti, degli avicoli e cunicoli e dell’acquacoltura nonché degli allevamenti biologici e dei sistemi della mangimistica moderna. L’opera vuole costituire un utile strumento per gli operatori delle ?liere ...
AA. VV.
Ferrovia e cammino della Magna Grecia, patrimonio dell'umanità: Beni culturali e opportunità economico-turistiche
Il volume raccoglie i contributi di un insieme di studiosi che hanno partecipato, nell’ottobre 2017, ad un convegno sul tema della valorizzazione della Ferrovia Ionica e del Cammino della Magna Grecia, in un’ottica di sviluppo integrato trasporti-turismo, in cui si esplora anche la percorribilità di un riconoscimento quale patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco.
AA. VV.
Festività carnevalizie, valori culturali immateriali e città storiche: Una risorsa per lo sviluppo turistico di qualità del Mezzogiorno
Il volume verte sui valori del patrimonio culturale immateriale insito nelle festività laiche e nei rituali carnevalizi tradizionali e mette in evidenza, all’interno dei numerosi carnevali italiani ed europei, la ricchezza e l’antichità delle tradizioni del patrimonio del Mezzogiorno e della Campania in particolare. In tal senso il volume affronta il tema della conservazione urbana integrata ...
AA. VV.
L'Italia delle donne: Settant'anni di lotte e di conquiste
Lunga è la strada per la piena assunzione del legame donne e democrazia. La battaglia per i diritti delle donne, fin dagli inizi del Novecento, ha avuto un carattere transnazionale, ma è stata più faticosa nel nostro paese. Il successo della partecipazione delle donne al voto per le prime elezioni dell’Italia repubblicana non sarebbe stato possibile senza quel risveglio femminile determinato ...
Aa. Vv.
Il Premio internazionale Alexander Langer alla Camera dei deputati 1997-2017
Il Premio internazionale Alexander Langer; ventennale della morte di Alexander Langer e della fine della guerra e del genocidio di Srebenica; le motivazioni dei Premi dal 1997 al 2017; immagini
AA.VV.
La felicità degli antichi: Idee e immagini di una buona vita
Tutti gli uomini vogliono essere felici, ma che cos’è la felicità? La risposta non è affatto così chiara e immediata. La domanda è già antica: poeti, sapienti e filosofi, della Grecia e di Roma, hanno tentato di offrire delle indicazioni per avviarsi a una vita “buona” e “felice”. Transitando da Omero a Erodoto, da Platone ad Aristotele, da Epicuro a Seneca e Marco Aurelio, dai Cinici agli ...
AA. VV.
I perché della piramide: Misteri, segreti e poteri
Un viaggio nel tempo e nello spazio alla scoperta dei segreti delle piramidi, straordinari edifici dalle forme geometricamente perfette che hanno sempre affascinato gli studiosi. Dalla piramide di Cheope a quelle Maya, il volume racconta la storia delle costruzioni più famose, ripercorrendo le teorie di chi ha tentato di svelarne i misteri e riprodurre i campi di forze e le energie racchiuse al...
AA.VV.
Pop Theology
La Pop Theology di Mons. Antonio Staglianò - Vescovo di Noto ( wwwpoptheology.it ).
AA. VV.
Le letterine (Piccini Picciò)
PICCOLI LIBRI, GRANDI SCOPERTE. Per muovere i primi passi nel meraviglioso mondo di forme, colori e parole. Una collana dedicata ai più piccoli, pensata per i bimbi dai 3 anni in su che cominciano a riconoscere le lettere dell’alfabeto, apprendono i nomi degli animali, i colori e le forme, imparano a contare, a descrivere le proprie emozioni e a vivere bene insieme agli altri usando le ...
Aa. Vv.
Conto le dita (Piccini Picciò)
PICCOLI LIBRI, GRANDI SCOPERTE. Per muovere i primi passi nel meraviglioso mondo di forme, colori e parole. Una collana dedicata ai più piccoli, pensata per i bimbi dai 3 anni in su che cominciano a riconoscere le lettere dell’alfabeto, apprendono i nomi degli animali, i colori e le forme, imparano a contare, a descrivere le proprie emozioni e a vivere bene insieme agli altri usando le ...
Aa. Vv.