AA.VV.
Fidati di me 1
Certi incontri ti cambiano la vita. Possono ben «dirlo» i cani e i gatti protagonisti di queste storie, che hanno conosciuto una seconda chance quando, dopo essere stati accolti in un rifugio londinese per animali abbandonati, sono stati adottati da nuovi proprietari amorevoli. Ma la fortuna è stata ancora maggiore proprio per le persone che hanno dato loro una casa, perché grazie a questi ...
AA.VV.
Princesa e altre regine: 20 voci per le donne di Fabrizio De André 1
Le donne incontrate nelle canzoni di Fabrizio De André ci hanno accompagnato nella vita. È bastato incrociare il loro sguardo perché ne diventassero parte: con il loro mistero, il loro coraggio, la dignità. Senza etichette, senza giudizio: esistono, bisogna solo ascoltarle. «Questo libro è nato così» scrive Concita De Gregorio, «dalla meraviglia di trovarsi in tante, insieme, ad ascoltare […]. ...
AA. VV.
La leggenda della nave di carta (Fanucci Editore) 2
Lungo una linea che risale fino alle leggende e ai miti tradizionali del Sol Levante, pur non disconoscendo la lezione dei grandi autori europei della seconda metà dell’Ottocento, come Verne o Wells, i sedici racconti che compongono La leggenda della nave di carta rappresentano una finestra su un mondo, una società, una cultura che sono altro da noi e che, proprio per questo, ci risultano ...
Aa. Vv.
Lettere d'amore di uomini e donne straordinari 1
Racchiude le corrispondenze dei personaggi più importanti della storia dell'umanità. Grandi filosofi, artisti, musicisti, scrittori immortali che ci aprono le porte dei loro cuori, consegnando un loro ritratto inedito e coinvolgente, facendoci partecipi del loro rapporto con l'amato, uomo o donna che sia. È così che potremo scoprire il travagliato rapporto tra Napoleone e Giuseppina Beauharnais...
AA. VV.
Le cose cambiano 1
Nel 2010, dopo alcuni suicidi di ragazzi omosessuali vittime delle prese in giro dei loro coetanei, lo scrittore e attivista Dan Savage e suo marito Terry Miller hanno caricato su YouTube un messaggio diretto agli adolescenti che subivano bullismo e discriminazioni a scuola o in famiglia: «Quando avevamo la vostra età» raccontano «è stata dura anche per noi essere gay in mezzo a persone che non...
AA. VV.
Gli Stonati: Manifesto letterario per la legalizzazione della Cannabis 1
Questo libro è una chiamata alle armi. In memoria di Marco Pannella molti dei migliori scrittori italiani scendono in campo a favore della legalizzazione delle droghe leggere in Italia. E lo fanno raccontando storie: alcune autobiografiche, altre inventate, molte bizzarre e qualcuna spaventosa, ma tutte con l’obbiettivo di alzare quel velo di ipocrisia che nasconde una questione sociale mai ...
AA.VV.
Il Duomo di Milano: Piccoli costruttori di cattedrali 1
i piedi della Madonnina, possiamo ammirare la bellezza della cattedrale di Milano e continuare a partecipare alla sua costruzione, come hanno fatto tante persone umili dal Medioevo fino a oggi. La Veneranda Fabbrica del Duomo, infatti, che ancora oggi si prende cura della chiesa, ha bisogno soprattutto delle offerte del popolo. Costruiamo insieme la nostra cattedrale! Un percorso illustrato ci...
AA.VV
Una splendida giornata di sole: Sette racconti per un giorno 1
Sette autrici e autori si sono dati appuntamento attorno a un'unica frase da cui partire per raccontare storie accomunate soltanto dal fatto di svolgersi in un'unica, limpida, giornata di sole. Ciascuno, con la propria sensibilità e lo stile che lo caratterizza, si è avventurato lungo i sentieri narrativi che ha ritenuto più congeniali per raccontare l'intera vita o solo un attimo dell'...
Aa. Vv.
Scrivere un libro (e farselo pubblicare veramente): I consigli degli autori best seller e dei loro editor 1
NUOVA VERSIONE AGGIORNATA Come (e chi) si sceglie il titolo di un romanzo di successo? In che modo si cattura l’interesse del lettore fin dalle prime pagine? Come si trasforma una bella storia in un bestseller? Sono alcune delle domande a cui vuole rispondere questo libro, nato dai post pubblicati sul blog di IoScrittore, l’unico torneo letterario gratuito promosso da un grande gruppo ...
AA.VV
Le ferite: Quattordici grandi racconti per i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere 1
Racconti di Marco Balzano, Diego De Silva, Donatella Di Pietrantonio, Marcello Fois, Helena Janeczek, Jhumpa Lahiri, Antonella Lattanzi, Melania G. Mazzucco, Rossella Milone, Marco Missiroli, Evelina Santangelo, Domenico Starnone, Sandro Veronesi e Hamid Ziarati. Ci sono ferite enormi, insanabili, e piccole lacerazioni nel tessuto del mondo come dentro di noi. Ci sono gesti che curano e ...
AA. VV.
Déjà vu: altre storie, altro presente (Perkins Vol. 7) 1
In Déjà vu ci sono 16 storie, ispirate ad altrettanti classici: romanzi, racconti, persino poemi, disseminati in un periodo di tempo che va dall’antichità all’inizio del secolo scorso. Il lettore tra queste pagine ritroverà il viaggio di Astolfo sulla luna, l’uomo pirandelliano in cerca di una nuova identità, l’amante crudele di Zola, l’enigmatico e leggendario Kurtz di Conrad e molto altro, ma...
AA. Vv.
Una finestra sul noir 1
Quarantasei autori italiani di noir – che sono, sono stati o presto saranno pubblicati dalla Fratelli Frilli Editori – hanno voluto ricordare, in quaranta racconti, il loro editore: Marco. In questa antologia le “penne” sono diverse, ma uguali nel manifestare rispetto e, soprattutto, affetto verso un uomo che, per la fortuna dei lettori, a un certo punto della sua vita ha voluto tentare l’...
Aa. vv.
L’Addio all’Impero: 1975: l’indipendenza delle colonie portoghesi
Nel 1975 crolla l’ultimo degli imperi coloniali europei. Mozambico, Capo Verde, São Tomé e Príncipe, Angola, preceduti l’anno prima dalla Guinea-Bissau, ottengono l’indipendenza dal Portogallo, che fino ad allora ha attribuito grande importanza strategica e identitaria a quei territori. Anche Timor Est, nel Sud-est asiatico, si stacca dalla madrepatria portoghese, con conseguenze tragiche a ...
AA. VV.
Metamorfosi di Furio Jesi: Temi, motivi, figure
Per uno studioso del mito, raffinato e sulfureo come Furio Jesi (1944-1980), si tratta sempre di cogliere il significato profondo del mito nell’uomo e nelle sue manifestazioni culturali e letterarie; e quindi di analizzare le metamorfosi, i mutamenti, le variazioni, all’interno di un processo storico permanentemente esposto al rischio – dunque alla seduzione – dell’originario, dell’ancestrale...
AA. VV.
Fascismo e modernizzazione
Questo volume offre una rilettura del tentativo del fascismo di affrontare le sfide della modernità. Apparsa dapprima in edizione limitata e con diverso titolo, questa raccolta di saggi è affidata ad alcuni specialisti, tra cui storici come Emilio Gentile, Francesco Perfetti o Emanuele Severino; economisti come l'ex ministro del tesoro Piero Barucci, l'ex vice-direttore generale di Banca d'...
AA.VV.
Gli esordi di Arturo Reghini: il Leonardo: Arturo Reghini. Opere volume II. 1906-1907
Con il secondo volume della collana, prosegue la ripubblicazione critica dei testi, altrimenti introvabili, di Arturo Reghini. Sono qui raccolti i suoi scritti pubblicati nel 1906-1907 sul Leonardo, innovativa rivista fiorentina diretta dai giovani Giovanni Papini e Giuseppe Prezzolini. Questi scritti di esordio rivelano l’erudizione, la preparazione scientifica e umanistica di Reghini e ...
AA. VV.
Fiabe sotto l'albero: Le più belle storie di Natale
Magia e avventura, furbizia e malinconia, in una raccolta illustrata delle più belle fiabe di Andersen, Capuana, Perrault e Wilde. Per scoprire la ricchezza di un immaginario natalizio senza tempo e pieno di sorprese.
AA. VV.
Phantasma: Racconti di spiriti e ombre a Natale
Spettri, visioni, ombre che tornano dal passato. Un’imperdibile raccolta di racconti dei più grandi maestri della letteratura anglosassone, da Walter Scott a Charles Dickens, da Vernon Lee a John Keir Cross e H.G. Wells, per un Natale sulla soglia tra il visibile e l’invisibile. “Anch’io forse vidi qualcosa… o vidi veramente? Non ne ho la certezza. Ma tutte noi udimmo quel profondo, ...
AA. VV.
L'ultimo haiku: Poesie d'addio giapponesi
Toccante antologia nella quale Yoel Hoffmann ha selezionato e tradotto centinaia di jisei – piccoli addii poetici al mondo –, corredandoli di chiare e precise introduzioni e contestualizzazioni storico-culturali. La prima parte di questo libro esplora la tradizione di scrivere poesie in punto di morte nel contesto dettagliato dei diversi atteggiamenti verso l’ineluttabile, nella cornice della...
AA. VV.
Qualcosa là fuori: Un’antologia New Black Horror
L’antologia vincitrice del Bram Stoker Award e del British Fantasy Award. Una gemma nata dal genio di Jordan Peele, acclamato regista horror di classici contemporanei come "Get Out"-"Scappa", "Us"-"Noi" e "Nope".
AA. VV.
L'amore inevitabile: Storie di genitori, storie di figli
Che cosa significa essere genitori? Cosa succede se non si riesce a diventarlo? Quali implicazioni porta con sé scegliere di mettere al mondo dei figli oppure di non farlo? E figli, si smette mai di esserlo? La genitorialità è una tra le sfide più complesse a cui uomini e donne sono chiamati, un viaggio dagli esiti imprevedibili, persino quando si decide di non intraprenderlo. Se è vero che ...
AA.VV.,
Bari - Puglia di Pietra Bianca e Passi Lenti (Le Fiamme di Ieri, le Luci di Domani Vol. 14)
Bari è una città che non corre, ma resiste. Ha il passo lento e deciso del mare, la voce di chi non dimentica e la forza di chi ogni volta ricomincia. Questo libro racconta la Bari che vive dietro i porti e le piazze, nei vicoli della città vecchia e nei quartieri popolari, nelle università e nei cantieri del futuro: una città che attraversa un secolo di cambiamenti mantenendo intatto il ...
AA. VV.
Winx Club. Le Fate di Alfea
Scopri la magia che è in te, entra nel Winx Club e vola ad Alfea! Il giorno del suo sedicesimo compleanno, Bloom scopre di avere un potere speciale e la sua vita cambia per sempre. Giunta alla Scuola di Magiadi Alfea, con l’aiuto delle sue nuove amiche Stella,Flora, Musa, Tecna e Aisha, imparerà a diventare una vera fata. Ma la vita ad Alfea non è fatta solodi lezioni e incantesimi: ...
AA.VV.
Firenze - La Bellezza in Cammino (Le Fiamme di Ieri, le Luci di Domani Vol. 13)
Firenze è una città che non si limita a custodire la bellezza: la reinventa, la interroga, la mette in discussione. In queste pagine prende vita la Firenze del Novecento e del nuovo millennio, non quella dei monumenti da cartolina, ma quella delle persone, delle idee, delle battaglie che hanno plasmato una città viva, inquieta, sempre in trasformazione. Dal fermento politico e culturale ...
AA. VV.
Le storie di Natale dei Super Eroi
Una serie di storie inedite per passare le festività in compagnia degli eroi Marvel! Gerry Duggan e Phil Noto ci raccontano di quella volta in cui il Dottor Destino rubò il Natale… sotto il naso dei Fantastici Quattro! A seguire, una storia dal passato degli X-Men e un insolito team-up natalizio tra i due Spider-Men! Ma non finisce qui: festeggiamo anche con gli animali di casa Marvel: dal ...
AA. VV.