I migliori libri di Archeologia


Scrittura nuragica?: Storia, problemi e considerazioni (Archéos)

Scrittura nuragica?: Storia, problemi e considerazioni (Archéos)

Da quattro anni è stata comunicata la datazione alla termoluminescenza della navicella di Teti, nuragica e con dodici segni alfabetici (tra i quali il pugnaletto “sardo” a elsa gammata) incisi tra IX e VIII secolo a.C. Per illuminarne l’importanza, l’Autore, semplice cultore della materia, ha avvertito necessario proporre questo saggio, preoccupandosi di presentarlo ai lettori con l’avallo di ...

Francesco Masia
Il mare addosso: L'isola che fu Atlantide e poi divenne Sardegna

Il mare addosso: L'isola che fu Atlantide e poi divenne Sardegna

Atlantide, isola del mito, invenzione di Platone o realtà? La storia del mondo e dell'umanità è quella che abbiamo studiato nei libri di scuola? Le narrazioni sul diluvio universale, comuni a tanti popoli, sono solo una strana coincidenza oppure vi è un fondo di verità? Per quali ragioni gli storici continuano a difendere teorie che stanno mostrando tutta la loro fragilità? Nuove scoperte, ...

Alessandra Murgia
LA  MÉTHODE DES DIEUX

LA MÉTHODE DES DIEUX

Les constructions des anciennes civilisations mégalithiques sont prises en considération et on formule une théorie sur la probable relation entre eux et la Matière. La possible source d'énergie celé dans ces réalisations est aussi analysée, de même que le rapport intime entre l'Homo Sapiens et la Matière. L'étude finit par la présentation d'une proposition de recherche focalisée sur les ...

Broggi Armando
Pietre dello scandalo: 11 avventure dell'archeologia

Pietre dello scandalo: 11 avventure dell'archeologia

Statue adorate e possedute; ruderi insanguinati e bombardati; vestigia depurate da storie ingombranti e vergognose; rovine tradite e monumenti menzogneri; luoghi contesi, ma anche templi regalati e copiati; casi esemplari e modelli di virtù. Pietre dello scandalo e della passione: le rovine antiche paiono astronavi atterrate in mezzo a noi. Sono frammenti di frammenti spesso misteriosi che...

Emanuele Papi
Egizi Etruschi: Da Eugene Berman allo Scarabeo Dorato

Egizi Etruschi: Da Eugene Berman allo Scarabeo Dorato

La mostra Egizi Etruschi nasce dall'opportunità di accostare produzioni e ideologie che hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo di due tra le più grandi civiltà del Mediterraneo, un mare che nell'antichità ha sempre favorito gli scambi e l'incontro di culture. In un periodo, come quello attuale, in cui il Mediterraneo è lo scenario di guerre, di tragedie, di “rifiuto del diverso”, la ...

Federica Scatena
I misteri di Pompei

I misteri di Pompei

« Paul Veyne è uno scrittore magnifico oltre che un grande storico. » Emmanuel Carrère La Villa dei Misteri di Pompei racchiude la più grande e meglio conservata tra le pitture dell’antichità classica: venti metri di splendidi affreschi con ventinove figure a grandezza naturale di musicisti, dèi, nudi maschili e femminili, sileni della corte di Dioniso. Che cosa rappresenta esattamente ...

Paul Veyne
Dizionario di archeologia: Temi, concetti e metodi

Dizionario di archeologia: Temi, concetti e metodi

Quaranta studiosi compongono un dizionario capace di rappresentare al meglio i temi, l'evoluzione e i cambiamenti strutturali dell'archeologia storica.

Riccardo Francovich
Terzo dal sole: Sogni e speranze dell’animale uomo alla ricerca della vita

Terzo dal sole: Sogni e speranze dell’animale uomo alla ricerca della vita

- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) – Omni Saggi – Da vero fan dell’astronomia, Mongini non resiste a raccontarci l’avventura dell’uomo come un lungo cammino che lo condurrà dalle caverne ai più lontani ed inesplorati spazi. Perché sua profonda convinzione è che nello spazio l’uomo troverà le risposte esistenziali ed economiche che sta cercando. Ci offre dunque una solida, ...

Giovanni Mongini
Gli spiriti non dimenticano: Il mistero di Cavallo Pazzo e la tragedia dei Sioux

Gli spiriti non dimenticano: Il mistero di Cavallo Pazzo e la tragedia dei Sioux

Il racconto struggente e meraviglioso di un popolo, i Lakota Sioux delle Grandi Praterie americane, e del loro ultimo intrepido eroe, il capo Cavallo Pazzo, il vincitore di Custer. Una indimenticabile epopea ricostruita con emozionante intensità da un famoso scrittore e giornalista.

Vittorio Zucconi
Attivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana: I cattolici nelle fabbriche milanesi dal secondo dopoguerra al Concilio Vaticano II

Attivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana: I cattolici nelle fabbriche milanesi dal secondo dopoguerra al Concilio Vaticano II

Tra l’inizio degli anni Cinquanta e la metà del decennio successivo la società milanese fu intensamente condizionata e modificata dalla rapida intensificazione del processo di sviluppo economico connesso con l’espansione industriale. All’interno di tale contesto storico, il volume, introdotto dalla prefazione di Giovanni Filoramo, approfondisce le modalità attraverso le quali la Chiesa ...

Francesco Ferrari
Storia - II edizione

Storia - II edizione

Sarà la rete l’archivio della contemporaneità? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere.

Giovanni De Luna
I Fori dopo i Fori: La vita quotidiana nell'area dei Fori Imperiali dopo l'Antichità

I Fori dopo i Fori: La vita quotidiana nell'area dei Fori Imperiali dopo l'Antichità

Catalogo della Mostra aperta ai mercati di Traiano di Roma. Il più grande cantiere moderno dell'antichità. L'area in cui sorgevano i Fori Imperiali, cuore antico della città di Roma e complesso architettonico unico al mondo per vastità e continuità urbanistica, è stata oggetto di un'attività di scavo, studio e ricerca straordinariamente intensa nel corso del tempo. In particolare, gli scavi ...

Aa.Vv.
L'uomo e il cielo: la storia e la tecnica del volo umano (raccontate a mia nonna)

L'uomo e il cielo: la storia e la tecnica del volo umano (raccontate a mia nonna)

“L’acqua è per i pesci, l’aria è per gli uccelli, i “Cristiani” devono stare coi piedi per terra”. Questa massima popolare, che mia nonna mi ripeteva quando ero piccolo, è stata forse la meno seguita dal genere umano durante la sua storia. Per millenni gli uomini si sono confrontati con il cielo sopra di loro, provando a dominarlo; dai miti della storia antica fino alla conquista dello spazio, ...

Stino Focante
Gli Illuminati di Sion (vol.1): Un piano per dominare il mondo

Gli Illuminati di Sion (vol.1): Un piano per dominare il mondo

“ Tutto si è avverato esattamente Come pianificato nei Protocolli dei Savi Anziani di Sion del 1905: La privazione della sovranità delle nazioni europee, la loro soggezione alla Grande Finanza Internazionale attraverso il ricatto del Debito Pubblico inventato per creare unenorme massa proletaria da tenere sotto controllo “ Gli Illuminati di Sion è uninvestigazione sui famigerati ...

Adriana Zanese Inserra
Palmira: Storie straordinarie dell’antica  metropoli d’Oriente

Palmira: Storie straordinarie dell’antica metropoli d’Oriente

La storia antica e bellissima di Palmira emerge come per magia dai reperti, dai volti, dalle monete, dalle strade e dalle colonne, dai resti dei templi e dai ruderi delle case. Dietro ogni angolo, improvvisamente il racconto si anima nelle parole appassionate dell’autrice, archeologa e responsabile per l’Italia del sito di Palmira: la vicenda di Zenobia, vera “regina del deserto”, che accarezzò...

Maria Teresa Grassi
Storia della Turchia contemporanea

Storia della Turchia contemporanea

Nata alla fine della Prima Guerra Mondiale con la dissoluzione dell'Impero Ottomano, la Repubblica turca, nel secondo dopoguerra, con la guerra fredda e la contrapposizione Est-Ovest, diviene uno stato fondamentale nel sistema della sicurezza della NATO sia a fronte dell'Asia sovietica sia a fronte dell'instabilità politica del Medio Oriente. Con la fine del sistema bipolare si è aperta per il ...

Antonello Folco Biagini
Andare per i luoghi della dieta mediterranea (Ritrovare L'Italia)

Andare per i luoghi della dieta mediterranea (Ritrovare L'Italia)

La dieta mediterranea allunga la vita. Regala benessere e aumenta il tasso di felicità. Convivialità, stagionalità, sostenibilità. Sono i segreti della dieta mediterranea. Uno stile di vita che ha conquistato il mondo. Scoperta negli anni Cinquanta tra Napoli e il Cilento da due scienziati americani. Fondata sugli alimenti-simbolo della triade mediterranea – cereali, olio e vino – questa ...

Elisabetta Moro
Dal Grande Gioco alla Grande Guerra: L'India in un contesto imperiale

Dal Grande Gioco alla Grande Guerra: L'India in un contesto imperiale

L’Impero Britannico, la sua potenza bellica ed economica, l’aspetto culturale e diplomatico, sono stati declinati utilizzando l’India come case history. L’arco di tempo preso in esame è quello che va dal 1857 al 1920, periodo del Grande Gioco e Grande Guerra. Alla base del lavoro vi è domanda: Vincere la Prima Guerra Mondiale è stato un vantaggio o uno svantaggio per la Gran Bretagna? ...

Breno Duarte
Processo a Caporetto: I documenti inediti della disfatta. Cadorna e Badoglio, gli alti comandi, gli ufficiali, i soldati

Processo a Caporetto: I documenti inediti della disfatta. Cadorna e Badoglio, gli alti comandi, gli ufficiali, i soldati

A cento anni di distanza, Caporetto non cessa di rappresentare la sconfitta militare più dolorosa ed emblematica della nostra storia nazionale. L’attacco sferrato dalle truppe austro-tedesche la notte del 24 ottobre 1917, nella conca a ridosso di quel piccolo centro del Friuli, lasciò annichilito l’esercito italiano, che dopo i primi aspri combattimenti sbandò e fu costretto alla ritirata. Le ...

Luca Falsini
Prometeo liberato: Trasformazioni tecnologiche e sviluppo industriale nell'Europa occidentale  dal 1750 ai giorni nostri (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 45)

Prometeo liberato: Trasformazioni tecnologiche e sviluppo industriale nell'Europa occidentale dal 1750 ai giorni nostri (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 45)

Prometeo, che rubò il fuoco agli dèi per darlo agli uomini, è assunto da David landes come simbolo della maggiore trasformazione che l'umanità abbia conosciuto: la rivoluzione industriale. Dall'artigianato alla manifattura, fino alla fabbrica come sistema di produzione, la storia della competizione internazionale per la ricchezza ha preso un andamento vorticoso, caratterizzato da aspetti ...

David S. Landes
Nibiru e i Figli delle Stelle: Gli Antichi Astronauti sono realmente esistiti?

Nibiru e i Figli delle Stelle: Gli Antichi Astronauti sono realmente esistiti?

Perché parlare di extraterrestri e presunti pianeti lontani? Perché scriverne addirittura un libro? Chi crede a queste cose? Potrà sembrare paradossale, ma queste tematiche sono più attuali di quanto si possa credere. Queste bugie sono estremamente diffuse e sfociano poi nelle attuali correnti di pensiero che fanno capo alla New Age e, per certi versi, anche alla “religione” di Scientology. Il ...

Daniele Salamone
Africa: Biografia di un continente

Africa: Biografia di un continente

Africa: un nome che evoca immagini contrastanti e a volte contraddittorie, in cui spettacolari paesaggi si mescolano alle crude scene di carestie e genocidi. Una terra quasi ignota e dal fascino profondo, di cui John Reader, grande viaggiatore e profondo conoscitore del continente nero, propone una "biografia" scientificamente documentata: dai primordiali cataclismi che ne plasmarono il ...

John Reader
La nobiltà europea in età moderna (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 88)

La nobiltà europea in età moderna (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 88)

L'identità e le vicende della classe nobiliare costituiscono un eccellente punto di osservazione per comprendere appieno la complessa evoluzione della società europea nell'età moderna. Avendo influenzato e controllato fino a tutto l'Ottocento buona parte dell'economia, della politica e della vita culturale del vecchio continente, la nobiltà europea costituisce inoltre un modello di riferimento...

Jonathan Dewald
Cieli d'Europa: Cultura, creatività, uguaglianza

Cieli d'Europa: Cultura, creatività, uguaglianza

«Provavano la sofferenza profonda di tutti i prigionieri e di tutti gli esiliati: quella di vivere con una memoria che non serve a niente» si legge nella Peste di Camus. E forse proprio in Europa si consuma oggi questa maledizione: colpisce i milioni di europei “prigionieri” di una crisi che sembra senza fine e senza nome, e si ripercuote sui milioni di “esiliati” che migrano attraverso un ...

Salvatore Settis

1 2 3 4 5 6