I migliori libri di Archeologia
![Prometeo liberato: Trasformazioni tecnologiche e sviluppo industriale nell'Europa occidentale dal 1750 ai giorni nostri (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 45)](/covers-3d/58157-prometeo-liberato-trasformazioni-tecnologiche-e-sviluppo-industriale-nell-europa-occidentale-dal-1750-ai-giorni-nostri-piccola-biblioteca-einaudi-nuova-serie-vol-45.jpg)
Prometeo liberato: Trasformazioni tecnologiche e sviluppo industriale nell'Europa occidentale dal 1750 ai giorni nostri (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 45) di David S. Landes
Prometeo, che rubò il fuoco agli dèi per darlo agli uomini, è assunto da David landes come simbolo della maggiore trasformazione che l'umanità abbia conosciuto: la rivoluzione industriale. Dall'artigianato alla manifattura, fino alla fabbrica come sistema di produzione, la storia della competizione internazionale per la ricchezza ha preso un andamento vorticoso, caratterizzato da aspetti ...
![Nibiru e i Figli delle Stelle: Gli Antichi Astronauti sono realmente esistiti?](/covers-3d/58436-nibiru-e-i-figli-delle-stelle-gli-antichi-astronauti-sono-realmente-esistiti.jpg)
Nibiru e i Figli delle Stelle: Gli Antichi Astronauti sono realmente esistiti? di Daniele Salamone
Perché parlare di extraterrestri e presunti pianeti lontani? Perché scriverne addirittura un libro? Chi crede a queste cose? Potrà sembrare paradossale, ma queste tematiche sono più attuali di quanto si possa credere. Queste bugie sono estremamente diffuse e sfociano poi nelle attuali correnti di pensiero che fanno capo alla New Age e, per certi versi, anche alla âreligioneâ di ...
![Africa: Biografia di un continente](/covers-3d/58435-africa-biografia-di-un-continente.jpg)
Africa: Biografia di un continente di John Reader
Africa: un nome che evoca immagini contrastanti e a volte contraddittorie, in cui spettacolari paesaggi si mescolano alle crude scene di carestie e genocidi. Una terra quasi ignota e dal fascino profondo, di cui John Reader, grande viaggiatore e profondo conoscitore del continente nero, propone una "biografia" scientificamente documentata: dai primordiali cataclismi che ne plasmarono il ...
![La nobiltà europea in età moderna (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 88)](/covers-3d/58158-la-nobilta-europea-in-eta-moderna-piccola-biblioteca-einaudi-nuova-serie-vol-88.jpg)
La nobiltà europea in età moderna (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 88) di Jonathan Dewald
L'identità e le vicende della classe nobiliare costituiscono un eccellente punto di osservazione per comprendere appieno la complessa evoluzione della società europea nell'età moderna. Avendo influenzato e controllato fino a tutto l'Ottocento buona parte dell'economia, della politica e della vita culturale del vecchio continente, la nobiltà europea costituisce inoltre un modello di ...
![Cieli d'Europa: Cultura, creatività, uguaglianza](/covers-3d/58430-cieli-d-europa-cultura-creativita-uguaglianza.jpg)
Cieli d'Europa: Cultura, creatività, uguaglianza di Salvatore Settis
«Provavano la sofferenza profonda di tutti i prigionieri e di tutti gli esiliati: quella di vivere con una memoria che non serve a niente» si legge nella Peste di Camus. E forse proprio in Europa si consuma oggi questa maledizione: colpisce i milioni di europei âprigionieriâ di una crisi che sembra senza fine e senza nome, e si ripercuote sui milioni di âesiliatiâ che migrano ...
![La forza del contesto](/covers-3d/57346-la-forza-del-contesto.jpg)
La forza del contesto di Andrea Carandini
Come estrarre dai beni inanimati, immersi nel sonno della storia, il potenziale capace di risvegliarli? Andrea Carandini si racconta attraverso l'archeologia, grande passione della sua vita, in pagine di straordinaria vividezza, originalità e profondità . L'archeologo somiglia al saggio investigatore, che si avvale di un metodo universale e di tanti specifici sussidi. Ma somiglia anche...
![Il delitto Rosselli: Anatomia di un omicidio politico](/covers-3d/58163-il-delitto-rosselli-anatomia-di-un-omicidio-politico.jpg)
Il delitto Rosselli: Anatomia di un omicidio politico di Mimmo Franzinelli
à il tardo pomeriggio del 9 giugno 1937. Carlo Rosselli, una delle figure più importanti dellâantifascismo italiano e fondatore del movimento âGiustizia e Libertà â si trova a Bagnoles-de-lâOrne, una stazione termale della Normandia. Da un paio di giorni lo ha raggiunto il fratello Nello, promettente storico del Risorgimento. Mentre rientrano in albergo, dopo una visita in macchina ad...
![La forza del mito: La rivoluzione russa e il miraggio del socialismo](/covers-3d/57033-la-forza-del-mito-la-rivoluzione-russa-e-il-miraggio-del-socialismo.jpg)
La forza del mito: La rivoluzione russa e il miraggio del socialismo di Marcello Flores
A cento anni dalla Rivoluzione russa e a venticinque dal crollo dellâUnione sovietica, si deve tornare a fare i conti con alcune questioni cruciali: qual è il ruolo della Rivoluzione dâottobre nella storia? Che impatto ha avuto in Occidente e nel resto del mondo? Marcello Flores ha una risposta radicale: la creazione del primo stato socialista costituisce la tomba del socialismo, se con ...
![Lawrence d’Arabia e l’invenzione del Medio Oriente](/covers-3d/57034-lawrence-d-arabia-e-l-invenzione-del-medio-oriente.jpg)
Lawrence d’Arabia e l’invenzione del Medio Oriente di Fabio Amodeo
Il Cairo, autunno 1914: lâarcheologo Thomas Edward Lawrence entra a lavorare nei servizi dâintelligence britannici. In breve, i comandi militari di stanza in Egitto si accorgono delle sue eccezionali capacità . à lâinizio di una saga che nel giro di qualche anno trasformerà il giovane e sconosciuto sottotenente gallese nellâepica figura di LawÂrence ÂdâArabia. La sua è una ...
![Briganti, arrendetevi!...: Ricordi di un antico bersagliere](/covers-3d/56778-briganti-arrendetevi-ricordi-di-un-antico-bersagliere.jpg)
Briganti, arrendetevi!...: Ricordi di un antico bersagliere di Anonimo
Storia di briganti, tutta umana, di avvincente e drammatica concretezza quella che si offre al lettore nelle pagine di questo memoriale, pubblicato in forma anonima a Torino nel 1897. Un racconto dal taglio narrativo rapido ed essenziale che corre lungo il filo della memoria a ricostruire avvenimenti, anche più minuti, e strategie militari; a descrivere ambienti e personaggi visti e conosciuti...
![Il Vangelo fa parte del paesaggio?: Il Kattolico 4 – Spunti per riscoprire la meraviglia](/covers-3d/56780-il-vangelo-fa-parte-del-paesaggio-il-kattolico-4-spunti-per-riscoprire-la-meraviglia.jpg)
Il Vangelo fa parte del paesaggio?: Il Kattolico 4 – Spunti per riscoprire la meraviglia di Rino Cammilleri
Come il Vangelo, ripetuto ogni domenica da duemila anni e divenuto unâabitudine a cui non si fa quasi più caso, anche tutto il resto è divenuto parte del nostro orizzonte: in questo modo abbiamo perso la capacità di provare meraviglia e stupore di fronte alla bellezza, dando tutto per scontato. Ecco perché serve documentarsi per scoprire quanto è bella la nostra fede e avere le armi ...
![I Catari - Tra storia e leggenda](/covers-3d/56800-i-catari-tra-storia-e-leggenda.jpg)
I Catari - Tra storia e leggenda di Laura Viada
Questo libro vuole essere un contributo, molto incompleto, di unâepoca storica che va dal X al XV secolo. La storia molte volte si mescola e si confonde con una realtà deformata, si fanno ipotesi e si tenta di dare loro una spiegazione per entrare nella leggenda. Unâerrata interpretazione religioso-filosofica potrebbe essere pericolosa se mal interpretata. Agli studiosi ed ai filosofi ...
![Origini - XXXVIII: Preistoria e protostoria delle civiltà antiche - Prehistory and protohistory of ancient civilizations](/covers-3d/56822-origini-xxxviii-preistoria-e-protostoria-delle-civilta-antiche-prehistory-and-protohistory-of-ancient-civilizations.jpg)
Origini - XXXVIII: Preistoria e protostoria delle civiltà antiche - Prehistory and protohistory of ancient civilizations di Susan Pollock
Thematic issue: THE ORIGIN OF INEQUALITY Edited by Andrea Cardarelli, Alberto Cazzella and Marcella Frangipane Indice / Contents NOTE INTRODUTTIVE / FOREWORD Andrea Cardarelli, Alberto Cazzella, Marcella Frangipane INCREASING INEQUALITIES â FROM THE EDEN TO THE PRESENT Mario Liverani A NEW WORLD OF WORK: ECONOMIC INEQUALITIES IN 4TH MILLENNIUM BC MESOPOTAMIA Augusta McMahon MATERIAL AND ...
![Archeologia classica. Il mondo greco. Produzione architettonica e figurativa dal X al I sec. a.C.](/covers-3d/56820-archeologia-classica-il-mondo-greco-produzione-architettonica-e-figurativa-dal-x-al-i-sec-a-c.jpg)
Archeologia classica. Il mondo greco. Produzione architettonica e figurativa dal X al I sec. a.C. di Chiara Tarditi
Questo manuale, come altri di molti colleghi che mi hanno preceduta, nasce dallâesperienza didattica delle lezioni universitarie, non perché si sentisse la mancanza di un ulteriore strumento per la preparazione dei corsi del triennio universitario ma sostanzialmente perché ogni docente non riesce a riconoscersi mai del tutto in un testo già esistente: si sente così lâesigenza di offrire...
![Andare per le città sepolte (Ritrovare L'Italia)](/covers-3d/56818-andare-per-le-citta-sepolte-ritrovare-l-italia.jpg)
Andare per le città sepolte (Ritrovare L'Italia) di Michele Stefanile
â¦basta un fine settimana per nuotare tra le strade e i mosaici sommersi di Baia, nel Golfo di Napoli, esplorare il Foro e le case di Pompei, e spingersi a sud, verso lâantica Paestum, con i templi austeri a vegliare su un mare di rovine. Non solo Pompei, Ercolano o Stabia, investite dalla furia del Vesuvio nel 79 dopo Cristo: lâItalia, terra di vulcani e terremoti, guerre e ...
![QUATTRO SAGGI ERETICI](/covers-3d/56826-quattro-saggi-eretici.jpg)
QUATTRO SAGGI ERETICI di Gallitto Enzo
Quattro saggi anticonformisti che con una stringente analisi dialettica esaminano argomenti spesso affrontati con piatto convenzionalismo. Celso: Filosofo pagano esamina il Cristianesimo, la religione che minava alle fondamenta la struttura dello Stato Romano. Agostino: Mediatore ed interprete del pensiero antico, con la sua esasperata coscienza del peccato, ha condizionato profondamente la ...
![Storia degli ebrei di Roma: Dall'emancipazione ai giorni nostri](/covers-3d/56787-storia-degli-ebrei-di-roma-dall-emancipazione-ai-giorni-nostri.jpg)
Storia degli ebrei di Roma: Dall'emancipazione ai giorni nostri di Riccardo Calimani
Gli ultimi due secoli di storia della comunità ebraica romana, la più numerosa e antica d'Italia, sono caratterizzati dai profondi â e talvolta drammatici â mutamenti nelle relazioni fra la maggioranza cristiana della Città Eterna e questa piccola minoranza, che, nel volgere di convulsi decenni, ha conosciuto l'emarginazione e l'inclusione, l'integrazione e, in seguito, la ...
![Sardegna d'oltremare: L'emigrazione coloniale tra esperienza e memoria](/covers-3d/56833-sardegna-d-oltremare-l-emigrazione-coloniale-tra-esperienza-e-memoria.jpg)
Sardegna d'oltremare: L'emigrazione coloniale tra esperienza e memoria di Valeria Deplano
Nel secolo scorso furono migliaia i sardi che lasciarono lâisola per raggiungere le terre africane che facevano parte dei possedimenti coloniali italiani. Contadini e operai, ma anche membri delle élites locali, medici, pittori, architetti, commercianti, in abiti civili o con indosso la divisa militare, arrivarono sulle sponde della Libia, dellâEritrea e della Somalia, o si addentrarono ...
![Missione Grande Bellezza: Gli eroi e le eroine che salvarono i capolavori italiani saccheggiati da Napoleone e da Hitler](/covers-3d/56841-missione-grande-bellezza-gli-eroi-e-le-eroine-che-salvarono-i-capolavori-italiani-saccheggiati-da-napoleone-e-da-hitler.jpg)
Missione Grande Bellezza: Gli eroi e le eroine che salvarono i capolavori italiani saccheggiati da Napoleone e da Hitler di Alessandro Marzo Magno
LâItalia è un enorme museo a cielo aperto: nelle sue città , fra le sue colline, lungo le sue spettacolari coste sono nati alcuni dei più grandi capolavori artistici della nostra civiltà . Ma sono tante le opere create in Italia che hanno vissuto destini travagliati: rubate in guerra, a volte restituite a volte no, spesso perdute. Non c'è da stupirsi quindi che i più temuti personaggi ...
![L'archeologia si fa strada](/covers-3d/102306-l-archeologia-si-fa-strada.jpg)
L'archeologia si fa strada di AA.VV.
Prefazione di Dario Franceschini, Graziano Delrio, Gianni Vittorio Armani, Caterina Bon Valsassina, Guido Perosino, Giovannangelo Camporeale, Simonetta Stopponi, Giovanni Magarò In un Paese ricco di storia come l'Italia, i lavori per la realizzazione delle strade sono una preziosa occasione per l'archeologia. Questo libro racconta, attraverso il contributo di esperti del ...
![STORIA DI CARASSAI: la prima opera sull'argomento](/covers-3d/130707-storia-di-carassai-la-prima-opera-sull-argomento.jpg)
STORIA DI CARASSAI: la prima opera sull'argomento di Mariano Pallottini
La storia di Carassai: l'opera di Gian Paolo Polini L'illustre Gian Paolo Polini, medico valoroso e studioso attento, spese gli anni trascorsi nella sua cara Carassai dedito ad importanti ricerche storiche. Predisposto com'era all'approfondimento ed all'indagine, raccolse ed esaminò una gran mole di antichi documenti, al fine di gettare luce sul passato della sua terra natìa. Purtroppo la ...
![Pompei](/covers-3d/108358-pompei.jpg)
Pompei di Antonio Ferraiuolo
Pompei (in latino: Pompeii) è una città dell'evo antico, corrispondente all'attuale Pompei, la cui storia ha origine dal IX secolo a.C. per terminare nel 79, quando, a seguito dell'eruzione del Vesuvio, viene ricoperta sotto una coltre di ceneri e lapilli alta circa sei metri. La sua riscoperta e i relativi scavi, iniziati nel 1748, hanno riportato alla luce un sito archeologico che nel 1997 ...
![Miscellanea di archeologia, topografia antica e filologia classica 17](/covers-3d/107994-miscellanea-di-archeologia-topografia-antica-e-filologia-classica-17.jpg)
Miscellanea di archeologia, topografia antica e filologia classica 17 di Gian Maria Di Nocera
DAIDALOS è una collana di studi scientifici nellâambito delle scienze dellâantichità . I volumi ospitano gli esiti di indagini condotte su documenti di natura diversa (archeologici, filologici, epigrafici e di storia antica) dispiegati in un ambito cronologico che dalla preistoria giunge fino alla tarda antichità e al medioevo, esteso geograficamente al mondo greco-romano, a quello ...
![Sistemi educativi e politiche culturali dal mondo antico al contemporaneo : Studi offerti a Gabriella Ciampi](/covers-3d/107987-sistemi-educativi-e-politiche-culturali-dal-mondo-antico-al-contemporaneo-studi-offerti-a-gabriella-ciampi.jpg)
Sistemi educativi e politiche culturali dal mondo antico al contemporaneo : Studi offerti a Gabriella Ciampi di Gian Maria Di Nocera
DAIDALOS è una collana di studi scientifici nellâambito delle scienze dellâantichità . I volumi ospitano gli esiti di indagini condotte su documenti di natura diversa (archeologici, filologici, epigrafici e di storia antica) dispiegati in un ambito cronologico che dalla preistoria giunge fino alla tarda antichità e al medioevo, esteso geograficamente al mondo greco-romano, a quello ...