I migliori libri di Sport
Allenamento Baseball Basket Biliardo Bodybuilding e fitness Caccia, pesca e tiro Calcio Ciclismo Combattimento e difesa personale Corsa e maratona Cricket Escursionismo e attività all'aperto Eventi sportivi e organizzazione Football americano Ginnastica Giocoleria Golf Hockey Motori Pallavolo Ping pong Rugby Skateboard e pattinaggio Sport acquatici Sport aerei Sport equestri e con animali Sport invernali Squash e Racketball Tennis Triathlon

Indovinelli per ragazzi: Divertirsi con la logica (Indovinelli! Che Passione! Vol. 5)
Indovinelli per ragazzi della collana: Indovinelli! Che passione!, è una raccolta di 57 indovinelli scelti per essere indirizzati principalmente ai ragazzi di età compresa tra i 8 e gli 13 anni. Risulta una lettura piacevole anche per i ragazzi più grandi e gli adulti. I contenuti di quest’opera proposti sotto forma di gioco catturano l’attenzione e l’interesse del ragazzo che nella ricerca ...
Giovanni Tammaro
ALLENARSI COME UN SUPER SAIYAN: Schede di allenamento per spingere il tuo fisico oltre ogni limite come un vero guerriero saiyan
Siamo spesso portati a pensare che a un certo punto non sia possibile andare oltre il livello che abbiamo raggiunto,spesso di fronte all'assenza di progressi visibili.I guerrieri Sayan ci hanno insegnato che non c'è termine alla propria evoluzione,che non c'è limite che non possa essere superato,e soprattutto che quando pensiamo che qualcosa è possibile siamo portati a fare quelle azioni che ...
N.M TRAINING
Momenti di vita: Conquiste ed esperienze (Montagna)
L’autobiografia di uno dei più grandi scalatori degli anni 50/60, l’epoca d’oro del sesto grado. Le pagine raccontano la montagna, gli alpinisti, le scalate e cosa c’è dietro l’impresa alpinistica. Dalla preparazione dei materiali, allo studio meticoloso del percorso ed alle possibili alternative in caso di impossibilità a proseguire per avversità meteo o cedimenti emotivi dei partecipanti ...
Giorgio Redaelli
82 anni di forti emozioni
Storia dell'avventurosa vita di Giorgio Redaelli, dall'alpinismo allo sci al tennis e infine al golf. Sempre protagonista di risultati importanti
Giorgio redaelli
Tennisticamente parlando
Ho letto le autobiografie di Andre Agassi, Monica Seles e Serena Williams, e so che molti altri atleti hanno impresso le loro prodigiose gesta su un libro. Quanto sarebbe meraviglioso poter scrivere di essersi fatti un gran mazzo e di aver vinto tutto quello che si sognava di vincere da bambini? Ci avete mai pensato? "Volevo vincere la Coppa del Mondo di calcio e ce l'ho fatta", o "Desideravo ...
Silvia Guadagni
I Mondiali dei vinti: Storie e miti delle peggiori nazionali di calcio (Storie Mondiali Vol. 1)
Da una parte i vincitori, sul gradino più alto del podio, con la Coppa in mano e la medaglia al collo. Dall’altra gli sconfitti, che piangono lacrime amare e non sanno se capiterà un’altra occasione. Matteo Bruschetta racconta in modo inedito e agrodolce, le dieci peggiori nazionali della storia dei Mondiali di calcio, le facce, le difficoltà e le speranze vane di chi non ce l’ha fatta. L’...
Matteo Bruschetta
La fine del calcio italiano: Perché siamo fuori dai Mondiali e come possiamo tornarci da protagonisti
Il calcio italiano è stato contaminato da tutte le nefandezze che hanno attraversato e rovinato l’Italia negli ultimi decenni. La Serie A avrebbe potuto essere la prima Lega a dotarsi di stadi all’avanguardia, pensati per il calcio e il suo business, e invece l’appuntamento storico di Italia ’90 si è trasformato in un disastro nazionale, con un fiume di soldi e corruttele che ha partorito ...
Marco Bellinazzo
Senza Chiedere Perdono
Un’avventura straordinaria e perpendicolare ai quasi 118 anni della Società Sportiva Lazio 1900, dove drammi sociali, eventi bellici e violenza si vanno ad intrecciare con la passione di una intera famiglia per i colori della più antica società di calcio romana. Un libro di pura e semplice passione. Tre generazioni sulle quali i tacchetti dello scarpino entrano duri e catapultano a terra ...
Roberto De Sanctis
Ho fatto centro (Iride)
Oscar De Pellegrin è un uomo che lascia il segno. E che fa centro. Nonostante le avversità della vita. O forse proprio per la spinta innata che prova nel superarle. Avviato a una vita ordinaria e probabilmente felice, sopravvive a un grave incidente sul lavoro ma perde l’uso delle gambe. Si rimbocca le maniche, corona il suo sogno d’amore e non si ferma più: scopre lo sport, fonda un’...
Oscar De Pellegrin
Bushido: l'anima del Giappone
Il Bushi-do, che significa letteralmente “via del guerriero”, è il codice morale che i cavalieri dovevano osservare nella vita quotidiana e nell’esercizio della loro professione. Non è scritto – tutt’al più è codificato in alcune massime trasmesse oralmente o fissate su carta da qualche famoso saggio o guerriero – tuttavia possiede una forza assai più potente dell’esempio concreto e di una ...
Inazo Nitobe
Senza riserve
Thomas è un giovane portiere che dopo tanta gavetta attende ancora l’occasione per mettere in mostra il suo valore. Gioca nel Lecce, si allena in attesa del momento giusto, cresce nella lealtà come sportivo e come uomo, si innamora. Entra di slancio sugli eventi, spericolato e deciso. Il giorno così atteso arriverà. Thomas farà i conti con la passione, la gioventù, gli incontri e gli scontri ...
Raffaele Pappadà
Alla scoperta della Pole Dance
"Immaginate che un bel giorno vostra figlia, dieci anni, vi dica: - Papà, mi sono stancata della danza classica, voglio fare la Pole Dance! - . Panico. Ma cosa ne sa lei della Pole Dance?? Ma cosa ne so io?" ... Prende spunto da qui il viaggio di un papà alla scoperta della Pole Dance. Leggendo questo libro imparerete cos'è la Pole Dance; cos'ha di diverso da altre discipline come ginnastica ...
Scaglioni Claudio
Altreconomia 199 - Dicembre 2017: Con la testa nel bidone
La copertina del numero di dicembre di Altreconomia è dedicata ai rifiuti. "Con la testa nel bidone" è il titolo della nostra inchiesta sul calcolo della raccolta differenziata nel nostro Paese. L'Italia, infatti, è più virtuosa rispetto al passato. Ma c'è un aiutino governativo che rischia di farci fare testacoda. Il "primo tempo" della rivista vi porterà a Ginevra, dove le Nazioni Unite ...
AA. VV.
Il record di volo in autogiro: 8.399 metri sopra il cielo
Domenica 8 novembre 2015 Donatella Ricci ha stabilito con il suo velivolo, un autogiro Magni M16, il record mondiale assoluto di quota, toccando la vertiginosa altezza di 27.556 piedi, cioè 8.399 metri. Un record raggiunto dopo undici mesi di lavoro, impegno e passione, raccontati dalla voce della protagonista che, passo dopo passo, porta il lettore a rivivere le sue emozioni, a condividere il ...
Donatella Ricci
Hampton's sons
Bentornati nel mondo di Hampton, secondo RACCONTO sui figli. Amadeus Norman Sherman è sempre stato responsabile e tranquillo, finché il suo cuore è stato rapito da Lily Colt. Quando scoprono che lei è incinta, decidono di fuggire per qualche giorno lasciando tre famiglie disperate a cercarli. Rick è tornato in campo e stavolta è suo l’onere di essere il solo quarterback, nonostante il recente ...
Simona Diodovich
Sei per due: La vela possibile
Non servono budget da capogiro per godere il mare con una barca a vela, ma spirito di adattamento, tecnica marinara e tonnellate di passione. “Sei per due” è un racconto d’amore per la vela e il mare vissuto attraverso una barca di soli sei metri per due, attrezzata come se fosse la più accogliente delle grandi imbarcazioni, con minimo budget e massimo divertimento. L’andare in barca a vela è...
Davide Chiarantini
Goleador. Il mistero dell'occhio di falco
Per la prima volta nella storia di Siviglina, in un torneo di Natale si affronteranno quattro mitiche squadre di calcio: Real Madrid, Barcellona, Atletico Madrid e...Soto Alto! Per la prima volta nella storia del calcio giovanile, durante le partite del torneo si impiegherà la tecnologia dell'occhio di falco. Qualcuno però sta tapezzando Siviglina di graffiti che spifferano i segreti degli ...
Santiago Roberto
Forse non tutti sanno che il grande Napoli...
Curiosità, storie inedite, aneddoti storici e fatti sconosciuti della squadra partenopea Una storia scritta domenica dopo domenica Forse non tutti sanno che il grande Napoli… è una collezione di racconti curiosi e divertenti relativi a più di novant’anni di storia azzurra. Dalle chicche statistiche ai record impensabili, agli aneddoti che riguardano calciatori, allenatori, dirigenti, lo ...
Giampaolo Materazzo
Il Genoa dalla A alla Z
Tutto quello che devi sapere sul mito rossoblù La tua squadra del cuore non ha più segreti Un nuovo dizionario rossoblù, per chi ha nel cuore la magia della leggenda e vive per la Stella. Una controstoria “a mosaico” del Genoa, che comprende protagonisti e vicende della squadra più antica d'Italia. In ordine rigorosamente alfabetico sfilano voce per voce campioni, dirigenti, allenatori, inni...
Fabrizio Càlzia
Subbuteo. O per gioco: Una stagione attraverso cronache, aneddoti, calcio “vero” e regolamenti (Iride)
Il Subbuteo (l’ Old Subbuteo in particolare) è gioco e non sport, e nel suo essere ludico riesce a coinvolgere la parte migliore dell’essere umano: quella dedicata al divertimento. Intorno al tavolo verde, magicamente, degradano e sfumano rivalità e agonismo (di fatto messi al bando), nascono amicizie e socialità. Viene proiettato, nella nostra epoca di “turbo capitalismo”, uno spicchio di ...
Roberto Di Giovannantonio
Forse non tutti sanno che il grande Milan...
Curiosità, storie inedite, aneddoti storici e fatti sconosciuti del diavolo rossonero Tutti i segreti custoditi dal “diavolo” Quasi centoventi anni di Milan passati al setaccio attraverso episodi e curiosità su calciatori, allenatori, presidenti, dirigenti e tanto altro, dal 1899 a oggi. Ogni racconto scatena emozioni senza tempo per i tifosi desiderosi di conoscere ancora meglio umori e ...
Giuseppe Di Cera
Di farfalle e di api
La boxe, attraverso l'occhio fotografico di chi non la conosceva, rivela tutta la sua sensibilità e forza, tutta la sua delicatezza ed aggressività adrenalica. Questo progetto fotografico nasce dalla voglia di raccontare uno sport che ha in se elementi comuni ad altre arti come la danza o la recitazione: il fattore comune sono la passione che marca quello che si fa ed il sentimento che si ...
Cetti Lipari
Una vita per lo sport
Quello che spinge un autore a raccontare i tratti salienti della vita di una persona è, essenzialmente, un’intima esigenza di comunicazione, il far sapere agli altri, contemporanei o posteri che siano, le cose che quella persona ha fatto, ma soprattutto perché le ha fatte e come le ha fatte. Sicuramente nell’animo di chi scrive, s’intrecciano anche altri sentimenti e considerazioni, come l’...
Vittorio.sartarelli
Borg - McEnroe: due rivali che hanno fatto la storia del tennis
Il racconto appassionante di una delle più grandi sfide sportive di tutti i tempi. Flushing Meadows, settembre 1981. Björn Borg, l'imperturbabile svedese diventato il più ricco e famoso tennista della storia, perde contro il suo giovane rivale John McEnroe nella finale degli US Open. Dopo l'ultimo colpo che finisce oltre la linea di fondo, Borg si avvicina alla rete, stringe la mano di McEnroe ...
Stephen Tignor