I migliori libri di Sport

Allenamento Baseball Basket Biliardo Bodybuilding e fitness Caccia, pesca e tiro Calcio Ciclismo Combattimento e difesa personale Corsa e maratona Cricket Escursionismo e attività all'aperto Eventi sportivi e organizzazione Football americano Ginnastica Giocoleria Golf Hockey Motori Pallavolo Ping pong Rugby Skateboard e pattinaggio Sport acquatici Sport aerei Sport equestri e con animali Sport invernali Squash e Racketball Tennis Triathlon


Nel paese dei mostri selvaggi

Nel paese dei mostri selvaggi 1

Max s'infila il suo vestito da lupo, ne combina di tutti i colori e parte per un avventuroso viaggio nel paese dei mostri selvaggi. Età di lettura: da 3 anni.

Maurice Sendak
Papà, non sono stata io! Ediz. a colori

Papà, non sono stata io! Ediz. a colori 1

"Qualcosa di pesante era caduto a terra. Stavo per aprire la porta per scoprire cos'era successo, quando ho sentito mia figlia di là che mi diceva: 'Papà, non sono stata io. È stato il leopardo...'" In questa storia ci sono un papà, una figlia, una casa con una grande biblioteca, un leopardo... Un leopardo? Sì, e anche un coniglio dispettoso. Età di lettura: da 5 anni.

Ilan Brenman
Le paure del cuore: Volume 1

Le paure del cuore: Volume 1 1

Anche per Giulia è arrivato il momento di spegnere trenta candeline. Gli anni passano ma è una donna ancora insicura, che vive lottando contro il senso di inadeguatezza che si porta dietro dai tempi della scuola. Ogni giorno deve tentare di convivere con se stessa, e con i suoi sentimenti per quel amore non corrisposto dai tempi adolescenziali. Fabio, suo coetaneo, è il classico figlio di papà ...

Silvia Bortoli
Birra: Il manuale definitivo dedicato alle persone normali

Birra: Il manuale definitivo dedicato alle persone normali 1

Birra: la tua bevanda preferita, altrimenti non avresti preso in mano questo libro. Vorresti imparare le differenze tra una Weizen e una Bock? Ti sei sempre chiesto cosa diavolo sia una “doppio malto”? Queste IPA così di moda... ma che significa la sigla “IPA”? Lo so, caro amico di pinta: hai tentato di informarti sul web e sei annegato nell’oceano di informazioni che t’hanno rovesciato ...

Alessandro Coppo
Io cammino da sola

Io cammino da sola 1

“Percorrere lunghe distanze a piedi regala energia, dà equilibrio e ti insegna a stare al mondo. Ce lo racconta una giornalista che ha trovato la cura al male di vivere un passo dopo l’altro.”Donna Moderna “Alessandra impara a badare a se stessa, a essere sulla strada, a essere la strada.”Il Sole 24 Ore “Un libro intenso e determinato, come le scelte di vita di chi l’ha scritto.”Starbene

Beltrame Alessandra
Storia di Tomàs e dell'unicorno bianco

Storia di Tomàs e dell'unicorno bianco 1

Un racconto che narra la storia di un giovane stalliere, del suo Re amante dei cavalli e di un bellissimo unicorno bianco. La storia insegna ai bambini a non discriminare chi è diverso ma anzi, a capire quanto le nostre diversità ci rendono unici e speciali.

Francesca G.
Il grande giorno della mia prima partita (Universale d'Avventure e d'Osservazioni)

Il grande giorno della mia prima partita (Universale d'Avventure e d'Osservazioni) 1

Michele è poco più che un ragazzino, gioca da centravanti e sta per esordire in serie A. La notte prima del grande giorno, lui e il vecchio massaggiatore Manon si raccontano i debutti dei campioni, da Buffon a Messi, da Totti a Maldini, da Ibrahimovic a Pato e Balotelli; e le prodezze di Pelé e Maradona, assi senza età e senza tempo. Un libro di storie, emozioni, aneddoti, gol spettacolari e ...

Darwin Pastorin
Scommesse Sportive. Quali sono le reali possibilità della vincita? Parte 1. Statistiche delle quotazioni per il tennis da terra (Sports Betting. What are the real chances to win)

Scommesse Sportive. Quali sono le reali possibilità della vincita? Parte 1. Statistiche delle quotazioni per il tennis da terra (Sports Betting. What are the real chances to win) 1

L'idea di questa analisi è quella di vedere fino a che punto il valore della quota giocata può determinare un corso diverso della manifestazione sportiva? Qual'è la percentuale vincente dei giocatori favoriti dai bookmakers? Sono state analizzate più di 7000 gare disputate nei tornei 2014 e 2015 in diverse categorie.

Edward Gaily
I mille morti di Palermo: Uomini, denaro e vittime nella guerra di mafia che ha cambiato l'Italia

I mille morti di Palermo: Uomini, denaro e vittime nella guerra di mafia che ha cambiato l'Italia 1

Palermo come Beirut. Bombe, mitra, pistole, un arsenale da guerra per lo scontro tra clan mafiosi che insanguina la città dal 1979 al 1986, con un bilancio terribile: mille morti, 500 vittime per strada, altre 500 rapite e scomparse, lupara bianca. Una «mattanza», mentre il resto d'Italia vive l'allegra frenesia degli anni Ottanta. La «Milano da bere». E la Palermo per morire. L'escalation ...

Antonio Calabrò
Il Basilisco o della speranza

Il Basilisco o della speranza 1

In questa raccolta di racconti e novelle, che racchiudono un arco temporale che va dal Medioevo francese ai primi anni del Novecento italiano, affiora una concezione del mondo e dell'uomo che, pagina dopo pagina, si scopre essere metastorica più che meramente storiografica. Se l'Italia rurale del post brigantaggio narrata ne "La Sila" diventa occasione di realismo magico, e se il tempo ...

Stefano Cortese
Calcio e martello. Storie e uomini del calcio socialista

Calcio e martello. Storie e uomini del calcio socialista 1

«Il Socialismo, immaginato, immaginario, reale e il gioco del calcio. Con i suoi perdenti di successo e i campioni, magari annegati nelle loro debolezze o nell'ineluttabilità della dittatura del proletariato. La povertà dei mezzi e l'innegabile splendore dei fini. Il Patto di Varsavia e le sue propaggini legate al Comecon hanno regalato alla generazione della guerra fredda emozioni violente e ...

Fabio Belli
La vita è un tiro da tre punti

La vita è un tiro da tre punti 1

Ogni compagnia di amici ha un posto speciale, un punto di riferimento dove incontrarsi, un luogo dove dimenticarsi dei problemi quotidiani. Per Alberto, Federico e Orlando, questo posto è il campetto da basket del paese, dove si ritrovano con gli amici per praticare il loro sport preferito. Lo stesso però vale per un'altra compagnia di ragazzi, ben più bravi a pallacanestro, soprannominati "Le ...

Marco Dolcinelli
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe

Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe 2

«Inizio i miei lunghi incontri con Bruno che mi racconta tutto e io scopro che le nostre vite diametralmente opposte affondano le radici in un humus comune. Siamo nati e cresciuti a Trastevere in epoche diverse, ma quando il quartiere più famoso di Roma aveva conservato tutte le sue caratteristiche e soprattutto la sua umanità. Trastevere subirà la sua profonda trasformazione negli anni Novanta...

Giancarlo Governi
I guerrieri venuti dall'est

I guerrieri venuti dall'est 1

Dopo la seconda guerra mondiale, per la Jugoslavia iniziò l'era di Tito, l'uomo che guidò la nazione per i successivi 30 anni. Un lungo periodo in cui ben pochi potevano uscire liberamente dai confini nazionali. L'eccezione erano gli alpinisti! Dopo una granitica formazione, lo Stato sosteneva i più "meritevoli" consentendo loro di tentare le montagne più difficili del mondo per la gloria ...

Bernadette McDonald
I ribelli degli stadi

I ribelli degli stadi 1

Pierluigi Spagnolo descrive quarant’anni di tifo estremo in Italia, arrivando a tracciare un ritratto dell'odierna situazione degli stadi. Il racconto si sviluppa a partire dalla nascita dei primi gruppi ultras che si ispiravano alla tifoseria inglese, nei primi anni Settanta, per proseguire col conclamarsi del fenomeno negli anni Ottanta, l'apice negli anni adiacenti a Italia Novanta e infine...

PIERLUIGI SPAGNOLO
La più odiata dagli italiani

La più odiata dagli italiani 1

Più spregiudicato di Zeman, più grintoso di Conte, più polemico di Mourinho: Vincenzo Sarti è l’allenatore che ha guidato il Bologna ai vertici della classifica. Per confermarsi il migliore dovrà allontanare i sospetti che macchiano il suo passato e nascondere il segreto che può stroncargli la carriera. Oltre a questo, la sua missione è combattere quel nemico innominabile ritenuto l’...

Davide Bacchilega
Iron Towns. Città di ferro (Attese)

Iron Towns. Città di ferro (Attese) 1

Sul corpo di Liam Corwen sono tatuati i protagonisti della storia del calcio, Eusébio, Van Basten, Ronaldo. Una storia nella quale ha rischiato di entrare anche lui, che appena maggiorenne esordì in nazionale senza toccare palla. E ora, a distanza di quasi vent’anni, si appresta a chiudere una carriera deludente nella squadra di Iron Town. O, come vorrebbero i suoi abitanti, Iron Towns: antiche...

Cartwright Anthony
Nessun posto per nascondersi: Un'indagine del commissario Cataldo

Nessun posto per nascondersi: Un'indagine del commissario Cataldo 1

Molte cose risultano estranee alla mentalità e allo spirito di una squadra di calcio, e una di queste è l'omicidio. Fino alla notte in cui, appena finito il campionato, viene torturato e ucciso il medico sociale della Modenese F.C. L'indagine, affidata al commissario Cataldo e subito difficile per assenza di indizi e di moventi, si complica ancor più al ritrovamento, due giorni dopo, di un ...

Luigi Guicciardi
Il goal più bello è stato un passaggio: Scritti sul calcio

Il goal più bello è stato un passaggio: Scritti sul calcio 1

In Il mio amico Eric, il celebre film di Ken Loach, a Eric Bishop, il working class hero dell’opera, che gli chiede quale fosse il goal più bello della sua carriera, Éric Cantona risponde: «Il mio goal più bello? È stato un passaggio!». La battuta geniale di Cantona figura non a caso come titolo di questo libro di Jean-Claude Michéa, che raccoglie tre suoi scritti sul gioco del calcio. Il libro...

Jean-Claude Michéa
Born to Run: Un gruppo di superatleti, una tribù nascosta e la corsa pi estrema che il mondo abbia mai visto

Born to Run: Un gruppo di superatleti, una tribù nascosta e la corsa pi estrema che il mondo abbia mai visto 1

Christopher McDougall, giornalista, ex inviato di guerra e runner dilettante, ci racconta il suo viaggio avventuroso sulle tracce dei Tarahumara, i più grandi runner di tutti i tempi, capaci di correre decine di chilometri in condizioni estreme senza apparente fatica e senza subire infortuni. Coinvolgente e ironico, McDougall punteggia il suo racconto di aneddoti su grandi corridori del ...

Christopher McDougall
Tiki-taka Budapest. Leggenda, ascesa e declino dell'Ungheria di Puskas

Tiki-taka Budapest. Leggenda, ascesa e declino dell'Ungheria di Puskas 1

“Tiki-taka Budapest” può essere definito un libro che parla di uomini, di sogni, di speranze in un futuro migliore. Dell’eterno conflitto fra ragione e sentimento. E lo fa grazie al racconto di una delle più belle e potenti creazioni dello sport moderno. La Nazionale ungherese di calcio del dopoguerra era la carta da parati dietro la quale si nascondeva la vita misera e senza prospettive di un ...

Diego Mariottini
La corsa di Billy

La corsa di Billy 1

A metà degli anni Settanta, l’allenatore Harlan Brown viene cacciato dalla prestigiosa Penn State University per sospetta omosessualità. Perde tutto – famiglia, lavoro, amici –, e trova rifugio dal suo passato e da se stesso in un piccolo college di New York, dove cerca di mascherare il proprio conflitto sessuale con un’esistenza il più spartana e conformista possibile. Si è fatto una ...

Patricia Nell Warren
Casa di Bambola

Casa di Bambola 1

Rappresentato la prima volta il 21 dicembre dello stesso anno a Copenaghen, è una pungente critica sui tradizionali ruoli dell'uomo e della donna nell'ambito del matrimonio durante l'epoca vittoriana. Ibsen, così scrisse nei suoi primi appunti per la commedia: «Ci sono due tipi di leggi morali, due tipi di coscienze, una in un uomo e un'altra completamente differente in una donna. L'una non può...

Henrik Ibsen
Tutta un'altra classe. Alla ricerca di una scuola alla rovescia

Tutta un'altra classe. Alla ricerca di una scuola alla rovescia 1

"Tutta un'altra classe" è un libro che parla di crisi della scuola, ma anche di speranza. Degli insegnanti «che fanno danni» ma anche di quelli «baciati dalle stelle», che verranno ricordati per tutta la vita.

Francesco Dell'Oro

8 9 10 11 12 13