I migliori libri di Storia delle religioni


Il San Francesco di Varsavia: Un frate tedesco nel lager di Auschwitz

Il San Francesco di Varsavia: Un frate tedesco nel lager di Auschwitz

Dal ritrovamento di documenti inediti in italiano emerge la singolare vita di un frate tedesco, fervente patriota, morto ad Auschwitz per aver aiutato gli ebrei. Aniceto Koplin, cappuccino, autore di testi poetici e articoli scientifici, intesse in gioventù le lodi del soldato tedesco e del suo eroismo ed è un convinto sostenitore della potenza germanica e della funzione della guerra. Il suo ...

Wieslaw Block
Francesco d'Assisi: La storia negata

Francesco d'Assisi: La storia negata

Messi ai margini, tacciati di essere gente rozza, semplice e senza cultura, i suoi compagni furono i soli che Francesco volle accanto nell'ultimo atto della sua vita terrena. I loro scritti, ignorati per secoli, raccontano un Francesco diverso, finalmente sottratto all'immagine stereotipata in cui la storia ufficiale l'ha confinato. Mai letto nulla di così appassionato sul più ribelle dei ...

Chiara Mercuri
La leggenda nera dei Templari

La leggenda nera dei Templari

Nell'anno 1099 i crociati venuti dall'Occidente conquistano Gerusalemme e fondano un regno cristiano nella Città Santa. Pochi anni dopo il re di Gerusalemme patrocina la formazione di una milizia religiosa, un corpo di combattenti che dovranno difendere i pellegrini in viaggio verso i luoghi santi. E sposta il quartier generale di questo corpo scelto presso il luogo più carismatico di ...

Barbara Frale
I Re Magi: Leggenda cristiana e mito pagano tra Oriente e Occidente

I Re Magi: Leggenda cristiana e mito pagano tra Oriente e Occidente

La storia dei magi, i misteriosi pagani che l’evangelista Matteo convoca «dall’Oriente» al cospetto del Figlio di David, viene da lontano. Al pari di tutti gli autentici misteri, il suo significato è inesauribile e ogni nuova acquisizione chiude un problema e ne apre altri mille. Franco Cardini narra la genesi e la diffusione delle varie versioni che hanno fatto dei «tre santi re», di volta in ...

Franco Cardini
Il trionfo della fede: Perché il mondo non è mai stato così religioso

Il trionfo della fede: Perché il mondo non è mai stato così religioso

Nel suo ultimo saggio Stark dimostra con il consueto rigore l'infondatezza del mito secondo cui il mondo starebbe abbandonando la fede e la religione. Basandosi su un sondaggio che abbraccia più di un milione di persone in 163 nazioni, arriva alla conclusione opposta, ne spiega le ragioni e prevede le conseguenze sul nostro futuro, sbaragliando con dati e fatti l'opinione corrente. Soprattutto ...

Rodney Stark
Chi dite che io sia ?: Esplorare Marco 8:27-33

Chi dite che io sia ?: Esplorare Marco 8:27-33 1

È una domanda che riecheggia attraverso i secoli, esigendo non una singola risposta definitiva, ma una vita di lotta con la fede, il dubbio e il mistero in continua evoluzione di Gesù Cristo. Questa sezione conclusiva non intende offrire dichiarazioni definitive, ma piuttosto invitarvi a continuare la conversazione, ad approfondire il ricco pozzo del pensiero e dell'esperienza cristiana.

GIOVANNI de ficchy
D come donne, D come dio

D come donne, D come dio 1

L'interesse verso il tema "Donne, Religioni, Relazioni di Genere" ha acquisito risonanza soprattutto a partire dalla metà degli anni '90 in Europa e, più recentemente, anche in Italia, sviluppandosi al di fuori dei confini disciplinari della sociologia della religione e degli studi di genere. Tre fattori hanno contribuito, in particolare, al riemergere di tale interesse nell'accademia e alla ...

I papi. Storia e segreti (eNewton Saggistica)

I papi. Storia e segreti (eNewton Saggistica) 1

Da San Pietro a Papa Francesco Storia e segreti Tra leggende e documenti storici, cronaca e racconti popolari Rivivono gli intrighi e le passioni, le opere e i peccati, i vizi e le virtù dei pontefici Nuova edizione aggiornata Il 13 marzo 2013, dopo soli cinque scrutini, il conclave elegge Jorge Mario Bergoglio, che prende il nome di papa Francesco. L’entusiasmo tra i cattolici di tutto il ...

Claudio Rendina

1 2