I migliori libri di Storia delle religioni
Un'Ode Alchemica di Fra Marcantonio Crasellame Chinese
Uscito nel 1925 sulla rivista Ignis e firmato con lo pseudonimo di Maximus, Un’Ode Alchemica di Fra Marcantonio Crasellame Chinese di Arturo Reghini è uno studio interpretativo di uno dei più noti testi alchemici del XVII° secolo. Un testo che è stato, fra quelli italiani in materia, probabilmente il più largamente citato e tradotto negli ultimi quattro secoli. La Lux Obnubilata suapte ...
Arturo Reghini
La vita dei Templari: La quotidianità dell'Ordine più antico della Cristianità
L’Ordine dei Templari fu istituito a Gerusalemme verso il 1119 da Ugo di Payns, un nobile di ceto medio della Champagne, che insieme ad altri nove compagni emisero i voti religiosi di povertà, castità e obbedienza e fu abolito il 22 marzo del 1312 da papa Clemente V. Questo breve saggio ripercorre la vita quotidiana dell'Ordine religioso-militare più antico e potente della cristianità.
Giuseppe Marino
L'aldilà nel Medioevo. Il Purgatorio di san Patrizio (medi@evi. digital medieval folders Vol. 19)
“A tutti fa paura l’ignoto…” ma non al cavaliere Owein che, per espiare i suoi peccati, decide di intraprendere il viaggio nell’aldilà. Accedendo infatti a quella “fossa buia di forma circolare”, risalente già al tempo di san Patrizio in Irlanda, assiste e subisce egli stesso le più terribili pene, prima di giungere alla contemplazione della beatitudine paradisiaca e poi ritornare, con ...
Giovanni Paolo Maggioni
Ex Voto: Votive Giving Across Cultures (Bard Graduate Center - Cultural Histories of the Material World)
Derived from Latin ex voto suscepto “in pursuance of a vow,” an ex voto embodies the hopes, dreams, and anxieties of the person who deposits it. Almost anything, regardless of size, weight, form, or original function, can become a votive object. Ultimately, the category refers to a subset of the material world in which a thing is not necessarily made to be a votive, but instead becomes ...
Samira
MOSK, uno Jinn medio-orientale abbraccia Samira e le promette che ... Dall'assedio di Costantinopoli fino ai gioni nostri, una torbida storia di terrorismo e clandestini. Il culto di Dagon vive!
Federico Bason
Chi dite che io sia ?: Esplorare Marco 8:27-33 1
È una domanda che riecheggia attraverso i secoli, esigendo non una singola risposta definitiva, ma una vita di lotta con la fede, il dubbio e il mistero in continua evoluzione di Gesù Cristo. Questa sezione conclusiva non intende offrire dichiarazioni definitive, ma piuttosto invitarvi a continuare la conversazione, ad approfondire il ricco pozzo del pensiero e dell'esperienza cristiana.
GIOVANNI de ficchy
D come donne, D come dio 1
L'interesse verso il tema "Donne, Religioni, Relazioni di Genere" ha acquisito risonanza soprattutto a partire dalla metà degli anni '90 in Europa e, più recentemente, anche in Italia, sviluppandosi al di fuori dei confini disciplinari della sociologia della religione e degli studi di genere. Tre fattori hanno contribuito, in particolare, al riemergere di tale interesse nell'accademia e alla ...
I papi. Storia e segreti (eNewton Saggistica) 1
Da San Pietro a Papa Francesco Storia e segreti Tra leggende e documenti storici, cronaca e racconti popolari Rivivono gli intrighi e le passioni, le opere e i peccati, i vizi e le virtù dei pontefici Nuova edizione aggiornata Il 13 marzo 2013, dopo soli cinque scrutini, il conclave elegge Jorge Mario Bergoglio, che prende il nome di papa Francesco. L’entusiasmo tra i cattolici di tutto il ...
Claudio Rendina