I migliori libri di Racconti


Capri: L'isola più bella del mondo

Capri: L'isola più bella del mondo

"Capri, l'isola più bella del mondo" è il racconto molto personale dell'autore Alfredo Saccoccio persua terra. Il lettore è trasportato nell'isola di Capri, vista con gli occhi dell'autore, gli fa vivere l'esperienza di esplorare l'isola con gli occhi di chi è vissuto in quei posti. Letterati, artisti, scrittori e viaggiatori: l'isola è il posto di ritrovo per loro tutti che arrivano e che non...

Alfredo Saccoccio
Fiabe dell'amore e del piacere

Fiabe dell'amore e del piacere

Parlare dell'amore e del piacere attraverso le fiabe non è impresa facile, ma sono comunque il mezzo più idoneo per veicolare la vera essenza dell'amore e del piacere. Questa è tale quando è scevra da quelle sovrastrutture deleterie che portano al delirio della ragione e dei sentimenti. Io ho cercato di parlarne in maniera serena, sana senza però sacrificare la verità. Un libro per tutti? ...

Stefano Benedetti
Appesa a un filo

Appesa a un filo

Dalla consapevolezza di ogni donna di poter generare un’altra vita all’esperienza unica e indescrivibile della maternità. Dal cuore colmo di gioia, al destino, al caso... Dal sentirsi responsabili di un altro essere umano ad accorgersi che esiste sempre qualcosa che non dipende da noi e che non possiamo controllare. “Giulia sei nata troppo presto e non hai avuto scelta, prematura con possibili...

Katya Notari
Un uomo interessante

Un uomo interessante

William, un giovane di 19 anni, durante una breve vacanza a Berneval-sur-Mer in Francia, nell'estate del 1897, incontra casualmente "un uomo interessante". Il suo nome è Sebastian Melmoth, dietro cui si nascondeva Oscar Wilde appena uscito di prigione.

Andrea Perego
La vera storia di Oscar Rafone

La vera storia di Oscar Rafone

Un ragazzo di tredici anni, in perenne conflitto con il padre, scappa di casa e vive una breve avventura con una ragazza spregiudicata e senza scrupoli.I due ragazzi vivranno insieme una manciata di felicità, fino a quando...

Vincenzo Iorio
Lapidario

Lapidario

Collezione di pietre, sassi, rocce, in forma di pensieri, aforismi, sperimentazioni filosofiche, poetiche, narrative. Lapidario come raccolta di reperti letterari in cui agisce "Il Creatore di Frasi ad Effetto". Una piccola follia, un piccolo libro di innocua follia. Poche pagine di "pietra" che rappresentano le fasi di creazione di uno scrittore solitario che inizia ad avere la necessità di un...

Angelo Rodà
1943: Le Giornate di Napoli

1943: Le Giornate di Napoli

Anno 2015, Napoli. L'anziano medico e scrittore Salvatore Savarese, in occasione di un’intervista rilasciata alla vigilia dell’uscita del suo ultimo romanzo fantasy intitolato “Zoccoli nella polvere”, provocato dal giovane cronista, inizia a raccontare le drammatiche e rocambolesche vicende che, nel 1943 a Napoli, lo coinvolsero assieme alla sua famiglia. Ricordando ogni particolare come se ...

Richard J. Harriman
E buonanotte ai suonatori

E buonanotte ai suonatori

Andrea Ristori è un giornalista, vive fra Milano e Cremona dove è ritornato dopo la rottura della convivenza con Lucia. Gestisce come caporedattore un mensile di musica, con i suoi collaboratori hanno creato un periodico innovativo di successo. I risultati sono talmente positivi che vengono presi di mira da una multinazionale che li vuole inglobare. Come può un manipolo di giornalisti tenere ...

Marco Dilda
Mare al mattino

Mare al mattino

«Questo libro è una novità nel percorso della Mazzantini. Il suo stile si è prosciugato mettendo in rilievo l'essenziale; le frasi, brevi o brevissime, spesso aforistiche, hanno un grande potenziale emotivo. Ognuna ci colpisce, e va ben meditata e assimilata. La narrazione, fotografando visioni di forte impatto simbolico, ci lascia immagini inconsuete e non dimenticabili.» Cesare Segre , ...

Margaret Mazzantini
Un segreto che non guardo ma che sta al centro del cortile

Un segreto che non guardo ma che sta al centro del cortile

Daria è una donna che ama la sua libertà, anche se non la conosce abbastanza. Vive rinchiusa in uno scrigno d'amore che contiene la geografia, metaforica, di un cortile in cui è implosa la sua infanzia. Osserva il mondo e il più delle volte le sembra di non appartenervi, non veramente: “Se ognuno ha il suo modo di vedere le cose, allora è spesso difficile spiegarsi, ed è per questo che le cose ...

Chiara Dotta
I ricordi della seta

I ricordi della seta

È l’alba e il battello fende le placide acque del Fiume Azzurro. La rugiada riflette in milioni di gocce la luce di un pallido sole. Mentre le anatre selvatiche si alzano in volo, Hong Ying lascia la sponda del fiume e comincia a correre. Questo è l’ultimo tratto del viaggio che l’ha riportata nella natia Chongqing, il più doloroso. Perché sta correndo verso il capezzale della madre. Una madre ...

Hong Ying
BESTIARIO PARTENOPEO

BESTIARIO PARTENOPEO

E' un racconto lungo, in biblico tra realtà e fantasia. Si tratta di un’angolazione tutta diversa che disegna una mappa del dolore, della violenza, delle assurde condizioni in cui una parte di questa città 'sui generis' vive al limite dell'intollerabile.

Gildo De Stefano
La scomparsa dell'elfo (Delos Crime)

La scomparsa dell'elfo (Delos Crime)

ROMANZO BREVE (58 pagine) - THRILLER - La morte di una scrittrice. Per tutti è un suicidio, ma non per l'ispettore Cannivaro. Una ragazza ritrovata nella sua automobile, nascosta in un boschetto ritrovo di coppiette. Tutti accettano l'ipotesi del suicidio, ma l'ispettore Bruno Cannivaro non ci crede. C'è un diario, e la statuetta di un elfo, scomparsa. Bruno odia gli elfi ma ancora di più i ...

Luigi Brasili
KIDNAPPING VENDETTA FINALE

KIDNAPPING VENDETTA FINALE

KIDNAPPING-VENDETTA FINALE è lo spin-off del thriller KIDNAPPING, pubblicato nel 2014 dallo stesso autore Daniel Jarach: un romanzo più ampio nel quale hanno trovato sviluppo e approfondimento diversi temi, avvenimenti e personaggi. Nello scenario di un pianeta dominato dal terrorismo e da azioni eversive di gravissima portata, la storia di KIDNAPPING-VENDETTA FINALE prende avvio con una serie ...

DANIEL JARACH
Come una lupa con otto zampe (Battitore libero)

Come una lupa con otto zampe (Battitore libero)

Bianca è una giovane donna che sta attraversando un difficile momento, in bilico tra inquietudine e depressione. La sua analista le consiglia di ritirarsi in un luogo tranquillo, raccogliere le idee e, scrivendone, dare ordine ai pensieri. Per affrontare al meglio la terapia prescrittale, Bianca si reca nella casa di montagna di proprietà della famiglia dove era solita trascorrere la ...

Bruna Franceschini
Quella luce in fondo al pozzo (History Crime)

Quella luce in fondo al pozzo (History Crime)

STORICO - All'ombra delle corti medievali, la saggezza del diacono Alcuino e la curiosità del giovane biografo Eginardo al servizio di Carlo Magno. Pochi giorni dopo la sua incoronazione, Carlo Magno si precipita a Montecassino dopo che uno dei suoi messi gli ha riferito dell'uccisione del cugino Adalardo. Accolto nel monastero con al seguito pochi uomini e il suo biografo, ritrova il diacono ...

Michele Scoppetta
A qualcuno piace robot (Dream Force)

A qualcuno piace robot (Dream Force)

SPIONAGGIO - A giocare con le bambole , a volte, si corrono gravi rischi... Tra la Patagonia e la Costa Azzurra, Alvaro Giménez e Claudia Diamante si trovano ad affrontare le eccitanti e pericolose "real doll killer", bambole di plastica chiamate a difendere i misteriosi traffici di un diabolico collezionista di opere d'arte: un'avventura ai confini della realtà per i due agenti della "Hot ...

Marco Donna
Sherlock Holmes e l'avventura della faccia del mendicante (Sherlockiana)

Sherlock Holmes e l'avventura della faccia del mendicante (Sherlockiana)

GIALLO - Holmes e Watson indagano su una misteriosa, quanto atipica, organizzazione... Lo studente di medicina Crawford Gilchrist giunge al 221b di Baker Street col timore di essere in pericolo di vita. Holmes e Watson hanno il compito di scoprire la verità dietro una misteriosa organizzazione che richiede ai suoi ricchi membri di vestirsi come comuni mendicanti. Matthew J Elliott è uno ...

Matthew J. Elliott
Il ballo degli invisibili

Il ballo degli invisibili

Caro Silvano, non ti ho mai ringraziato abbastanza delle immagini straordinarie offertemi per i miei programmi televisivi, e non vorrei ricadere in quella pigrizia ora che ho davanti le pagine del tuo libro ''Il ballo degli invisibili'', con le arcane, fiabesche innocenze che accompagnano sempre la tua grazia poetica. Sei tra i pochi che mi ricordano, ogni volta, una frase dettami da Federico ...

Silvano Agosti
La buona guerra

La buona guerra

Storia di Franco. Ma Franco chi? Un giornalista dotato di intuito, voglia di conoscere. Un po’ temerario. Un uomo che vive il suo mestiere con la mente e con il cuore, non dimenticando però gli altri suoi amori: la famiglia, gli amici, la dolcezza della sua terra. Questo dualismo lo porterà ad affrontare avventure audaci e pericolose, ma anche a chiedersi perché lo faccia e se ne valga la pena...

Paolo Agnello
C'era una volta

C'era una volta

Pasquale Locaputo, alla sua seconda opera narrativa (nel 1987 ha pubblicato “Le Masciare”), con i 45 racconti di “C’era una volta” ha ampliato l’orizzonte delle vicende, sempre in bilico fra storia e leggenda, fra realtà e fantasia, non disdegnando sconfinamenti nel magico mondo dell’occulto. Lo sfondo su cui si muove la folla dei suoi vivaci personaggi, è Conversano (un centro a pochi ...

Pasquale Locaputo
Roma Rossa

Roma Rossa

Dall’alto dei monumenti, nelle viscere della metropolitana e lungo le strade scorrere la vita di un pezzo di Roma. Mario è un avvocato tiepido nel lavoro quanto attaccato alla moglie Mariela e al figlio Samuele; Cècil è una donna piacente che convive con l’inquieto figlio Alberto; Adina è una giovane donna insicura dei suoi sentimenti e Gaia è una mite artista incompiuta. In questo clima di ...

Felice Maccaro
Lo Stechlin

Lo Stechlin

«Come scrive Theodor Fontane, il romanzo in fondo racconta solo della morte di un vecchio e del matrimonio di due giovani. Eppure è la storia più leggera, più serena e oserei dire più felice che Fontane abbia mai raccontato. Il miracolo è che Lo Stechlin, l'unica opera di Fontane che abbia una esplicita tesi e parli di problemi politici e sociali, non perda mai l'ormai proverbiale leggerezza ...

Theodor Fontane
Storielle da un minuto

Storielle da un minuto

Una raccolta di 99 storielle da un minuto (e da una pagina). Una miriade di personaggi e situazioni buffe, allegre, tristi e poetiche nelle quali perdersi a immagine come andrà a finire la faccenda. Serve solo un minuto per leggere una di queste storielle, ma ne occorrono molti di più per dimenticarle.

Alice Muzzioli

55 56 57 58 59 60